Forum ottimizzato da cdlab seo agency Milano

come configurare outlook express per ricevere la posta

Categoria dedicata a Windows ed alle configurazioni di questo sistema operativo. Come configurare Windows per utilizzare i servizi e le reti degli operatori telefonici come Iliad, Tim, Vodafone e WindTre. Impostazioni di connessione, modalità di configurazione del modem o router, velocità della connessione, gestione delle reti Wi-Fi e molto altro.
Rispondi
tmaxv6
SUPER MODERATORE
OFFLINE
SUPER MODERATORE
Iscritto il: 03 mar 2021

Messaggio tmaxv6 »

prova con questo: [ Link visibile solo agli utenti registrati ]
leggere le faq.

ANNUNCIO ADSENSE
ziaiaia
Novizio
OFFLINE
Novizio
Iscritto il: 14 ago 2021

Messaggio ziaiaia »

[quote="zetolo"]avevo lo stesso problema essendo anche io Fastweb e avendo mail con libero non riuscivo ad inviare poi smanettando e leggendo sui forum sono arrivato alla brillante conclusione che basta semplicemente andare su

Autenticazione del server necessaria -> Impostazioni

e cancellare tutto (o "S"puntare la casella levando il check :lol: )

andare nelle impostazioni POP3 ed SMTP lasciare sia per POP3 e sia per SMTP -> localhost oppure 127.0.0.1 (sarebbe la stessa cosa ma con qualcuno funziona in un modo e qualcun altro viceversa..)

per il resto seguite la guida ciao !!
:shock:[/quote]

Puoi spiegarmi meglio?
Io ho il problema con libero e non so più come fare a scaricare la posta su outlook e freepops fa un pò di casino sul mio pc
Grazie per l'aiuto
Avatar utente
il_nonno
MODERATORE
OFFLINE
MODERATORE
Iscritto il: 09 nov 2021

Messaggio il_nonno »

ziaiaia ha scritto: Puoi spiegarmi meglio?
Io ho il problema con libero e non so più come fare a scaricare la posta su outlook e freepops fa un pò di casino sul mio pc
Grazie per l'aiuto
allora Libero vieta la connessione al suo server di posta proveniente da altri provider, come ad esempio fastweb. E' un fatto certo. Potrai consultare la tua posta accedendo da web sulla pagina del portale di libero.

ti segnalo un articolo da PC facile al quale sono arrivato digitando su google la chiave:
scaricare la posta di libero da altri provider, il primo link era questo:
[ Link visibile solo agli utenti registrati ]
spiega come configurare freepops, ma se non ti funziona rassegnati perche' era l'unica chance che avevi.

ANNUNCIO ADSENSE
ziaiaia
Novizio
OFFLINE
Novizio
Iscritto il: 14 ago 2021

Messaggio ziaiaia »

Ho già provato , ma i risultati sono scarsiiiiiii anzi nulli!!
sono disperata!!
Avatar utente
il_nonno
MODERATORE
OFFLINE
MODERATORE
Iscritto il: 09 nov 2021

Messaggio il_nonno »

ziaiaia ha scritto:Ho già provato , ma i risultati sono scarsiiiiiii anzi nulli!!
sono disperata!!
hai provato accedendo dal web ad impostare il fordward automatico sul tuo indirizzo fastweb?
Oppure sono cosi' str*§zi da impedirti anche quello?
HeArtAttack
Novizio
OFFLINE
Novizio
Iscritto il: 30 set 2021

Messaggio HeArtAttack »

Ciao,
per la configurazione di Outlook (in particolare express) forse puo' esserti utile una piccola guida, spero ti piaccia e ti aiuti ad eseguire la configurazione.
Viasita questo sito:

[ Link visibile solo agli utenti registrati ]

fammi sapere
giancarlo

ANNUNCIO ADSENSE
zetolo
Novizio
OFFLINE
Novizio
Iscritto il: 10 nov 2021

Messaggio zetolo »

avevo lo stesso problema essendo anche io Fastweb e avendo mail con libero non riuscivo ad inviare poi smanettando e leggendo sui forum sono arrivato alla brillante conclusione che basta semplicemente andare su

Autenticazione del server necessaria -> Impostazioni

e cancellare tutto (o "S"puntare la casella levando il check :lol: )

andare nelle impostazioni POP3 ed SMTP lasciare sia per POP3 e sia per SMTP -> localhost oppure 127.0.0.1 (sarebbe la stessa cosa ma con qualcuno funziona in un modo e qualcun altro viceversa..)

per il resto seguite la guida ciao !!
:shock:
cugina
Novizio
OFFLINE
Novizio
Iscritto il: 21 nov 2021

Messaggio cugina »

ziaiaia ha scritto:
zetolo ha scritto:avevo lo stesso problema essendo anche io Fastweb e avendo mail con libero non riuscivo ad inviare poi smanettando e leggendo sui forum sono arrivato alla brillante conclusione che basta semplicemente andare su

Autenticazione del server necessaria -> Impostazioni

e cancellare tutto (o "S"puntare la casella levando il check :lol: )

andare nelle impostazioni POP3 ed SMTP lasciare sia per POP3 e sia per SMTP -> localhost oppure 127.0.0.1 (sarebbe la stessa cosa ma con qualcuno funziona in un modo e qualcun altro viceversa..)

per il resto seguite la guida ciao !!
:shock:
Ciao! Mi sono appena iscritta a questo forum ed ho visto che altri come me hanno il mio stesso problema, solo che io non sono una grande intenditrice di Outlook e non riesco neanche a configurarlo per la mia mail di fastweb...per non parlare di quella che ho su virgilio! Credevo di aver cambiato le impostazioni, ma quando va a ricercarmi la posta cerca sempre sul server di virgilio...che devo fare? grazie
Avatar utente
subpanda
MODERATORE
OFFLINE
MODERATORE
Iscritto il: 20 giu 2021

Messaggio subpanda »

O rimuovi l'accont di virgilio. oppure spunti la voce includi l'account alla ricezione o sincronizzazione dei messaggi.
Virgilio ti permette di scaricare solo quando sei connessa con loro.
Come già spiegato da Ziaiaia.
Avatar utente
papia
Novizio
OFFLINE
Novizio
Iscritto il: 25 nov 2021

Messaggio papia »

anche io da quando ho messo fastweb non mi funge + outlook x aliceposta e libero....qualcuno c'è riuscito e magari riesce a postare tt i settaggi? non mi funge con popfree nè con htmlpop
tmaxv6
SUPER MODERATORE
OFFLINE
SUPER MODERATORE
Iscritto il: 03 mar 2021

Messaggio tmaxv6 »

deve funzinare come funziona ad altri, ricontrolla i settaggi avrai certamente sbagliato qualcosa.
Avatar utente
DavideNet
Membro semplice
OFFLINE
Membro semplice
Iscritto il: 07 ott 2021

Messaggio DavideNet »

Ciao a tutti , confermo il perfetto funzionamento di FreePoPs ;
per chi è in difficoltà e non riesce a scaricare posta dai serversmail di altri providers suggerisco di fare queste operazioni :

Aggiornare e installare i plugins libero.lua ( o di altri providers che utilizzate presente nell'elenco sotto indicato) e browser.lua , ecco come fare :

nell' [ Link visibile solo agli utenti registrati ] del sito alla sezione aggiornamenti , cliccate e scaricate i due files libero e browser ,salvate i files , vi verrà chiesto di indicare il percorso ,indicate: risorse del computer -> C -> Programmi -> FreePOPs -> Lua e salva.

Comparirà un secondo messaggio di avviso che ti chiede se vuoi sovrascrivere libero.lua al file già esistente rispondi Sì.
Fate lo stesso con il file browser.lua ma salvatelo nel percorso risorse del computer -> C -> Programmi -> FreePOPs -> Lua ->browser.

Avviate o riavviate FreePoPs per fargli ricaricare i due nuovi files sovrascritti.

Poi andate qui e leggete molto attentamente le istruzioni di configurazione del client di posta :

[ Link visibile solo agli utenti registrati ]

A questo punto dovreste aver risolto e potrete scaricare e inviare messaggi da Libero,Wind,Yahoo, etcc...

Ciao. :wink:
skate
User
OFFLINE
User
Iscritto il: 24 nov 2021

Messaggio skate »

Io invece non riesco a scaricare la posta di tin.it.
Ho installato e seguito le indicazione per freepop, ma quando mi collego per scaricare le email,prima mi dice Ricezione posta - Ricezione 1 di 10 messaggi e poi si blocca dandomi questo errore:

Il server ha interrotto la connessione in modo inatteso. Ciò potrebbe essere dovuto a problemi relativi al server o alla rete oppure a un lungo periodo di inattività. Account: 'localhost', Server: '127.0.0.1', Protocollo: POP3, Risposta del server: '+OK ANSWER FOLLOW', Porta: 2000, Protezione (SSL): No, Numero di errore: 0x800CCC0F

Grazie a quanti vorranno aiutarmi.
Avatar utente
subpanda
MODERATORE
OFFLINE
MODERATORE
Iscritto il: 20 giu 2021

Messaggio subpanda »

skate ha scritto:Io invece non riesco a scaricare la posta di tin.it.
Ho installato e seguito le indicazione per freepop, ma quando mi collego per scaricare le email,prima mi dice Ricezione posta - Ricezione 1 di 10 messaggi e poi si blocca dandomi questo errore:

Il server ha interrotto la connessione in modo inatteso. Ciò potrebbe essere dovuto a problemi relativi al server o alla rete oppure a un lungo periodo di inattività. Account: 'localhost', Server: '127.0.0.1', Protocollo: POP3, Risposta del server: '+OK ANSWER FOLLOW', Porta: 2000, Protezione (SSL): No, Numero di errore: 0x800CCC0F

Grazie a quanti vorranno aiutarmi.
La tua connessione funzione ma i filtri anti virus e spam potrebbero fare il loro lavoro (non solo quelli sul PC - ma anche quelli di rete).

Vai tramite web sulla posta elettronica, e verifica che il file non sia in odore di virus. (allegati strani).

Dopo la verifica, il fatto di aver visto i file implica che la casella di posta comunque è attiva, scarica la posta residua (prova anche a reinserire l'user e password --> per l'user oltre alla forma "nome" prova anche la forma "nome@provider").
Ultima modifica il 15/12/2005, 10:52, modificato 1 volta in totale.
skate
User
OFFLINE
User
Iscritto il: 24 nov 2021

Messaggio skate »

No, ho provato ad disattivare tutti gli antivirus che ho e non me li scarica lo stesso. La cosa strana pero' che quando vado tramite web a svuotare la casella e poi ritorno a interrogarla con OExpress, mi connette-legge i msg (che non ci sono piu')- e si disconnette, come se tutto funzionasse; invece alla presenza di un solo messaggio di da quell'errore.
Grazie ancora
Rispondi