Forum ottimizzato da cdlab seo agency Milano

VPN da Residenziale a Aziendale

Sezione dedicata a Fastweb: offerte, impostazioni di configurazioni del modem, router, connessioni 4G e 5G, Wi-Fi, velocità della connessione, forza del segnale, offerte e promozioni attualmente in corso, SIM, abbonamenti e piani tariffari per chiamate, SMS ed Internet.
Rispondi
Avatar utente
bofh68
MODERATORE
OFFLINE
MODERATORE
Iscritto il: 15 dic 2021

Messaggio bofh68 »

Ok, adesso è chiaro.
Fammi capire: sei connesso ad Internet senza alcuna protezione? Questo è male. Oppure ci pensa Fastweb a proteggere la connessione?
Intanto prova hamachi e fammi sapere.
GR

ANNUNCIO ADSENSE
Avatar utente
helpdesk
User
OFFLINE
User
Iscritto il: 15 dic 2021

Messaggio helpdesk »

Ti chiedo un'ultima cosa al momemto
Il software hamachi và installato solo sul pc di casa o su tutti e 2 i pc interessati alla connessione?

Sono protetto da un firewall integrato con antivirus ma vorrei installare un firewall hardware o comunque migliorare la mia protezione e accetto suggerimenti.

ciao
Avatar utente
subpanda
MODERATORE
OFFLINE
MODERATORE
Iscritto il: 20 giu 2021

Messaggio subpanda »

Su tutti quelli interessati.

ANNUNCIO ADSENSE
Avatar utente
helpdesk
User
OFFLINE
User
Iscritto il: 15 dic 2021

Messaggio helpdesk »

Se non ne hai esiste solo un modo per creare una VPN tra il tuo ufficio e casa tua: [ Link visibile solo agli utenti registrati ]

Trattasi di un SW da installare sui PC che vuoi mettere in comunicazione via VPN. Praticamente tramite questo crei una VPN dall'ufficio, a casa ti connetti con lo stesso SW alla VPN di cui sopra. Una volta che la connessione è stata stabilita puoi prendere controllo del Server in azienda tramite Remote Desktop.
Ho installato hamachi e creato una rete sul server a cui mi sono connesso. Al momento stò effettuando delle prove in azienda.

Il Remote Desktop come si attiva/configura? Al momento sono sono collegato tramite 2 pc della mia rete aziendale e vedo dal client la rete creata sul server e a cui mi sono connesso. Ma una volta fotto questo che possibilità ho?

Vorrei fare un'altro piccolo passo....

Ciaoo
Avatar utente
bofh68
MODERATORE
OFFLINE
MODERATORE
Iscritto il: 15 dic 2021

Messaggio bofh68 »

Ciao.
Per abilitare il Desktop remoto sul Server:

- Tasto dx mouse su My Computer
- Scegli Properties
- Sceglil la linguetta Remote
- Spunta il check box Enable Remote Desktop
- Clicca sul pulsante Select remote users
- Aggiungi gli users che vuoi che accedano via Remote Desktop

Conferma tutto ed esci. A questo punto prova la connessione con il Client Remote Desktop da un PC (lo trovi sotto Programmi/Accessori/Comunicazione/Controllo remoto

Volendo lo puoi anche lanciare da riga comando:

- Start - Esegui - mstsc.exe

Spero sia tutto chiaro. Se riesci a connetterti, puoi pensare di installare hamachi anche sul PC che usi per collegarti a casa. Ti connetti alla VPN creata e vedi se riesci a raggiungere il Server.

Spiegami quale piccolo passo vorresti fare... :?:

Ciao, GR
Avatar utente
helpdesk
User
OFFLINE
User
Iscritto il: 15 dic 2021

Messaggio helpdesk »

Ok, quanto mi hai spiegato mi sembra tutto molto chiaro e ora ci provo.
Intanto ti dico che ho fatto ieri sera le seguenti prove:

- ho installato hamchi sul server e poi su un client della mia rete, ho creato una rete sul server e mi sono connesso dal mio client alla rete creata sul server dove ho però visto tutte le cartelle condivise nella rete aziendale e non solo quella che io avevo selezionato per la condivisione via web. Ecco questo è il primo punto da risolvere, la selezione precisa delle cartelle da condividere via web.
Ho provato a entrare dentro una cartella e far partire un programma dal client hamachi e tutto era Ok!! Grandioso mi sono detto e quindi ho chiamato un amico in Sardegna e abbiamo tentato una connessione reciproca ma niente! Ci pingavamo ma nessuna condivisione di cartelle, nono stante le avessimo create appositamente. Forse il fatto è che il mio amico ha una adsl di tiscali??

- Da casa ho provato ieri sera a connettermi al server e sono riuscito ad accedere alle cartelle condivise come nell'esempio illustrato sopra ma con una certa lentezza e comunque non sono riuscito a lavorare in quanto mi apriva l'eseguibile dopo circa 5 minuti di attesa e il menu del programma era visibile ma troppo lenta l'esecuzione per lavorare da casa.

Ora devo scoprire dove posso migliorare, se sulle porte da utilizzare o sul sistema da migliorare.

Grazie a tutti

ciao

ANNUNCIO ADSENSE
Avatar utente
bofh68
MODERATORE
OFFLINE
MODERATORE
Iscritto il: 15 dic 2021

Messaggio bofh68 »

Per fare una condivisione sicura delle cartelle con hamachi leggiti questo documento: [ Link visibile solo agli utenti registrati ]
Inoltre, il fatto che tu veda tutte le cartelle condivise dal PC non è una grancosa. Se vuoi puoi condividere le cartelle tenendole nascoste a tutti gli users. Per collegarti con la cartella corretta mappi un'unità di rete puntando alla condivisione nascosta.
Per nascondere la cartella da condividere ti basta aggiungere il segno $ alla fine del nome di condivisione (esempio: Amministrazione$), OK?


Per la connessione con il tuo amico: Tiscali non c'entra. Aveva installato hamachi? Si era collegato con la VPN da te creata?

Ultimo ma non ultimo. Se non ricordo male il tuo obiettivo quando hai postato era di:

- collegarti in VPN all'Ufficio
- Usare Remote Desktop per connetterti con il Server
- Una volta connesso, lanciare l'applicazione sul Server.

Ora leggo che lanci l'applicazione dalla cartella condivisa: perchè?

Il motivi principale per accedere in VPN da remoto/casa all'ufficio è secondo me la Gestione remota dei Servers. Ma ce ne possono essere altri:

- Connessione protetta verso il Server mail interno
- Esecuzione di applicazioni via Terminal Services (Remote Desktop)

Ad esempio io venerd' mattina alle 06:00 mi collegherò in VPN da casa con l'azienda ed installerò su 11 Servers sparsi per l'Italia le ultime patches di Microsoft per Windows 2003 Server SP1. In questo modo NON disturberò gli utenti nel loro lavoro quotidiano che inizia alle ore 08:00.

Ad ogni modo, io sono qui in caso
Ciao, GR
Avatar utente
helpdesk
User
OFFLINE
User
Iscritto il: 15 dic 2021

Messaggio helpdesk »

Io ho win200 server e non ho la linguetta remote sulle proprietà. Ma posso dirti che con 2 client lavoro in terminal server e girando un po' in Routing e remote access vedo che è flaggato per l'accesso remoto.

Vorrei proprio visualizzare il mio server desktop da casa.
Credo di non aver capito copme si lancia Remote Desktop con Hamachi.

La lentezza può dipendere come dici da connessioni terminal? Ma se mi collego il sabato o la domenica il server è in pratica libero da qualsiasi connessione essendo gli uffici chiusi.

Ciao e grazie
Ultima modifica il 20/12/2006, 16:36, modificato 1 volta in totale.
Avatar utente
bofh68
MODERATORE
OFFLINE
MODERATORE
Iscritto il: 15 dic 2021

Messaggio bofh68 »

Hai verificato di aver installato i Terminal Services (Remote Desktop) sul Server 2000? Se non li hai installali.

Configure Windows 2000 Server:

* Click Start > Settings > Control Panels > Add/Remove Programs.
* Click Add/Remove Windows Components > Install Terminal Services.
* Select Remote Administration mode.

Come alternativa potresti scaricare ed installare sul Server e sul PC dal quale vuoi connetterti TightVNC ([ Link visibile solo agli utenti registrati ]) installando solo la parte Server su Windows 2000.
Oltre ad essere un Software sotto GPL, usa un'ottima compressione ed è personalizzabile.

Ciao, GR
Avatar utente
helpdesk
User
OFFLINE
User
Iscritto il: 15 dic 2021

Messaggio helpdesk »

si sono installati, infatti, come ti dicevo, già lavoro in modalità terminal server su 2 dei miei client

ciaoo
Rispondi