WIrless con fastweb e router (+ di 3 pc) 2
-
- User
OFFLINE - Iscritto il: 31 mar 2021
Grazie x le risposte, sembra che l'argomento sia già stato trattato, avevo già provato più volte a cercare nell'elenco dei forum ma non avevo trovato nulla, ho provato con il topic wireless, wireless e router, router, etc. non ho trovato nulla che facesse x il mio caso, se qualcuno è così gentile da dirmi il topic corretto, magari la data o l'esatto oggetto così lo trovo e non disturbo più. PS comunque visto che siete (mi riferisco a chi mi ha risposto) tutti così bravi potreste anche rinfrescarmi la memoria, o questo non è il forum adatto?? in fondo ho solo chiesto un pò di aiuto, grazie
-
- Membro Onorario
OFFLINE - Iscritto il: 08 gen 2021
ah sì? guarda un po' con la chiave di ricerca wireless cosa è uscito fuori....81 risposte , per ben 4 pagine di thread.....
se poi non ti va di leggere è tutt'altro discorso
se poi non ti va di leggere è tutt'altro discorso
-
- User
OFFLINE - Iscritto il: 31 mar 2021
Sto leggendo, ma ancora non ho trovato nulla di interessante, o meglio tante risposte ma su altri argomenti, potrei anche ribattere che se a me non va di leggere a te non va di scrivere, ma a parte le sterili polemiche ho trovato questo:
Bhe, se hai pc in numero =<3 non hai problemi. Ognuna delle porte dell'HAG corrisponde ad un ip wan (anzi MAN.. non wide ma metropolitan, come sono fighi questi di fastweb!). Questo significa che non devi forwardare (?) niente: un ip e tutte le sue porte all'interno di fastwebnet, fatalmente NATTATO in internet e niente da fare per ovviare (o quasi, ma ne parliamo quando abbiamo dipanato la matassa dell'architettura di rete e ci dedicheremo alle gabole ).
Se invece hai +3 PC allora piazzi un bel router e natti la tua lan privata. In quel caso per fare andare bene emule/adunanza forwardi le porte necessarie o meglio, se il router lo prevede, metti un ip della LAN nella DMZ (demilitarized zone) e baypassi il routing.
Sono un pò ignorante, cosa si intende con mettere un IP della LAN nella DMZ, e poi volevo sapere se il mac address va specificato nel senso se va inserito nel router o meno, grazie.
A parte gli scherzi, ma è davvero un argomento così poco interessante??
Bhe, se hai pc in numero =<3 non hai problemi. Ognuna delle porte dell'HAG corrisponde ad un ip wan (anzi MAN.. non wide ma metropolitan, come sono fighi questi di fastweb!). Questo significa che non devi forwardare (?) niente: un ip e tutte le sue porte all'interno di fastwebnet, fatalmente NATTATO in internet e niente da fare per ovviare (o quasi, ma ne parliamo quando abbiamo dipanato la matassa dell'architettura di rete e ci dedicheremo alle gabole ).
Se invece hai +3 PC allora piazzi un bel router e natti la tua lan privata. In quel caso per fare andare bene emule/adunanza forwardi le porte necessarie o meglio, se il router lo prevede, metti un ip della LAN nella DMZ (demilitarized zone) e baypassi il routing.
Sono un pò ignorante, cosa si intende con mettere un IP della LAN nella DMZ, e poi volevo sapere se il mac address va specificato nel senso se va inserito nel router o meno, grazie.
A parte gli scherzi, ma è davvero un argomento così poco interessante??
-
- Veterano
OFFLINE - Iscritto il: 01 feb 2021
Capperi e Cavolacci non è un argomento poco interessante è semplicemente trito e ritrito. Scusa se intervengo in maniera un po' infuocata, ma la citazione che porti è di un mio post. E come quello, con argomenti un po' diversi, con dettagli vari ce ne sono circa due chili in giro!
Per una strana disposizione naturale fin da bambino mi appassiona il networking e di quello ho imparato ad occuparmi...
Se non riesci a venirne fori con "cerca" clicca sul mio nik. Dei 100 e più post che ti compaiono (di cui sono autore) circa l'80% parla di router, di wifi, di portforwarding e dmz.
Comunque ti serveun router LAN con Wi fi integrato, o due apparati distinti messi a castello.
Nei post sopra citati si parla anche di specifici prodotti e se ne decantano pregi e difetti. Prova a cercare ad esempio TRUST e vedi cose ne diciamo (oppure D-LINK
)
Per una strana disposizione naturale fin da bambino mi appassiona il networking e di quello ho imparato ad occuparmi...
Se non riesci a venirne fori con "cerca" clicca sul mio nik. Dei 100 e più post che ti compaiono (di cui sono autore) circa l'80% parla di router, di wifi, di portforwarding e dmz.
Comunque ti serveun router LAN con Wi fi integrato, o due apparati distinti messi a castello.
Nei post sopra citati si parla anche di specifici prodotti e se ne decantano pregi e difetti. Prova a cercare ad esempio TRUST e vedi cose ne diciamo (oppure D-LINK

-
- User
OFFLINE - Iscritto il: 31 mar 2021
è il primo nick su cui ho clikkato, ancora non ho trovato qualcosa di specifico, il router wireless ce l'ho, è un netgear a 54 mps (WGR614IS), comunque adesso guardo di nuovo sulle tue topic.
Il problema è che le ho provate tutte o quasi, non vorrei che con i nuovi hag non si potesse più aggirare il nattaggio
Il problema è che le ho provate tutte o quasi, non vorrei che con i nuovi hag non si potesse più aggirare il nattaggio
-
- Veterano
OFFLINE - Iscritto il: 01 feb 2021
NO NO, ho idea che alcune cose non ti siano chiare. L'HAG non natta proprio (si tratta di uno switch) è il router che natta. Se vuoi baypassare il nat o forwardi le porte o setti la famosa DMZ (zona demilitarizzata). MA a cosa ti serve?aiuto ha scritto: Il problema è che le ho provate tutte o quasi, non vorrei che con i nuovi hag non si potesse più aggirare il nattaggio
Se spieghi al dettaglio quello che non ti funziona capiamo meglio...
-
- User
OFFLINE - Iscritto il: 31 mar 2021
Ok, forse mi spiego male, comunque mi dici che l'hag di fastweb non è nattato, io intendevo dire che l'hag di fastweb non permette + di 3 connessioni di pc ad internet , quindi è limitato, bloccato, io dovrei semplicemtne collegare circa 10 pc via wireless, ho abilitato il server dhcp sul router, ho forzao il router ad utilizzare lo stesso mac address dell'hag, non ho creato una lan tra i pc con degli ip , forse è questo che dovrei fare? I DNS DI FASTWEB LI HO quindi proverò questo , ma sono molto scoraggiato, non ho capito cos'è la DMZ
-
- Veterano
OFFLINE - Iscritto il: 01 feb 2021
Nattare vuol dire una cosa bloccare un'altra. Gli ip di fastweb sono nattati fuori dalla fastwebnet. Gli ip di Fastweb sono in sostanza degli ip privati di una grande LAN. Questa lan ha dei gandi router che ti buttano nella grande rete, qualora la maschera risponda: "FUORI!". Se hai voglia fatti un giro su [ Link visibile solo agli utenti registrati ] e capirai meglio (dopo aver studiato, s'intende).aiuto ha scritto: comunque mi dici che l'hag di fastweb non è nattato, io intendevo dire che l'hag di fastweb non permette + di 3 connessioni di pc ad internet , quindi è limitato, bloccato
Il DHCP di Fastweb da al massimo tre ip per le connessioni ADSL. Se hai bisogno di avere 10 pc, vuol dire che, wired o wireless, devi avere un ramo dietro un router. Il router permette a più macchine di condividere un unico ip (questo è supersemplificando il NAT).
Non hai clonato il MAC dell'HAG ma della scheda di rete da cui configuravi. Hai fatto bene, ma non era necessario.aiuto ha scritto: ho forzao il router ad utilizzare lo stesso mac address dell'hag, non ho creato una lan tra i pc con degli ip , forse è questo che dovrei fare? I DNS DI FASTWEB LI HO quindi proverò questo , ma sono molto scoraggiato, non ho capito cos'è la DMZ
Come sono gli ip dei pc? Automatici dati dal router (questo è il DHCP) o li hai settati a mano. In entrambi i casi hai una LAN tra i pc. Il famoso ramo della rete.
Cosa centrano i DNS? Se hai settato gli ip a mano devi aver messo per forza i DNS (non ti lascia chiudere la finestra del TCP/IP se non l'hai fatto), altrimenti hai "ottieni automaticamente..." (ovvero hai il client DHCP attivo sulle macchine) e gli ip, le maschere, i DNS e il defaultgateway (come lo chiamiamo in intaliano? Ponticello predefinito?


Consiglio finale (anzi 2):
1. resetta l'hag prima di fare ste cose, altrimenti anche se tutto giusto potrebbe non andare (roba di MACTABLE, ma non sto a spiegarti...). Ovvero stacca la spina per un minutino.
2. Ste cose che ti ho scritto le avevo già scritte. Per cui o hai altri casini o non hai cercato bene.
ciao
-
- Novizio
OFFLINE - Iscritto il: 01 apr 2021
e mi cospargo il capo di cenere, comunque un pochettino riesco a districarmi, ho contattato la netgear e mi hanno detto che il router è difettoso (non si linka l'adsl, la spia rimane arancione, dovrebbe essere verde), quindi se così fosse dovrei aver risolto, vi farò sapere, comunque la DMZ non serve in questo caso in quanto dovrebbe semplicemente bypassare il firewall del router (e ciò non mi interessa), ne prendo un altro (corega router WLBAR-GP 54GT) e riprovo
-
- Veterano
OFFLINE - Iscritto il: 11 nov 2021

Boh...comunque non mi è chiaro
cosa intendi per "non si linka"? Immagino tu sappia che la connessione è di tipo "Direct Connect", quindi senza bisogno di userid e pass. Nel setup iniziale del tuo router alla fine ti chiede se vuoi che il dispositivo rilevi automaticamente il tipo di connessione o se vuoi farlo manualmente. Ti conviene entrare nella schermata apposita e abilitare tu il client DHCP del router, in modo da fargli ricevere l'IP, il "ponticello predefinito"non si linka l'adsl, la spia rimane arancione, dovrebbe essere verde



-
- User
OFFLINE - Iscritto il: 31 mar 2021
mi sa che ne sanno meno di me.. ho sostituito il router come mi ha detto il tipo dell'ass. tel. ne ho montato un altro (us robotics con le stesse caratt. , la spia del wlan è sempre arancione, comunque si, lo so che la conn è diretta), ho abilitato il solito server dhcp, ma niente di niente, secondo ciò che dice giustamente Carlone dovrei far condividere un unico ip assegnato da fastweb a tutti i pc e fin qui ok, a ciò dovrebbe pensarci il router no? forse sono un pò rinco (è probabile) ma se abilito sto cavolo di dhcp non ottengo proprio questo? no?? ok sono rinco allora, ma allora come faccio a far condividere l'ip a tutti i bei pc che ho?? non ditemi che sono costretto a mettere un pc come server proxy perchè so che con il router SI PUò FARE.... mi manca solo un passaggio, help me please
comunque si , sono io aiuto, qualcuno mi ha fatto uno scherzo e mi ha messo un logo..
comunque si , sono io aiuto, qualcuno mi ha fatto uno scherzo e mi ha messo un logo..
-
- Veterano
OFFLINE - Iscritto il: 11 nov 2021
Se hai abilitato il server DHCP del router e nelle proprietà delle schede di rete dei pc hai impostato "Ottieni automaticamente indirizzo IP", allora la rete interna dovrebbe funzionare. Nella schermata del router per impostare la connessione scegli di acquisire direttamente le impostazioni dall'hug. E' tutto. Cosa ti manca? Ma soprattutto, cosa non ti funziona? 

-
- Veterano
OFFLINE - Iscritto il: 01 feb 2021
Capperi, cavolacci e lampascionikEsoNNo ha scritto: Immagino tu sappia che la connessione è di tipo "Direct Connect", quindi senza bisogno di userid e pass.

kEsoNNo sei una miniera di sorprese. Stai dicendo che riesci ad usare un router ADSL con fastweb?
Lui parlava del led ADSL, ovvero del router che non si allinea. (arancione e non verde) o forse si allinea ma non si autentica (più probabile).
Nei miei deliri pasticcioni nei giorni scorsi ho attaccato un vecchio Digicom Micelangelo router ADSL per vedere cosa succedeva

Rape e rapanelli (


Che pensate?
-
- User
OFFLINE - Iscritto il: 31 mar 2021
Ci sono aggiornamenti, mi dicono che dovrei mettere l'ip fisso nel router (?) ma come, fastweb non lo da l'ip fisso! ok, proverò con ipconfig, mi prendo sto cavolo di ip e lo metto nel router poi vediamo se va..
-
- Veterano
OFFLINE - Iscritto il: 01 feb 2021
Chi ti ha detto questo ABOMINIO?
Si tratta di una soluzione estrema (portare al router l'ip rilasciato ad un pc direttamente).
In questo caso:
- clona il MAC (in questo caso è utile)
- aspettati di tanto in tanto di dover rifare tutto da capo. Quando i DHCP rinnovano interi gruppi di ip interni (io ho notato una volta 'sto epizodio) tu rimarrai fuori. Te ne accorgi, riattacchi il pc, vedi cosa ti assegnano, riporti tutto al router, ecc.
Se riesci a fare funzionare il client DHCP del router andrà tutto meglio.
Si tratta di una soluzione estrema (portare al router l'ip rilasciato ad un pc direttamente).
In questo caso:
- clona il MAC (in questo caso è utile)
- aspettati di tanto in tanto di dover rifare tutto da capo. Quando i DHCP rinnovano interi gruppi di ip interni (io ho notato una volta 'sto epizodio) tu rimarrai fuori. Te ne accorgi, riattacchi il pc, vedi cosa ti assegnano, riporti tutto al router, ecc.
Se riesci a fare funzionare il client DHCP del router andrà tutto meglio.
-
- Veterano
OFFLINE - Iscritto il: 11 nov 2021
Altolà Carlo, mi sono espresso male
Intendevo solo specificare la cosa più scontata e banale: che Fastweb non necessita di autenticazione al momento della connessione. E magari è la volta che cacciano me da fastweb!
Comunque qualche esperimento lo possiamo pure provare a fare...in fondo se non erro da nessuna parte il contratto con Fastweb vieta di collegare quel che si voglia all'hug. Potrei decidere di collegarci anche il presepe a Natale volendo
e loro non dovrebbero avere da ridire...e in fondo è possibile collegare un modem dial-up alla presa telefonica, anche se con le dovute limitazioni, se ne parla esplicitamente nelle faq ufficiali.

Comunque qualche esperimento lo possiamo pure provare a fare...in fondo se non erro da nessuna parte il contratto con Fastweb vieta di collegare quel che si voglia all'hug. Potrei decidere di collegarci anche il presepe a Natale volendo

-
- Veterano
OFFLINE - Iscritto il: 11 nov 2021
In effetti viene da chiedersi se questi tecnici dell'assistenza non abbiano studiato il networking con le dispense di Topolino...
Ma sei sicuro che il router non riceva l'IP? Cosa vedi nella schermata di Status WAN?
Ma sei sicuro che il router non riceva l'IP? Cosa vedi nella schermata di Status WAN?
-
- Veterano
OFFLINE - Iscritto il: 01 feb 2021
No no, io ho proprio staccato l'rj11 della portante dall'HAG e lo infilato nel vecchio router. E' per questo che si allinea.kEsoNNo ha scritto: Comunque qualche esperimento lo possiamo pure provare a fare...in fondo se non erro da nessuna parte il contratto con Fastweb vieta di collegare quel che si voglia all'hug.
-
- User
OFFLINE - Iscritto il: 31 mar 2021
questa vaccata me l'ha detta uno del servizio clienti della US ROBOTICS, infatti non funziona....
ora, escludendo la distruzione del router mediante lancio dalla finestra cosa mi resta da fare? mac address lasciato di default, solito dhcp abilitato, e poi?
ora, escludendo la distruzione del router mediante lancio dalla finestra cosa mi resta da fare? mac address lasciato di default, solito dhcp abilitato, e poi?
-
- Veterano
OFFLINE - Iscritto il: 11 nov 2021
Allora il discorso cambia. A)Perchè io ho la fibra e quindi a monte dell'hug ho una borchia con una presa particolare, non so nemmeno io onestamente di cosa si tratti, B)Perchè in tal caso non si passa dall'hug e quindi non si è più nei termini contrattuali...