rete domestica Fastweb.far comunicare 2 PCs tra di loro.PROB
-
- Novizio
OFFLINE - Iscritto il: 30 giu 2021
beh x un domiciliato a roma un invito ad una festa sarebbe bene accetto...
-
- MODERATORE
OFFLINE - Iscritto il: 22 gen 2021
@darthmochi
x caso qnd cerchi di entrare nel pc che prima non vedevi ti dice:impossibile accedere alla rete.......non hai i permessi....contatta l amministratore del server???
se è cosi io ho risolto inserendo la password uguale in entrambi i pc x accedere a windoz....
ci ho messo 6 mesi x trovare la soluzione.....xo alla fine ci sn riuscito
x caso qnd cerchi di entrare nel pc che prima non vedevi ti dice:impossibile accedere alla rete.......non hai i permessi....contatta l amministratore del server???
se è cosi io ho risolto inserendo la password uguale in entrambi i pc x accedere a windoz....
ci ho messo 6 mesi x trovare la soluzione.....xo alla fine ci sn riuscito
-
- User
OFFLINE - Iscritto il: 07 mar 2021
mmm...
per i permessi non mi sembra che fosse il mio caso perche io non riuscivo proprio a vedere l altro pc in rete da uno dei 2 computer quindi il messaggio che diceva che non avevo i diritti non c era modo che comparisse.
Per quanto mi riguarda ho risolto il problema installando il netbios come suggerito da sub.Avrò forse perso in sicurezza è vero ma ho raggiunto il mio scopo (trasferire files da un pc all altro) e per quanto mi riguarda non lo tocco più.In piu ho installato kerio personal firewall e lascio attivato il windows xp e non mi danno problemi.
Non avevo letto che l hag di fastweb permette di trasferire i files molto lentamente che è un po una rottura di scatole quindi l' idea del router magari continuo a tenerla in coniderazione (anche se mi spaventano i vari settaggi e gli eventuali problemi)
@Metrix
quella del cavo crociato è un idea che avevo già letto da qualche parte sul forum ma non ho capito bene come funziona.Se non ho capito male,Tu dici che si può collegare direttamente tra i due pc senza dover passare per l hag di fastweb che sarebbe soltanto collegato ad un pc che poi dovrebbe condividere la connessione con l altro pc tramite questo cavo dico male?io non ho assolutamente idea di quanto questo cavo possa costare ma a questo punto non sarebbe forse meglio investire qualche extra euro e comprarsi un router che faccia anche da firewall e che ci permetta di condividere anche stampanti ed altri apparecchi vari?tra l altro questo cavo crociato può collegare solo 2 pc oppure se ne possono comprare altri e fare cosi una catena tra 3-4 e cosi via computers?
@sub
vorrei riuscire a capire come mai alla fine io ho dovuto installare questo netbios per creare la rete domestica quando la maggior parte delle persone hanno solamente dovuto dare lo stesso nome workgroup ai vari pc.negli altri forum su come creare una lan con fastweb non si parlava spesso di netbios.come mai?
Darth
p.s sono invitato anch io alla festa?
per i permessi non mi sembra che fosse il mio caso perche io non riuscivo proprio a vedere l altro pc in rete da uno dei 2 computer quindi il messaggio che diceva che non avevo i diritti non c era modo che comparisse.
Per quanto mi riguarda ho risolto il problema installando il netbios come suggerito da sub.Avrò forse perso in sicurezza è vero ma ho raggiunto il mio scopo (trasferire files da un pc all altro) e per quanto mi riguarda non lo tocco più.In piu ho installato kerio personal firewall e lascio attivato il windows xp e non mi danno problemi.
Non avevo letto che l hag di fastweb permette di trasferire i files molto lentamente che è un po una rottura di scatole quindi l' idea del router magari continuo a tenerla in coniderazione (anche se mi spaventano i vari settaggi e gli eventuali problemi)
@Metrix
quella del cavo crociato è un idea che avevo già letto da qualche parte sul forum ma non ho capito bene come funziona.Se non ho capito male,Tu dici che si può collegare direttamente tra i due pc senza dover passare per l hag di fastweb che sarebbe soltanto collegato ad un pc che poi dovrebbe condividere la connessione con l altro pc tramite questo cavo dico male?io non ho assolutamente idea di quanto questo cavo possa costare ma a questo punto non sarebbe forse meglio investire qualche extra euro e comprarsi un router che faccia anche da firewall e che ci permetta di condividere anche stampanti ed altri apparecchi vari?tra l altro questo cavo crociato può collegare solo 2 pc oppure se ne possono comprare altri e fare cosi una catena tra 3-4 e cosi via computers?
@sub
vorrei riuscire a capire come mai alla fine io ho dovuto installare questo netbios per creare la rete domestica quando la maggior parte delle persone hanno solamente dovuto dare lo stesso nome workgroup ai vari pc.negli altri forum su come creare una lan con fastweb non si parlava spesso di netbios.come mai?
Darth
p.s sono invitato anch io alla festa?

-
- User
OFFLINE - Iscritto il: 07 mar 2021
tra l altro vorrei aggiungere che se qualcun altro come me aveva lo scopo principale di condividere files e non la connessione internet, installando kerio ho potuto disabilitare ogni traffico internet in uscita ed entrata per cercare di tenere maggiormente protetto il mio pc piu importante (quello su cui lavoro).
magari non sarà sicuro al 100% ma sempre meglio che tenerlo online 24/7 con il rischio di virus,spyware e hacker.
magari non sarà sicuro al 100% ma sempre meglio che tenerlo online 24/7 con il rischio di virus,spyware e hacker.
-
- MODERATORE
OFFLINE - Iscritto il: 22 gen 2021
se vuoi essere sicuro ti consiglio 1 bel router cn firewall integrato.
la 1 volta puo essere complicato configurarlo ma ti garantisce maggiore protezione.
la 1 volta puo essere complicato configurarlo ma ti garantisce maggiore protezione.
-
- Novizio
OFFLINE - Iscritto il: 30 giu 2021
@darthmochi
proprio perchè il tuo scopo principale era quello di condividere e/o trasferire file da un pc all'altro e non la connessione ad internet....Con il cavo crociato ( con 6 € ti porti a casa 8metri di cavo) colleghi i due pc inserendo i tuoi parametri e x sicurezza stai tranquillo poichè la rete è formata dai soli due tuoi pc....
proprio perchè il tuo scopo principale era quello di condividere e/o trasferire file da un pc all'altro e non la connessione ad internet....Con il cavo crociato ( con 6 € ti porti a casa 8metri di cavo) colleghi i due pc inserendo i tuoi parametri e x sicurezza stai tranquillo poichè la rete è formata dai soli due tuoi pc....
-
- Veterano
OFFLINE - Iscritto il: 13 feb 2021
Osservazioni e quesiti.
Non sono un informatico, ma sulla rete che uso per lavoro ci ho sbattuto la testa parecchio.
1)Mi risulta che se non si attiva il netbios col cavolo che i computer si vedono.
2) Attivando la rete sull' hag di fastweb, che in questo caso funge da hub, si apre la connessione del workgroup a tutta la rete di fastweb attraverso la apposita porta ( 139)
3) a questo punto basta a un malintenzionato un port scanner per trovare i pc con la 139 aperta e quattro comandi di DOS per scoprire il nome del workgroup, configurarsi come client e entrare.
4) il firewall o le password bloccheranno i malintenzionati solo se il primo e' adeguatamente settato e le seconde solo per poco tempo
Qui mi fermo sia per chiedere se le mie valutazioni sono fondate sia per non beccarmi qualche tirata di orecchie dai mod per incitazione all' hacking
Non sono un informatico, ma sulla rete che uso per lavoro ci ho sbattuto la testa parecchio.
1)Mi risulta che se non si attiva il netbios col cavolo che i computer si vedono.
2) Attivando la rete sull' hag di fastweb, che in questo caso funge da hub, si apre la connessione del workgroup a tutta la rete di fastweb attraverso la apposita porta ( 139)
3) a questo punto basta a un malintenzionato un port scanner per trovare i pc con la 139 aperta e quattro comandi di DOS per scoprire il nome del workgroup, configurarsi come client e entrare.
4) il firewall o le password bloccheranno i malintenzionati solo se il primo e' adeguatamente settato e le seconde solo per poco tempo
Qui mi fermo sia per chiedere se le mie valutazioni sono fondate sia per non beccarmi qualche tirata di orecchie dai mod per incitazione all' hacking
-
- User
OFFLINE - Iscritto il: 07 mar 2021
mmm,
l hacking in realtà non è proprio la mia passione (fate l amore non l hacking
) però quello che hai appena descritto è la mia paranoia maggiore.perdere tutti i tuoi files per una formattazzione a distanza non sarebbe certo na cosa da niente.
però:
vedendo i computer sotto un workgroup di una rete e riuscendo ad entrare come dicevi tu.. avrebbero poi accesso a tutto il pc (e quindi poter eseguire comandi "strani" (c:format) oppure potrebbero soltanto vedere e magari cancellare i files del workgroup?
ringrazio coloro che mi hanno consigliato l utilizzo di un router ma per ora non vorrei spendere extra soldi eppoi dover sbattere la testa su qualcosa che alla fine sembra già complicato cosi com è.
l hacking in realtà non è proprio la mia passione (fate l amore non l hacking

però:
vedendo i computer sotto un workgroup di una rete e riuscendo ad entrare come dicevi tu.. avrebbero poi accesso a tutto il pc (e quindi poter eseguire comandi "strani" (c:format) oppure potrebbero soltanto vedere e magari cancellare i files del workgroup?

ringrazio coloro che mi hanno consigliato l utilizzo di un router ma per ora non vorrei spendere extra soldi eppoi dover sbattere la testa su qualcosa che alla fine sembra già complicato cosi com è.
-
- Veterano
OFFLINE - Iscritto il: 13 feb 2021
In prima istanza il metodo descritto ( in maniera volutamente approssimativa) consente di agire solo sulle cartelle condivise. Tuttavia usando qualche piccolo trucco si potrebbe andare anche oltre.
Ora e' chiaro che se sui pc collegati tu tieni solo le fotografie di Selen il danno e' francamente nullo, ma la cosa diventa triste se anche il pc sul quale lavori partecipa al workgroup
Di sciagurati la rete e' piena : ad esempio non vi e' mai capitato di trovare sulle reti di P2P qualche disgraziato che condivide tutto il sistema operativo ?
Ora e' chiaro che se sui pc collegati tu tieni solo le fotografie di Selen il danno e' francamente nullo, ma la cosa diventa triste se anche il pc sul quale lavori partecipa al workgroup
Di sciagurati la rete e' piena : ad esempio non vi e' mai capitato di trovare sulle reti di P2P qualche disgraziato che condivide tutto il sistema operativo ?
-
- MODERATORE
OFFLINE - Iscritto il: 20 giu 2021
Bravi bravi,
Io vvolevo fare una sorpresa a darth ... ma mi avete prevenuto....
Esattamente , mi avete colto in fallo e parato.
Darth quello che volevo fare era chiamarti quando avresti avuto il pc in linea ma con kerio, hai già creato un azione diversiva a tuo favore.
Esatto per il cavo CROSS la linea tra i Pc è stretta e riservata.
Ok Stoddard hai quasi ragione perchè i programmi (come voleva un vecchio salume ..... sono milioni di milioni).
Però gli hack lavorano a fin di bene (e se possibile ti avvisano)i CRak a .... fin di ..... (e te lo mett.. nel ....).
A presto
Sub
Io vvolevo fare una sorpresa a darth ... ma mi avete prevenuto....
Esattamente , mi avete colto in fallo e parato.
Darth quello che volevo fare era chiamarti quando avresti avuto il pc in linea ma con kerio, hai già creato un azione diversiva a tuo favore.
Esatto per il cavo CROSS la linea tra i Pc è stretta e riservata.
Ok Stoddard hai quasi ragione perchè i programmi (come voleva un vecchio salume ..... sono milioni di milioni).
Però gli hack lavorano a fin di bene (e se possibile ti avvisano)i CRak a .... fin di ..... (e te lo mett.. nel ....).
A presto
Sub
-
- Veterano
OFFLINE - Iscritto il: 13 feb 2021
Inizio OTsubpanda ha scritto:Ok Stoddard hai quasi ragione perchè i programmi (come voleva un vecchio salume ..... sono milioni di milioni).
Però gli hack lavorano a fin di bene (e se possibile ti avvisano)i CRak a .... fin di ..... (e te lo mett.. nel ....).
Sub
1)Vero: in rete puoi trovare tanti programmi maligni per danneggiare gli altri
2) Ma e' piu' interessante usare comandi del S.O., se vuoi renderti conto del tuo grado di sicurezza
3) Conoscere l' hacking serve a proteggersi, non a fare danni
4) Quando trovo sulle reti P2P un disgraziato col computer aperto come una mela gli mando un msg in pvt x avvisarlo, ma non ho mai invaso nessuno
Fine OT
-
- MODERATORE
OFFLINE - Iscritto il: 20 giu 2021
OK, ok, ok.
Questo 3D sta diventanto un club per samnettonmi e smanettini.
Avvisare è meglio che poi far curare, comunque qui l'argomento base era collegare 2 Pc che caso voleva uno dei due ignorava completamente la presenza del secondo.
Darthmochi ha risolto.
e NOI siamo tutti contenti.
A presto.
SUB
Questo 3D sta diventanto un club per samnettonmi e smanettini.
Avvisare è meglio che poi far curare, comunque qui l'argomento base era collegare 2 Pc che caso voleva uno dei due ignorava completamente la presenza del secondo.
Darthmochi ha risolto.
e NOI siamo tutti contenti.
A presto.
SUB
-
- User
OFFLINE - Iscritto il: 07 mar 2021
ed io sono ancora piu contento di voi...Darthmochi ha risolto.
e NOI siamo tutti contenti.

-
- Novizio
OFFLINE - Iscritto il: 19 dic 2021
Ho ho seguito tutte le indicazioni di questo post.
Ho una rete fastweb quindi mi devo tenere l' ip variabile che mi da la rete. Ho attivato il netbios. Ho impostato lo stesso gruppo di lavoro sui due pc. I due si vedono, si pingano ma appena da uno tento di accedere all' altro viene fuori di tutto:
-> Pacchetto di autenticazione specificato sconosciuto
-> Il server specificato non può effettuare l' operazione richiesta
I firewall sono o inesistenti o disattivati. Quelli di xp credo di averli disattivati dicendo sulle connessioni di non proteggere con firewall.
Entrambi i pc hanno lo stesso utente con la stessa password.
Qualcuno avrebbe qualche suggerimento?
Ho una rete fastweb quindi mi devo tenere l' ip variabile che mi da la rete. Ho attivato il netbios. Ho impostato lo stesso gruppo di lavoro sui due pc. I due si vedono, si pingano ma appena da uno tento di accedere all' altro viene fuori di tutto:
-> Pacchetto di autenticazione specificato sconosciuto
-> Il server specificato non può effettuare l' operazione richiesta
I firewall sono o inesistenti o disattivati. Quelli di xp credo di averli disattivati dicendo sulle connessioni di non proteggere con firewall.
Entrambi i pc hanno lo stesso utente con la stessa password.
Qualcuno avrebbe qualche suggerimento?

-
- MODERATORE
OFFLINE - Iscritto il: 20 giu 2021
Hai dato modo di condividere file e stampanti?
E' condivisa almeno una cartella....
E' condivisa almeno una cartella....
-
- Novizio
OFFLINE - Iscritto il: 19 dic 2021
Si si condivisione di tutto e di più.
Visto che probabilmente se ne è già parlato molto mi potete suggerire qualche parola per la ricerca in questo sito perchè ho cercato un po ma non ho trovato finora il mio problema specifico.
Grazie mille della risposta!!
Visto che probabilmente se ne è già parlato molto mi potete suggerire qualche parola per la ricerca in questo sito perchè ho cercato un po ma non ho trovato finora il mio problema specifico.
Grazie mille della risposta!!
-
- MODERATORE
OFFLINE - Iscritto il: 09 nov 2021
no ogni pc deve avere un nome univoco e tu da un pc devi chiamare l'altro con questo sistema:feof81 ha scritto: Entrambi i pc hanno lo stesso utente con la stessa password.
Qualcuno avrebbe qualche suggerimento?
\\nomepc\cartellacondivisa
non chiamarli tramite il numero IP perche' win non te lo permette.
-
- Novizio
OFFLINE - Iscritto il: 19 dic 2021
Ho capito in parte cosa è. Un PC ha una versione XP pro e l' altro XP Home. L' Xp pro si può smanettare escludendo la condivisione semplificata e impostando manualmente il tutto. Il secondo tutte queste belle impostazioni della PRO non le ha. Per cui dalla Home alla Pro riesco a connettermi ora, il viceversa no.
Non c'è modo di settare anche sulla Home i parametri della pro come l' esclusione della condivisione semplificata?
Grazie ancora!
Non c'è modo di settare anche sulla Home i parametri della pro come l' esclusione della condivisione semplificata?
Grazie ancora!