Forum ottimizzato da cdlab seo agency Milano

Utilizzo CPU 100%

Categoria dedicata a Windows ed alle configurazioni di questo sistema operativo. Come configurare Windows per utilizzare i servizi e le reti degli operatori telefonici come Iliad, Tim, Vodafone e WindTre. Impostazioni di connessione, modalità di configurazione del modem o router, velocità della connessione, gestione delle reti Wi-Fi e molto altro.
Avatar utente
marti00it
User
OFFLINE
User
Iscritto il: 26 apr 2021

Messaggio marti00it »

IL PROBLEMA SI PRESENTA ANCHE A ME. IL FATTO E' CHE A VOLTA L'UTILIZZO DELLA CPU DA PARTE DI EXPLORER, AUMENTA MAN MANO CHE APRO APPLICATIVI, E QNDO LI CHIUDO, non DIMINUISCE...L'UNICO MODO PER FARLO DIMINUIRE E' CHIUDERE EXPLORER.EXE DA TASK MANAGER E RIAVVIARLO DA LI'...SARA' MICA CHE MI SN BECCATO UN VIRUS....MI DATE UNA MANO? GRAZIE. RAF

ANNUNCIO ADSENSE
Avatar utente
maxy
Membro Onorario
OFFLINE
Membro Onorario
Iscritto il: 08 gen 2021

Messaggio maxy »

scrivere minuscolo.
grazie
Avatar utente
billiejoex
Membro semplice
OFFLINE
Membro semplice
Iscritto il: 06 nov 2021

Messaggio billiejoex »

Codice: [ Link visibile solo agli utenti registrati ]

Windows Registry Editor Version 5.00
[-HKEY_CLASSES_ROOT\.avi\ShellEx\{BB2E617C-0920-11d1-9A0B-00C04FC2D6C1}]
@="{c5a40261-cd64-4ccf-84cb-c394da41d590}"

[-HKEY_CLASSES_ROOT\.mpeg\ShellEx\{BB2E617C-0920-11d1-9A0B-00C04FC2D6C1}]
@="{c5a40261-cd64-4ccf-84cb-c394da41d590}"

[-HKEY_CLASSES_ROOT\.mpg\ShellEx\{BB2E617C-0920-11d1-9A0B-00C04FC2D6C1}]
@="{c5a40261-cd64-4ccf-84cb-c394da41d590}"

[-HKEY_CLASSES_ROOT\CLSID\{87D62D94-71B3-4b9a-9489-5FE6850DC73E}]
@="Avi Properties Handler"

[-HKEY_CLASSES_ROOT\CLSID\{87D62D94-71B3-4b9a-9489-5FE6850DC73E}\InProcServer32]
@=hex(2):25,00,53,00,79,00,73,00,74,00,65,00,6d,00,52,00,6f,00,6f,00,74,00,25,\
  00,5c,00,53,00,79,00,73,00,74,00,65,00,6d,00,33,00,32,00,5c,00,73,00,68,00,\
  6d,00,65,00,64,00,69,00,61,00,2e,00,64,00,6c,00,6c,00,00,00
"ThreadingModel"="Both"
Ricopiate in un file di testo, rinominate in .reg ed eseguite.
Stabilizza abbastanza l'instabilissima GUI, evitando, tra le altre cose, il noto problema di crash quando si aprono cartelle particolarmente affollate contenenti files video di grosse dimensioni.

ANNUNCIO ADSENSE
Avatar utente
marti00it
User
OFFLINE
User
Iscritto il: 26 apr 2021

Messaggio marti00it »

scusa, ma non ho capito per bene cosa devo fare...mi spieghi meglio? GRAZIE
Avatar utente
marti00it
User
OFFLINE
User
Iscritto il: 26 apr 2021

Messaggio marti00it »

poi un'altra cosa per capire...in task manager, è normale che il processo explorer.exe occupi dell memoria e poi man mano che si aprono applicazioni continui ad aumentare e se si chiudono le stesse applicazioni non diminuisce? grazie. raf
Avatar utente
marti00it
User
OFFLINE
User
Iscritto il: 26 apr 2021

Messaggio marti00it »

ho lanciato la voce di registrazione..ma mi spiegheresti perchè mi succede qs rallentamento se apro files video? con il sp2 non dovrebbe risolversi il problema?
comunque funziona...grazie

ANNUNCIO ADSENSE
Avatar utente
billiejoex
Membro semplice
OFFLINE
Membro semplice
Iscritto il: 06 nov 2021

Messaggio billiejoex »

ho lanciato la voce di registrazione..ma mi spiegheresti perchè mi succede qs rallentamento se apro files video? con il sp2 non dovrebbe risolversi il problema?
comunque funziona...grazie
E che ne so? :)
E proprio la GUI di windows che gestisce male le cartelle sovraffollate. In fase di testing non hanno settato dei valori ottimali. Il registro corregge il problema.
In caso ti dovesse succedere nuovamente ti basterà killare e riavviare explorer.exe.
Avatar utente
marti00it
User
OFFLINE
User
Iscritto il: 26 apr 2021

Messaggio marti00it »

infatti col registro ho risolto...la cosa pazzesca, e dimmi tu se è normale, è che una volta che chiudevo tutti gli applicativi, l'utilizzo di memoria rimaneva sempre là...ora rimane sempre là lo stesso, ma è molto + basso...è normale sto effetto memoria? dove posso leggere sull'argomento?. grazie. raf
Avatar utente
billiejoex
Membro semplice
OFFLINE
Membro semplice
Iscritto il: 06 nov 2021

Messaggio billiejoex »

...

quale concetto non ti è ancora chiaro? -.-:::
Avatar utente
marti00it
User
OFFLINE
User
Iscritto il: 26 apr 2021

Messaggio marti00it »

il concetto che non mi è chiaro è il seguente, giusto x sapere come funziona il pc...perchè se explorer mi succhia molte risorse, o comunque me ne succhia una certa quantità quando ad esempio uso esplora risporse o apro un appliativo o un file avi...e poi qndo chiudo gli applicativi o gli avi le risorse utilizzzate sia in termini di percentuale di cpu sia in termine di utilizzo memoria rimangono tali o si riducono di poco? ad esempio...accendo il pc e grazie alla tua chiave di registro vado a 4000kb utilizzati da explorer...faccio le mie cose , apro avi ecc ecc poi ritorno alla posizione iniziale...perchè sn a 24000 e non a 4000 kb come all'inizio? è qs che non capisco...grazie. raf
Avatar utente
billiejoex
Membro semplice
OFFLINE
Membro semplice
Iscritto il: 06 nov 2021

Messaggio billiejoex »

il concetto che non mi è chiaro è il seguente, giusto x sapere come funziona il pc...perchè se explorer mi succhia molte risorse, o comunque me ne succhia una certa quantità quando ad esempio uso esplora risporse o apro un appliativo o un file avi...e poi qndo chiudo gli applicativi o gli avi le risorse utilizzzate sia in termini di percentuale di cpu sia in termine di utilizzo memoria rimangono tali o si riducono di poco?
Ti ho gia risposto prima. E' proprio WinXP che settato di default ha questo problema.
Nel caso di explorer.exe, il fatto che, sebbene tu chiuda gli applicativi (finestre) la memoria rimanga occupata al max, deriva dal fatto che explorer.exe è ancora in esecuzione (e ancora in crash). In pratica non è chiudendo le singole finestre che tu "killi" il processo andato in crash (explorer.exe) dato che l'interfaccia grafica (o GUI, o file manager, chiamala come vuoi) sotto forma del processo "explorer.exe" è composta anche da altre cose (come la barra in basso, la systray ecc...).
ad esempio...accendo il pc e grazie alla tua chiave di registro vado a 4000kb utilizzati da explorer...faccio le mie cose , apro avi ecc ecc poi ritorno alla posizione iniziale...perchè sn a 24000 e non a 4000 kb come all'inizio? è qs che non capisco...grazie. raf
Ogn processo occupa una certa parte di memoria. Più processi avvierai maggiormente la memoria verrà riempita.
Il fatto che tu "ritorni" allo stato iniziale ma non hai piu 4000 kb di file paging come in precedenza potrebbe derivare dal fatto che i processi in esecuzione sono in numero maggiore rispetto a prima (in pratica non sei tornato allo stato iniziale) o che l'evocazione di un processo ha evocato l'avvio di un processo dipendente.

Utilizzando il sistema sono molti i processi/servizi che partono in background senza che tu te ne accorga.
Forse il tuo dubbio deriva dal fatto che associ al concetto di "processo" un programma attivo in foreground (wmplayer.exe, iexplore.exe ecc...) e ben visibile, ma devi tenere conto che la maggior parte dei processi sono in attivi in background (svchost.exe, alg.exe, spoolsv.exe ecc...) senza che tu ci faccia caso, e in quanto processi occupano giustamente dello spazio in memoria, allo stesso modo dei processi attivi in foreground.

Aggiungi anche il fatto che la memoria non viene scaricata in modo ottimale da windows (non a caso esistono numerosi tool per scaricare la memoria evitando il riavvio) avanzando un quantità di cache non indifferente. [/b]
Avatar utente
marti00it
User
OFFLINE
User
Iscritto il: 26 apr 2021

Messaggio marti00it »

CHIARISSIMO.....GRAZIE. RAF
Avatar utente
naoko
Membro ufficiale
OFFLINE
Membro ufficiale
Iscritto il: 27 giu 2021

Messaggio naoko »

ho eseguito tutti i consigli elencati in questo post, e vi ringrazio moltissimo per i consigli. ma non noto miglioramenti, anche se ammetto che devo ancora riavviare. eseguirò la solita procedura: riavvio, metto la testa nel frgio e spero bene :lol:
Avatar utente
naoko
Membro ufficiale
OFFLINE
Membro ufficiale
Iscritto il: 27 giu 2021

Messaggio naoko »

:cry: non è migliorato niente :cry:
Avatar utente
billiejoex
Membro semplice
OFFLINE
Membro semplice
Iscritto il: 06 nov 2021

Messaggio billiejoex »

Beh ogni tanto explorer.exe scazza comunque. In quel caso killalo e riavvialo.
Sei sicuro che a occuparti la memoria sia proprio explorer.exe e non un altro processo?
Avatar utente
marti00it
User
OFFLINE
User
Iscritto il: 26 apr 2021

Messaggio marti00it »

se può essere utile ti posso dire che io ho applicato la chiave di registro e immediatamente il valore di memoria occupata da explorer.exe è crollato da 18mila a 4 mila...ovviamente usando file .avi o simili, mentre nel normale utilizzo è tranquillissimo...poi è salito comunque fino ad un max di 24mila, ma non ha mai + occupato il 100% della cpu e il sistema va bene....l'ho testato tutta la notte ed è rimasto fisso su 23660 circa con un programma in corso...e la cpu al 10% max...mentre prima faceva lo stesso ma con 120mila kb e la cpu al 100%...la cosa che mi sconcerta è che pensavo che dopo un paio di orette explorer mollasse, invece raggiunge un massimo e poi non i schioda + di là....pazienza...grazie a tutti. raffaele
Alchermes
User
OFFLINE
User
Iscritto il: 02 mar 2021

Messaggio Alchermes »

Io eliminando la chiave d cui ho postato sopra le istruzioni ho rsolto completamente il problema dell'utilizzo ie 100% quando aprivo file avi, provate anche voi
Avatar utente
marti00it
User
OFFLINE
User
Iscritto il: 26 apr 2021

Messaggio marti00it »

ho provato ad andare sul link che hai indicato per la chiave da eliminare, ma non funziona...potresti verificare? o scrivere la chiave di registro da eliminare per esteso? molto gentile. ciao. raf
giopappy
Novizio
OFFLINE
Novizio
Iscritto il: 29 ott 2021

Messaggio giopappy »

billiejoex ha scritto:
ho lanciato la voce di registrazione..ma mi spiegheresti perchè mi succede qs rallentamento se apro files video? con il sp2 non dovrebbe risolversi il problema?
comunque funziona...grazie
E che ne so? :)
E proprio la GUI di windows che gestisce male le cartelle sovraffollate. In fase di testing non hanno settato dei valori ottimali. Il registro corregge il problema.
In caso ti dovesse succedere nuovamente ti basterà killare e riavviare explorer.exe.
Il problema sta nel fatto che windows prova a creare un'anteprima del file e se questi sono molti e sono tutti video allora la cosa diventa lunga e laboriosa per la cpu (che quindi rimane per lungo tempo al 100%)

Le voci di registro modificate dal codice riportato non fanno altro che disabilitare tale anteprima.
Avatar utente
marti00it
User
OFFLINE
User
Iscritto il: 26 apr 2021

Messaggio marti00it »

infatti leggendo qua e là ho capito che il problema è qs...mi sai però dire qual'è la chiave di registro da eliminare? qlla che mi indica colui che ha scritto prima di me e che ha indicatoil link a [ Link visibile solo agli utenti registrati ] (che non esiste +)? grazie