Forum ottimizzato da cdlab seo agency Milano

20 Mbit a ... Dicembre 2007

Sezione dedicata a Fastweb: offerte, impostazioni di configurazioni del modem, router, connessioni 4G e 5G, Wi-Fi, velocità della connessione, forza del segnale, offerte e promozioni attualmente in corso, SIM, abbonamenti e piani tariffari per chiamate, SMS ed Internet.
merovingi0
Membro semplice
OFFLINE
Membro semplice
Iscritto il: 21 nov 2021

Messaggio merovingi0 »

ragazzi ma non ho capito una cosa.....io sono cliente Fastweb da febbraio 2007 e quando ho stipulato il contratto ho fatto richiesta per la SUPER ADSL, ma l'eventuale passaggio è diventato dicembre 2007 per tutti ?? la cosa avviene automaticamente oppure devo dire io qualcosa? se non posso essere passato alle SUPER ADSL me lo comunicano oppure no??

scusate per le numerose domande ma ci ho capito poco..... :)

ANNUNCIO ADSENSE
czar
Membro ufficiale
OFFLINE
Membro ufficiale
Iscritto il: 03 gen 2021

Messaggio czar »

merovingi0 ha scritto:io sono cliente Fastweb da febbraio 2007

beh te dovresti rientrare, da nuovo abbonato, fra quelli a cui attivano subito la 20mb, a rigor di logica.

Non credo nemmeno ci sia bisogno di far richiesta... se per i nuovi è automatico e gratuito, non credo che esistano masochisti che preferiscono averne 6, quindi la politica della "richiesta" appare un tantino insensata.


Tuttavia di cose strane ne succedono... Certo se ora nemmeno ai nuovi gliela attivano...
Avatar utente
marcello1982
Novizio
OFFLINE
Novizio
Iscritto il: 23 mag 2021

Messaggio marcello1982 »

per quanto ne so io non bisogna cambiare doppino per andare a 20Mbint ma bisogna solo essere abbastanza vicini alla centrale!!!!

l'ADSL2 non ha bisogno di una nuova rete/linea

il problema vero è Telecom!!!!! che non da a tutti gli altri operatori altri spazi nelle centrali ( che restano di proprietà esclusiva di telecom costretta a darle in parte in uso agli altri operatori!!! )

Fastweb quando era appena nata aveva capito tutto: Uso le centrali mie e me le faccio in fibra.

una volta deciso di adoperare le centrali per ADSL della telecom ha scoperto che poteva avere comunque tanti clienti, grazie alla sua fantastica rete interna, ma ad un costo notevolmente inferiore.... della fibra ormai non se ne parla +!!!!!

perchè? COSTA TROPPO!!!!

idem per l'upgrade per l'adsl 20Mb ma in questo caso il costo non è tanto economico ( le spese di upgrade sono pressocchè nulle ) ma quanto in termini di banda totale....se tutti gli utenti Fastweb dovessero avere la 20mb la banda delle dorsali si ridurrebbe notevolmente...


questo è ciò che penso io...

ANNUNCIO ADSENSE
Avatar utente
subpanda
MODERATORE
OFFLINE
MODERATORE
Iscritto il: 20 giu 2021

Messaggio subpanda »

Amici, ragazzi e ragazze, non stupitevi.

Noi vecchi, e solo perchè commercialmente non siamo più appetibili dovremo, dobbiamo aspettare.

Logico che quanto deve comparire per i new user, deve solo che essere allettevole.

Peccato per Voi, ma purtroppo anche per me.
Avatar utente
Corona-Extra
MODERATORE
OFFLINE
MODERATORE
Iscritto il: 22 gen 2021

Messaggio Corona-Extra »

permettimi di dissentire ma il doppino deve essere nuovo e reggere la 20 mbit.
è lo stesso discorso dello switch 10/100 o 10/100/1000.
il cavo di rete rimane lo stesso.

i vecchi abbonati hanno doppini della seconda guerra moniale che reggono si e no 6 mbit
Avatar utente
subpanda
MODERATORE
OFFLINE
MODERATORE
Iscritto il: 20 giu 2021

Messaggio subpanda »

Corona-Extra ha scritto:permettimi di dissentire ma il doppino deve essere nuovo e reggere la 20 mbit.
è lo stesso discorso dello switch 10/100 o 10/100/1000.
il cavo di rete rimane lo stesso.

i vecchi abbonati hanno doppini della seconda guerra moniale che reggono si e no 6 mbit
Dici bene ma se poi certificato "Enanced" diventa ben altra musica.

Non metto in dubbio che un cavo senza interruzioni ma con una tacca (anche in un solo punto che lo porti quasi a dirsi troncato). Praticamente il punto intaccato è della grandezza di un capello. Diventa problematico dire che possa utilizzare tutta la banda.

P.S. Per fare di un cavo, una sezione spessa solo un capello, basta la pazienza di un topolino. se il cavo è scomodo lo stesso vi procurerrà un danno ben superiore.

ANNUNCIO ADSENSE
merovingi0
Membro semplice
OFFLINE
Membro semplice
Iscritto il: 21 nov 2021

Messaggio merovingi0 »

czar ha scritto:
merovingi0 ha scritto:io sono cliente Fastweb da febbraio 2007

beh te dovresti rientrare, da nuovo abbonato, fra quelli a cui attivano subito la 20mb, a rigor di logica.

Non credo nemmeno ci sia bisogno di far richiesta... se per i nuovi è automatico e gratuito, non credo che esistano masochisti che preferiscono averne 6, quindi la politica della "richiesta" appare un tantino insensata.


Tuttavia di cose strane ne succedono... Certo se ora nemmeno ai nuovi gliela attivano...
ho chiamato ora fastweb e mi hanno detto che la super adsl è per tutti a dicembre 2007.....anche per i nuovi abbonati? io mi sono abbonato a febbraio 2007......
czar
Membro ufficiale
OFFLINE
Membro ufficiale
Iscritto il: 03 gen 2021

Messaggio czar »

merovingi0 ha scritto:
czar ha scritto:
merovingi0 ha scritto:io sono cliente Fastweb da febbraio 2007

beh te dovresti rientrare, da nuovo abbonato, fra quelli a cui attivano subito la 20mb, a rigor di logica.

Non credo nemmeno ci sia bisogno di far richiesta... se per i nuovi è automatico e gratuito, non credo che esistano masochisti che preferiscono averne 6, quindi la politica della "richiesta" appare un tantino insensata.


Tuttavia di cose strane ne succedono... Certo se ora nemmeno ai nuovi gliela attivano...
ho chiamato ora fastweb e mi hanno detto che la super adsl è per tutti a dicembre 2007.....anche per i nuovi abbonati? io mi sono abbonato a febbraio 2007......


ah ecco... tecnicamente dalla mfp si evince questo:

Codice: [ Link visibile solo agli utenti registrati ]

Super ADSL

Quanto costa la Super ADSL?
Contributo di attivazione: Euro 19,00 una tantum.
(fino al 30 Aprile 2007)

In caso di esito negativo delle verifiche tecniche, L'opzione non sarà attivata.



La Super ADSL è GRATIS se ti abboni entro il 30 Aprile 2007!



sapevo che per i nuovi era automatica, invece pare non sia così. :roll:
Avatar utente
Corona-Extra
MODERATORE
OFFLINE
MODERATORE
Iscritto il: 22 gen 2021

Messaggio Corona-Extra »

per i nuovi è automatica se sei coperto.
a febbraio erano ancora poche le città raggiunte, ora lo sono quasi tutte.
probabilmente per 2/3 settimase sei passata da nuovo a vecchio abbonato
merovingi0
Membro semplice
OFFLINE
Membro semplice
Iscritto il: 21 nov 2021

Messaggio merovingi0 »

al telefono ho chiesto chiaramente: ma lo slittamento a dicembre 2007 è sia per i nuovi utenti che per quelli vecchi?
e mi è stato detto di si.....
dite che ho trovato una delle solite ignoranti o ha ragione?
Avatar utente
Corona-Extra
MODERATORE
OFFLINE
MODERATORE
Iscritto il: 22 gen 2021

Messaggio Corona-Extra »

si.
è successo anche ad una persona che conosco.
si è abbonata a metà febbraio quando la mia città non era ancora raggiunta dalla 20 mbit (arrivata a marzo)

ora deve aspettare anche lui come i vecchi abbonati.

quindi o te la danno subito o bisogna aspettare
questa è l'idea che mi sono fatto
merovingi0
Membro semplice
OFFLINE
Membro semplice
Iscritto il: 21 nov 2021

Messaggio merovingi0 »

nell my fastweb page se entro nella sezione super adsl cè scritto aprile 2007.......che dite?
Avatar utente
marcello1982
Novizio
OFFLINE
Novizio
Iscritto il: 23 mag 2021

Messaggio marcello1982 »

Corona-Extra ha scritto:permettimi di dissentire ma il doppino deve essere nuovo e reggere la 20 mbit.
è lo stesso discorso dello switch 10/100 o 10/100/1000.
il cavo di rete rimane lo stesso.

i vecchi abbonati hanno doppini della seconda guerra moniale che reggono si e no 6 mbit

mi dispiace sentir parlare la gente tanto per farlo.

il doppino è il cavo telefonico....che non cambia...se supporta la 20mb te la danno se no ti friggi....di certo no ti stendono un altro cavo telefonico ( chiamato doppino perchè formato da due cavi in rame ) dalla centrale a casa tua!!!!


per l'hug siamo tutto d'accordo è a 10mb e per una 20mbit non va bene!!!

comunque hai tanta confusione in testa... parlando di LAN devi sapere che esistono cavi che vanno a 10/100 e 10/100/1000.... si chiamano cat5 cat5e

[ Link visibile solo agli utenti registrati ]

cerchiamo di non diffondere idee sbagliate

ultima modifica:
il senso di tutto è:
io posso avere anche un doppio degli anni 30 ma poichè la centrale è sotto casa mia e magari abito al 1 piano, quindi con un cavo dalla centrale lungo appena 5 metri magari, allora posso avere l'adsl2+ anche se ho un acvo vecchio di 80anni!!!!! sono parecchi i fattori in gioco....inoltre bisognia apportare delle modifiche alla centrale per offrire l'adsl2+ ma il doppino/cavo che va da casa mia alla centrale quello è e quello rimane...ciao a tutti
Avatar utente
bofh68
MODERATORE
OFFLINE
MODERATORE
Iscritto il: 15 dic 2021

Messaggio bofh68 »

marcello1982 ha scritto: mi dispiace sentir parlare la gente tanto per farlo.

il doppino è il cavo telefonico....che non cambia...se supporta la 20mb te la danno se no ti friggi....di certo no ti stendono un altro cavo telefonico ( chiamato doppino perchè formato da due cavi in rame ) dalla centrale a casa tua!!!!
Quanto dici è corretto, ma incompleto. Non è detto che il cavo supporti i 20Mbit, anche se nuovo, come che non li supporti anche se è vecchio.
La distanza dalla centrale conta, ma contano anche altri parametri:

"I parametri critici

Del collegamento devono essere misurati diversi parametri.

- Lunghezza. Tutte le tecnologie xDSL sono sensibili alla lunghezza del collegamento, in quanto la banda passante è inversamente proporzionale alla distanza. La lunghezza provoca una attenuazione del segnale in misura dipendente dalla sezione del filo e, in buona parte, ha effetto sulla velocità del collegamento.

- Qualità. I valori che definiscono le caratteristiche qualitative di base sono: continuità, impedenza, capacità in corrente continua e in frequenza.

- Bilanciamento longitudinale. Il collegamento deve essere qualificato, per quanto riguarda le caratteristiche riportate sopra, anche tra i due fili della coppia e il singolo filo e la massa. Il bilanciamento longitudinale del doppino rappresenta sicuramente un elemento importante.

- Diafonie. La presenza di comunicazioni nello stesso fascio di cavi nella stessa gamma di frequenza può creare interferenze per diafonia o rumore. La diafonia è creata da insufficiente isolamento, grande differenza di livello tra comunicazioni adiacenti, linee sbilanciate oppure sovraccarichi. La diafonia può essere di due tipi: Near-End crosstalk (NEXT) o Far-End crosstalk (FEXT). La diafonia NEXT avviene quando un segnale trasmesso condiziona un segnale ricevuto allo stesso lato del collegamento, mentre la diafonia FEXT è indotta dall’altro lato del collegamento. FEXT ha maggiori effetti nei sistemi asimmetrici come ADSL piuttosto che nei sistemi simmetrici come HDSL. Ciò avviene perché il segnale trasmesso ha maggiore potenza del più debole segnale inviato dall’altro lato del doppino. FEXT ha solitamente meno effetto perché il segnale è attenuato con la distanza.

- Rumore. Può essere definito come la combinazione di diverse sorgenti di segnale come diafonia (crosstalk), interferenza da radiofrequenza, distorsioni e segnali casuali generati da energia termica. Il rumore impedisce la rivelazione dei segnali a basso livello da parte del demodulatore. Il livello di rumore e il livello del segnale ricevuto determinano la dinamica del collegamento. Il parametro misurabile è il rapporto segnale/ rumore: più il rapporto è alto, più è buono il collegamento. Il rumore o la trasmissione su altre coppie di fili adiacenti nello stesso cavo possono degradare la qualità del collegamento xDSL. Il rumore nella banda fino a 200 kHz degrada le trasmissioni in ISDN, MSDSL, SDSL e HDSL.

ADSL, invece, subisce gli effetti del rumore nella banda fino a 1,1 MHz. E in questo caso sono da considerare fonte di rumore anche le trasmissioni radio AM."
marcello1982 ha scritto:comunque hai tanta confusione in testa... parlando di LAN devi sapere che esistono cavi che vanno a 10/100 e 10/100/1000.... si chiamano cat5 cat5e
Giusto, però ti sei dimenticato di citare anche cat.6 (molto più indicata per connessioni 1Gbps) e cat.7 (10Gbps). Cat.5e lo puoi usare per connessioni a 1Gbps su rame, ma solo se in fase di progettazione della LAN sei stato molto attento. Ti basta un rumore leggermente fuori speicfica e il tuo cat.5e non regge le connessioni 1Gbps.
marcello1982 ha scritto:io posso avere anche un doppino degli anni 30 ma poichè la centrale è sotto casa mia e magari abito al 1 piano, quindi con un cavo dalla centrale lungo appena 5 metri magari, allora posso avere l'adsl2+ anche se ho un cavo vecchio di 80anni!!!!! sono parecchi i fattori in gioco....
Come ho precisato sopra. Impedenza, rumore, diafonie, ecc.

La prossima volta cerca di essere meno polemico nel rispondere. Qui non vogliamo scatenare polemiche, ma mantenere un tono di conversazione tranquillo. :wink:
Avatar utente
Corona-Extra
MODERATORE
OFFLINE
MODERATORE
Iscritto il: 22 gen 2021

Messaggio Corona-Extra »

io cn il termine doppino intendo l'attacco alla centrale non il cavo. cosi l hanno sempre chiamato i tecnici fastweb

se poi sei venuto qui per fare polemiche inutili puoi benissimo tenerti la TUA GRANDE SAPIENZA per te
Avatar utente
bofh68
MODERATORE
OFFLINE
MODERATORE
Iscritto il: 15 dic 2021

Messaggio bofh68 »

CE sei nel giusto. Doppino=plug RJ11 (trattasi di cavo telefonico cat.3).
Come hai letto, l'ho invitato a non scatenare polemiche. Non serve a nessuno creare astio.

Ciao e buon week-end. Ora stacco.
bofh68
::saluto::
Avatar utente
marcello1982
Novizio
OFFLINE
Novizio
Iscritto il: 23 mag 2021

Messaggio marcello1982 »

bah!!!

ragazzi il mio tono polemico era dovuto al fatto che troppo spesso chiunque dice la sua creando solo tanta confusione!!!!

io non ho scritto un messaggio lunghissimo pieno di informazioni ( inutili ) su tutte le tipologie di cavi...ho scritto solo le informazioni minime corrette inerenti alla discussione comunque se vogliamo parlare dei cavi cat.500000 facciamolo pure...o se vogliamo parlare di doppino telefonico intendendo il telefono della sip anni 70 nessuno lo vieta....( quetsa è bella doppino = plug RJ11 prima parli di plug e poi di cavo!?! )

però scriviamo anche nel topic tutte le convenzioni che usiamo...

comunque il problema resta ed è quello che la telecom non investe + niente da anni sulla rete....l'altro problema e che ora anche fastweb non investe più sulla sua rete....

vi ricordate per quanto tempo hanno cercato di propinarci l'adsl a 256? per poi arrivare alla fantastica 640?????

ora siamo arrivati allo standard dei 2Mb quando in realtà a costo quasi zero potremmo andare tutti a 20mb ( tecnicismi permettendo )

è il mercato italiano che è marcio!!!

chiedo scusa per il tono polemico del messaggio precedente e buona giornata a tutti

ciaooooooooo
Avatar utente
SCOPATORE
Novizio
OFFLINE
Novizio
Iscritto il: 01 mag 2021

Messaggio SCOPATORE »

:x ciao ragazzi mi sono appena reg. io o un problema con l'adsl
o italia senza limiti e adsl giorno notte..... al momento che o fatto l'abbonamento che poi era il vero motivo per cui lo fatta era x la 20 mega..
ma questo non e avvenuto .. mi hanno attivato dopo un mese e non avevo la 20 mega o telefonato e mi hanno detto che la devo fare tramite il mio portale di fastweb ma li mi dice che se ne parla a dicembre 2007.. la cosa non mi e andata giu x niente..... ma il vero problema e che la mia vera ed effettiva velocita attuale e di 430 k effettivi e fissi ....bene o chiamato 20 volte ma senza avere risultati x farla andare ad almeno a 6 mega ... mi hanno raccontato un sacco di stronzate il fatto che io 1 anno fa avevo gia fastweb e mi andava piu dio 6 mega effettivi sempre dove sono adesso .....perche ora non mi arriva neanche a 4,5 mega ???? e poi ce un modo x farsi avere la 20 mega senza io che rifaccia tutto con telecom ... ciao e speriamo che ce qualcuno che mi aiuti ... AIUTOOOOOOOOO
Avatar utente
stoddard
Veterano
OFFLINE
Veterano
Iscritto il: 13 feb 2021

Messaggio stoddard »

C' e' poco da aiutare, purtroppo.
Dipende da Fastweb e solo loro possono, se possono o se vogliono, aiutarti.
merovingi0
Membro semplice
OFFLINE
Membro semplice
Iscritto il: 21 nov 2021

Messaggio merovingi0 »

per la 20 mega sono nelle tue stesse situazioni, attivata l'adsl a febbraio e scelta l opzione super adsl, ho chiamato qualche giorno fa e mi han detto che se ne riparla non prima di dicembre 2007 (poi naturalemnte dipende se la tua linea li puo supportare)
io dubito pure che sia dicembre 2007, xke i rinvii sono stai questi:

- giugno 2006
- dicembre 2006
- aprile 2007
- dicembre 2007

quindi non so quanto sia vera la storia che a dicembre verra effettuato il passaggio.