Forum ottimizzato da cdlab seo agency Milano

Linux: quale distro usare?

Categoria dedicata a Linux ed alle configurazioni di questo sistema operativo. Come configurare Linux per utilizzare i servizi e le reti degli operatori telefonici come Iliad, Tim, Vodafone e WindTre. Impostazioni di connessione, modalità di configurazione del modem o router, velocità della connessione, gestione delle reti Wi-Fi e molto altro.
Rispondi
tmaxv6
SUPER MODERATORE
OFFLINE
SUPER MODERATORE
Iscritto il: 03 mar 2021

Messaggio tmaxv6 »

littlesantashelper ha scritto:un motivo in piu` per passare a Linux, non credete?
Quale potrebbe essere per noi winsozzioni la versione consigliata, o almeno più vicina al nostro OS come gestione?

ANNUNCIO ADSENSE
Avatar utente
littlesantashelper
Vecchio Saggio
OFFLINE
Vecchio Saggio
Iscritto il: 29 gen 2021

Messaggio littlesantashelper »

...nessuno puo` fermare linux :D
il problema comunque non si pone imho, registrerebbero un calo eccessivo di vendite di pezzi HW .. io stesso non mi sognerei di sostituire parti del mio PC se fossi costretto all'utilizzo di Windows e basta.
tamxv6 ha scritto:Quale potrebbe essere per noi winsozzioni la versione consigliata, o almeno più vicina al nostro OS come gestione?
Sicuramente la risposta e` [ Link visibile solo agli utenti registrati ] (MDK per gli appassionati).
[ Link visibile solo agli utenti registrati ] e` piu` avanzata ma abbastanza facile da gestire anche per un newbie. Ricordo comunque a tutti che, per chi volesse provare al volo Linux sul proprio PC, senza dover installare alcunche`, esiste la fantastica [ Link visibile solo agli utenti registrati ]. Basta mettre l'ISO su CD e fare il boot da cd-rom: Knoppix rilevera` al volo tutte le vostre periferiche e vi fara` entrare nel meraviglioso mondo Linux senza perdervi in settaggi e smanettamenti vari :P
Avatar utente
marcoatturio
Membro ufficiale
OFFLINE
Membro ufficiale
Iscritto il: 19 set 2021

Messaggio marcoatturio »

grazie little proverò senz'altro la knoppix!!!

ANNUNCIO ADSENSE
Avatar utente
bauhaus
Membro semplice
OFFLINE
Membro semplice
Iscritto il: 11 mag 2021

Messaggio bauhaus »

provate anche vmware workstation 4.
Io aspetto che me la passi un mio amico,mi hanno detto che è una figata.
Avatar utente
littlesantashelper
Vecchio Saggio
OFFLINE
Vecchio Saggio
Iscritto il: 29 gen 2021

Messaggio littlesantashelper »

bauhaus ha scritto:provate anche vmware workstation 4.
Io aspetto che me la passi un mio amico,mi hanno detto che è una figata.
Ocio :)
Quella non e` assolutamente una distribuzione Linux, bensi` un programma che crea una Virtual Machine (vm per l'appunto). In pratica, una volta installato Linux, potrete farlo partire anche se state lavorando su Windows ed usare entrambi contemporaneamente. Ovviamente richiede parecchie risorse hardware. Analogamente su Linux troverete Wine, che vi permettera` di emulare Winzoz senza dover riavviare il picci`.
Avatar utente
bauhaus
Membro semplice
OFFLINE
Membro semplice
Iscritto il: 11 mag 2021

Messaggio bauhaus »

Si questo lo sapevo..mea culpa per aver pubblicato un post incompleto ::tifrusto::

ANNUNCIO ADSENSE
Avatar utente
marcoatturio
Membro ufficiale
OFFLINE
Membro ufficiale
Iscritto il: 19 set 2021

Messaggio marcoatturio »

kmq rimane interessante anche la vmware workstation 4....ma è facile da usare anche per un newbie?
Avatar utente
synapse
Vecchio Saggio
OFFLINE
Vecchio Saggio
Iscritto il: 07 feb 2021

Messaggio synapse »

Litt. che ne dici di spezzare il thread in 2 da quando parli di Linux e aprirne uno appunto dedicato a Linux , senza andare troppo OT sul Palladium , anche perchè vorrei allacciarmi a quanto scritto per fare delle domande. grz :wink:
Avatar utente
littlesantashelper
Vecchio Saggio
OFFLINE
Vecchio Saggio
Iscritto il: 29 gen 2021

Messaggio littlesantashelper »

marcoatturio ha scritto:kmq rimane interessante anche la vmware workstation 4....ma è facile da usare anche per un newbie?
Si semplicissima.
comunque sono un po` contrario all'uso di VM. Puo` avere un senso emulare Windows da Linux (per giocare ad esempio), ma quanto al contrario, me ne sfugge l'utilita`.
Avatar utente
marcoatturio
Membro ufficiale
OFFLINE
Membro ufficiale
Iscritto il: 19 set 2021

Messaggio marcoatturio »

ho kapito la tua risposta.....ma magari giusto per assaggiarlo...e abituarsi pian piano.........
Avatar utente
paperluca
Veterano
OFFLINE
Veterano
Iscritto il: 16 giu 2021

Messaggio paperluca »

la red hat com'è? ho la 7.3 e forse prima o poi la metto....
Avatar utente
littlesantashelper
Vecchio Saggio
OFFLINE
Vecchio Saggio
Iscritto il: 29 gen 2021

Messaggio littlesantashelper »

paperluca ha scritto:la red hat com'è? ho la 7.3 e forse prima o poi la metto....
Non te lo so dire, non l'ho mai provata e non conosco persone che la utilizzino :)
Avatar utente
marcoatturio
Membro ufficiale
OFFLINE
Membro ufficiale
Iscritto il: 19 set 2021

Messaggio marcoatturio »

=fa schifo?!?!!? :lol:
Avatar utente
littlesantashelper
Vecchio Saggio
OFFLINE
Vecchio Saggio
Iscritto il: 29 gen 2021

Messaggio littlesantashelper »

marcoatturio ha scritto:=fa schifo?!?!!? :lol:
Sicuramente c'e` di meglio :D
tmaxv6
SUPER MODERATORE
OFFLINE
SUPER MODERATORE
Iscritto il: 03 mar 2021

Messaggio tmaxv6 »

Caspiterina che domanda ho fatto, ma siamo tutti assetati di Linux.
[ Link visibile solo agli utenti registrati ] Trovata la versione in italiano di knoppix.Dal link e ti ringrazio Little per consiglio mi ero spaventato, c'erano solo versioni in tedesco spagnolo francese giapponese romeno.
Domani provo.
Avatar utente
Killout
Membro ufficiale
OFFLINE
Membro ufficiale
Iscritto il: 15 feb 2021

Messaggio Killout »

Red Hat 9.0a
Avatar utente
littlesantashelper
Vecchio Saggio
OFFLINE
Vecchio Saggio
Iscritto il: 29 gen 2021

Messaggio littlesantashelper »

tmaxv6 ha scritto:Dal link e ti ringrazio Little per consiglio mi ero spaventato, c'erano solo versioni in tedesco spagnolo francese giapponese romeno.
Manno`, c'era anche la classica versione in Inglese. Fatevene una ragione, ma Linux va usato in Inglese, non in Italiano!
Avatar utente
@-randa-@
Membro semplice
OFFLINE
Membro semplice
Iscritto il: 06 feb 2021

Messaggio @-randa-@ »

Mah.. imo RedHat è molto valida..
Ora ho montato la 9 e sembra fatta bene.. comunque eviterei di consigliare la Mandrake.. se volete conoscere linux dovete andare al dilà della bella sessione grafica, perchè sennò diventa un winzozz fatto male! :lol:
E inoltre è potente, è sicuro e lo sappiamo tutti.. ma se configurato male diventa instabile e pericoloso come windows98 :wink: Mò non è che bisogna essere sistemisti per usarlo :lol: , xò una conoscenza d base del suo funzionamento la ritengo abbastanza fondamentale per poterlo usare con senso :D Ah! Una cosa veramente comoda di RedHat (nonsò, probabilmente c'è anche sulle altre) e la RedHatNetworkService!
Per quanto riguarda Vmware la 4 l'ho usata un pò e fà paura!! Sia con sistema host Windows che Linux.. boh.. sarà perchè l'ultima che avevo visto prima era ancora la 1 :lol: , xò questa mi sembra fenomenale! Una paccata di SO supportati in + e una gestione di rete eccezionale: con bridge sulla sk di rete fisica, con emulazione d una rete nell'host e addirittura con NAT! WOW! :shock:
Avatar utente
Killout
Membro ufficiale
OFFLINE
Membro ufficiale
Iscritto il: 15 feb 2021

Messaggio Killout »

e soprattutto sulla redhat 9.0a funziona alla grande...

littl ultimamente mi sembri un po rinco... :D le versioni in ita si trovano..

la redhat sta alla 9 ed è eccezionale al punto da non dare in dotazione il codec mp3 (xke' proprietario ma comunque scaricabile in 10 secondi ovunque) e con vmware puoi pure tenere una bella partizione xp pro se hai nostalgia di crash di sistema...
ovviamente non c'è distro di linux che non si possa installare ad hoc e senza gui....utile per i server dedicati.

@randa@..non solo nat, ai pacchetti gli fai fare il giro di peppe senza problemi e velocemente..slava sta arrivando..finalmente si puo' competere con opennap ;)

knoppix tra le altre distro da una buona idea delle potenzialità di debian...

lopster+linux=opennap al 100%

winmx+win=remotely queued
Avatar utente
littlesantashelper
Vecchio Saggio
OFFLINE
Vecchio Saggio
Iscritto il: 29 gen 2021

Messaggio littlesantashelper »

Killout ha scritto:littl ultimamente mi sembri un po rinco... :D le versioni in ita si trovano..
Non sono io rinco, ma te che intendi male le mie parole. Intendevo che Linux (piu` di ogni altro OS) sarebbe MEGLIO usarlo in inglese! Ormai pure i pornazzi sono doppiati in italiano... ovvio che ci siano le versioni ITA delle distro... ahhhhhhhhhh
Rispondi