Forum ottimizzato da cdlab seo agency Milano

Access Point US Robotics, unico compatibile con Fastweb?

Categoria dedicata ad Apple, Mac ed alle configurazioni di questo sistema operativo. Come configurare Mac per utilizzare i servizi e le reti degli operatori telefonici come Iliad, Tim, Vodafone e WindTre. Impostazioni di connessione, modalità di configurazione del modem o router, velocità della connessione, gestione delle reti Wi-Fi e molto altro.
Rispondi
Raiko83
User
OFFLINE
User
Iscritto il: 26 gen 2021

Messaggio Raiko83 »

Salve a tutti sono nuovo del forum e spero che possiate aiutarmi a risolvere questo problema. Ho comprato un MacBook da due settimane, ho un collegamento a Fastweb fibra ottica e tempo fa ho deciso di comprare un Access Point per potere usufruire del collegamento wireless a internet, giorni fa sono andato a comprare un Access Point della D-Link, esperienza pessima, inizialmente non si configurava, si connetteva (quando decideva di connettersi...) per qualche ora e poi PUF, addio wireless, anche provando a resettare, cambiare porta, configurare e riconfigurare... insomma l' ho testato per circa una settimana e le ho provate tutte, niente da fare.

Oggi ho deciso di riportarlo indietro al negozio, la tizia del reparto PC mi ha detto che purtroppo gli Access Point con Fastweb hanno diversi problemi e che l' unica marca compatibile al 100% è la US Robotics, ora prima di fare il cambio volevo documentarmi meglio su questa faccenda, anche perchè:

1.Non era disponibile
2.Costava sui 100€, quindi ben 60€ in più di quello che ho pagato per il D-Link...

ora sto cercando su google qualche discussione in merito, chiedo un ulteriore aiuto a voi che magari avete avuto esperienze simili alla mia. Grazie anticipatamente per le risposte.


-Rk-

ANNUNCIO ADSENSE
Avatar utente
subpanda
MODERATORE
OFFLINE
MODERATORE
Iscritto il: 20 giu 2021

Messaggio subpanda »

Lo hai configurato come suggerisce il suo manuale?
Ti consiglio di cambiare IP lan in statico e non dinamico.
Ti giochi un IP fastweb, ma è più sicuro.
Abilita WEP o WPA e il gioco sarà fatto, non esiste necessità di cambiare.
Raiko83
User
OFFLINE
User
Iscritto il: 26 gen 2021

Messaggio Raiko83 »

subpanda ha scritto:Lo hai configurato come suggerisce il suo manuale?
Ti consiglio di cambiare IP lan in statico e non dinamico.
Ti giochi un IP fastweb, ma è più sicuro.
Abilita WEP o WPA e il gioco sarà fatto, non esiste necessità di cambiare.
L' ho configurato come suggerisce il manuale, ho cambiato IP manualmente, per il fatto di WEP o WPA non ho idea comunque ti posso dire che ho provato tante soluzioni, in ogni caso l' ho già riportato indietro al negozio...


-Rk-

ANNUNCIO ADSENSE
Avatar utente
subpanda
MODERATORE
OFFLINE
MODERATORE
Iscritto il: 20 giu 2021

Messaggio subpanda »

ok
Avatar utente
Corona-Extra
MODERATORE
OFFLINE
MODERATORE
Iscritto il: 22 gen 2021

Messaggio Corona-Extra »

no io ho un router wifi d-link è funziona benissimo.
probabilemte hai preso un modello diffettoso.
comunque prima di comprare qlc è sempre bene documentarsi
Avatar utente
subpanda
MODERATORE
OFFLINE
MODERATORE
Iscritto il: 20 giu 2021

Messaggio subpanda »

Provato USR5462 (confezione kit) una spada, sia con la penna che da solo.
Provato USR5451 sempre uguale.
Provato RDAT-81 (nessun manuale italiano) una vera spada.
Provato anche SpeedTouch 716 (un pochino ostico perche DSL).

Con tutti e quattro non ci sono stati problemi (salvo per 716 ovviamente).

Consiglio vivamenti a quanti abbiano voglia di leggere, i manuali ufficiali distribuiti da Fast....

Area clienti, assistenza, guide sono fate molto bene.

Dovete utilizzare la login

[ Link visibile solo agli utenti registrati ]

[ Link visibile solo agli utenti registrati ]

Fastweb suggerisce US.Robotics solo per questioni commerciali, non è che sia il migliore, è uno dei tanti.

ANNUNCIO ADSENSE
Avatar utente
Raiko
Novizio
OFFLINE
Novizio
Iscritto il: 29 ago 2021

Messaggio Raiko »

Stamattina mi è arrivato un Access Point della Netgear modello WPN802, ho collegato ed è andato subito, non mi pareva vero, dopo qualche ora ha cominciato a sconnettersi un paio di volte ma tentando la riconnessione tornava tutto a posto, verso sera invece è morto definitivamente (mi ricorda qualcosa), io a questo punto sono disperato, ho anche aggiornato il firmware ma niente.

Non ho idea sinceramente di come fare, è evidente che è un problema mio ma non so di che cosa, forse può essere causato da interferenze di altri Router o AP presenti nel palazzo? Visualizzando la lista delle connessioni wireless intravedo due Alice e un altro paio di marche...

ho provato ad impostare la password ma nulla da fare, vi posto qualche immagine, magari riuscite a consigliarmi qualche tipo di configurazione...

una cosa che non capisco è: se l' AP ha il classico IP 192.168 ecc. perchè quando è connesso alla rete e vado a vedere nelle opzioni rimane il mio solito IP di Fastweb?


Ecco i link delle foto:

[ Link visibile solo agli utenti registrati ]

[ Link visibile solo agli utenti registrati ]

[ Link visibile solo agli utenti registrati ]

[ Link visibile solo agli utenti registrati ]

[ Link visibile solo agli utenti registrati ]

[ Link visibile solo agli utenti registrati ]


-Rk-
Avatar utente
subpanda
MODERATORE
OFFLINE
MODERATORE
Iscritto il: 20 giu 2021

Messaggio subpanda »

1 Connettiti direttamente allo hag il pc e da una finsetra DOS esegui
"ipconfig /all" gli indirizzi che otterrati dovrai sostituirli allo AP.
2 Connettiti allo AP con l'indirizzo 192.168 e cambia con indirizzo ottenuto.
3 Riattacca il Pc allo hag ed ora riconnetti allo AP con nuovo indirizzo (segnalo).
4 Cambia SSID (segnalo) lascia attivo il broadcast.
5 Attiva il WPA/WEP e metti la stringa (segnala).

6 Stacca il PC e cerca di connetterti.
Raiko83
User
OFFLINE
User
Iscritto il: 26 gen 2021

Messaggio Raiko83 »

Uhm il fatto è che io ho il Mac... :oops:

In ogni caso stamattina funziona, ho notato che sia con questo che con quell' altro si sconnette spesso e volentieri verso sera... :x

comunque devo risolvere non posso aspettare i suoi comodi, deve funzionare sempre!


-Rk-
Avatar utente
subpanda
MODERATORE
OFFLINE
MODERATORE
Iscritto il: 20 giu 2021

Messaggio subpanda »

Da come rispondi il problema allora lo andrei a cercare nel mancato utilizzo dellla criptografia di sicurezza, che non impedisce a terzi di entrare e pertanto ti satura i tuoi indirizzi proprio a tuo discapito.
Raiko83
User
OFFLINE
User
Iscritto il: 26 gen 2021

Messaggio Raiko83 »

Uhm dato che non sono esperto di connessioni e configurazioni WI-FI guardando le immagini che ho postato mi potresti dire cosa devo settare e sotto che voce?


-Rk-
Avatar utente
bofh68
MODERATORE
OFFLINE
MODERATORE
Iscritto il: 15 dic 2021

Messaggio bofh68 »

Ciao,
1) cambia il nome del SSID. Netgear è il default (meglio non usarlo)
2) Imposta la security su WPA-WPA2 (senza Radius, in quanto non credo tu abbia un Server Radius esterno per l'autenticazione)
3) Imposta una Shared Key abbastanza tosta (e magari scrivitela da qualche parte)
4) Immetti le stesse impostazioni sul Mac (WPA-WPA2. Shared Key)
5) Eventualmente cambia canale di comunicazione (ho visto che usa il 6 come default, provane altri). Prima peroò metti in sicuro la connessione Wi-fi.

P.S. Essendo MacOS basato su Kernel Mach5 e quindi UNIX, per vedere le impostazioni IP (che sotto Windows ottieni con ipconfig /all) apri una finestra di terminale e digita ifconfig. In questo modo vedrai le impostazioni IP per tutte le interfacce di rete.

Facci sapere.
Raiko83
User
OFFLINE
User
Iscritto il: 26 gen 2021

Messaggio Raiko83 »

bofh68 ha scritto:Ciao,
1) cambia il nome del SSID. Netgear è il default (meglio non usarlo)
2) Imposta la security su WPA-WPA2 (senza Radius, in quanto non credo tu abbia un Server Radius esterno per l'autenticazione)
3) Imposta una Shared Key abbastanza tosta (e magari scrivitela da qualche parte)
4) Immetti le stesse impostazioni sul Mac (WPA-WPA2. Shared Key)
5) Eventualmente cambia canale di comunicazione (ho visto che usa il 6 come default, provane altri). Prima peroò metti in sicuro la connessione Wi-fi.

P.S. Essendo MacOS basato su Kernel Mach5 e quindi UNIX, per vedere le impostazioni IP (che sotto Windows ottieni con ipconfig /all) apri una finestra di terminale e digita ifconfig. In questo modo vedrai le impostazioni IP per tutte le interfacce di rete.

Facci sapere.
Allora ho cercato di modificare un po' di settaggi in base a ciò che hai scritto, purtroppo dopo averlo fatto non riusciva a connettersi, mi diceva "si è verificato un errore nella connessione con NETGEAR", allora ho ripristinato le configurazioni originali e passo per passo sono andato a modificare ogni singola opzione, prima settando WPA-PSK e inserendo la relativa password, poi cambiando canale, quello di default era 6 io ho messo il 13 ma per farlo ho dovuto modificare il settaggio prima, quello in questa foto:

[ Link visibile solo agli utenti registrati ]

quindi settando "Auto 11g/11b" al posto di "Auto 108MBPS" che non mi permetteva di scegliere un ulteriore canale al posto di 6.

Dopo aver fatto questo ho collegato l' hag di fastweb all' ap e sono riuscito a connettermi, questo non vuol dire che il problema sia risolto, anche prima riuscivo a farlo, ora dovrei testare la continuità del segnale, ovvero se fino a stasera, o domani, non avrò problemi forse può darsi che abbia risolto, anche se secondo me la connessione cascherà inevitabilmente tra qualche ora...

in ogni caso ho notato un' altra cosa, quando vado su Preferenze di Sistema/Network in OS X vedo questo:

[ Link visibile solo agli utenti registrati ]

a parte le configurazioni Airport, Ethernet ecc. mi si sono create "Adattatore Ethernet 2 e 3", in ogni caso le ho disabilitate, ho fatto bene?


-Rk-
Raiko83
User
OFFLINE
User
Iscritto il: 26 gen 2021

Messaggio Raiko83 »

Ok mi sta venendo un esaurimento nervoso... l' access point ha smesso ancora di funzionare, guardacaso di sera...

il problema è questo, una volta che si sconnette non c'è verso di farlo funzionare è come se si bloccasse per un tot di ore senza che possa fare niente, in qualunque modo cerchi di configurarlo non si connette.

Ho cambiato il canale, inserito la pass WEP-PSK, cambiato nome alla connessione ma niente da fare, non riesco a capire perchè questo succede, vi prego aiutatemi perchè sto impazzendo...


-Rk-
Raiko83
User
OFFLINE
User
Iscritto il: 26 gen 2021

Messaggio Raiko83 »

Eccomi di nuovo... spulciando per bene nel forum ho trovato presente più volte l' argomento Access Point + Videostation = CONFLITTO.

Ebbene questa era proprio l' ultima cosa che avrei pensato, tant' è che non mi è neanche venuto in mente di menzionare di possedere una Videostation, indovintate che cos' era che mi faceva sconnettere...?

:shock:

Io spero vivamente che il problema della disconnessione sia solo ed esclusivamente legato alla Videostation perchè sinceramente anche ieri quando si è sconnesso non so se la Videostation fosse stata accesa o meno dato che è in salotto e la usa prevalentemente mio padre...

detto questo, nelle tante discussioni lette nel forum riguardanti l' argomento non ho mai trovato una risposta per risolvere questa specie di conflitto... esiste soluzione vero? :?


-Rk-
Avatar utente
Raiko
Novizio
OFFLINE
Novizio
Iscritto il: 29 ago 2021

Messaggio Raiko »

Nessuno riesce a darmi una mano...? :(


-Rk-
Avatar utente
subpanda
MODERATORE
OFFLINE
MODERATORE
Iscritto il: 20 giu 2021

Messaggio subpanda »

Raiko ha scritto:Nessuno riesce a darmi una mano...?
IO ci ho provato. TU sei recidivo.

Non aiuti per essere aiutato e tantomeno cerchi di coadiuvare chi ti risponde.


PUNTO
Raiko83
User
OFFLINE
User
Iscritto il: 26 gen 2021

Messaggio Raiko83 »

subpanda ha scritto:
Raiko ha scritto:Nessuno riesce a darmi una mano...?
IO ci ho provato. TU sei recidivo.

Non aiuti per essere aiutato e tantomeno cerchi di coadiuvare chi ti risponde.


PUNTO
Non c'è bisogno di scaldarsi...

in ogni caso le vostre risposte erano inerenti al fatto di cambiare configurazione dell' Access Point per evitare l' incoveniente della disconnessione, appurato che la configurazione dell' AP in quanto a segnale non c' entra nulla è sorto tutto un' altro problema, ovvero è subentrata la Video Station che prima non avevo mai menzionato quindi per favore dimmi a che post ti riferisci.


-Rk-
Avatar utente
subpanda
MODERATORE
OFFLINE
MODERATORE
Iscritto il: 20 giu 2021

Messaggio subpanda »

Purtoppo è vero.

Devi arrivare ad un compromesso tra router e videostation (che per fastweb viene prima).
Avatar utente
bofh68
MODERATORE
OFFLINE
MODERATORE
Iscritto il: 15 dic 2021

Messaggio bofh68 »

Confermo quanto dice subpanda.
Esiste un conflitto tra VideoStation e AP e, da quanto ho letto su Internet NON si riesce a trovare una soluzione al momento.
Prova anche a sentire il Customer Care di Fastweb: magari loro possono darti qualche dritta.
Ciao
Rispondi