Fastweb mi ha truffato!!!
-
- Novizio
OFFLINE - Iscritto il: 11 feb 2021
Ho trovato storie di paura. Mi chiedevo se cose come questa fossero successe anche ad altri
[ Link visibile solo agli utenti registrati ]
Del caso mi chiedevo se si potrebbero trovare altre vittime dello stesso venditore - la cosa in effetti dovrebbe dare una svolta nel fermare tipi simili.
[ Link visibile solo agli utenti registrati ]
Del caso mi chiedevo se si potrebbero trovare altre vittime dello stesso venditore - la cosa in effetti dovrebbe dare una svolta nel fermare tipi simili.
-
- Novizio
OFFLINE - Iscritto il: 11 feb 2021
Ebbene sì, sono quello del link qui sopra. Riassumendo la storia: il venditore in questione mi ha fatto un'offerta che a suo dire non era presente online (ovvio che non c'era!) per un ADSL 20 mega (10 garantiti) a 23€ al mese il primo anno e poi 28, mi ritrovo invece con una connesione da 7 mega (2-4 effettivi) al costo di 28 € al mese il primo anno e poi 38. L'unica prova di ciò che sostengo è un foglio scritto a mano dal venditore, che al momento non mi ha fornito materiale informativo ufficiale. Mi rendo conto di aver sbagliato a fidarmi, ma lui ha di fatto dichiarato il falso per trarne un vantaggio economico a mio danno (sul contratto le caratteristiche non sono specificate ma c'è solo il nome dell'offerta). Purtroppo del venditore ho solo un nome (fittizio) e un numero di telefono (al quale mi ha risposto una sola volta quando l'ho chiamato con numero privato). Alla Fastweb non accolgono il mio reclamo perchè infondato in quanto la documentazione fornita non è una prova. Se si arrivasse a un certo di numero di segnalazioni forse si moverebbero. mah...
-
- Novizio
OFFLINE - Iscritto il: 16 ott 2021
Vorrei segnalare una truffa: quando il commerciale della fastweb è venuto in casa mia (tale Tomothy...) a propormi fastweb, mi ha mentito dicendomi:
1 - fastweb avrebbe provveduto a disdire contratti con wind e tele 2 (non è vero!!! mi tocca pagare mesi di canone!!!)
2 - avrei speso solo 40 euro mensili in totale (non è vero!!! bisogna aggiungere 25 euro di canone megalinea!!!)
Sicuramente mi rivolgerò alle associazioni consumatori.
*********
1 - fastweb avrebbe provveduto a disdire contratti con wind e tele 2 (non è vero!!! mi tocca pagare mesi di canone!!!)
2 - avrei speso solo 40 euro mensili in totale (non è vero!!! bisogna aggiungere 25 euro di canone megalinea!!!)
Sicuramente mi rivolgerò alle associazioni consumatori.
*********
-
- Vecchio Saggio
OFFLINE - Iscritto il: 27 lug 2021
Be ma quella è colpa dell'agente poco raccomandabile non di fastweb.
comunque i contratti bisogna leggerli prima di firmarli..sono fatti apposta!
comunque i contratti bisogna leggerli prima di firmarli..sono fatti apposta!
-
- Vecchio Saggio
OFFLINE - Iscritto il: 07 feb 2021
inoltre va sempre rispettato il contratto con la precedente compagnia: mi riferisco in particolare alla durata minima che è scritta nelle clausole; una volta apposta la firma...
-
- Membro Onorario
OFFLINE - Iscritto il: 08 gen 2021
la tua abissale ignoranza, o supericialità che dir si voglia, nel non conoscere i contratti che firmi (sia col precedente che con l'attuale gestore) non ti giustifica minimamente (purtroppo per te), quindi rivolgiti pure ai difensori delle cause perse, ma dimenticati la possibilità di avere anche la pur minima soddisfazione.Katarra ha scritto:Vorrei segnalare una truffa: quando il commerciale della fastweb è venuto in casa mia (tale Tomothy...) a propormi fastweb, mi ha mentito dicendomi:
1 - fastweb avrebbe provveduto a disdire contratti con wind e tele 2 (non è vero!!! mi tocca pagare mesi di canone!!!)
2 - avrei speso solo 40 euro mensili in totale (non è vero!!! bisogna aggiungere 25 euro di canone megalinea!!!)
Sicuramente mi rivolgerò alle associazioni consumatori.
Francesco Barbieri
-
- Membro semplice
OFFLINE - Iscritto il: 14 mar 2021
Scusate, ma mi pare che le vostre risposte siano un po' eccessive, nei confronti di una persona che - comunque - si firma con nome e cognome assumendosi la responsabilità di quello che dice.
1) Non so in base a che cosa diciate che i suoi contratti hanno una durata minima e quindi è stato superficiale (o peggio): alcuni sono così, ma non tutti. Semplicemente spesso i commerciali millantano una procedura per disdire i contratti in essere che in realtà non esiste. E' il cliente che deve prendere carta e penna e mandare la disdetta al precedente gestore. Cosa che a quanto pare non è stata fatta fidandosi delle parole del commerciale.
2) Un commerciale che si presenta a nome di fastweb e fa sottoscrivere contratti a nome di fastweb, ancorché non dipendente della stessa, non esonera la responsabilità di fastweb. Se fastweb (come del resto tutte le compagnie telefoniche, nessuna esclusa) ha dei funzionari commerciali esterni che in qualche caso non rappresentano correttamente l'offerta (tariffe, modalità, ...) non può lavarsene le mani. Vi è mai capitato di vedere a mi manda raitre i signori di telecom o di wind? Dicono a chiare lettere che si tratta di strutture commerciali esterne ma se ne guardano bene dal dire "quindi sono caxxi del cliente". Quindi fastweb (da quello che è stato esposto) non è colpevole di truffa (a mio modesto avviso), ma sicuramente deve prendere provvedimenti nei confronti del funzionario scorretto e - probabilmente - andare incontro al potenziale cliente.
1) Non so in base a che cosa diciate che i suoi contratti hanno una durata minima e quindi è stato superficiale (o peggio): alcuni sono così, ma non tutti. Semplicemente spesso i commerciali millantano una procedura per disdire i contratti in essere che in realtà non esiste. E' il cliente che deve prendere carta e penna e mandare la disdetta al precedente gestore. Cosa che a quanto pare non è stata fatta fidandosi delle parole del commerciale.
2) Un commerciale che si presenta a nome di fastweb e fa sottoscrivere contratti a nome di fastweb, ancorché non dipendente della stessa, non esonera la responsabilità di fastweb. Se fastweb (come del resto tutte le compagnie telefoniche, nessuna esclusa) ha dei funzionari commerciali esterni che in qualche caso non rappresentano correttamente l'offerta (tariffe, modalità, ...) non può lavarsene le mani. Vi è mai capitato di vedere a mi manda raitre i signori di telecom o di wind? Dicono a chiare lettere che si tratta di strutture commerciali esterne ma se ne guardano bene dal dire "quindi sono caxxi del cliente". Quindi fastweb (da quello che è stato esposto) non è colpevole di truffa (a mio modesto avviso), ma sicuramente deve prendere provvedimenti nei confronti del funzionario scorretto e - probabilmente - andare incontro al potenziale cliente.
-
- Novizio
OFFLINE - Iscritto il: 06 apr 2021
Scusa...ma quali canoni pagavi a Wind ed a Tele2...?!?!Katarra ha scritto:[CUT]
1 - fastweb avrebbe provveduto a disdire contratti con wind e tele 2 (non è vero!!! mi tocca pagare mesi di canone!!!)
[CUT]
Francesco Barbieri

-
- Membro semplice
OFFLINE - Iscritto il: 24 gen 2021
l'inchiappettata ci sta anche 
Mi spiego IMHO se non si tutela il consumatore in primis chi lo deve fare per lui?
Bisognerebbe che la gente imparasse a leggere i contratti anzichè firmarli e basta.. Io non mi fido molto di grandi promesse di guadagno sicuro o mega occasioni, paiono quelle mail che arrivano sempre nella casella di tutto il mondo
p.s
io mi ricordo anche di te in un'altro contesto, la mia memoria di elefante non mi tradisce, ci siamo già inconttrati, non credo tu possa ricordare :O) io invece ricordo bene il diverbio
p.s
Il post è infarcito di eufemismi

Mi spiego IMHO se non si tutela il consumatore in primis chi lo deve fare per lui?
Bisognerebbe che la gente imparasse a leggere i contratti anzichè firmarli e basta.. Io non mi fido molto di grandi promesse di guadagno sicuro o mega occasioni, paiono quelle mail che arrivano sempre nella casella di tutto il mondo

p.s
io mi ricordo anche di te in un'altro contesto, la mia memoria di elefante non mi tradisce, ci siamo già inconttrati, non credo tu possa ricordare :O) io invece ricordo bene il diverbio

p.s
Il post è infarcito di eufemismi

-
- User
OFFLINE - Iscritto il: 09 dic 2021
Sono d'accordo con te. perché non ti rivolgi direttamente a Fastweb segnalando il comportamento scorretto del vendiotore/coomerciale di cui ha sicuramente nome e cognome e cellulare (se no che commerciale sarebbe...) e dici a fastweb che ti ha truffato in modo che fastweb possa fare verifiche e nel caso evitare che questa persona continui a fare danni? Non credi sia più costruttivo? non credo che fastweb abbia interesse ad avere agenti che si comportano in modo non corretto.
-
- Membro Onorario
OFFLINE - Iscritto il: 08 gen 2021
ma il contratto lo ha firmato lui o mio nonno in carriola? il contratto doveva leggerlo TUTTO lui o sempre mio nonno? bene con queste premesse mi spiegate dove sta la truffa?
che poi il venditore si sia comportato come totò e peppino che vendono la fontana di trevi al turista americano, questo è un altro discorso.
che poi il venditore si sia comportato come totò e peppino che vendono la fontana di trevi al turista americano, questo è un altro discorso.
-
- Membro ufficiale
OFFLINE - Iscritto il: 27 giu 2021
posso aggiungere che:
1) anche il tipo che è venuto a casa mia ha fatto lo stesso
2) telecom è stata staccata subito come detto da lui e senza penali etc
2) tin.it adsl col cavolo! ma ammetto che lo sapevo, anche se sul contratto di fastweb c'era scritto, e ho letto bene, che loro avrebbero pensato a tutto per la disdetta dei precedenti contratti. se lo trovo lo scannerizzo e lo metto!
però lo sapevo perchè tin.it mi aveva detto che finchè non scadevail contratto pagavo lo stesso!
1) anche il tipo che è venuto a casa mia ha fatto lo stesso
2) telecom è stata staccata subito come detto da lui e senza penali etc
2) tin.it adsl col cavolo! ma ammetto che lo sapevo, anche se sul contratto di fastweb c'era scritto, e ho letto bene, che loro avrebbero pensato a tutto per la disdetta dei precedenti contratti. se lo trovo lo scannerizzo e lo metto!

però lo sapevo perchè tin.it mi aveva detto che finchè non scadevail contratto pagavo lo stesso!
-
- Membro semplice
OFFLINE - Iscritto il: 14 mar 2021
La legge tutela anche quelli che non sanno leggere.maxy ha scritto:ma il contratto lo ha firmato lui o mio nonno in carriola? il contratto doveva leggerlo TUTTO lui o sempre mio nonno? bene con queste premesse mi spiegate dove sta la truffa?
che poi il venditore si sia comportato come totò e peppino che vendono la fontana di trevi al turista americano, questo è un altro discorso.

La parziale o errata rappresentazione del contenuto del contratto ne inficia il valore. In ogni caso, ribadisco che a mio parere non si tratta di una truffa da parte di fastweb, ma - con ogni probabilità - del classico commericiale d'assalto. In ogni caso fastweb ha tutto l'interesse a che i clienti siano contenti di quello che firmano, e non di avere un mucchio di casini.
-
- Membro Onorario
OFFLINE - Iscritto il: 08 gen 2021
che questo sia un paese in cui pullulano truffatori, cialtroni, venditori di fumo in doppiopetto ed affini è fuori discussione, siamo famosi nel mondo per questo; ma proprio perchè la cosa è ultrarisaputa bisognerebbe andarci con molta attenzione e prudenza prima di avere il seppur minimo contatto con simili figuri.
Purtroppo la legge (e dintorni) non ammette ignoranza, quello che fa fede è tutto ciò che è messo nero su bianco (seppur a caratteri delle dimensioni del micron) e non le cialtronerie che a parole riferiscono simili loschi figuri.
Purtroppo la legge (e dintorni) non ammette ignoranza, quello che fa fede è tutto ciò che è messo nero su bianco (seppur a caratteri delle dimensioni del micron) e non le cialtronerie che a parole riferiscono simili loschi figuri.
-
- User
OFFLINE - Iscritto il: 09 mag 2021
Credo che ognuno di noi abbia avuto le proprie gatte da pelare in un modo o nell'altro...
La mia opinione che a Fastweb dei commerciali truffaldini non ne possa fregare di meno, si porta a casa il contratto ed è felice e e contenta! Con questo non voglio assolutamente dire che Fastweb in qualche modo incoraggi i propri operatori a diffondere notizie inesatte.
Anche io sono un utente fastweb da anni e tutto sommato non mi posso lamentare:
number portability-Fastweb ha provveduto a fare in modo che il contratto con telecom venisse rescisso e mi ha fatto mantenere lo stesso numero senza
alcuna spesa.
Ho avuto invece da dannarmi per chiudere il contratto ADSL con Aruba, che al momento della disdetta si è addirittura inventata fatture non pagate mentre invece ero io in credito..ma transeat.
Ciò che ritengo veramente scarso di Fastweb è invece il customer care.
Avete mai provato a chiamare per un intervento o per qualsiasi altra cosa?
Dai 20 ai 40 minuti di attesa prima della risposta e poi, quando finalmente hai raggiunto la persona giusta..... misteriosamente cade la linea.
Sfiga o totale mancanza di professionalità?
Ciao a tutti e scusate se anche io ho detto la mia.
La mia opinione che a Fastweb dei commerciali truffaldini non ne possa fregare di meno, si porta a casa il contratto ed è felice e e contenta! Con questo non voglio assolutamente dire che Fastweb in qualche modo incoraggi i propri operatori a diffondere notizie inesatte.
Anche io sono un utente fastweb da anni e tutto sommato non mi posso lamentare:
number portability-Fastweb ha provveduto a fare in modo che il contratto con telecom venisse rescisso e mi ha fatto mantenere lo stesso numero senza
alcuna spesa.
Ho avuto invece da dannarmi per chiudere il contratto ADSL con Aruba, che al momento della disdetta si è addirittura inventata fatture non pagate mentre invece ero io in credito..ma transeat.
Ciò che ritengo veramente scarso di Fastweb è invece il customer care.
Avete mai provato a chiamare per un intervento o per qualsiasi altra cosa?
Dai 20 ai 40 minuti di attesa prima della risposta e poi, quando finalmente hai raggiunto la persona giusta..... misteriosamente cade la linea.
Sfiga o totale mancanza di professionalità?
Ciao a tutti e scusate se anche io ho detto la mia.
-
- Membro Onorario
OFFLINE - Iscritto il: 08 gen 2021
su questo siamo perfettamente d'accordo, ma temo che sia un problema irrisolvibile.Quercia ha scritto:
Ciò che ritengo veramente scarso di Fastweb è invece il customer care.
Avete mai provato a chiamare per un intervento o per qualsiasi altra cosa?
Dai 20 ai 40 minuti di attesa prima della risposta e poi, quando finalmente hai raggiunto la persona giusta..... misteriosamente cade la linea.
Sfiga o totale mancanza di professionalità?
Ciao a tutti e scusate se anche io ho detto la mia.
Non si capisce perchè dovresti chiedere scusa, visto che hai espresso una tua opinione inerente l'argomento

-
- Membro ufficiale
OFFLINE - Iscritto il: 22 apr 2021
pensa solo che se chiami il Customer Care della 3 (H3G) la telefonata per il supporto è a pagamento (come giusto che sia...) però guarda caso non aspetti in linea e i problemi li risolvono immediatamente, e se per caso cade la linea gli operatori ti richiamano...
e allora?
tiriamo le conclusioni...
e allora?
tiriamo le conclusioni...
-
- Novizio
OFFLINE - Iscritto il: 15 mag 2021
Io penso che qualsiasi gestore addestra i propri venditori in modo da rappresentare le cose vantaggiose.
Personalmente ho passato una brutta esperienza con FastWeb.
I due ceffi che si sono presentati a casa mia mi hanno spiegato i vantaggi di fastweb. E ogni volta che insistevo nel prendere tempo, prima di firmare, mi assicuravano che tutto quello che avevano detto è confermato da contratto.
Mi hanno assicurato che in qualsiasi momento potevo ripassare a Telecom senza nessuna spesa ( invece si paga 150 euro). Mi è stato detto che potevo pagare con bollettini senza nessuna ulteriore spesa (invece si sono trattenute 100 euro). Hanno detto che la prima bolletta era di 170 euro (invece era di oltre 350 Euro - varie spese che non mi hanno spiegato). Ho chiesto di attivare la Segreteria Telefonica e il "Chi e" da contratto (invece non hanno attivato nulla). La seconda boletta era maggiorata in quanto avevano attivato "Rai crik" e altri programmi a pagamento senza che io avessi fatto richiesta. L'operatore telefonico mi ha detto che la sua copia del mio contratto riportava chiaramente le spunte su alcuni progammi a pagamento. LA MIA COPIA DI CONTRATTO NON RIPORTAVA NESSUNA SPUNTA DI PROGRAMMI A PAGAMENTO. Ho riportato il decoder TV al primo punto FastWeb della mia città ( vai retro satana).
Ho fatto una marea di fax a fastweb: ci fosse stato un cristiano che si sia degnato di rispondere. MI HANNO RISPOSTO SOLAMENTE QUANDO NON HO PAGATO IL BOLLETTINO. Adesso penso proprio di ritornare a Telecom, penso che sia gente più seria.
bene adesso mi sento meglio caz.....
Personalmente ho passato una brutta esperienza con FastWeb.
I due ceffi che si sono presentati a casa mia mi hanno spiegato i vantaggi di fastweb. E ogni volta che insistevo nel prendere tempo, prima di firmare, mi assicuravano che tutto quello che avevano detto è confermato da contratto.
Mi hanno assicurato che in qualsiasi momento potevo ripassare a Telecom senza nessuna spesa ( invece si paga 150 euro). Mi è stato detto che potevo pagare con bollettini senza nessuna ulteriore spesa (invece si sono trattenute 100 euro). Hanno detto che la prima bolletta era di 170 euro (invece era di oltre 350 Euro - varie spese che non mi hanno spiegato). Ho chiesto di attivare la Segreteria Telefonica e il "Chi e" da contratto (invece non hanno attivato nulla). La seconda boletta era maggiorata in quanto avevano attivato "Rai crik" e altri programmi a pagamento senza che io avessi fatto richiesta. L'operatore telefonico mi ha detto che la sua copia del mio contratto riportava chiaramente le spunte su alcuni progammi a pagamento. LA MIA COPIA DI CONTRATTO NON RIPORTAVA NESSUNA SPUNTA DI PROGRAMMI A PAGAMENTO. Ho riportato il decoder TV al primo punto FastWeb della mia città ( vai retro satana).
Ho fatto una marea di fax a fastweb: ci fosse stato un cristiano che si sia degnato di rispondere. MI HANNO RISPOSTO SOLAMENTE QUANDO NON HO PAGATO IL BOLLETTINO. Adesso penso proprio di ritornare a Telecom, penso che sia gente più seria.
bene adesso mi sento meglio caz.....

-
- Membro ufficiale
OFFLINE - Iscritto il: 27 giu 2021
si plausibile. dico solo che tornare a telecom costa ma non è fastweb è telecom che li vuole ma te li mette in rate da 5 € bolletta. in più mi ha appena fatto l'offerta "tutto senza limiti" di telecom a 75 al mese a 4 mb..... non mollo, però Fastweb si sta un po' sputtanando....