Forum ottimizzato da cdlab seo agency Milano

sono un "pentito", Fastweb è uno schifo allucinant

Sezione dedicata a Fastweb: offerte, impostazioni di configurazioni del modem, router, connessioni 4G e 5G, Wi-Fi, velocità della connessione, forza del segnale, offerte e promozioni attualmente in corso, SIM, abbonamenti e piani tariffari per chiamate, SMS ed Internet.
Avatar utente
RobyDick
Veterano
OFFLINE
Veterano
Iscritto il: 17 dic 2021

Messaggio RobyDick »

Grazie "cche'suonn", che non dorme mai! :D
Per un attimo mi sono illuso di potermi collegare ai RAS. Ho ancora clienti che non ne vogliono sapere di aprire i bocchettoni, nemmeno in VPN. Vabbuò, torno nel limbo.
Con Fastweb i collegamenti ai RAS me li sono dimenticati: valigetta con NB, treno, cd/chiavettaUSB, ..., all'antica. :cry:
buona notte

ANNUNCIO ADSENSE
Avatar utente
drFrankenstin
Novizio
OFFLINE
Novizio
Iscritto il: 22 giu 2021

Messaggio drFrankenstin »

stryna ha scritto:[cut] Allora, tuo punto 1: certo che Outlook funziona benissimo ([ Link visibile solo agli utenti registrati ] ahahaha), la rottura di scatole sta nel dover fare prima il login alla MyFastPage (ridicolo); [megacut]
Scusa... ma se hai il contratto "a consumo" mi sembra ovvio che tu debba loggarti... no???
Avatar utente
subpanda
MODERATORE
OFFLINE
MODERATORE
Iscritto il: 20 giu 2021

Messaggio subpanda »

Doctor ...
Vale anche dietro ad un router.

ANNUNCIO ADSENSE
Avatar utente
Bonzo
Membro semplice
OFFLINE
Membro semplice
Iscritto il: 20 set 2021

Messaggio Bonzo »

Buongiorno a tutti. Ho appena fatto l'eame... Che me*§a... Ops, scusate l'off topic e la penosa commiserazione di me stesso...

Prima di tutto una premessa: io non sto nè con Fastweb nè contro Fastweb, diciamo che sono neutrale verso tutto e tutti (nonostante abbia studiato i rapporti qualitativi dei vari gestori di telefonia e... Va beh, questo è un altro topic), quindi non vorrei che mi prendeste per uno di parte, ma credo che ci siano un paio di considerazioni obiettive da fare.

Il signor stryna ha ragione quando dice che accedere alla MyFastPage ogni volta che vuoi controllare la posta è una menata, sarebbe molto meglio qualcosa tipo tutte le altre ADSL che ti consenta di connetterti appena apri un programma che richieda una connessione attiva.

Fastweb funziona egregiamente con NetMeeting, (o forse sarebbe più giusto dire il contrario) sia con gli utenti interni alla rete che con quelli esterni, l'importante è che sia tu a chiamare loro ((quelli esterni, per quelli interni a Fastweb puoi anche farti chiamare tu) nota che in ogni caso dovresti connetterti, semplicemente saresti tu a fare il "primo passo") perché altrimenti non funziona (tutta una storia di NAT e IP privati con cui non sto ad annoiarti...). Per avere maggiori delucidazioni puoi andare a vedere qui:
[ Link visibile solo agli utenti registrati ]
e qui:
[ Link visibile solo agli utenti registrati ]
(non è un problema, se linko ad un altro forum, vero?)

Il modem 56k funziona (almeno così dicono sul sito di fastweb) con certi operatori anche per la connessione ad internet tramite il modem normale (vedi un po' questo link, magari l'ho interpretato male io...
[ Link visibile solo agli utenti registrati ]), e di sicuro funziona per inviare fax (io l'ho fatto con successo).

E ora, drammaticamente arriviamo alla parte dolente: le clausoline scritte in piccolo in fondo a una pagina... Per quanto riguarda il fatto che non tutti abbiano voglia di cercarle (cosa che personalmente lo faccio anche un po' per divertimento per vedere quanto chiunque a questo mondo cerchi di fregarti) o non si riesca a leggerle per problemi di vista, o semplicemente non le si veda, una volta accettate tutte (e quindi anche quelle) le condizioni c'è poco da lamentarsi... Per esempio quella che dice lei era non solo inclusa nel contratto che ha firmato, ma anche in qualunque opuscolo pubblicitario, come quello linkato qui sotto, tratto direttamente dalla home page di Fastweb. [ Link visibile solo agli utenti registrati ]

Purtroppo, come ho già detto tutti cercano di fregarci, a volte ci riescono e a volte no. Mi è arrivato l'altro giorno una presentazione PowerPoint di una specie di test subliminale. In casa mia quattro persone su cinque hanno risposto esattamente quello che il test si aspettava. I pubblicitari studiano questo tipo di reazioni mentali a fondo, allo scopo di farci cadere nella loro rete. Per questo bisogna prestare attenzione a qualunque cosa firmiamo, ma anche a qualunque documento che ci capita sotto gli occhi, fosse anche solo un opuscolo pubblicitario.

Spero di non aver rifomentato la rabbia del signor stryna, essendo il mio solo un tentativo di razionalizzare e veder con occhio obiettivo le critiche che ha esposto con forza. Magari anche sarà semplicemente un modo per stare più attenti le prossime volte.

Ciao a tutti, e buon week-end (io studio...)!
Avatar utente
RobyDick
Veterano
OFFLINE
Veterano
Iscritto il: 17 dic 2021

Messaggio RobyDick »

Bonzo ha scritto:...
Il modem 56k funziona (almeno così dicono sul sito di fastweb) con certi operatori anche per la connessione ad internet tramite il modem normale (vedi un po' questo link, magari l'ho interpretato male io...
[ Link visibile solo agli utenti registrati ]), e di sicuro funziona per inviare fax (io l'ho fatto con successo).
...
Grazie per la dritta. Purtoppo coi RAS dei clienti sono sempre "a piedi", perché o sono numeri verdi (800.*) oppure numeri telefonici normali, e nell'elenco non sono previsti.
Pazienza... vorrà dire che da casa non lavoro. ;)
ColSartoris
Novizio
OFFLINE
Novizio
Iscritto il: 07 lug 2021

Messaggio ColSartoris »

Io invece ho sottoscritto il contratto fastweb non ostante tutti mi dicessero di non farlo, per il puro gusto di abbandonare telecom! Devo dire, come Bonzo, di non essere né entusiasta né pentito... grosso modo era quello che m'aspettavo:

Sebbene nessuno abbia esplicitamente fatto riferimento a fili, buchi sul muro e aggeggi vari, io ne ero consapevole: se ti collegano PC videostation e telefono, in qualche modo dovranno fare... I tecnici non hanno lasciato nessun filo volante, sono stati precissisimi e io ho collaborato per la parte hag-pc. Da questo punto di vista, non ho nulla da dire.

Per adesso ho la flat (4 mesi gratis, ma 40 € al mese sono troppe!), ma quando passerò a consumo, presumo, dovrò fare il log per collegarmi e quindi scaricare la posta. Come facevo prima con l'ADSL.

Ho avuto due disguidi: 1) non mi hanno consegnato la videostation. Una telefonata e tutto è stato risolto. 2) durante la prima connessione, sul sito WEB di FASTWEB mi si faceva notare che la mia connessione ADSL non era funzionante... dopo due giorni che funzionava tutto, ma che non raggiungevo i 6 Mega. Dopo un po', che raggiungevo i 6 mega tranquillamente. Per la serie: mettiamoci d'accordo...

Non mi è ancora arrivata la prima bolletta, quindi non so ancora se m'hanno fregato... :) Nel qual caso, cerchero di difendermi, essendo già abituato alle fregature di telecom...

Non mi piace molto la videostation: la qualità dell'immagine non è eccelsa, la scelta dei canali tutto sommato limitata, il prezzo troppo alto (5 € per un film? A 'sto punto noleggio un dvd a 3 € per tre giorni!)

Certo, col senno del poi forse mi sarei buttato su un VoIP, ma sto benino anche così, tutto sommato.

ANNUNCIO ADSENSE
Avatar utente
RobyDick
Veterano
OFFLINE
Veterano
Iscritto il: 17 dic 2021

Messaggio RobyDick »

Condivido il giudizio sulla qualità, non tanto della videostation in sé, ma della tv digitale via cavo: scadente effettivamente. Però, se usi VLC (videolan), e il possesso della Videostation te lo permette ampiamente, sul PC si vede a meraviglia. ;)
Avatar utente
Corona-Extra
MODERATORE
OFFLINE
MODERATORE
Iscritto il: 22 gen 2021

Messaggio Corona-Extra »

tra le mie tante prove fatte sulla VS x risolvere il problema degli scatti ho notato che sulla tv in sala (di 5-6 anni la qualità è pessima e gli scatti molto frequenti)mentre in quella vecchissima in cucina(+ di 15 anni) la qualità è ottima e gli scatti molto rari.
quindi ipotizzo che ci voglia una buona tv x godere appieno della VS.mi associo alla critica sul numero dei canali disponibili.....
Ultima modifica il 12/07/2005, 1:46, modificato 1 volta in totale.
Avatar utente
RobyDick
Veterano
OFFLINE
Veterano
Iscritto il: 17 dic 2021

Messaggio RobyDick »

Guarda corona, a breve prendo un flat lcd, anche se non ho la più pallida idea di quale. Ti farò sapere come va, son proprio curioso.
Avatar utente
Corona-Extra
MODERATORE
OFFLINE
MODERATORE
Iscritto il: 22 gen 2021

Messaggio Corona-Extra »

è 1 cs molto curiosa.....eppure la VS non ha requisiti minimi.inoltre le 2 tv che ho provato sn entrambe della so*y e di dimensioni simili.....
boh forse è difettosa la mia...
comunque far delle prove non è cosi facile......dovrei chiedere la tv al vicino.....comodo vero?!
kalua
User
OFFLINE
User
Iscritto il: 22 lug 2021

Messaggio kalua »

salve a tutti :D è il mio primo post e so già che sto sbagliando a chiederlo in questo thread ... :?... ma ho dato uno sguardo ad altre discussioni e non mi è sembrato di trovare risposta... quindi chiedo qui visto che all'inizio si parlava d'installazione del hag e relativi cavi... :)

allora io ho appena fatto il contratto ed a giorni verranno i tecnici per il fantomatico "sopralluogo" 8) ora la cosa che non ho capito bene (ma che il tipo del commerciale anche non aveva abbastanza chiara.... :shock: ) il suddetto hag puo esser collegato in una qualsiasi stanza della casa accanto ad una qualsiasi presa telefonica ?!?! e da li servire poi il pc/router e la videostation..

oppure devono collegarlo a quella che è (non conosco il termine ...) la scatola di derivazione da dove il cavo telefonico mi entra in casa dall'esterno e successivamente vi si dirama ?!?!

grazie a tutti in anticipo
Avatar utente
Corona-Extra
MODERATORE
OFFLINE
MODERATORE
Iscritto il: 22 gen 2021

Messaggio Corona-Extra »

di solito lo collegano vicino alla presa telefonica principale, poi mandato i cavi attraverso le canaline del telefono
Avatar utente
naoko
Membro ufficiale
OFFLINE
Membro ufficiale
Iscritto il: 27 giu 2021

Messaggio naoko »

@kalua: deve avere i cavi della presa principale, io ce l'ho in camera, ma hanno fatto non so che cavolo per fare arrivare fin qui ciò che gli serviva. comunque se sono gentili te lo fanno loro, se sono menefreghisti ti dicono: io devo solo mettere quetso alla principale e il retso lo fa lei a pagamento, ma non mi pare succeda poi così spesso :)
kalua
User
OFFLINE
User
Iscritto il: 22 lug 2021

Messaggio kalua »

naoko ha scritto:@kalua: deve avere i cavi della presa principale, io ce l'ho in camera, ma hanno fatto non so che cavolo per fare arrivare fin qui ciò che gli serviva. comunque se sono gentili te lo fanno loro, se sono menefreghisti ti dicono: io devo solo mettere quetso alla principale e il retso lo fa lei a pagamento, ma non mi pare succeda poi così spesso :)
:shock: :cry: NNOO è un disastro se è così......

io ho la presa principale al piano terra in sala da pranzo...... mentre il mio pc è in camera al piano di sopra..... e la tv dove vorrei piazzare la videostation è in sala ( esattamente sotto alla mia camera ).... a nà 20 di metri dalla sala da pranzo....... porka ******* :cry:

è un lavoraccio pensare di arrivare in camera mia dalla presa principale tramite canalina... li dovrei corrompere pesantemente per pensare di farmi fare una cosa simile :roll:

oppure devo farmelo io prima del loro arrivo... forse è meglio...

che tristezza questa notizia ..... grazie comunque per le risposte
Avatar utente
naoko
Membro ufficiale
OFFLINE
Membro ufficiale
Iscritto il: 27 giu 2021

Messaggio naoko »

ma scusa, se te lo fai mettere alla presa principale e poi da li, legando i nuovi fili ai vecchi andando alle prese di camera tua tiri via i fili vecchi e ti arrivano quelli nuovi! così hanno fatto a casa mia, non è proprio linearissimo come lavoro, ma nemmeno impossibile!
cero per la tvdevi aggiungerla una presa in quella stanza se ancora non ce l'hai e quindi non è possibile fare quello da me descritto sopra :)
kalua
User
OFFLINE
User
Iscritto il: 22 lug 2021

Messaggio kalua »

naoko ha scritto:@kalua: deve avere i cavi della presa principale, io ce l'ho in camera, ma hanno fatto non so che cavolo per fare arrivare fin qui ciò che gli serviva. comunque se sono gentili te lo fanno loro, se sono menefreghisti ti dicono: io devo solo mettere quetso alla principale e il retso lo fa lei a pagamento, ma non mi pare succeda poi così spesso
naoko ha scritto:ma scusa, se te lo fai mettere alla presa principale e poi da li, legando i nuovi fili ai vecchi andando alle prese di camera tua tiri via i fili vecchi e ti arrivano quelli nuovi! così hanno fatto a casa mia, non è proprio linearissimo come lavoro, ma nemmeno impossibile!
cero per la tvdevi aggiungerla una presa in quella stanza se ancora non ce l'hai e quindi non è possibile fare quello da me descritto sopra :)
scus ma non ho capito bene cos'è che hai in camera :? il pc oppure lo scatolotto.. lol cioè hag .. io volevo hag in camera per evitare di star a scendere ogni volta per eventuali riassegnazioni d' ip e robbe simili, ed anche perchè la tv della sala si trova proprio sotto la mia stanza, con relativa scatoletta telefonica vicina quindi era pratico anche arrivare sin lì...

gli farei trovare molto volentieri i cavi già infilati.... per evitare spiacevoli sorprese.... :roll:.. devo prima capir bene tutto però, usano un normalissimo cavo ethernet si ?!
Avatar utente
naoko
Membro ufficiale
OFFLINE
Membro ufficiale
Iscritto il: 27 giu 2021

Messaggio naoko »

:lol: hai ragione scusami, io in camera ho l'hag insomma la scatola bianca con le lucine tipo albero di natale. e il tecnico pe rinstallarmelo qui ha cambiato i fili e ha fatto legandoli a quelli della presa principale, andando in camera mia aprendo la presa teleofnica, tirando via i fili vecchi sono arrivati quelli nuovi!
non ho idea nemmeno la minima, di che tipo di cavi siano però :oops:
pdesalvo
Novizio
OFFLINE
Novizio
Iscritto il: 11 feb 2021

Messaggio pdesalvo »

A quanto pare sono tutti problemi tecnici quelli che ho letto (solo uno amministrativo).
Per mia esperienza posso affermare che tecnicamente fastweb e' fenomenale, sia per i tecnici che sono passati da casa mia (in perfetto orario) sia per le prestazioni (viaggio a poco meno di &Mbit).
Dal punto amministrativo sono invece la disgrazia piu' devastante con cui ho dovuto trattare (mai avuto rapporti con Telecom tuttavia).
Dopo un subentro aziendale richiesto a gennaio e non ancora risolto in tutte le sue parti, ho mandato la raccomandata di disdetta ... naturalmente dopo mesi di fax e mail per segnalare i problemi di fatture doppie, indirizzi mail che non esistevano piu', il dominio di 2° livello svanito ed altre amenita' del genere.
Inoltre confermo la TOTALE incapacita' degli operatori, che con molta gentilezza ti dicono che hanno preso tutti i dati, hanno capito il problema e che tutto s<ra' risolto ... oltre a giustificarsi dicendo che arrivano tanti fax e tante mail e che non trovano quello che ho mandato io.
Oramai leggono sul sistema che sono indietro nel pagamento delle fatture (quella doppia mica l'ho pagata subito) mentre la questione e' gia' stata risolta con tanto di lettera di scuse di fastweb ed assegno di rimborso.

Peccato perche', come dicevo, il collegamento e' veloce e stabile .... ma una buona societa' deve funzionare a tutti i livelli.

Vi auguro di non dover fare MAI nessuna modifica al contratto, farete prima a cambiare fornitore ... perderete in prestazioni ma risparmierete 6 mesi di fastidi.

Paolo
Avatar utente
subpanda
MODERATORE
OFFLINE
MODERATORE
Iscritto il: 20 giu 2021

Messaggio subpanda »

Certo una semplice modifica al contrato costa 10 euro.
Avatar utente
davide62
Novizio
OFFLINE
Novizio
Iscritto il: 28 lug 2021

Messaggio davide62 »

salve !
mi avete invogliato a dire la mia.
da punto di vista tecnico non ho mai avuto problemi con fastweb. A cominciare dai tecnici, che si sono fatti un mazzo così per farmi passare il cavo dal piano terra al primo, dove ho messo l'HAG, e da lì hanno fatto un altro giro per portarmi il cavo al pc. Il tutto perfettamente nascosto all'interno delle canaline. :D
Ma dal punto di vista commerciale mi hanno fatto davvero girare le @@ !
In sintesi: io mi ero iscritto con una promozione che, mi sembra, era "tutto senza limiti", con sconto del 50% nei primi 4 mesi. Nell'ordine preciso che voglio anche la tv. Dopo l'installazione dell'HAG chiamo il famigerato 192192 per sapere quando arriverà il tecnico che installa la videostation. Risposta "videostation? ma lei non ha attivato l'opzione tv!". Mannaggia. Ecco perchè il tecnico non si fa vivo. Allora vado sul sito fastweb, vedo un bel riquadro "la tv di fastweb". Penso: ecco, è lì che devo andare. Faccio un pò di click e (penso) ecco che ho attivato l'opzione tv. Errore. Mi arriva una mail confermandomi che hanno preso nota del mio nuovo piano tariffario. :shock: Ma quale piano tariffario? Io ho semplicemente chiesto la tv, il piano restava quello precedente che comprendeva anche il canone tv. Passo ore estenuanti al telefono con il 192192. A ogni diverso operatore devo raccontare tutta la storia. E preciso che un'altra operatrice poi mi ha detto "ma lei aveva già attivato fin dall'inizio l'opzione tv: è scritto sul contratto!" (...). comunque finalmente dicono: ok, revochiamo la richiesta che hai attivato sul sito. Richiamaci fra qualche giorno. Bene.. Richiamo: no, purtroppo non si può revocare, fastweb sta cambiando il proprio sistema (era l'anno scorso, poco prima delle nuove tariffazioni giorno/notte/ecc). Quindi: niente cambio. Mi sono dovuto tenere sul gobbo la formula di abbonamento "tv di fastweb", con internet e telefono A CONSUMO (!!) e dire addio alla promozione iniziale. Ho provato a scrivere ma mi hanno mandato affan... Usando parole gentili, si intende. Ma il concetto era quello. Non che mi abbiano detto "vabbè mi spiace, ti regalo 2,3 o x mesi di abbonamento al calcio, così ti vedi la tua inter e ti passa tutto (si fa x dire..).". No. Ti sei perso la promozione ed il piano tariffario iniziale per colpa 1) dell'operatrice che mi ha detto che non avevo l'opzione tv (falso), 2) del sito fastweb che indica in modo fuorviante, sotto l'etichetta "tv di fasweb", una specifica formula tariffaria che invece apparentemente sembra una semplice opzione aggiuntiva e 3) del sistema di fastweb che sf**a vuole si è bloccato (cioè non poteva essere modificato neanche dagli operatori + qualificati) proprio mentre io avevo bisogno di revocare una richiesta che non volevo fare.
Non ho voluto disdire il contratto perchè sn contrario alle questioni di principio. MA: uno, non ho messo e non metterò MAI fastweb in ufficio; due, quando ci sarà un vero concorrente di fastweb lo accoglierò a braccia aperte.
scusate la lunga storia e buon w-e !! :D
davide