stranamento dopo 10 secondi sento il telefono : tu tu tu tu tu tu tu tu

E' na tale soddisfazione sfottere quelli del call center di Fastweb che veramente dovrebbero proporlo come gioco olimpico

comunque e' vero ogni providers ha pregi e difetti, telecom sicuramente avra' molti difetti essendo praticamente ancora il detentore di maggioranza dei collegamenti ad internet.
Fastweb vi ricordo che fu un vecchio progetto di telecom acquistato mi pare da ebiscomo o da una societa' che poi' fondo' fastweb, ora non ricordo precisamente che i casini di societa' dell'alta finanza non ci si capisce mai niente di solito

In ogni modo non per essere disfattista ma tenere su una rete a 10 mbit su reti proprie in fibra ottica costa na barca di soldi, e non penso che fastweb possa ancora reggere la concorrenza col doppino di rame che invece e' praticamente penso sul 90% del territorio italiano e soprattutto cosa importante : c'e' gia' sul territorio nazionale

Per quanto riguarda Tiscali non e' 20 mbit la banda ma e' 12 mbit in dl e 1 in ul essendo ADSL e non HDSL o fibra, normale doppino di rame.
comunque dato il prezzo di 100 euro se ci si "iscrive" a tiscali entro dicembre mi pare e' comunque tanto.
Di interessante di tiscali c'e' la 2 mbit flat a 29 euro e rotti al mese + 3 euro di modem in affitto che mi pare molto vantaggiosa : 2 mbit in dl e 512 kbit in ul che rispetto ad un telecom 640-256 a 40 euro al mese uno ci risparmia e ci guadagna.
Tiscali logicamente ha dei problemi di stabilita' che pero' dicono che risolveranno molto velocemente anzi invitano chi ha problemi a lamentarsi tanto ai proprio call center ( questa comunicazione e' molto lodevole per un provider che di solito tende a calmare le acque dicendo di non affollare i propri call center, si vede che telecom un bel po' ostruisce la concorrenza : un'altro punto in favore per distidire telecom o comunque servirsi di un altro provider ).
Io personalmente rimango di attesa, piu' che altro perche' non vorrei impelagarmi nelle carte di "sbarco" tra un isp e l'altro

Ricordiamoci che siamo sempre in italia e per quanta buona volonta' tutti rimaniamo affogati nelle carte, solo i pompieri non ci rimangono perche' prima le bruciano e poi le spengono hiihihhhiihih