Sì, certo, DHCP risponde ad un broadcast Ethernet, o meglio è il protocollo BOOTP che fa il lavoro sporco di assegnare l'indirizzo, dopo il DHCP prosegue ad assegnare le altre informazioni di rete opzionali...stoddard ha scritto: Attenzione pero': se usiamo il DHCP inviamo il Macaddress, ma il server poi ci assegna un IP su quel MAC ( livello superiore).
Infatti ho detto che il MAC viene 'comunemente' utilizzato per il management, non ho detto che serve solo a quello.

Se non fosse per il management, pochi utenti saprebbero dell'esistenza del MAC Address...