Forum ottimizzato da cdlab seo agency Milano

PROBLEMA ESTREMAMENTE SERIO CON VLC

Sezione dedicata a Fastweb: offerte, impostazioni di configurazioni del modem, router, connessioni 4G e 5G, Wi-Fi, velocità della connessione, forza del segnale, offerte e promozioni attualmente in corso, SIM, abbonamenti e piani tariffari per chiamate, SMS ed Internet.
Rispondi
moe0112358
User
OFFLINE
User
Iscritto il: 01 mag 2021

Messaggio moe0112358 »

ciao raga, il probl è il seguente:

possiedo 10mbit novideostation e prendo tutti i canali free di vlc, inoltre la registrazione in mpg avviene senza problemi.
questi sorgono quando tento di tagliare le pubblicità con programmi tipo mpeg/vcr, le suite di tmpeg, nero vision... insomma, o il filmato freeza, oppure il prog dice che è illegale!
premetto che ho tutti i codec installati e VEDO i film che registro...
inoltre tutto ciò accade solo con alcuni canali: RETE 4, la 7 e invece non con gli altri... (RAIUNO & co.)

non so + che fareeeee

HELP ME pleaz

ANNUNCIO ADSENSE
Prode
Novizio
OFFLINE
Novizio
Iscritto il: 27 apr 2021

Messaggio Prode »

Ciao! Io anche vedo tutti i programmi solo che non ancora riesco a registrare... Ho provato tutti i tipi di settaggi ma con scarsi risultati..Potresti dirmi come settare VLC per quanto riguarda la Trasmissione in Uscita?
Grazie.
moe0112358
User
OFFLINE
User
Iscritto il: 01 mag 2021

Messaggio moe0112358 »

io registro in mpg settandolo così:

File > Apri Sorgente di rete > Spunta trasmissione in uscita e scegli impostazioni

Spunta File e Registra l'entrata, poi scegli sfoglia e selezioni dove salvare il file, il nome del file SEMPRE seguito dall'estensione (tipo prova.mpg) e premi salva.

Dopodichè premi OK!

finito!!! ciaoooo

ANNUNCIO ADSENSE
Avatar utente
stoddard
Veterano
OFFLINE
Veterano
Iscritto il: 13 feb 2021

Messaggio stoddard »

Domande:
1) che versione di Vlc usi per registrare ?
2) che metodo di incapsulazione usi ?
3) il filmato lo rivedi con Vlc soltanto oppure anche con altri players?
4) hai provato a tagliare con virtual dub (originale, mod, Nandub)?
5) hai provato a scannerizzare il filmato con Gspot ?
moe0112358
User
OFFLINE
User
Iscritto il: 01 mag 2021

Messaggio moe0112358 »

allora x registrare utilizzo vlc 0.8.1
io x incapsularlo spunto File e Registra l'entrata, poi scelgo con Sfoglia dove metterlo e come estensione gli do .mpg
il filmato lo rivedo con tutti i players (WMP Winamp Avi Preview Media Player Classic Vlc) e su + computers!
non ho provato a tagliarlo con virtual dub e le mods, xke se non ricordo male non aprono gli mpg! tra l'altro finita l'operazione di taglio mi obbligherebbe a salvarlo in avi! (o sbaglio???)
gspot non lo scanna xke è mpg!
Avatar utente
stoddard
Veterano
OFFLINE
Veterano
Iscritto il: 13 feb 2021

Messaggio stoddard »

Risposte puntuali. Sono perplesso. In funzione dell' incapsulazione io ho avuto spesso problemi di audio e sincronia ( pero' in avi) riproducendo con altri players e cio' perche' di solito VLC usa codec interni.
1) vero che virtual dub salva poi in avi, ma comunque dovrebbe essere in grado di tagliare ( ho appena visualizzato e salvato in avi un piccolo file mpg proprio per curiosita' dopo la tua risposta)
2) Gspot di dara' probabilmente video codec = n.a. ( not available) pero' se fai il rendering analizza ugualmente il file mpg.
Ribadisco la perplessita'. Potrei solo proporti di provare con Flask oppure con Xmpeg5.0, pero' temo che seTmpg non funziona, anche questi non funzioneranno. Sono curioso dell' esito fammi sapere.
Una ultima cosa: tempo addietro ( con Xmpeg 5.0) mi capito' una cosa singolare: un filmato registrato con vlc (ai tempi 6.2) in mpg, eliminando la pubblicita', mi diede origine a files spezzati con framerate diversi, per cui non riuscii ad unirli e dovetti buttare il tutto.

ANNUNCIO ADSENSE
Avatar utente
thomas80
Novizio
OFFLINE
Novizio
Iscritto il: 04 mag 2021

Messaggio thomas80 »

domanda... succede solo a me o anche voi oggi non riuscite a vedere Mediaset attraverso il vlc?
Avatar utente
maxy
Membro Onorario
OFFLINE
Membro Onorario
Iscritto il: 08 gen 2021

Messaggio maxy »

thomas80 ha scritto:domanda... succede solo a me o anche voi oggi non riuscite a vedere Mediaset attraverso il vlc?
sei OT, non c'entra nulla con questa discussione.
Avatar utente
thomas80
Novizio
OFFLINE
Novizio
Iscritto il: 04 mag 2021

Messaggio thomas80 »

maxy ha scritto:
thomas80 ha scritto:domanda... succede solo a me o anche voi oggi non riuscite a vedere Mediaset attraverso il vlc?
sei OT, non c'entra nulla con questa discussione.
sorry.. ho postato dove ho visto si parlava di vlc
moe0112358
User
OFFLINE
User
Iscritto il: 01 mag 2021

Messaggio moe0112358 »

allora gspot lo renderizza correttamente però nella casella video path non compare nulla.
nella casella audio path compare invece <<(S) --> Nero Splitter --> MPEG Audio Decoder --> (R)>>

virtual dub dice : cannot determine file type!

non so veramente più che fare!

tu come fai a registrare i avi? mi dici passo passo tutte le impostazioni del prog??
Avatar utente
stoddard
Veterano
OFFLINE
Veterano
Iscritto il: 13 feb 2021

Messaggio stoddard »

Vedi Vlc 08.1 e' un po' incasinato per la registrazione. Era molto meglio la versione 0.62. Comunque per la 0.62 puoi vedere
[ Link visibile solo agli utenti registrati ]
dove c' e' un errore di battitura ( video rate = 100 kbs mentre in relta' doveva essere 1000 kbs).
La versione 0.81 propone per la registrazione varie soluzioni, c' e' anche uno wizard, ma poi quando vai a trattare il video ti accorgi spesso che puoi riprodurlo efficacemente solo con VLC.
Da quello che riferisci, tu hai con ogni probabilita' registrato sfruttando le opzioni di default e quindi in Mpeg TS. Usando Gspot e il suo rendering dovrebbe darti
S) --> Elecard MPEG2 Demultiplexer --> Elecard MPEG2 Video Decoder --> (R)
S) --> Elecard MPEG2 Demultiplexer --> Moonlight Odio Dekoda --> Morgan Stream Switcher --> MatrixMixer --> (R)
o qualcosa di simile in funzione dei codec che possiedi.
Virtualdub ( io uso il Virtualdubmod) non riesce a aprire questo file e lo stesso mi fa Xmpeg5.
Con VLC 0.81 puoi provare questa strada ( conservando mi raccomando il file di origine); la procedura che vado a descrivere a me funziona, ma con un uso di VLC che non e' proprio quello per cui VLC nasce.
1) lancia VLC
2) apri il file in oggetto ( ad es. pippo.mpg)
3) spunta trasmissione in uscita
4) seleziona impostazioni
5) spunta file e dai un nuovo nome ( ad es. Pippo1.mpg)
6) seleziona mpeg PS
7) dai Ok ( chiude la finestra)
8) dai Ok (chiude la finestra e fa partire la conversione del file in MPEG PS)
In poco tempo ( circa 1 minuto per 1 Gb) ottieni il nuovo file Pippo1.mpg. Questo file e' apribile con virtualdub mod e modificabile.
Attenzione potresti avere problemi di interleaving audio, ma anche questo e' un problema risolvibile.
Infine se vuoi mantenere il file pippo1.mpg in formato mpeg2 con virtual dub puoi selezionare la opzione di copia video direttamente ( non in full processing mode).
Facci sapere. Un vizio dei forum e' che quando uno risolve il problema non comunica il succeso o l' insuccesso o il trucco efficace.
Ciao.
moe0112358
User
OFFLINE
User
Iscritto il: 01 mag 2021

Messaggio moe0112358 »

6 un DIOOOOOOO!

dopo aver applicato il tuo metodo, il filmato va perfettamente! ma dimmi un po, che significa MPEG PS?? e la prossima volta che registro lo incapsulo con MPEG PS direttamente?? ciao e ancora grazie!
Avatar utente
stoddard
Veterano
OFFLINE
Veterano
Iscritto il: 13 feb 2021

Messaggio stoddard »

Mpeg TS= Mpeg transport stream : dovrebbe essere un metodo di codifica utilizzato nelle trasmissioni digitali satellitari; non a caso il codec che ti ho fatto vedere dal rendering [ ELECARD] e' un codec che utilizzano programmi che gestiscono schede e software di ricezione digitale satellitare-terrestre ( ad es. ProgDVB).
Mpeg PS= Mpeg program stream : non se so niente.

Si': la prossima volta incapsula in Mpeg PS, sara' tutto piu' facile e otterrai un file maneggiabile anche con Xmpeg5.

VLC e' un programma notevole, fatto anche per visualizzare video danneggiati; in alcuni casi puoi vedere files incompleti che vedresti solo con AVI preview; pero' usa codec interni. Se tu hai pack di codec che contengono anche i codec interni di VLC puoi riprodurre il filmato anche con altri players, altrimenti puoi incontrare difficolta' ( almeno cosi' mi sembra in base alla mia esperienza).

Dalla versione 0.71 la transcodifica di una registrazione con VLC manifesta una serie di problemi, specie nella generazione di un file avi. Ad esempio registrazione solo dell' audio, oppure solo del video, oppure generazione di un file audio-video riproducibile perfettamente solo con VLC, ma non splittabile in maniera efficace e ottimale con i comuni media manager software.

L' unica e' fare un po' di prove sui settaggi e trovare la soluzione ottimale.

Lieto di eserti stato utile. Ciao
moe0112358
User
OFFLINE
User
Iscritto il: 01 mag 2021

Messaggio moe0112358 »

come non detto!

il sistema è perfetto ma... taglia l'ultima parte del film! incredibile...
che fare?

diciamo che si mangia gli ultimi 300 mb...
Avatar utente
stoddard
Veterano
OFFLINE
Veterano
Iscritto il: 13 feb 2021

Messaggio stoddard »

Coie' :
a)nella conversione a mpeg PS perdi gli ultimi 300Mb?
b)nella registrazione diretta in Mpeg PS perdi gli ultimi 300Mb?

Caso a) : strano a me non succede; ma puo' succedere se il file eccede i 2Gb e il S.O. e' un Win 9.x (FAT32).
Caso b) : puo' succedere se il file eccede i 2Gb e il S.O. e' un Win 9.x (FAT32).

Terza ipotesi il file d' origine e' fallato.

Puoi descrivere meglio cosa accade. Grazie.

Postscriptum: se il caso e' a) si potrebbe suddividere il file originale in due parti, usando lo wizard di VLC. Provo a vedere perche' non l' ho mai usato. Il tuo caso mi sembra una "complicazione affari semplici" , cioe' una di quelle faccende dove il gioco non vale la candela, ma dove personalmente mi ostino all' inverosimile perche' non ammetto che la macchina non esegua quello che io le voglio far fare.
moe0112358
User
OFFLINE
User
Iscritto il: 01 mag 2021

Messaggio moe0112358 »

be su un file da 2.6 gb ho perso gli ultimi 300 mb.. ma su un file da 10 gb ho perso 1 gb!!!!

il caso è l'a.... diciamo che con il metodo della riconversione in MPEG TS con vlc perdo l'ultima parte di filmato!

ho winxp sp2 con 2 hd NTFS... di cui utilizzo quello sata (un maxtor da 120 gb x i film...)

ciao!
Avatar utente
stoddard
Veterano
OFFLINE
Veterano
Iscritto il: 13 feb 2021

Messaggio stoddard »

Ho provato il wizard di VLC per splittare: Troppo indaginoso,insicuro e lento.

In compenso ti porto questo test effettuato in questi due giorni.

Ho registrato di defualt con VLC, quindi in mpegTS, un programma TV, ma da diffidente come sono lo ho registrato in due tempi per non superare i fatidici 2GB. Ottengo due file, ma ne prenderemo uno a paradigma, dato che ambedue si sono comportati poi nello stesso modo : lo nomino avrt.mpg. Dimensione 1.801.274 KB.
Ovviamente essendo un mpeg2 di tipo TS incontro i problemi che tu descrivi in origine .
Con VLC e con il metodo gia' illustrato lo trasformo in Mpeg PS e lo rinomino avrt1.mpg.
Osservo che questo seocndo file e' di 1.719.758 KB.
Perbacco, mi mancano circa 90MB. Lo verifico, ma c' e' tutto, e' tutto li', pubblicita' compresa.
Allora se ne deduce che la differenza dipende dalla capacita' di compressione del codec. ( puo' essere cosi' anche per te?)
Pero' il nuovo file ( avrt1.mpg) e' ora trattabile con i vari software che posseggo( ad es. Virtual dub mod, Xmpeg 5, ecc.), anche se Gspot lo renderizza quasi come il file di origine.
Se lo vado a guardare con WMP, WMP mi dice che dura circa 15 min contro i 16 min del file di origine = buca completa, perche' sia il primo che il secondo durano in realta' circa 50 minuti .
Ma quello che mi interessa e' che il file e' li' integro e a questo punto uso un mpeg splitter per ricavare due segmenti puliti da pubblicita' e poi li unisco con combimovie ( splendido joiner per mpg, freeware) e alla fine ottengo il mio file intero, intatto, senza disturbi di interleaving audio e senza pubblicita' a dare noia.

L' esperienza che ti ho portato, stimolata e voluta anche sulla base dei tuoi quesiti, non e' resa per farti arrabbiare o per dire che sono piu' bravo ( semmai sono stato piu' fortunato ) di te; serve solo a fare alcune riflessioni.

1) i 300MB che ti mancano sono reali o sono solo l' effetto della conversione? Spiego meglio: il passaggio a formato PS riduce le dimensioni del file, ma non taglia immagini, almeno nella mia esperienza.
2) Certamente Windows XP e la partizione NTFS consentono la gestione di files di dimensione pressoche' infinita, ma mi permetto di sconsigliare di superare i 2GB. Piuttosto registra a pezzi e poi vedi se riesci a unire i vari pezzi.
3) la registrazione in Mpeg non aiuta; certo un filmato meno compresso e' piu' godibile e mpeg 2 e' gia' pronto per fare un DVD, ma con altri formati ( avi per l' appunto) si ottengono files di dimensioni piu' compatte e meglio gestibili
4) di contro registrare con VLC in AVi ( specie con la versione 0.81) e' un bel casino.
Non so quanto le mie considerazioni possano esserti utili, ma fammi eventualmente sapere. Scusate tutti la prolissita'.
moe0112358
User
OFFLINE
User
Iscritto il: 01 mag 2021

Messaggio moe0112358 »

ehehehe 6 proprio un capo! hai ripetuto con un test x verificare!
allora mi sono accorto anchio che MPEG PS è ottimizzato rispetto al TS, e che produce files più piccoli! inoltre sono rimasto molto sopreso quando playando il file riconvertito questo sembrasse lungo solo 30 minuti, a fronte di una lunghezza, cronometro alla mano di tre ore circa!
Il problema che si presenta è però questo: a me mangia proprio un pezzo di film, cioè si mangia il finale! Ora il problema non sussiste se registro x eccesso magari andando 20 minuti oltre la fine del film, ma x quelli che ho già sull'hard disk e che vorrei riconvertire in MPEG PS?
questa è una situazione incredibile e paradossale anche perchè non posso registrare in avi, sarebbe un suicidio poi il riconvertire tutto con TMPEG x schiaffarlo su un DVD!

comico!!!!! comunque grazie per aver testato (e tentato)!!! :-)
Avatar utente
stoddard
Veterano
OFFLINE
Veterano
Iscritto il: 13 feb 2021

Messaggio stoddard »

Complimenti.: sei uno dei pchi che conosco che guardano bene cosa succede.
Mi spiace di non poterti essere stato utile e francamente non saprei che altro suggerirti. Se mi viene in mente qualche trucco sara' mia cura comunicartelo.
Avatar utente
stoddard
Veterano
OFFLINE
Veterano
Iscritto il: 13 feb 2021

Messaggio stoddard »

Ho trovato qualcosa di interessante.
Cioe' un software che consente di trattare direttamente i video realizzati in mpeg TS, senza passare attraverso la trasformazione in PS che ti fa perdere pezzi.
Si tratta di VideoReDo/QuickEdit, o piu' semplicemente VideoREDO.A mio parere e' una bomba, fa un sacco di belle cose.
Si tratta pero' di una shareware che dura 21 gg ( ce la farai a tagliare la pubblicita' in tre settimane ?).
Lo trovi qui : [ Link visibile solo agli utenti registrati ]
Facci sapere. Ciao.
Rispondi