ciao subpanda,
no non si trova presso un'ambasciata, bensí risiede in un campus universitario dove sta imparando la lingua.
ora, non so che tipo di restrizioni esistano in cina (so del controllo e della censura), ma non credo che gli sia vietato di usare questi programmi.
davvero non esistono postazioni free? non lo sapevo.
comunque é un argomento interessante.
modifico il post per integrare questo link, è un articolo di repubblica che parla della censura su skype, che sembra quindi essere disponibile in Cina ma solo se sottoposto a censura.
[ Link visibile solo agli utenti registrati ]