NAT e IP visibile ... seconda puntata
-
- MODERATORE
OFFLINE - Iscritto il: 22 gen 2021
per il semplice fatto che il router è un comune modem adsl + la parte legata alla fonia.
e i modem,schede di rete, schede wifi hanno di fabbrica un MAC univoco (tipo numero del telaio della macchina) e assumono un ip solo tramite un pc (o VS)
è Fastweb che ti assegna 3 ip fissi,puoi cambiare un hag al giorno ma gli ip rimangono gli stessi xke appunto non dipendono dall hag
e i modem,schede di rete, schede wifi hanno di fabbrica un MAC univoco (tipo numero del telaio della macchina) e assumono un ip solo tramite un pc (o VS)
è Fastweb che ti assegna 3 ip fissi,puoi cambiare un hag al giorno ma gli ip rimangono gli stessi xke appunto non dipendono dall hag
Ultima modifica il 24/08/2006, 2:31, modificato 1 volta in totale.
-
- Membro ufficiale
OFFLINE - Iscritto il: 07 apr 2021
Azz ... ma non dorme nessuno stasera ?!
Tutti a smanettare sul forum ?!
Tutti a smanettare sul forum ?!
-
- MODERATORE
OFFLINE - Iscritto il: 22 gen 2021
raggiungo 700 messaggi poi vado a nanna
-
- User
OFFLINE - Iscritto il: 20 ago 2021
Ma un router, NON è un semplice modem!è per questo che mi sembra strano che non abbia un IP...
-
- Membro ufficiale
OFFLINE - Iscritto il: 07 apr 2021
Premesso che un Router ed un Modem sono due cose completamente diverse ... sia modem che router si beccano un IP ...
ma io parlavo di HUG e non di router o modem.
ma io parlavo di HUG e non di router o modem.
-
- User
OFFLINE - Iscritto il: 20 ago 2021
Wow questo forum pare una chat 
comunque...che il router abbia un IP nono ce piove...quanto al modem avrei qualche dubbio...anzi non credo che l' abbia....o meglio ha lo stesso della postazione a cui è collegato!

comunque...che il router abbia un IP nono ce piove...quanto al modem avrei qualche dubbio...anzi non credo che l' abbia....o meglio ha lo stesso della postazione a cui è collegato!
-
- MODERATORE
OFFLINE - Iscritto il: 22 gen 2021
ti do l ultima prova che l hag non assume l ip e poi ti lascio libero di credere ciò che vuoi:
cn le adsl Fastweb assegna 3 ip giusto?
bene puoi collegare 3 pc!
se l hag assumesse un ip cn 3 pc andresti ad utilizzare ben 4 ip ---> impossibile
il modem non si prende l ip ma lo fa il pc....
è per questo che l hag è piu simile ad un modem invece che a un router
cn le adsl Fastweb assegna 3 ip giusto?
bene puoi collegare 3 pc!
se l hag assumesse un ip cn 3 pc andresti ad utilizzare ben 4 ip ---> impossibile
il modem non si prende l ip ma lo fa il pc....
è per questo che l hag è piu simile ad un modem invece che a un router
-
- Membro ufficiale
OFFLINE - Iscritto il: 07 apr 2021
E aggiungo che se hai la videostation (che ciucca un IP) ... uno te lo sei giocato.
-
- User
OFFLINE - Iscritto il: 20 ago 2021
No...allora quando Fastweb ti da 3 IP significa che tu puoi collegare fino a 3 dispositivi all Hag...che l' hag si prenda un IP non influisce certo su questi 3...ti ricordo che tu non stai comprando degli IP quando sottoscrivi un abbonamento Fastweb...
L' hag è più simile a un router che a un modem semplice, in quanto l' hag indirizza tant' è vero che non l' hanno fatto USB come quello di Alice, ma l' hanno fatto Ethernet comunque...
Superbeef...La station SE si prende un IP è una cosa che paghi a parte...non è "compresa" nel pacchetto ADSL/FIBRA quindi non rientra nei 3 IP di cui Fastweb ti fornisce.
L' hag è più simile a un router che a un modem semplice, in quanto l' hag indirizza tant' è vero che non l' hanno fatto USB come quello di Alice, ma l' hanno fatto Ethernet comunque...
Superbeef...La station SE si prende un IP è una cosa che paghi a parte...non è "compresa" nel pacchetto ADSL/FIBRA quindi non rientra nei 3 IP di cui Fastweb ti fornisce.
-
- Membro semplice
OFFLINE - Iscritto il: 20 set 2021
Buongiorno... scusate se mi intrometto in questa accesa discussione... Dunque, da quello che la mia esperienza mi dice forse potrei dire moooolte stronzate. in tal caso vi chiedo di perdonarmi... altrimenti pensateci su...
A mio parere l'hag ha un indirizzo ip proprio. Infatti funziona esattamente come un router: i pacchetti in entrata li smista su una delle tre porte (cinque se fibra) in uscita, e guarda caso proprio quella che li aveva richiesti. Questo vuol dire che non è un semplice modem, altrimenti non potresti mai avere tre (cinque) pc collegati contemporaneamente. (tra l'altro, la videostation prende un ip, quindi qualora tu avessi l'adsl e la vs potresti collegare solo 2 pc, a meno che la vs non la colleghi solo quando ti serve, ma questo vorrebbe dire dover resettare l'hag ogni qual volta stacchi e riattacchi la vs. questo tra l'altro fa intuire come l'hag sia un router con le tabelle di instradamento statiche: una volta imparato un indirizzo ip lo memorizza (indipendentemente dall'uscita che scegli (out1, out2, etc), quello si che si basa sul mac address) e se vuoi farglielo dimenticare devi per forza resettarlo...).
Passando ora alle tabelle di instradamento per il nat della rete interna a fastweb... Per me l'indirizzo ip privato è contenuto nel pacchetto che viaggia dal tuo pc all'hag, poi dall'hag al router/server di fastweb contiene quello dell'hag, poi quello del router. questo vuol dire che se si riuscisse a "entrare a vedere" la tabella di instradamento di un router fastweb o la vedi quando qualcuno ha appena richiesto qualche informazione sulla rete esterna, o è totalmente incomprensibile. nel senso: io chiedo un'informazione, passando dal router Fastweb quest'ultimo memorizza l'ip del mio hag e quello a cui ho richiesto l'informazione. una volta che l'informazione torna indietro il router sa che i pacchetti provenienti da quell'ip devono venire indirizzati verso il mio hag, che allo stesso modo provvederà a mandarli al mio pc e non a un altro collegato. ovviamente è una semplificazione forse esagerata (cosa succede se due utenti chiedono di vedere esattamente la stessa pagina esattamente nello stesso istante? si dovrebbe mettere qualche segnalatore speciale (l'ora, un flag, qualcosa) in modo da riconoscere univocamente il richiedente) ma credo che possa rendere l'idea.
Bene, ora che (forse, lo ripeto sono solo mie opinioni...) ho fatto un po' di luce, passo a gettare un po' di benzina sul fuoco: la centralina Fastweb nel palazzo, che funzione ha? secondo me è un semplice gateway, o al massimo un mux... certo, il primo cosa mooolto meno del secondo, ma se il palazzo è grande... un altro (l'ennesimo) router non mi pare abbia molto senso, però mai dire mai... che ne pensate?
p.s. se quello che ho detto non è altro che una marea di stronzate non esitate a insultarmi pesantemente... eheh forse me lo merito...
A mio parere l'hag ha un indirizzo ip proprio. Infatti funziona esattamente come un router: i pacchetti in entrata li smista su una delle tre porte (cinque se fibra) in uscita, e guarda caso proprio quella che li aveva richiesti. Questo vuol dire che non è un semplice modem, altrimenti non potresti mai avere tre (cinque) pc collegati contemporaneamente. (tra l'altro, la videostation prende un ip, quindi qualora tu avessi l'adsl e la vs potresti collegare solo 2 pc, a meno che la vs non la colleghi solo quando ti serve, ma questo vorrebbe dire dover resettare l'hag ogni qual volta stacchi e riattacchi la vs. questo tra l'altro fa intuire come l'hag sia un router con le tabelle di instradamento statiche: una volta imparato un indirizzo ip lo memorizza (indipendentemente dall'uscita che scegli (out1, out2, etc), quello si che si basa sul mac address) e se vuoi farglielo dimenticare devi per forza resettarlo...).
Passando ora alle tabelle di instradamento per il nat della rete interna a fastweb... Per me l'indirizzo ip privato è contenuto nel pacchetto che viaggia dal tuo pc all'hag, poi dall'hag al router/server di fastweb contiene quello dell'hag, poi quello del router. questo vuol dire che se si riuscisse a "entrare a vedere" la tabella di instradamento di un router fastweb o la vedi quando qualcuno ha appena richiesto qualche informazione sulla rete esterna, o è totalmente incomprensibile. nel senso: io chiedo un'informazione, passando dal router Fastweb quest'ultimo memorizza l'ip del mio hag e quello a cui ho richiesto l'informazione. una volta che l'informazione torna indietro il router sa che i pacchetti provenienti da quell'ip devono venire indirizzati verso il mio hag, che allo stesso modo provvederà a mandarli al mio pc e non a un altro collegato. ovviamente è una semplificazione forse esagerata (cosa succede se due utenti chiedono di vedere esattamente la stessa pagina esattamente nello stesso istante? si dovrebbe mettere qualche segnalatore speciale (l'ora, un flag, qualcosa) in modo da riconoscere univocamente il richiedente) ma credo che possa rendere l'idea.
Bene, ora che (forse, lo ripeto sono solo mie opinioni...) ho fatto un po' di luce, passo a gettare un po' di benzina sul fuoco: la centralina Fastweb nel palazzo, che funzione ha? secondo me è un semplice gateway, o al massimo un mux... certo, il primo cosa mooolto meno del secondo, ma se il palazzo è grande... un altro (l'ennesimo) router non mi pare abbia molto senso, però mai dire mai... che ne pensate?
p.s. se quello che ho detto non è altro che una marea di stronzate non esitate a insultarmi pesantemente... eheh forse me lo merito...
-
- Membro ufficiale
OFFLINE - Iscritto il: 07 apr 2021
Bonzo sei un grandissimo ... testa ... di ... SCHERZO SCHERZO ... CALMA !!!
Grazie del tuo contributo ... credo che le tue parole siano sostanzialmente corrette ...ad eccezione del fatto che l'HUG abbia un proprio IP.
Se quello che tu dici è vero ... allora anche il router/MUX nel palazzo avrebbe un IP ... ma ciò mi sembra assurdo ... sarebbe un casino per fast gestire una lan con tutti questi router (cambi di IP) in mezzo.
Credo che l'unico modo per risolvere la questione sia:
1) scendere in cantina (con un passamontagna)
2) individuare i fili del MUX ...
3) attacarcisi sopra ...
4) sniffare ...
Se lo fate ... le arance ve le porto io ... tranquilli
Grazie del tuo contributo ... credo che le tue parole siano sostanzialmente corrette ...ad eccezione del fatto che l'HUG abbia un proprio IP.
Se quello che tu dici è vero ... allora anche il router/MUX nel palazzo avrebbe un IP ... ma ciò mi sembra assurdo ... sarebbe un casino per fast gestire una lan con tutti questi router (cambi di IP) in mezzo.
Credo che l'unico modo per risolvere la questione sia:
1) scendere in cantina (con un passamontagna)
2) individuare i fili del MUX ...
3) attacarcisi sopra ...
4) sniffare ...
Se lo fate ... le arance ve le porto io ... tranquilli

-
- User
OFFLINE - Iscritto il: 20 ago 2021
Non direi che sono stronzate anzi...devo dire che io ho detto una stronzata, non sapevo che la video station andasse collegata all' hag...da qui la mia risposta che non "ruba" un IP...evidentemente sbagliavo...
Potrebbe per quanto ne so anche essere uno switch...ma non ne idea...non ne ho neanche mai vista una
Potrebbe per quanto ne so anche essere uno switch...ma non ne idea...non ne ho neanche mai vista una

-
- MODERATORE
OFFLINE - Iscritto il: 22 gen 2021
pensate pure quel che vi pare, io sono sicuro che l hag non prende un ip.
è più simile ha un modem xke un router genera 256 ip interni utilizzandone soltanto 1 esterno.
mentre nell hag ad ogni porta è associato un ip.
in un router devi fare il forwarding delle porte nell hag no.
probabilmente è un normale hub modificato a cui sono associati un certo num di indirizzi ip, anche xke pure gli hug fibra hanno 3 porte out e per usare i 5 ip devi collegarci un hub.
il fatto che all interno del hag ci siano delle tabelle di routing è ovvio
è più simile ha un modem xke un router genera 256 ip interni utilizzandone soltanto 1 esterno.
mentre nell hag ad ogni porta è associato un ip.
in un router devi fare il forwarding delle porte nell hag no.
probabilmente è un normale hub modificato a cui sono associati un certo num di indirizzi ip, anche xke pure gli hug fibra hanno 3 porte out e per usare i 5 ip devi collegarci un hub.
il fatto che all interno del hag ci siano delle tabelle di routing è ovvio
-
- MODERATORE
OFFLINE - Iscritto il: 20 giu 2021
Corona-extra.... vorrei riprender un discorso dell'anno scorso....
[ Link visibile solo agli utenti registrati ]
soprattutto questo passo:
[ Link visibile solo agli utenti registrati ]
soprattutto questo passo:
Cosa mi dici in proposito?Sapete rispondere perchè nella mia lan con un HAG dell'ultima generazione in casa (LAN LOCALE), trovo l'IP del DNS e va bene, trovo l'IP dell'HAG e va bene, 3 IP tra internet e TV, ma alla fine compare anche un altro IP leggermente diverso dagli altri.
Riassumo:
23.XX.XX.YY Che è il DNS (ed è locale)
23.XX.XX.XX Che è l'HAG (ed è locale)
23.XX.XX.XX+1 Che è internet 1
23.XX.XX.XX+2 Che è internet 2
23.XX.XX.XX+3 Che è internet 3
23.XX.ZZ.YY Che è?
Totale 6 IP per utente ... uno spreco e mi spiego anche perchè dicono che occorre ampliare gli IP ..... (i numeri parlano da soli)...
-
- User
OFFLINE - Iscritto il: 20 ago 2021
Ma come può un apparecchio collegato a una rete non prendere un indirizzo IP?Scusami, ma è come dire che il palazzo dove abiti tu non prende ha una via...
-
- MODERATORE
OFFLINE - Iscritto il: 22 gen 2021
sinceramente non so dove hai preso quell ip
io ho 2 dns che iniziano cn 29.>< >< ><.>< >< ><.xx
ip del router 37.>< >< ><.>< >< ><.>< >< ><
sottorete 255.>< >< ><.>< >< ><.x
se guardo quello dell VS nell out 3 noto che è 2 numeri in + rispetto a quello dell' out 1. e suppongo che l' out 2 sia un num in + rispetto all out 1.
io ho 2 dns che iniziano cn 29.>< >< ><.>< >< ><.xx
ip del router 37.>< >< ><.>< >< ><.>< >< ><
sottorete 255.>< >< ><.>< >< ><.x
se guardo quello dell VS nell out 3 noto che è 2 numeri in + rispetto a quello dell' out 1. e suppongo che l' out 2 sia un num in + rispetto all out 1.
-
- Membro ufficiale
OFFLINE - Iscritto il: 07 apr 2021
Anche io due DNS (primario e secondario) ... e comunque uno degli IP deve essere il default Gateway ...
Forza che je la famo a sfonnali sti HUG !!!
Forza che je la famo a sfonnali sti HUG !!!
-
- MODERATORE
OFFLINE - Iscritto il: 20 giu 2021
E' un anno che mi faccio questa domanda, ma i dubbi crescono.
A lavoro tra un palazzo ed un altro vedo esclusivamente i computer locali come stessa sottorete.
Come mi sposto presso un altro palazzo vedo il router a distanza 2 ed i computer connessi a distanza 3.
A casa questi sono come stessa sottorete, e andando fuori tutti sono a una distanza di 1 o più.
A lavoro tra un palazzo ed un altro vedo esclusivamente i computer locali come stessa sottorete.
Come mi sposto presso un altro palazzo vedo il router a distanza 2 ed i computer connessi a distanza 3.
A casa questi sono come stessa sottorete, e andando fuori tutti sono a una distanza di 1 o più.