Io invece ho sottoscritto il contratto fastweb non ostante tutti mi dicessero di non farlo, per il puro gusto di abbandonare telecom! Devo dire, come Bonzo, di non essere né entusiasta né pentito... grosso modo era quello che m'aspettavo:
Sebbene nessuno abbia esplicitamente fatto riferimento a fili, buchi sul muro e aggeggi vari, io ne ero consapevole: se ti collegano PC videostation e telefono, in qualche modo dovranno fare... I tecnici non hanno lasciato nessun filo volante, sono stati precissisimi e io ho collaborato per la parte hag-pc. Da questo punto di vista, non ho nulla da dire.
Per adesso ho la flat (4 mesi gratis, ma 40 € al mese sono troppe!), ma quando passerò a consumo, presumo, dovrò fare il log per collegarmi e quindi scaricare la posta. Come facevo prima con l'ADSL.
Ho avuto due disguidi: 1) non mi hanno consegnato la videostation. Una telefonata e tutto è stato risolto. 2) durante la prima connessione, sul sito WEB di FASTWEB mi si faceva notare che la mia connessione ADSL non era funzionante... dopo due giorni che funzionava tutto, ma che non raggiungevo i 6 Mega. Dopo un po', che raggiungevo i 6 mega tranquillamente. Per la serie: mettiamoci d'accordo...
Non mi è ancora arrivata la prima bolletta, quindi non so ancora se m'hanno fregato...

Nel qual caso, cerchero di difendermi, essendo già abituato alle fregature di telecom...
Non mi piace molto la videostation: la qualità dell'immagine non è eccelsa, la scelta dei canali tutto sommato limitata, il prezzo troppo alto (5 € per un film? A 'sto punto noleggio un dvd a 3 € per tre giorni!)
Certo, col senno del poi forse mi sarei buttato su un VoIP, ma sto benino anche così, tutto sommato.