Forum ottimizzato da cdlab seo agency Milano

Nuovi Browser

Categoria dedicata a Windows ed alle configurazioni di questo sistema operativo. Come configurare Windows per utilizzare i servizi e le reti degli operatori telefonici come Iliad, Tim, Vodafone e WindTre. Impostazioni di connessione, modalità di configurazione del modem o router, velocità della connessione, gestione delle reti Wi-Fi e molto altro.
amarsicola
User
OFFLINE
User
Iscritto il: 28 mag 2021

Messaggio amarsicola »

uso mozilla firefox da parecchio, lo consiglio a tutti, con le extensions giuste è una bomba!!!
in questo momento io ho installate adblock, mousegestures, linky, imagezoome, compactmenu, searchbutton, clonewindow, tabx.

1 zero popup, e, con adblock, zero publicità (banners e quant'altro)

2 molto più sicuro di IE. zero dialers, spyware, backdoor...

3 abbastanza più veloce di IE, a parita di finestre occupa molta meno ram

4 completamente configurabile. Volete che vi facia il caffè ogni volta che digitate "abracadabra"? basta andare a cercare l'estensione giusta. Ce ne sono centinaia, tutte configurabili e disinstallabili.

5 temi, skins e quant'altro

in questo forum sono tutti più o meno smanetoni, quindi vi consiglio vivamente di provare questo software GPL. Vi giuro che non mi pagano, è la pura verità.

ANNUNCIO ADSENSE
shinslayer
Novizio
OFFLINE
Novizio
Iscritto il: 07 set 2021

Messaggio shinslayer »

ragazzi, ho fatto parecchi test sui 3 principali browser.

e cioè firefox arrivato alla pr1.0, opera(7.54) e IE.

allora, IE col service pack 2 è diventato molto + sicuro, adblock integrato, blocco per activex, purtroppo manca il tabbed browsing(per chi ne sente l'esigenza)
è sicuramente il + veloce del lotto come velocità di connessione, ma il + lento come rendering.
firefox, ottimo browser, leggero, ma non il + leggero, estrema compatibilità con quasi tutto(cioè, non è compatibile quanto IE, ma è un po' + compatibile di opera), ottima scelta di themes e extensions.
dotato di tabbed browising, ma non efficente quanto quello di opera.
la nuova versione è dotata anche di block di popup in flash(quelli nuovi infami che non riesce neanche IE ne opera a bloccare), e la possibilità di utilizzare activex.
oltre al fatto che è si può installare la versione prova di sunbird, il nuovo progetto di mozilla, calendario integrato nel browser.
firefox è decisamente + performante di mozilla, sia 1.7 che 1.8, + veloce e leggero, + estensioni e aggiornate + di frequente. infatti la mozilla foundation sta tendendo ad abbandonare mozila e sta si gradualmente concentrando di + su firefox e thunderbird che diventeranno i loro punti di riferimento.

opera, semplicemente per me il migliore.
leggero(anche + di firefox, interfaccia completamente customizzabile(io infatti sto usando una versione con barra minuscola in stile firefox), un sacco di funzioni già integrate nel browser, che invece con firefox e IE si hanno solo installando programmi esterni o estensioni(quali zoom delle immagini, dizionario, blocco note, chat, paste&go, gestione avanzata delle password, ecc ecc) e comunque + efficaci dei 2 concorrenti.
il + veloce nel rendering, oltre ad essere il + leggero in termini di ram occupata(basta aprire la stessa identica pagina con tutti e 3 e vedere).
mouse gesturs + efficaci di quelle di firefox e già integrate.
vero tabbed browsing, in quanto firefox, spesso e volentieri, nonostante ci sia installata la plugin apposita, apre comunque una nuova finestra, opera sempre e solo tab.
scrolling molto + fluido di quello di firefox(anche se forse un po' meno rispetto a IE)
possibilità di riaprire tab chiusi per sbaglio, o addirittura di ripriere l'intera sessione in caso di chiusura accidentale del programma, quindi se stavate esplorando 20 pagine, le riapre tutte nel punto esatto in cui eravate.
download menager ben fatto con possibilità di resume(ma anche firefox da questo punto di vista è messo bene)
molto + veloce di firefox e IE nell'andare avanti e indietro nelle pagine, infatti le tiene in memoria e non bisogna aspettare che le ricarichi, e soprattutto tasto fast per andare all'inizio di una serie di pagine o alla fine.

e tanti tanti tanti altri pregi.
difetti: è un po' meno compatibile degli altri 2, qualche problema con flash e java ogni tanto(dipende dai siti però), poca compatibilità con plugin audio e video, molte volte invece di aprire la finestra nel browser con wmp o quicktime, ti fa scaricare direttamente il file, o a volte apre il lettore ma non scarica niente....
non è gratis, ma si può usare son un piccolo bannerino che non rompe neanche tanto, e che non contiene spyware(ne adaware ne spybot rilevano niente)
non compatibile con activex(se è un male)



segnalo anche filezilla e filezilla server.
vedo che avete una guida con serv-U, filezilla è gratuito, e secondo me + potnete di serv-U (che usavo prorpio grazie a quella guida) cioè, è + leggero, + veloce e ha un ottimo algoritmo di compressione dei dati che fa risparmiare diverse decine di megabyte.
interfaccia spartana, e meno intuitiva di serv-U, meno opzioni, ma comunque è ottimo. anzi, è anche + semplice da utilizzare.
provare per credere.
amarsicola
User
OFFLINE
User
Iscritto il: 28 mag 2021

Messaggio amarsicola »

sono d'accordo con la tua analisi, ma secondo me la scarsa compatibilità di opera e la sua scarsa estensibilità, oltre al bannerino, lo rendono inferiore a FF.
Secondo me se uno ha voglia di perderci tempo, l'estensibilità di firefox rende questo browser magari non il più rapido nel rendering e nella connessione, ma comunque il più adattabile allo "stile" di navigazione personale

ANNUNCIO ADSENSE
Avatar utente
maxy
Membro Onorario
OFFLINE
Membro Onorario
Iscritto il: 08 gen 2021

Messaggio maxy »

perfettamente d'accordo:Firefox trovo che in quanto a velocità forse non è il massimo, ma riguardo alla personalizzazione e alla efficenza non ha assolutamente avversari. credo che sia importantissima la scelta delle estensioni, soprattutto installare solo quelle che effettivamente occorrono senza appesantire troppo il browser.
per la cronaca sto definitivamente abbandonando anche outlook express in favore di thunderbird (della stessa famiglia di FF), client di posta mille volte più sicuro ed efficente del prodotto microsoft. :)
Per tutto ciò che riguarda i progetti legati a mozilla (e derivati) vi invito a consultare:
[ Link visibile solo agli utenti registrati ]
[ Link visibile solo agli utenti registrati ]
[ Link visibile solo agli utenti registrati ]
[ Link visibile solo agli utenti registrati ]
Avatar utente
Wolfpack
Membro ufficiale
OFFLINE
Membro ufficiale
Iscritto il: 06 giu 2021

Messaggio Wolfpack »

maxy ha scritto:perfettamente d'accordo:Firefox trovo che in quanto a velocità forse non è il massimo, ma riguardo alla personalizzazione e alla efficenza non ha assolutamente avversari. credo che sia importantissima la scelta delle estensioni, soprattutto installare solo quelle che effettivamente occorrono senza appesantire troppo il browser.
Beh, Firefox è molto più lento di IE solo in fase di apertura (la stessa differenza c'è anche tra Office e OpenOffice. ..) e purtroppo non è compatibile con tutti i siti (ad esempio vedi Windows Update)
Per il resto è una bomba, quindi facciamo pure ciao, ciao a IE ... :lol:
maxy ha scritto:per la cronaca sto definitivamente abbandonando anche outlook express in favore di thunderbird (della stessa famiglia di FF), client di posta mille volte più sicuro ed efficente del prodotto microsoft.
Otiima scelta maxy :wink:
Avatar utente
Wolfpack
Membro ufficiale
OFFLINE
Membro ufficiale
Iscritto il: 06 giu 2021

Messaggio Wolfpack »

Mozilla Firebird (un progetto open source di Mozilla) è un browser leggero e veloce; offre la possibilità di aprire più pagine web all'interno della stessa finestra e una funzione per bloccare i pop-up

Home Page: [ Link visibile solo agli utenti registrati ]

Immagine

Immagine

ANNUNCIO ADSENSE
Avatar utente
synapse
Vecchio Saggio
OFFLINE
Vecchio Saggio
Iscritto il: 07 feb 2021

Messaggio synapse »

maxy ne parla cotanto bene, che lo provo :D
tmaxv6
SUPER MODERATORE
OFFLINE
SUPER MODERATORE
Iscritto il: 03 mar 2021

Messaggio tmaxv6 »

Wolfpack ha scritto:Avant browser è multi window browser che aggiunge a IE alcune funzioni come la possibilità di navigare tra diverse finestre sovrapposte e di bloccare i pop-up
Home Page: [ Link visibile solo agli utenti registrati ]
Il software è free
Ciao Wolf, Io sto provando questo ma è fantastico, come fa ad essere così veloce rispetto explorer.
Si integra ad explorer o fa da se?
Nel caso elimino explorer immediatamente.
Avatar utente
synapse
Vecchio Saggio
OFFLINE
Vecchio Saggio
Iscritto il: 07 feb 2021

Messaggio synapse »

anch'io lo sto provando in queso momento e mi pare esattissimamente identico ad IE :( , almeno: il forum va alla medesima velocità :?
tmaxv6
SUPER MODERATORE
OFFLINE
SUPER MODERATORE
Iscritto il: 03 mar 2021

Messaggio tmaxv6 »

Synap.... prova a fare 2 prove con entranbi Explorer e Avant Broser sul primo post di Wolf dove c'è il collegamento al tester.
[ Link visibile solo agli utenti registrati ]
Avatar utente
synapse
Vecchio Saggio
OFFLINE
Vecchio Saggio
Iscritto il: 07 feb 2021

Messaggio synapse »

ok provo, comunque a me paiono identici !
Avatar utente
Wolfpack
Membro ufficiale
OFFLINE
Membro ufficiale
Iscritto il: 06 giu 2021

Messaggio Wolfpack »

synapse ha scritto:maxy ne parla cotanto bene, che lo provo :D
Firebird è stato sviluppato in maniera intelligente :wink:

Non si installa, basta cliccare sopra il file .exe e il browser parte

Così il registro di sistema è sano e salvo :lol:
Avatar utente
Wolfpack
Membro ufficiale
OFFLINE
Membro ufficiale
Iscritto il: 06 giu 2021

Messaggio Wolfpack »

tmaxv6 ha scritto:Ciao Wolf, Io sto provando questo ma è fantastico, come fa ad essere così veloce rispetto explorer.
Si integra ad explorer o fa da se?
Nel caso elimino explorer immediatamente.
Si integra, visto che di IE ne sfrutta il "motore"

Se vuoi un browser indipendente vai su Netscape, Opera o Mozilla (Firebird)
Avatar utente
Wolfpack
Membro ufficiale
OFFLINE
Membro ufficiale
Iscritto il: 06 giu 2021

Messaggio Wolfpack »

Altri browser alternativi:

[ Link visibile solo agli utenti registrati ] ver. 7.2.2 (software shareware $ 29.95)

[ Link visibile solo agli utenti registrati ] ver. 1.05 (software free)
Avatar utente
DYLANDOG65
Membro semplice
OFFLINE
Membro semplice
Iscritto il: 14 ott 2021

Messaggio DYLANDOG65 »

Ciao a tutti, ho appena scaricato il programma e devo dire che a primo impatto mi sembra un ottimo programma. ora dovro studiarmelo e conoscere bene tutto quello che mi puo offrire.
in ambito di posta cosa mi suggerite e dove posso andare eventualmente a scaricare il programma? :lol:
tmaxv6
SUPER MODERATORE
OFFLINE
SUPER MODERATORE
Iscritto il: 03 mar 2021

Messaggio tmaxv6 »

Codice: [ Link visibile solo agli utenti registrati ]

e purtroppo non è compatibile con tutti i siti (ad esempio vedi Windows Update

per winupdate c'è una estensione WINUPDATE 0.7
Poi se vuoi puoi usare calendar o sunbird ed elimini outlook definitivamente.


DYLANDOG65 : [ Link visibile solo agli utenti registrati ] se alludia thunderbird
Avatar utente
DYLANDOG65
Membro semplice
OFFLINE
Membro semplice
Iscritto il: 14 ott 2021

Messaggio DYLANDOG65 »

tmaxv6 ha scritto:

Codice: [ Link visibile solo agli utenti registrati ]

e purtroppo non è compatibile con tutti i siti (ad esempio vedi Windows Update

per winupdate c'è una estensione WINUPDATE 0.7
Poi se vuoi puoi usare calendar o sunbird ed elimini outlook definitivamente.


DYLANDOG65 : [ Link visibile solo agli utenti registrati ] se alludia thunderbird
Devo scaricare prima quello in lingua inglese e dove lo posso scaricare? Grazie
tmaxv6
SUPER MODERATORE
OFFLINE
SUPER MODERATORE
Iscritto il: 03 mar 2021

Messaggio tmaxv6 »

[ Link visibile solo agli utenti registrati ] :D ma google non ce l'hai?
Avatar utente
DYLANDOG65
Membro semplice
OFFLINE
Membro semplice
Iscritto il: 14 ott 2021

Messaggio DYLANDOG65 »

tmaxv6 ha scritto:[ Link visibile solo agli utenti registrati ] :D ma google non ce l'hai?
Volevo una conferma scusami se ti ho fatto una domanda stupida!
Avatar utente
maxy
Membro Onorario
OFFLINE
Membro Onorario
Iscritto il: 08 gen 2021

Messaggio maxy »

come client di posta ti consiglio thunderbird(sempre della famiglia mozilla), che pare abbia molto meno vulnerabilità di outlook express.