Non mi ricordo la data esatta, ricordo solo che dopo il famoso blackout in cui la rete rimase giu' per alcune ore, hanno cambiato la configurazione.
Non e' stato immediatamente dopo, diciamo che puo' essere passata qualche settimana.
Per quanto riguarda l'utilizzo di ip fuori range, ti confermo che il comportamente e' prorpio quello. Inoltre gli ip fuori range non sono raggiungibili neanche dagli altri indirizzi sotto Fastweb.
Penso che lo abbiano fatto per evitare che qualcuno sgattaiolasse tra gli indirizzi per navigare senza pagare!
Tutto sommato non e' una grande limitazione, se ti serve collegare piu' di tre pc puoi sempre mettere una linux box come nat.
architettura della rete fastweb
-
- Veterano
OFFLINE - Iscritto il: 11 nov 2021
Mi spiace contraddirti. Ho appena riprovato. Se mi assegno un IP fuori dal mio range mi connetto normalmente, e dalla MyFasPage vedo l'username dell'utente a cui l'IP appartiene. Mi è capitato un utente con la navigazione a consumo, quindi venivo redirezionato verso il form di attivazione. Non ho avuto modo di provare a comunicare con un altro interno però.
[/quote]
Eh beh...ti ringrazio della dritta! Ma perchè darsi al masquerading...Non credi che con un routerino possa andare bene lo stesso?bedrill ha scritto: se ti serve collegare piu' di tre pc puoi sempre mettere una linux box come nat



-
- User
OFFLINE - Iscritto il: 12 giu 2021
Strano, da me si comporta diversamente.
Forse ci sono differenze tra fibra e adsl... quando avro' un po' di tempo riprendero' le indagini.
Io comunque preferisco la linux box, almeno c'e' un livello in piu' di protezione.
Inoltre posso filtrare la navigazione dei figli (sono ancora piccoli).
Forse ci sono differenze tra fibra e adsl... quando avro' un po' di tempo riprendero' le indagini.
Io comunque preferisco la linux box, almeno c'e' un livello in piu' di protezione.
Inoltre posso filtrare la navigazione dei figli (sono ancora piccoli).
-
- Veterano
OFFLINE - Iscritto il: 11 nov 2021
Allora resto in attesa dei risultati delle tue prove.
Piccolo OT:
E inoltre implementa un efficace sistema di filtro URL. Considera che vale solo poche decine di euro

Piccolo OT:
Questione di punti di vista. Trovo il mio router wifi sufficientemente configurabile per un buon livello di protezione. E' della Sitecom, che - guarda caso - è stata condannata da un tribunale tedesco per aver violato la GPL in quanto come sistema di firewalling si avvale del progetto Iptable senza rispettarne la licenza openbeedrill ha scritto: Io comunque preferisco la linux box, almeno c'e' un livello in piu' di protezione.
Inoltre posso filtrare la navigazione dei figli

E inoltre implementa un efficace sistema di filtro URL. Considera che vale solo poche decine di euro

-
- User
OFFLINE - Iscritto il: 12 giu 2021
Ho letto della vicenda Sitecom.
Anch'io ho speso solo 90 Euro per un pc IBM usato (P III, 667 MHz).
Preferisco poter metterci le mani, anche se qualche volta mi tocca tribulare un po'. comunque anche la soluzione dedicata come la tua e' sicuramente valida.
Sopratutto ora che Fastweb ha bloccato un po' di traffico allegro!
(cosi' ritorniamo in tema
)
Anch'io ho speso solo 90 Euro per un pc IBM usato (P III, 667 MHz).
Preferisco poter metterci le mani, anche se qualche volta mi tocca tribulare un po'. comunque anche la soluzione dedicata come la tua e' sicuramente valida.
Sopratutto ora che Fastweb ha bloccato un po' di traffico allegro!
(cosi' ritorniamo in tema

-
- MODERATORE
OFFLINE - Iscritto il: 20 giu 2021
Se controlli l'indirizzo del dhcp che ti ha ssegnato l'ip vedrai che e' lo stesso del tuo HAG. Vale a dire il primo ip della sottorete assegnata al tuo HAG (/29 per la fibra, quindi 8 ip o /30 per ADSL quindi 4 ip). C'e' un modo semplice per capire se un utente e' in fibra o adsl: se il secondo numero del suo indirizzo ip e' "vicino" a 255 si tratta di adsl, se e' allocato in basso e' in fibra. Il primo numero corrisponde alla citta'.
Salve, scusate se sono diretto e un pò invadente...
Vi ho letto per intero (questa notte). Molto interessante.
E riprendendo questo messaggio per lanciare un sasso.
Sapete rispondere perchè nella mia lan con un HAG dell'ultima generazione in casa (LAN LOCALE), trovo l'IP del DNS e va bene, trovo l'IP dell'HAG e va bene, 3 IP tra internet e TV, ma alla fine compare anche un altro IP leggermente diverso dagli altri.
Riassumo:
23.XX.XX.YY Che è il DNS (ed è locale)
23.XX.XX.XX Che è l'HAG (ed è locale)
23.XX.XX.XX+1 Che è internet 1
23.XX.XX.XX+2 Che è internet 2
23.XX.XX.XX+3 Che è internet 3
23.XX.ZZ.YY Che è?
Totale 6 IP per utente ... uno spreco e mi spiego anche perchè dicono che occorre ampliare gli IP ..... (i numeri parlano da soli)...
A presto.
SUB.

Salve, scusate se sono diretto e un pò invadente...
Vi ho letto per intero (questa notte). Molto interessante.
E riprendendo questo messaggio per lanciare un sasso.
Sapete rispondere perchè nella mia lan con un HAG dell'ultima generazione in casa (LAN LOCALE), trovo l'IP del DNS e va bene, trovo l'IP dell'HAG e va bene, 3 IP tra internet e TV, ma alla fine compare anche un altro IP leggermente diverso dagli altri.
Riassumo:
23.XX.XX.YY Che è il DNS (ed è locale)
23.XX.XX.XX Che è l'HAG (ed è locale)
23.XX.XX.XX+1 Che è internet 1
23.XX.XX.XX+2 Che è internet 2
23.XX.XX.XX+3 Che è internet 3
23.XX.ZZ.YY Che è?
Totale 6 IP per utente ... uno spreco e mi spiego anche perchè dicono che occorre ampliare gli IP ..... (i numeri parlano da soli)...
A presto.
SUB.
-
- User
OFFLINE - Iscritto il: 12 giu 2021
Da me i dns sono da tutt'altra parte
1.253.128.10
1.253.128.11
Cosa vuoi dire con "compare anche un altro" ?
Se interpreto correttamente la tua notazione, quest'ultimo indirizzo appartiene ad un'altra sottorete. Non e' detto che sia "vicina" a te, potrebbe anche essere dall'altra parte della citta'.
Nella malaugurata ipotesi tu abbia deciso di fare un ping sweep, dovresti vedere molti piu' indirizzi dei sei che hai indicato.
1.253.128.10
1.253.128.11
Cosa vuoi dire con "compare anche un altro" ?
Se interpreto correttamente la tua notazione, quest'ultimo indirizzo appartiene ad un'altra sottorete. Non e' detto che sia "vicina" a te, potrebbe anche essere dall'altra parte della citta'.
Nella malaugurata ipotesi tu abbia deciso di fare un ping sweep, dovresti vedere molti piu' indirizzi dei sei che hai indicato.
-
- MODERATORE
OFFLINE - Iscritto il: 20 giu 2021
E' vero, ma "gli altri indirizzi sono ad almeno 1 hop da me ( e sono altri utenti di zona ), mentre i sei accennati risultano nella mia stessa Lan ( e quindi sono io ) (Roma).
23.145.12.5 Che è il DNS (ed è locale)
23.145.13.14 Che è l'HAG (ed è locale)
23.145.13.15 Che è internet 1 TV Fastweb (se attivo parte un applicazione Oracle)
23.145.13.16 Che è internet 2
23.145.13.17 Che è internet 3
23.145.21.5 Che è? .... (dubito che sia il VOIP)
P.s. non sono gli IP a me assegnati....
A presto.
SUB
23.145.12.5 Che è il DNS (ed è locale)
23.145.13.14 Che è l'HAG (ed è locale)
23.145.13.15 Che è internet 1 TV Fastweb (se attivo parte un applicazione Oracle)
23.145.13.16 Che è internet 2
23.145.13.17 Che è internet 3
23.145.21.5 Che è? .... (dubito che sia il VOIP)
P.s. non sono gli IP a me assegnati....
A presto.
SUB

-
- Veterano
OFFLINE - Iscritto il: 11 nov 2021
Finalmente disponibili al download le FAQ ITGF - faq ufficiali del newsgroup it.tlc.gestori.fastweb
[ Link visibile solo agli utenti registrati ]
In verità di tratta di una versione precedente, ma problemi legati alla piattaforma che ospita il sito hanno ralentato la stesura di quelle nuove, quindi sono state rese disponibili queste. Gli ho dato solo una rapida occhiata, ma sembrano davvero una miniera preziosa di informazioni...e sembrano dare risposta ad alcuni nostri assillanti interrogativi...Carlo, a buon intenditor, poche parole

[ Link visibile solo agli utenti registrati ]
In verità di tratta di una versione precedente, ma problemi legati alla piattaforma che ospita il sito hanno ralentato la stesura di quelle nuove, quindi sono state rese disponibili queste. Gli ho dato solo una rapida occhiata, ma sembrano davvero una miniera preziosa di informazioni...e sembrano dare risposta ad alcuni nostri assillanti interrogativi...Carlo, a buon intenditor, poche parole

-
- MODERATORE
OFFLINE - Iscritto il: 20 giu 2021
Complimenti unpochino datate, ma una vera miniera.
Le stampo, le leggo e tiriamo fuori le pepite.
Pozzo di sciiiiiiienza.
FENOMENALE, quante informazioni....
DA RIPRENDERE A SETTEMBRE; AL TUTTI PRESENTI.
Le stampo, le leggo e tiriamo fuori le pepite.
Pozzo di sciiiiiiienza.
FENOMENALE, quante informazioni....
DA RIPRENDERE A SETTEMBRE; AL TUTTI PRESENTI.