sono un "pentito", Fastweb è uno schifo allucinant
-
- Veterano
OFFLINE - Iscritto il: 17 dic 2021
Io ho avuto problemi simili aprendo un conto internet-banking. Quando ho telefonato m'han detto che non potevano più intervenire perché i "computer" non lo consentivano. Gli ho detto che a me certe frottole me le potevano risparmiare perché mangio pane e computer da 20 anni, e che gli avrei immediatamente disdetto il conto non appena avrei ricevuto il kit d'apertura, non senza spedire a tutte le associazioni dei consumatori dettagliata documentazione della vicenda. Senza polemica: tu fai questo a me e io faccio quest'altro a te, e restiamo sconosciuti come prima.
Tutto s'è risolto nel migliore dei modi, nonstante i computer, ma poteva anche andare diversamente. Se non si fa così, non esiste fornitore al mondo che non si senta libero di comportarsi come meglio crede.
Non devi comunque scusarti per quello che ci hai raccontato, anzi sicuramente la tua "story" può servire a qualcuno, quindi grazie e benvenuto nel forum.
Ciao
Tutto s'è risolto nel migliore dei modi, nonstante i computer, ma poteva anche andare diversamente. Se non si fa così, non esiste fornitore al mondo che non si senta libero di comportarsi come meglio crede.
Non devi comunque scusarti per quello che ci hai raccontato, anzi sicuramente la tua "story" può servire a qualcuno, quindi grazie e benvenuto nel forum.
Ciao
-
- Novizio
OFFLINE - Iscritto il: 31 lug 2021
stryna ha scritto:Grazie ancora a tutti per le risposte e la comprensione.
Vorrei rispondere a MAXY che ha fatto giustamente il suo lavoro di moderatore. Scusa Maxy se ho spalmato gli improperi in più post, i prossimi vedrò di concentrarli. Allora, tuo punto 1: certo che Outlook funziona benissimo ([ Link visibile solo agli utenti registrati ] ahahaha), la rottura di scatole sta nel dover fare prima il login alla MyFastPage (ridicolo); punto 2: chi se ne frega se ci sono altri programmi meglio di Netmeeting? Io volevo quello. Punto 3: siamo d'accordo in 2 che il modem 56k non funziona, quindi ecco un'altra cosa della quale ho perso l'uso. Punto 4: quando fai il contratto ti fanno già disdire Telecom, quindi io potevo solo basarmi sulla pubblicità ingannevole di Fastweb; punto 5: non so se tornerò a Telecom, valuterò cosa offre il mercato, ma potrei anche. Tutto sommato la conosco e Fastweb non le è da meno riguardo atteggiamenti vessatori.
Approfitto di questo post per aggiungere i miei improperi: FASTWEB=LADRI DI POLLI, DISONESTI, FURBASTRI, IMBECILLI e godo perché ho già dissuaso 4-5 persone dal farsi fregare mmm godoooo e non è ancora finita
io sono nuovo di questo forum pero voglio dire la mia io ho fastweb da piu di un anno e non mi a mai dato problemi prima avevo alice e mi venivano addebitate cose non richieste a rrivavo a pagare anche 300€/bimestrali contro i 180 di fastweb poi io mi dico hai un contratto a consumo come il mio amico e chiaro che devi fare il login ogni volta come il mio amico anche lui c'è l'ha a consumo e deve fare il login tutte le volte
il fatto della posta gia da quando avevo alice non mi funzionava outlook quindi io gia da prima basta che vado sul sito dellaa mia posta elettronica e faccio tutto da li
per la connessione a 6 mega a me funziona benissimo il mio amico che abita a 200 metri di distanza da me non gli va perchè e una questione di doppini che fastweb non puo farci niente perche sono di propieta di telecom
il programma netmeeting funziona benissimo anche con fastweb
per la disposizione dei vari cavi io ho seguito l'operatore nei lavori e se c'era qualche posto dove non andava bene glielo dicevo e lui cercava di metterli il piu nascosti possibile(mia madre mi avrebbe ucciso se vedeva i cavi in giro per casa ho messi alla c@@@@ di cane
un ultima cosa il modem 56k gia con alice avevo smesso di usarlo e non potevo usarlo perche mi avevano dato loro un apparecchio per navigare in internet quindi la scheda del modem lo dovuta levare dal pc gia da quando avevo il contratto con alice poi con fastweb grazie alla scheda della rete lan (quella che serve per poter utilizzare fastweb) posso andare prima a 4 mega adesso 6 sei mega tu dimmi se alice poteva fare una cosa del genere e dovevi cambiare apparecchio piu volte per poter supportare tale velocita
io mi sono trovato malissimo con telecom mi addebitavano cose non richieste, telefonate mai fatte, servizi mai richiesti e quando mi avevano chiamato perche ero passato a fastweb al centralinista della telecom gliele ho dette tutte e lui non sapeva cosa rispondermi
con questo ringrazio i moderatori per aver fatto un forum propio bello e li saluto visto che come ho detto prima sono nuovo di questo forum ciao
-
- Membro semplice
OFFLINE - Iscritto il: 13 feb 2021
Ciao tutti,
voglio solo spezare una piccola lancia a favore di fastweb dal lato amministrativo (non e' certo una scusante pero'). Lavoro ormai da piu' di un anno in una societa alquanto grossa (HP) e vi posso assicurare che la maggior parte dei problemi amministrativi che ha una societa(ripeto non e' una scusante) derivano da sistemi informativi molto scarsi e non dal mero errore umano(pensate uno lavora alla hp e pensa di trovare sistemi all ultimo grido ecc....usiamo un sistema di gestione fatture realizzato nell '84! Pensa che casotto ....)Non vi dico gli innumerovoli problemi che ho avuto nel gestire richieste di clienti (piu' di 5 ore per poter fare un estratto conto ad un cliente...siamo messi bene...). Ora premesso tutto questo posso solo essere al fianco di questi poveri cristi del call center della fastweb. L unico modo per poter ottenere qualcosa e' di subissare il centralino molte volte. Poi una volta che il tutto funziona si va via da signori, ma il duro e' cominciare a farlo funzionare. Confermo che la preparazione dei tecnici fastweb e' molto buona, si fanno in quttro pur di renderti contento(e qui ringraziamo il manager della parte tecnica)purtroppo i boss della parte amministrativa se ne fregano alquanto del cliente, vogliono fare bella figura nel breve periodo(quanto abbiamo venduto settimana scorsa? gente che ha pagato in piu'? Speriamo che non se ne accorgano ecc... veri e propri squali del soldo, ma si sa chi guadagna di piu ha piu meriti, 2 o 3 anni e poi via e si scarica la colpa sui poveri cristi che hanno iniziato da poco a lavorare).
Vi saluto.
Don
voglio solo spezare una piccola lancia a favore di fastweb dal lato amministrativo (non e' certo una scusante pero'). Lavoro ormai da piu' di un anno in una societa alquanto grossa (HP) e vi posso assicurare che la maggior parte dei problemi amministrativi che ha una societa(ripeto non e' una scusante) derivano da sistemi informativi molto scarsi e non dal mero errore umano(pensate uno lavora alla hp e pensa di trovare sistemi all ultimo grido ecc....usiamo un sistema di gestione fatture realizzato nell '84! Pensa che casotto ....)Non vi dico gli innumerovoli problemi che ho avuto nel gestire richieste di clienti (piu' di 5 ore per poter fare un estratto conto ad un cliente...siamo messi bene...). Ora premesso tutto questo posso solo essere al fianco di questi poveri cristi del call center della fastweb. L unico modo per poter ottenere qualcosa e' di subissare il centralino molte volte. Poi una volta che il tutto funziona si va via da signori, ma il duro e' cominciare a farlo funzionare. Confermo che la preparazione dei tecnici fastweb e' molto buona, si fanno in quttro pur di renderti contento(e qui ringraziamo il manager della parte tecnica)purtroppo i boss della parte amministrativa se ne fregano alquanto del cliente, vogliono fare bella figura nel breve periodo(quanto abbiamo venduto settimana scorsa? gente che ha pagato in piu'? Speriamo che non se ne accorgano ecc... veri e propri squali del soldo, ma si sa chi guadagna di piu ha piu meriti, 2 o 3 anni e poi via e si scarica la colpa sui poveri cristi che hanno iniziato da poco a lavorare).
Vi saluto.
Don
-
- Novizio
OFFLINE - Iscritto il: 31 lug 2021
Scusami se mi permetto ma il link proposto è di tipo commerciale ovvero elenca i numeri raggiungibili e le relative tariffe ma di telefonia non geografica vale a dire non legata e prefissi Telecom. Il modem funziona {anche a 56k, dipende da fattori quali modem, doppino, c...RobyDick ha scritto:Grazie per la dritta. Purtoppo coi RAS dei clienti sono sempre "a piedi", perché o sono numeri verdi (800.*) oppure numeri telefonici normali, e nell'elenco non sono previsti.Bonzo ha scritto:...
Il modem 56k funziona (almeno così dicono sul sito di fastweb) con certi operatori anche per la connessione ad internet tramite il modem normale (vedi un po' questo link, magari l'ho interpretato male io...
[ Link visibile solo agli utenti registrati ]), e di sicuro funziona per inviare fax (io l'ho fatto con successo).
...
Pazienza... vorrà dire che da casa non lavoro.

Byez
-
- Novizio
OFFLINE - Iscritto il: 14 ago 2021
Ciao
Sono felice di aver trovato un forum di fast, come sono felice di fast, però da circa un anno e mezzo ho notato un grave decadimento delle prestazioni che avevo precedentemente, prima mi pare fosse più veloce. Inoltre sono soggetto ad attacci virus in maniera più frequente rispetto a prima. Ma mi chiedo la fantomatica linea a fibbra quando arriverà?
Saluti
Sono felice di aver trovato un forum di fast, come sono felice di fast, però da circa un anno e mezzo ho notato un grave decadimento delle prestazioni che avevo precedentemente, prima mi pare fosse più veloce. Inoltre sono soggetto ad attacci virus in maniera più frequente rispetto a prima. Ma mi chiedo la fantomatica linea a fibbra quando arriverà?
Saluti
-
- MODERATORE
OFFLINE - Iscritto il: 20 giu 2021
1) Mai optato per un dfrag del SisOp ad un aggiornamento delle definizioni virus, ad una migrazione a programmi meno devastanti diversi da IE????xericos ha scritto:Ciao
Sono felice di aver trovato un forum di fast, come sono felice di fast, però da circa un anno e mezzo ho notato un grave decadimento delle prestazioni che avevo precedentemente, prima mi pare fosse più veloce. Inoltre sono soggetto ad attacci virus in maniera più frequente rispetto a prima. Ma mi chiedo la fantomatica linea a fibbra quando arriverà?
Saluti
2) Sicuramente abiti in periferia...
NO nessuna polemica solo che se fai queste domande hai grossi problemi!!! Eeeeee si vede.
-
- Novizio
OFFLINE - Iscritto il: 16 set 2021

c


bha poi di fastweb puoi dire tutto quello che vuoi chi se ne frega, però comunque credo che in questo forum la maggiorparte delle persone (e credo siano molte) siano soddisfatte dell'offerta...
dissuaderai i tuoi amici a non abbonarsi a fastweb...pensa quando scopriranno che sei tu a non funzionare bene....ciaoooo

-
- Novizio
OFFLINE - Iscritto il: 16 ott 2021
Sono BASITO.... on credev oche tanta "vuotezza" di osservazione potesse entrare in un post... Faccio riferimento ( ovviamente ) a Stryna che sottoscrive un abbonamento e non LO LEGGE!!!! Nel III° millennnio!! ...e che è MEDIOEVO!!! Inoltre gli faccio presente che:
1) Telecom - che sta morendo grazie a Tronchetti - detiene FISICAMENTE le linee che spesso ( ovvero 90% dei casi ) gli altri operatori cablano SOLO per l'ultimo miglio... In pratica è come se ci chiedessimo perchè se vai in su un server la linea e veloce mentre su vai su un client vanno tutti piano............................................................................................................................................. n o n h o p a r o l e.
2) x quanto riguarda i VISTOSI FILI GRIGI: informo che da qualche tempo è arrivato il WiFi... che se non hanno sfuttato la cablatura dell'appartamento in utta casa è perchè lo HAG è ESATTAMENTE come quèll'affarino USB\ETHERNET ADSL fornito da Telecom che prima tenevi attaccato al PC che dà ( o che - prima e poi - avrebbe avrebbe cominciato a ) dare scariche sulla linea di fonia.....................................
3) Io faccio l'installatore di linee ADSL di TUTTI i tipi ( non sono un fornitore di connettività ma solo uno che passa i fili e connette il modem ADSL a pagamento\richiesta ) e di confesso che ti sei fatto fregare: gli intallatori - TUTTI - hanno l'obbligo di passarti il filo entro i 3 metri dalla Borchia, il resto è a pagamento - ormai lo sanno anche i muri!-. D'altro canto se ti fai il garage e non hai la strada di fronte al palazzo non chiami la ditta del garage ma chiami il Comune....
Spero di esser stato chiaro xkè non sei l'unico che non legge quando dovrebbe.... alla fine - come sempre ..... e per tutti - è solo una questione di soldi!!
...
...
...
In bocca al lupo SIEMPRE!!!!
1) Telecom - che sta morendo grazie a Tronchetti - detiene FISICAMENTE le linee che spesso ( ovvero 90% dei casi ) gli altri operatori cablano SOLO per l'ultimo miglio... In pratica è come se ci chiedessimo perchè se vai in su un server la linea e veloce mentre su vai su un client vanno tutti piano............................................................................................................................................. n o n h o p a r o l e.
2) x quanto riguarda i VISTOSI FILI GRIGI: informo che da qualche tempo è arrivato il WiFi... che se non hanno sfuttato la cablatura dell'appartamento in utta casa è perchè lo HAG è ESATTAMENTE come quèll'affarino USB\ETHERNET ADSL fornito da Telecom che prima tenevi attaccato al PC che dà ( o che - prima e poi - avrebbe avrebbe cominciato a ) dare scariche sulla linea di fonia.....................................
3) Io faccio l'installatore di linee ADSL di TUTTI i tipi ( non sono un fornitore di connettività ma solo uno che passa i fili e connette il modem ADSL a pagamento\richiesta ) e di confesso che ti sei fatto fregare: gli intallatori - TUTTI - hanno l'obbligo di passarti il filo entro i 3 metri dalla Borchia, il resto è a pagamento - ormai lo sanno anche i muri!-. D'altro canto se ti fai il garage e non hai la strada di fronte al palazzo non chiami la ditta del garage ma chiami il Comune....
Spero di esser stato chiaro xkè non sei l'unico che non legge quando dovrebbe.... alla fine - come sempre ..... e per tutti - è solo una questione di soldi!!
...
...
...
In bocca al lupo SIEMPRE!!!!
Finalmente qualcuno che mi potrà chiarire il mondo Fastweb!!! Approfitto di questo forum per chiedere a chiunque voglia aiutarmi, alcune informazioni tecniche e chiarimenti riguardo, appunto, l’installazione dell’ADSL di Fastweb.
Sono andato al dealer di zona ( Trento ) ma purtroppo ne sanno poco o niente, vorrebbero subito farti firmare il contratto….Il servizio clienti è stato esauriente, ma vorrei essere sicuro di tutto il necessario prima di installare e abbonarmi ai servizi.
Io ho un PC “fisso” in camera da letto, con scheda di rete ethernet, e la presa telefonica nell’ingresso di casa, a circa 10 metri. Per ora vorrei solamente abbonarmi all’ADSL (niente telefono) e mi hanno detto che loro installano una borchia…cosa ha in più o in meno di un modem? Ho poi scoperto che la borchia deve essere collegata ad un HAG; a parte il fatto che il ragazzo dell’assistenza non me l’aveva detto, cosa è questo apparecchio? Serve per chi aderisce all’offerta completa (col telefono), o anche a chi come me vuole solo l’ADSL?
Vado avanti: visto che non vorrei tirare cavi, credo che sia possibile “collegare” via wireless la borchia con la mia presa ethernet tramite le “antennine” reperibili per pochi euro.
Possedendo anche un notebook, con la scheda di rete integrata, vorrei a questo punto poter usufruire della connessione e della condivisione dei dati: credo che mi serva un router wi-fi con access point; (spiegatemi, per favore cosa fa il router e cosa l’access point) devo collegarlo alla borchia?
Però mi sorge una domanda: se il segnale wireless al PC viene trasmesso dal router, l’antennina sulla borchia non serve più, giusto? Dovrebbe fare tutto il router…Il router deve avere caratteristiche precise? Se è di proprietà, è comunque compatibile con la borchia fastweb?
Ringrazio tutti coloro che riusciranno a chiarirmi le idee e spero presto di entrare nel modo Fastweb.
Marco
Sono andato al dealer di zona ( Trento ) ma purtroppo ne sanno poco o niente, vorrebbero subito farti firmare il contratto….Il servizio clienti è stato esauriente, ma vorrei essere sicuro di tutto il necessario prima di installare e abbonarmi ai servizi.
Io ho un PC “fisso” in camera da letto, con scheda di rete ethernet, e la presa telefonica nell’ingresso di casa, a circa 10 metri. Per ora vorrei solamente abbonarmi all’ADSL (niente telefono) e mi hanno detto che loro installano una borchia…cosa ha in più o in meno di un modem? Ho poi scoperto che la borchia deve essere collegata ad un HAG; a parte il fatto che il ragazzo dell’assistenza non me l’aveva detto, cosa è questo apparecchio? Serve per chi aderisce all’offerta completa (col telefono), o anche a chi come me vuole solo l’ADSL?
Vado avanti: visto che non vorrei tirare cavi, credo che sia possibile “collegare” via wireless la borchia con la mia presa ethernet tramite le “antennine” reperibili per pochi euro.
Possedendo anche un notebook, con la scheda di rete integrata, vorrei a questo punto poter usufruire della connessione e della condivisione dei dati: credo che mi serva un router wi-fi con access point; (spiegatemi, per favore cosa fa il router e cosa l’access point) devo collegarlo alla borchia?
Però mi sorge una domanda: se il segnale wireless al PC viene trasmesso dal router, l’antennina sulla borchia non serve più, giusto? Dovrebbe fare tutto il router…Il router deve avere caratteristiche precise? Se è di proprietà, è comunque compatibile con la borchia fastweb?
Ringrazio tutti coloro che riusciranno a chiarirmi le idee e spero presto di entrare nel modo Fastweb.
Marco
-
- Membro Onorario
OFFLINE - Iscritto il: 08 gen 2021
e no, così non va: postare lo stesso messaggio su thread diversi, non va bene per nulla; su questo forum ci saranno almeno 10 thread su queste problematiche, ora che fai, posti dappartutto?
per favore proseguire sull'altro.
per favore proseguire sull'altro.
-
- User
OFFLINE - Iscritto il: 20 ott 2021
Salve a tutti sono nuovo di questo forum volevo delle informazioni da voi mi hanno fatto firmare il contratto il 13 0ttobre 2005 voice + adsl dovevano attivarmi il 21 ottobre cioè oggi ma nulla , ho telefonato e mi dicono che la mia attivazione è slittata di 15 giorni preemtto che io avevo alice 4mega .A questo punto vi chiedo sarei ancora in tempo a disdire tutto esercitando il diritto di recesso e rimanere con Telecom ?
Vi ringrazio anticipatamente per i vostri consigli e risposte
Ciao a tutti!!!
Vi ringrazio anticipatamente per i vostri consigli e risposte

-
- SUPER MODERATORE
OFFLINE - Iscritto il: 03 mar 2021
Scusa non per polemizzare, ma il tuo contratto che dice?
Se c'è scritto e sei ancora nei termini hai la risposta.
Altrimenti hai la risposta lo stesso nel caso contrario.
Se proprio ti fa incazzare come una biscia ci sono pure gli avvocati e poi vedi tu LOL.
Se c'è scritto e sei ancora nei termini hai la risposta.
Altrimenti hai la risposta lo stesso nel caso contrario.
Se proprio ti fa incazzare come una biscia ci sono pure gli avvocati e poi vedi tu LOL.
-
- User
OFFLINE - Iscritto il: 20 ott 2021
ho appena telefonato a fastweb e mi hanno detto che se intendo disdire posso farlo prima che sia attiva la linea e che verranno a ritirare gli apparati che mi hanno montato .
Ho chiesto se c'è qualcosa da pagare mi hanno risposto assolutamente no .
mi hanno detto che la mia attivazione con Fastweb e slittata di 15 gg.perche non si sono ancora accordati con Telecom
Io hò dato la disdetta e mi hanno detto che verro contattato dall'ufficio disdette al piu presto-
Mah non so come andrà a finire
Ho chiesto se c'è qualcosa da pagare mi hanno risposto assolutamente no .
mi hanno detto che la mia attivazione con Fastweb e slittata di 15 gg.perche non si sono ancora accordati con Telecom
Io hò dato la disdetta e mi hanno detto che verro contattato dall'ufficio disdette al piu presto-
Mah non so come andrà a finire
-
- Novizio
OFFLINE - Iscritto il: 20 ott 2021
salve, sono nuovo iscritto, da 3 giorni ho fastweb senza limiti sia chiamate che adsl.....quindi 80 euro al mese, ma se devo essere franco m'è convenuto molto, visto che da me si telefona anche molto......pur di rompere la telecom, ahaha che goduria,beh, passiamo ai fatti, dopo 3 giorni, il servizio è ottimo, internet va benissimo, collegato tutta la giornata senza problemi, telefono anche, funzione benissimo....
per adesso non me ne sono pentito....per niente, w fastweb!!


-
- SUPER MODERATORE
OFFLINE - Iscritto il: 03 mar 2021
Ben arrivato gigss, son veramente contento per te. 

-
- User
OFFLINE - Iscritto il: 20 ott 2021
Dopo che ho telefonato per dare la disdetta a Fastweb dopo pochi minuti mi ha ritelefonato l'ufficio disdette e mi ha detto che faranno il possibile da Lunedi per attivarmi il tutto ma che purttroppo e colpa di Telecom dopo varie frasi convincenti mi sono ricreduto io tento provo Fastweb Voce senza limiti *+ adsl 6mega speriamo almeno di andare piu veloce di alice 4 mega 'per modo di dire 'con questa di solito parto a scaricare in internet da 200kb sec e dopo una ventina di secondi si assesta a 160.
Grazie a tutti sarò un vostro compagno di avventure nella rete Fastweb
Grazie a tutti sarò un vostro compagno di avventure nella rete Fastweb

-
- Novizio
OFFLINE - Iscritto il: 20 ott 2021
grazie per il benvenutotmaxv6 ha scritto:Ben arrivato gigss, son veramente contento per te.

-
- Novizio
OFFLINE - Iscritto il: 14 nov 2021
mah...sfido a trovare un p2p che va come fastweb...
mi spiego meglio...emule a me non è mai andato così veloce (uso la rete interna di fastweb ovviamente) e io tutta sta differenza rispetto ad alice...LA NOTO ECCOME...poi se non vuoi i cavi scusa...fatti il wireless
io posso solo dire che fastweb per quanto mi riguarda è anni luce avanti...navigo,telefono e guardo la tv tutto tramite IP!
se questa non è una figata
mi spiego meglio...emule a me non è mai andato così veloce (uso la rete interna di fastweb ovviamente) e io tutta sta differenza rispetto ad alice...LA NOTO ECCOME...poi se non vuoi i cavi scusa...fatti il wireless

io posso solo dire che fastweb per quanto mi riguarda è anni luce avanti...navigo,telefono e guardo la tv tutto tramite IP!
se questa non è una figata

-
- Novizio
OFFLINE - Iscritto il: 05 set 2021
Mi riferisco all'argomento: Sono un pentito di Fastweb uno schifo.....
per dire a STRYNA quanto segue:
sono un ex dipendente di Telecom Italia, sono onorato di aver lavorato in Telecom per più di trent'anni, quando ho lasciato l'azienda ho deciso di sottoscrivere il contratto Alice Mega (prima usavo la connessione su rete commutatata) fin dall'attivazione si sono presentati un'infinità di problemi e disservizi e anche se telefonavo immediatamente agli amici della gestione, non tutti i problrmi potevano essere risolti in brevissimo tempo.
Durante tutto il primo anno di utilizzo, avevo interruzioni di collegamento con frequenza settimanale il piu delle volte tali interruzioni superavano le 24 ore di durata.
Non sto a tediare con la descrizione dei gravi problemi che di volta in volta producevano il disservizio.
Il 30 marzo 2004 alla scadenza del primo anno di contratto sono passato a FASTWEB ADSL Tutto senza limiti. Mai più avuto un problema! Anzi no uno solo: un ex collega nonchè amico un giorno facendo dei lavori in un armadio ripartitore, posto su di un marciapiede vicino al mio condominio,(le impropriamente detti centraline) posizionandosi con la cuffia sui morsetti della mia linea, non sentendo il classico tu-tu-tu (la tecnologia Fastweb come tutti sanno e voice over ip) ha deciso di tagliare i fili ritenendoli morti e inutilizzati. Segnalato il guasto a FASTWEB il servizio è tornato dopo meno di 2 ore.
Come ben puoi immaginare caro Stryna conosco bene il mondo delle telecomunicazioni ed ho conosciuto altrettanto bene, visto il tipo di lavoro che svolgevo, buona parte dei dipendenti Sip-Telecom e ti posso assicurare che il mio passaggio a Fastweb è stato moralmente dufficile in quanto abbandonavo i servizi di un'azienda che mi ha dato da mangiare per più di trentaquattro anni , di contro però i disservizi di Alice erano diventati insostenibili.
Un'altra cosa che mi costa sempre affettivamente ammettere è la grande professionalità e puntualità degli addetti di Fastweb e delle ditte appaltatrici che eseguono gli impianti.
Caro Stryna prima di profferire insulti e giudizi contro qualcosa o qualcuno pensaci ed informati! Te lo dice uno che ha dedicato e dedica tutt'ora la sua vita al mondo dell'informatica e delle telecomunicazioni.
Se un ex dipendente Telecom passa a Fastweb vuol dire che il sistema Fastweb è roccioso.
per dire a STRYNA quanto segue:
sono un ex dipendente di Telecom Italia, sono onorato di aver lavorato in Telecom per più di trent'anni, quando ho lasciato l'azienda ho deciso di sottoscrivere il contratto Alice Mega (prima usavo la connessione su rete commutatata) fin dall'attivazione si sono presentati un'infinità di problemi e disservizi e anche se telefonavo immediatamente agli amici della gestione, non tutti i problrmi potevano essere risolti in brevissimo tempo.
Durante tutto il primo anno di utilizzo, avevo interruzioni di collegamento con frequenza settimanale il piu delle volte tali interruzioni superavano le 24 ore di durata.
Non sto a tediare con la descrizione dei gravi problemi che di volta in volta producevano il disservizio.
Il 30 marzo 2004 alla scadenza del primo anno di contratto sono passato a FASTWEB ADSL Tutto senza limiti. Mai più avuto un problema! Anzi no uno solo: un ex collega nonchè amico un giorno facendo dei lavori in un armadio ripartitore, posto su di un marciapiede vicino al mio condominio,(le impropriamente detti centraline) posizionandosi con la cuffia sui morsetti della mia linea, non sentendo il classico tu-tu-tu (la tecnologia Fastweb come tutti sanno e voice over ip) ha deciso di tagliare i fili ritenendoli morti e inutilizzati. Segnalato il guasto a FASTWEB il servizio è tornato dopo meno di 2 ore.
Come ben puoi immaginare caro Stryna conosco bene il mondo delle telecomunicazioni ed ho conosciuto altrettanto bene, visto il tipo di lavoro che svolgevo, buona parte dei dipendenti Sip-Telecom e ti posso assicurare che il mio passaggio a Fastweb è stato moralmente dufficile in quanto abbandonavo i servizi di un'azienda che mi ha dato da mangiare per più di trentaquattro anni , di contro però i disservizi di Alice erano diventati insostenibili.
Un'altra cosa che mi costa sempre affettivamente ammettere è la grande professionalità e puntualità degli addetti di Fastweb e delle ditte appaltatrici che eseguono gli impianti.
Caro Stryna prima di profferire insulti e giudizi contro qualcosa o qualcuno pensaci ed informati! Te lo dice uno che ha dedicato e dedica tutt'ora la sua vita al mondo dell'informatica e delle telecomunicazioni.
Se un ex dipendente Telecom passa a Fastweb vuol dire che il sistema Fastweb è roccioso.
-
- MODERATORE
OFFLINE - Iscritto il: 20 giu 2021
Carissimo, non credo che ti sia accorto, che la gabbia che dichiaria a noi chiusa, lo è anche per te.abc35 ha scritto:solo il fatto di essere dietro un opprimente sistema di filtro verso l'internet reale, dovrebbe farvi cadere le @@.
siete in un recinto, siete sotto controllo.
già lo si è senza Fastweb, figurati se ci si butta da soli nella trappola.
allucinante.
Se ti vuoi collegare, devi pagare, altrimenti devi scroccare sul posto di lavoro.
Noi come te paghiamo per navigare, molto di meno. E non scrocchiamo sul posto di lavoro.