Forum ottimizzato da cdlab seo agency Milano

HELP problema di connessione fastweb e KUBuntu UBuntu 8.10

Categoria dedicata a Linux ed alle configurazioni di questo sistema operativo. Come configurare Linux per utilizzare i servizi e le reti degli operatori telefonici come Iliad, Tim, Vodafone e WindTre. Impostazioni di connessione, modalità di configurazione del modem o router, velocità della connessione, gestione delle reti Wi-Fi e molto altro.
Rispondi
Avatar utente
Cale
User
OFFLINE
User
Iscritto il: 04 gen 2021

Messaggio Cale »

:shock: :shock:

ero sicuro di tornare a scrivere su questo forum chiedendo qualche info su programmi di montaggio video per kubuntu e invece.....

Oggi ho finalmente installato kubuntu su un HD dedicato (....dall'ultimo post ho avuto qualche traversia che mi ha portato a terminare momentaneamente l'uso di linux....finalmete terminata).

La mia grandissima sorpresa è stata quando ripetendo la stessa procedura con wicd e disistallando network manager.....
............. :evil: la procedura non funzionava più.
Ossia premettendo che l'utente e la macchina sono le stesse, è cambiato solo l'HD, ho installato tutti i pacchetti....(gli stessi visto che ho usato i link del forum), disinstallato Knetworkmanager da Adept... e quando ho provato a installare wicd mi dice che non si può installare perchè c'è un conflitto con il programma installato network manager.

l'unica cosa che mi viene da pensare è che mi sono dimenticato di eliminare qualche pezzo di network manager...... ma mi sembra di aver fatto tutto allo stesso modo.(ossia rimuovendo solo l'applicativo che si chiama knetworkmanager)

Ovviamente ho provato ad avviare nuovamente adept e cercare knetwork manager..... ma ovviamente è stato rimosso.

La procedura di rimozione di Knetwormanager come l'altra volta non ha funzionato in automatico.....ma questa volta non funziona nemmeno manualmente ???


:?: :?: :?:

ANNUNCIO ADSENSE
Avatar utente
Cale
User
OFFLINE
User
Iscritto il: 04 gen 2021

Messaggio Cale »

Bisogna non disperare e cercare la soluzione
Inserisco come ho fatto se dovesse capitare a qualcuno.
Ho dato il comando da terminale

SUDO APT-GET remove network-manager

poi ho installato WICD, riavviato e adesso funziona.
:D spero di poter dire tutto è bene quel che finisce bene.

Grazie comunque per chi ha prestato la sua attenzione al post
Avatar utente
bofh68
MODERATORE
OFFLINE
MODERATORE
Iscritto il: 15 dic 2021

Messaggio bofh68 »

Ciao Cale,
ti rinnovo i miei complimenti, in quanto ho segutio tutta la storia. Un altro al posto tuo credo che si sarebbe arreso, magari imprecando contro Linux con frasi del tipo "ma che schifo, non si riesce a fare nulla". Tu invece hai perseverato ed hai risolto. Ottimo.
Io, personalmente, preferisco usare sempre la console per installare i programmi. Per wicd mi ricordo che avevo dovuto aggiungere i repositories e quindi fare un update. Poi mi è bastato scrivere

sudo apt-get install wicd

e la procedura mi ha rimosso network manager (uso Ubuntu, KDE è troppo confusionario per i miei gusti) in automatico, installando wicd. Wicd inoltre, gestisce meglio le connessioni wifi, in quanto puoi specificare nella sua interfaccia il chipset utilizzato dalla scheda wifi (atheros, intel, broadcom, etc).

Per i programmi di montaggio video, ce ne sono diversi. Sicuramente il più professionale è Cinelerra che però NON è così immediato e semplice da usare. Ah, molto stabile su architetture 64bit, un pò meno su 32bit.
Kino, molto semplice ed intuitivo.
Kdenlive, sta crescendo di versione in versione e vuole diventare l'alternativa Open a Adobe Premiere.
Ultimo, si può usare anche Blender, che ha al suo interno un engine per il Video Editing, ma non è proprio semplice da usare. Ti segnalo i seguenti links dove puoi trovare dei video tutorials in inglese per usare Blender per il Video Editing.

[ Link visibile solo agli utenti registrati ]

[ Link visibile solo agli utenti registrati ]

Scusa la lunghezza, spero di non averti annoiato.

::saluto::

P.S. Complimenti ancora a Stoddard, ottimo HelpDesk

ANNUNCIO ADSENSE
Avatar utente
Cale
User
OFFLINE
User
Iscritto il: 04 gen 2021

Messaggio Cale »

sembrano essersi risolti un po' di problemi.
Installato i driver NVIDIA stoppando xserver
fatto WiCD
adesso ho qualche problema e perplessità.
Il problema è che non so' come si installano i programmi....sto cercando di farmi una cultura... mah..
Da quanto ho capito dovrebbe esistere Adept per kubuntu e synaptic per ubuntu che installano i vari pacchetti.
Per spiegare il mio problema nel dettaglio kubuntu non comprende (a differenza di Ubuntu) firefox, GIMP, compiz e synaptic (che mi è stato detto essere meglio di adept).
Visto che graficamente kubuntu mi sembra più carino ho pensato di installare i vari programmi, solo che se li cerco con Adept mi dice che non li trova.
Ho scaricato i file tar.gz dalla rete per compiz e synaptic (che vorrei sostituire a adept) li ho scompattati e poi i buio...
Ho letto in giro che per i file tar.gk servirebbe un pacchetto chiamato buildessential che permette di eseguire un comando make da shell che crea poi il file di installazione.
Ma il problema rimane..., cioè chi descrive la procedura dice: per installare build-essential basta digitare da shell sudo apt-get install build-essential.
Fatto solo che giustamente se non lo trova adept perchè dovrebbe trovare il pacchetto da shell ?

Riassumendo....come posso installare i file tar ?

Passando alla mia perplessità, kubuntu ha i plasmoidi che effettivamente sono carini e l'interfaccia user è più carina rispetto a ubuntu, ma ne vale la pena ?
Ubuntu si installa già con GIMP, firefox, synaptic e alcuni effetti di compiz.... quindi la soluzione facile sarebbe cambiare.
In merito a questo vorrei solo sapere se con synaptic si riescono a caricare meglio i pacchetti, oppure mi ritrovo nuovamente a dover installare i programmi a mano (il che non è nemmeno facile visto che per le versioni KUB-Ubuntu dicono tutti: andate su synaptic...).

PS: tra le varie cose sono riuscito a ripristinare per la prima volta linux. Dopo un upgrade di pacchetti non partiva più l'x-server così ho pensato: provo a installare dinuovo i driver NVIDIA....altrimenti installo ubuntu :oops:
Bhe questa volta è andata bene..
Grazie ancora per le risposte.
Per il montaggio video ho visto che ci sono diverse soluzioni per linux... essere user friendly non è quello che cerco, di solito mi trovo molto meglio su Adobe premiere rispetto che altri programmi come Pinnacle (.....lo odio ...e lo sconsiglio) o nero ecc.. ecc...
Quello che cerco è appunto qualcosa come premiere... o simile, che riesca a girare senza un mattone di cemento che occupa le risorse del pc con le previsioni del tempo sul desktop, aggiornamenti automatici ogni 7 minuti, e norton antivirus che deve essere sempre attivo altrimenti entrano 10 virus mentre apri google
:roll: in pratica windows vista, la migliore mossa della microsoft per promuovere altri OS.
:P
Rispondi