Forum ottimizzato da cdlab seo agency Milano

router U.S Robotics

Sezione dedicata a Fastweb: offerte, impostazioni di configurazioni del modem, router, connessioni 4G e 5G, Wi-Fi, velocità della connessione, forza del segnale, offerte e promozioni attualmente in corso, SIM, abbonamenti e piani tariffari per chiamate, SMS ed Internet.
Rispondi
petrussgs
User
OFFLINE
User
Iscritto il: 04 ott 2021

Messaggio petrussgs »

ho completato le prove con e senza router per quanto riguarda le velocita' di connessione:

effettivamente (utilizzando DC++ e ramalopster (rama lopster)) si passa, in media, a velocita' di 400 kb\s senza router a circa 150-200 kb/s in sua presenza.

ogni tanto ci sono dei sovraccarichi nel router e la rete si impalla per qualche attimo (max 2 secondi)...niente di "serio" comunque.

ANNUNCIO ADSENSE
petrussgs
User
OFFLINE
User
Iscritto il: 04 ott 2021

Messaggio petrussgs »

intanto un caloroso saluto a tutti voi del forum per i preziosi consigli postati riguardo al mondo fastweb......

...io sto per comprare un router per la mia abitazione ed ecco le caratteristiche:

Supporta Universal Plug and Play
- Una porta WAN Ethernet RJ-45 a 10/100 Mbps
- Quattro porte LAN Ethernet RJ-45 a 10/100 Mbps
- Ethernet IEEE 802.3 10BASE-T
- Ripetitore Fast Ethernet Classe II IEEEE 802.u 10BASE-TX
- Controllo di flusso 802.3x
- Larghezza di banda massima
- Full-duplex : 200 Mbps (per 100BASE-TX), 20 Mbps (per 10BASE-T)
- Half-duplex : 100 Mbps (per 100BASE-TX), 10 Mbps (per 10BASE-T)
- La modalità 100BASE-TX supporta cavi Ethernet STP o UTP Categoria 5
- La modalità 10BASE-T supporta cavi Ethernet STP o UTP Categoria 3,4 e 5
- Protezione di un firewall NAT integrato per la sicurezza
- Indirizzamento IP statico e dinamico
- Server DHCP (LAN) e client DHCP (WAN)
- Supporto per PPP su Ethernet (PPPoE)
- Clent PPTP incorporato
- Supporto per attraversamento di VPN con PPTP, IPSec e L2TP
- Supporto DMZ
- Fino a 253 client (con hub e switch addizionali)


purtroppo non e' indicato il modello.

qualcuno ha gia provato apparati U.S Robotics su fastweb?
Avatar utente
p1pp0
User
OFFLINE
User
Iscritto il: 06 ago 2021

Messaggio p1pp0 »

io ho l'access point wireless che mi ha dato Fastweb e funziona cosi come lo ho tolto dall'imballo, ho solo aggiunto una connessione senza fili :)

ANNUNCIO ADSENSE
petrussgs
User
OFFLINE
User
Iscritto il: 04 ott 2021

Messaggio petrussgs »

quindi vanno bene, thx pippo.


ecco il modello:


USR8003 Broadband Router
tmaxv6
SUPER MODERATORE
OFFLINE
SUPER MODERATORE
Iscritto il: 03 mar 2021

Messaggio tmaxv6 »

quindi vanno bene, thx pippo.
@petrussgs, :D cosa ti faceva o fa pensare che un azienda come US.Robotics faccia dei modelli non campatibili con Fastweb?
Forse il fatto che il ns buon presidente abbia detto di comperare italiano :D sto scherzando sono ottimi prodotti e compatibili.
Avatar utente
il_nonno
MODERATORE
OFFLINE
MODERATORE
Iscritto il: 09 nov 2021

Messaggio il_nonno »

certo che fa un sacco di cose, ma come mai ti serve proprio un router?

Io in genere collego i miei pc con uno switch dal costo irrisorio e l'hag di fastweb. Leggo che ha 4 porte ethernet, 3 ce l'ha anche l'hag di Fastweb, se sei fibra puoi utilizzare fino a 5 macchine connesse e risparmi, alla faccia del presidente, della robotics e di tmaxv6:-) che essendo milanese e bauscia non sa' apprezzare il risparmio nella sua essenza come noi gente di liguria:-)

ANNUNCIO ADSENSE
petrussgs
User
OFFLINE
User
Iscritto il: 04 ott 2021

Messaggio petrussgs »

:o

...perche' poi loro parlano di competitivita'....

...avevo dei dubbi sull' U.S Robotics, riguardanti la comunicazione tra router ed hag per l'assegnazione dell'indirizzo ip leggendolo in qualche discussione nel forum.

purtroppo non sono fortunato come te ad avere la fibra, qui a roma (nel quartiere dove sto io) e' ancora una chimera...una di quelle promesse di fastweb :)....
ho una semplice adsl 4 mbit ed avendo la necessita' di connettere 5 pc, mi obbligano ad un router [ADSL= 3 ip; FIBRA=5 ip]( avevo anche pensato ad un vecchio pc sul quale mettere linux e 4 schede di rete).

quindi ho:

3 ip dall'hag

- 1 occupato dalla videostation (ma che utilizzo comunque, dato che assegno il mac della video alla scheda di un pc)

- 1 per un pc

- 1 per il router

ne rimangono 3 da attaccare al router.

certo volendo risparmiare come voi liguri :o dovrei optare per un vecchio pc, ma di sicuro dovrei mettere una ram da 512 mb per non incorrere in ipotetici problemi....il costo della ram(a 100mhz)=costo router (45 €)......
Ultima modifica il 19/10/2005, 17:48, modificato 1 volta in totale.
Avatar utente
il_nonno
MODERATORE
OFFLINE
MODERATORE
Iscritto il: 09 nov 2021

Messaggio il_nonno »

avevo scritto qualcosa in proposito, in pratica se non utilizzi tutti i pc per fare sharing ci sarebbe l'alternativa, datosi uno switch di installare su un pc un software serverproxy e connettere gli altri 3 attraverso il proxy, fastweb non vedrebbe ip strani. Chiaramente il pc che funge da proxy lo dovresti lasciare acceso. I proxy gestiscono bene posta web ftp pero' ad esempio lopster non riesce a connettersi attraverso un proxyserver, winmx invece riesce gli altri non saprei. In pratica un pc sull'hag diretto gli altri 4 sullo switch lo switch sull'ultima porta dell'hag.
Avatar utente
kEsoNNo
Veterano
OFFLINE
Veterano
Iscritto il: 11 nov 2021

Messaggio kEsoNNo »

Ma sai che mi stai facendo ingrippare nonno? Sicuro che in questo modo i pc in sovrappiù collegati allo switch navigano? Perchè comunque non gli viene assegnato un IP valido nella sottorete...mo devo provare...a me 6 pc!!! :twisted: :twisted: :twisted:
Avatar utente
il_nonno
MODERATORE
OFFLINE
MODERATORE
Iscritto il: 09 nov 2021

Messaggio il_nonno »

sicuro no e' una speculazione teorica,
se prendi 4 pc e li connetti ad uno switch e dai loro i soliti numeri di rete locale 198.ecc ecc.
dovrebbe funzionare come hamachi, che utilizza la stessa scheda di rete per sguzzare in due network distinti. Hamachi installa una scheda di rete virtuale in effetti. Al limite nel pc che regge il proxy si potrebbe installare una seconda scheda e attaccarla all'hag.
Come indirizzo proxy gli altri dovrebbero dare quello di rete interna 198...1
Oppure si potrebbe impostare il pc collegato come gateway con le solite opzioni winzozz
petrussgs
User
OFFLINE
User
Iscritto il: 04 ott 2021

Messaggio petrussgs »

kesonno..il nonno la sa lunga :o

effettivamente il server proxy mette nei pacchetti il suo ip e mac address...

a questa soluzione non avevo pensato.

disgraziato di un ligure :o
Avatar utente
kEsoNNo
Veterano
OFFLINE
Veterano
Iscritto il: 11 nov 2021

Messaggio kEsoNNo »

Si, questo lo so...il problema che mi pongo è un'altro: per fare si che i pc in sovrappiù si possano collegare attraverso il pc col server proxy, devono essere collegati in rete con lui. Ma la rete voi la volete realizzare attraverso l'hag. Quindi gli IP interni alla vostra sottorete vengono assegnati alle macchine dall'hag. Ma se superate i 3 pc, l'hag non assegna più nulla, quindi il SO (Windows lo fa) s'inventa un IP e una subnetmask a caXXi suoi (il famoso "Connettività limitata o assente"), che non c'entrano nulla con gli IP di Fastweb e di conseguenza non sono collegati in rete con il server proxy. O sbaglio???
Avatar utente
il_nonno
MODERATORE
OFFLINE
MODERATORE
Iscritto il: 09 nov 2021

Messaggio il_nonno »

per quello dicevo che forse una seconda scheda di rete sul pc proxy probabilmente sarebbe necessaria. Una sceda col suo protocollo gestirebbe la rete, la seconda la connessione fastweb. Tu dai pc soprenumerario chiamerai il proxy con l'ip di rete interna.
Avatar utente
kEsoNNo
Veterano
OFFLINE
Veterano
Iscritto il: 11 nov 2021

Messaggio kEsoNNo »

A questo punto tanto vale fare la condivisione connessione sul pc collegato all'hag e collegare lo switch alla sua seconda scheda di rete. Poi ci si installa il server proxy e via di seguito :D
Avatar utente
il_nonno
MODERATORE
OFFLINE
MODERATORE
Iscritto il: 09 nov 2021

Messaggio il_nonno »

si intendevo proprio quello, scheda n.1 collegata all'hag con suo protocollo tcp/ip e numero ip di fastweb seconda scheda collegata allo switch col suo protocollo tcp/ip e numero ip 198. ecc ecc
Avatar utente
subpanda
MODERATORE
OFFLINE
MODERATORE
Iscritto il: 20 giu 2021

Messaggio subpanda »

kEsoNNo ha scritto:Si, questo lo so...il problema che mi pongo è un'altro: per fare si che i pc in sovrappiù si possano collegare attraverso il pc col server proxy, devono essere collegati in rete con lui. Ma la rete voi la volete realizzare attraverso l'hag. Quindi gli IP interni alla vostra sottorete vengono assegnati alle macchine dall'hag. Ma se superate i 3 pc, l'hag non assegna più nulla, quindi il SO (Windows lo fa) s'inventa un IP e una subnetmask a caXXi suoi (il famoso "Connettività limitata o assente"), che non c'entrano nulla con gli IP di Fastweb e di conseguenza non sono collegati in rete con il server proxy. O sbaglio???
AGGIUNGO che se gli IP delle macchine che lo HUG non deve vedere basta che abbiano un IP statico della classe 198. come accennato dal nonno, un bel HUB o switch ed il gioco è comunque fatto, con un altro che però mantenga le funzioni di proxy (e naturalmente due schede).

a presto.
petrussgs
User
OFFLINE
User
Iscritto il: 04 ott 2021

Messaggio petrussgs »

:) sta venendo fuori un ottimo tutorial sui vari modi per creare una lan dietro l'hag fastweb.....secondo me e' da sticcare
Avatar utente
il_nonno
MODERATORE
OFFLINE
MODERATORE
Iscritto il: 09 nov 2021

Messaggio il_nonno »

e' un'idea che era venuta anche a me e che avrei voluto proporre a kesonno e agli altri.
Avatar utente
kEsoNNo
Veterano
OFFLINE
Veterano
Iscritto il: 11 nov 2021

Messaggio kEsoNNo »

Io ci sto :wink: Dovremmo descrivere le possibili soluzioni (con router o con pc gateway) e dargli un bel titolo tipo "Importante: Come collegare più di tre pc con Fastweb" :lol: così per lo meno dovrebbero diminuire le stesse domande poste migliaia di volte (l'ultima un minuto fa) :lol:
petrussgs
User
OFFLINE
User
Iscritto il: 04 ott 2021

Messaggio petrussgs »

lunedi installo il router....dopo di che posto su come si configura la lan attraverso il router.
Rispondi