Forum ottimizzato da cdlab seo agency Milano

Quanti ip offre Fastweb?

Sezione dedicata a Fastweb: offerte, impostazioni di configurazioni del modem, router, connessioni 4G e 5G, Wi-Fi, velocità della connessione, forza del segnale, offerte e promozioni attualmente in corso, SIM, abbonamenti e piani tariffari per chiamate, SMS ed Internet.
Rispondi
Avatar utente
IceX
Novizio
OFFLINE
Novizio
Iscritto il: 15 feb 2021

Messaggio IceX »

Dario900 ha scritto:Secondo me, invece, farai bene a leggerti queste faq...
Se poi ci vuoi dimostrare che poco è cambiato, visto che probabilmente non sai per tua ammissione come era fastweb prima, cerca di produrre link utili e consistenti che non siano pagine del sito di fastweb..
Quello che volevo dimostrare era invece che per avere dei link a delle fonti ho dovuto scrivere un post volutamente provocatorio (solo dopo essermi letto vari thread e usato il tasto "cerca" avevo deciso di aprirne uno mio). Poi scusami ma.. se cerco info il più veritiere possibili è sbagliato arrivare a guardare quel che dice la società che fornisce il servizio? (nel mio link alla sezione "Eventuali limitazioni nell'uso delle porte" affermano "Sessione iniziate dall'esterno della rete: nessuna porta è raggiungibile.."). Ok, per te sarà un link "inutile da newbie", ma non mi pare di aver detto chissà quali castronerie dato che è una pagina aggiornata del sito ufficiale dell'operatore! Il mio intento non è quello di dimostrare che "Fastweb fa cagare" ma di avere delle opinioni, consigli ed eventuale contraddittorio da parte di appassionati come voi su quello che afferma e offre Fastweb con queste nuove offerte.
Dario900 ha scritto:Per finire non sei obbligato, architettura di rete o meno, a scegliere fasteb, qui non si vole imporre niente e ne ci guadagniamo qualcosa, di isp ce ne sono diversi altri.
Ma cosa vuol dire? Cercavo delle informazioni su fastweb, ho trovato il vostro forum con voi che vi offrite a dare delle risposte e mi sono iscritto. Questa affermazione non ha senso dato che non ho mai messo in dubbio la vostra neutralità e passione nell'aiutare il prossimo.
Dario900 ha scritto: In otto mesi succedono tante di quelle cose che il cambio di un'architettura di rete è paragonabile solo a qualche ora delle 5900 totali!!
Dario900 ha scritto: ...la migrazione non è completa.
Per questo chiedevo quando cè stato il cambiamento ecc ecc, essendo appena arrivato volevo capire i tempi di queste novità e modifiche tecniche di Fastweb.


Oh vabbè... in ogni caso forse non ci stiamo capendo con il tono: ho insistito a far domande perchè volevo capire la situazione attuale. Se ti/vi sei/siete irritati o sentiti offesi per qualcosa me ne scuso.
Magari potrei consigliarvi, appena Fastweb finisce di fare queste migrazioni e la situazione si sia normalizzata per tutti, di fare un bel thread/guida in cui si riassume un pò tutto, inserendo magari delle risposte alle domande più frequenti tipo "ma la mia xbox funziona? Sono raggiungibile dall'esterno? Le VPN funzionano?" ecc ecc..

ANNUNCIO ADSENSE
Avatar utente
bofh68
MODERATORE
OFFLINE
MODERATORE
Iscritto il: 15 dic 2021

Messaggio bofh68 »

IceX ha scritto:
Dario900 ha scritto: In otto mesi succedono tante di quelle cose che il cambio di un'architettura di rete è paragonabile solo a qualche ora delle 5900 totali!!
Dario900 ha scritto: ...la migrazione non è completa.
Per questo chiedevo quando cè stato il cambiamento ecc ecc, essendo appena arrivato volevo capire i tempi di queste novità e modifiche tecniche di Fastweb.
Da quello che so io:

- nuove attivazioni: l'HAG viene consegnato in modalità routed. Dalla MyFastPage è possibile abilitare il forwarding delle porte, in modo da poter raggiungere i PC interni anche dall'esterno.
Gli IP rilasciati ai dispositivi (non ci sono solo PC al giorno d'oggi), sono del tipo 192.168.x.y, quindi classe C privata.

- vecchie attivazioni: alcuni sono già stati migrati, altri non ancora (vedi CE, il sottoscritto, ecc). I secondi sono ancora NaTtati

Spero di non aver detto "castronerie", nel caso Dario puntualizza meglio per favore.
Icex, Dario è del campo per cui parla con cognizione di causa e ottiene informazioni in anticipo rispetto a noi users.

IceX ha scritto: Oh vabbè... in ogni caso forse non ci stiamo capendo con il tono: ho insistito a far domande perchè volevo capire la situazione attuale. Se ti/vi sei/siete irritati o sentiti offesi per qualcosa me ne scuso.
Non mi sembra di aver visto toni non consoni alla discussione, ma solo uno scambio di opinioni.
Domandare è lecito, rispondere è cortesia. Personalmente non mi sono irritato, e così credo anche Dario.

IceX ha scritto:Magari potrei consigliarvi, appena Fastweb finisce di fare queste migrazioni e la situazione si sia normalizzata per tutti, di fare un bel thread/guida in cui si riassume un pò tutto, inserendo magari delle risposte alle domande più frequenti tipo "ma la mia xbox funziona? Sono raggiungibile dall'esterno? Le VPN funzionano?" ecc ecc..
Questo come suggerimento non è male, anzi.

Benvenuto a bordo!

::saluto::
Avatar utente
Corona-Extra
MODERATORE
OFFLINE
MODERATORE
Iscritto il: 22 gen 2021

Messaggio Corona-Extra »

quando le vecchie utenze passeranno al 10.x.x.x saranno raggiungibili dall'esterno?
verrà abilitato il port forwarding nella myfastpage?

mi sfugge però il discordo dell'IP pubblico a pagamento....
a cosa dovrebbe servire se dall'esterno si è raggiungibili?

grazie

ANNUNCIO ADSENSE
Avatar utente
bofh68
MODERATORE
OFFLINE
MODERATORE
Iscritto il: 15 dic 2021

Messaggio bofh68 »

Io sono con 10.x.y.z sul mio router wi-fi, che è collegato con l'HAG Fastweb.
Penso di essere ancora sulle vecchie utenze.
Certo che basterebbe passare in IPv6 per risolvere il tutto.

::saluto::
Avatar utente
Corona-Extra
MODERATORE
OFFLINE
MODERATORE
Iscritto il: 22 gen 2021

Messaggio Corona-Extra »

e continui ad essere nattato come prima?

i vecchi hag saranno compatibili con ipv6?
Avatar utente
IceX
Novizio
OFFLINE
Novizio
Iscritto il: 15 feb 2021

Messaggio IceX »

bofh68 ha scritto: Da quello che so io:
- nuove attivazioni: l'HAG viene consegnato in modalità routed. Dalla MyFastPage è possibile abilitare il forwarding delle porte, in modo da poter raggiungere i PC interni anche dall'esterno.
Grazie per la risposta.
Però, sebbene oltre a Dario tu sia il secondo a dirmelo, non sono ancora convinto della cosa. Vi chiedo scusa ragazzi se vi sembro così tordo... ::spaesato::
Leggendo proprio l'ultimo link di Dario (che mi aveva invitato a leggere nei primi due punti - [ Link visibile solo agli utenti registrati ]), proprio nel primo punto vengono spiegate le novità introdotte da Fastweb, in cui viene citato:
Fastwe FAQ itgf ha scritto: I nuovi pool DPPU - Distributed Pay Per Use rispondono a tale compito senza particolari stravolgimenti dell'architettura di base delle connessioni Residenziali/SOHO FASTWEB.
In sintesi si ha il mantenimento di un'architettura NAT-ted con indirizzi IP riservati MAN assegnati direttamente alle utenze, ma cambia la tipologia NAT adottata per l'interconnessione ad Internet.
Quindi la struttura a MAN e il NAT-ting restano..... :?:
Fastweb FAQ itgf ha scritto: Le utenze migrate in associazione ai nuovi pool DPPU sono infatti passate da Hidden / Dynamic NAT M-1 ad un NAT M-M (many-to-many) NO Overload = ad ogni indirizzo IP MAN corrisponde un univoco indirizzo IP pubblico per le connessioni in sola uscita dalla rete FASTWEB.
Tale tipologia (a differenza del NAT 1:1 Bidirezionale) NON prevede regole di traduzione per l'inoltro diretto sulle utenze MAN delle connessioni autonome in ingresso sugli IP Pubblici & provenienti da utenti/sistemi esterni alla rete FASTWEB.
Nel secondo punto poi ([ Link visibile solo agli utenti registrati ]) viene ribadito il concetto dell'ip pubblico dinamico a pagamento, nel caso si abbia necessità del "bidirezionale 1:1".

Quando paragonavo Alice di Telcom con l'adsl di Fastweb era proprio su questo punto (non per dire o dimostrare quale sia la migliore), ovvero per comprendere se Fastweb, sebbene le recenti novità, offrisse ancora questo "servizio" a pagamento, mentre telecom lo include senza limiti. Tutto qua. :wink:

ANNUNCIO ADSENSE
brunom
Novizio
OFFLINE
Novizio
Iscritto il: 07 mar 2021

Messaggio brunom »

Dario900 ha scritto:
Tra l'altro era un "falso" problema qello degli Ip visto che si poteva tranquillamente aggirare ma i piu' erano soliti sbandierarlo come un "problema" di fastweb.
Aggirabile come? Io ho un HAG "nuovo Pirelli" per fibra, 4 ingressi RJ45 e WiFi, posso avere più di 5 indirizzi IP senza usare un router? In particolare più di un indirizzo IP wireless?

Grazie
Avatar utente
Dario900
MODERATORE
OFFLINE
MODERATORE
Iscritto il: 28 mag 2021

Messaggio Dario900 »

brunom ha scritto:
Dario900 ha scritto:
Tra l'altro era un "falso" problema qello degli Ip visto che si poteva tranquillamente aggirare ma i piu' erano soliti sbandierarlo come un "problema" di fastweb.
Aggirabile come? Io ho un HAG "nuovo Pirelli" per fibra, 4 ingressi RJ45 e WiFi, posso avere più di 5 indirizzi IP senza usare un router? In particolare più di un indirizzo IP wireless?

Grazie
Se il tuo hag restituisce Ip di lan 192.168.x.x lato Pc puoi avere fino a 120 Ip di lan.
Rispondi