Forum ottimizzato da cdlab seo agency Milano

Fastweb mi ha truffato!!!

Sezione dedicata a Fastweb: offerte, impostazioni di configurazioni del modem, router, connessioni 4G e 5G, Wi-Fi, velocità della connessione, forza del segnale, offerte e promozioni attualmente in corso, SIM, abbonamenti e piani tariffari per chiamate, SMS ed Internet.
Rispondi
Avatar utente
Skywalker
Membro ufficiale
OFFLINE
Membro ufficiale
Iscritto il: 22 apr 2021

Messaggio Skywalker »

halflife2 ha scritto:Io penso che qualsiasi gestore addestra i propri venditori in modo da rappresentare le cose vantaggiose.
Ma che sono, cani? bah...
halflife2 ha scritto:Personalmente ho passato una brutta esperienza con FastWeb.
torna il telecom vedrai come ti trattano.
halflife2 ha scritto:I due ceffi che si sono presentati a casa mia mi hanno spiegato i vantaggi di fastweb. E ogni volta che insistevo nel prendere tempo, prima di firmare, mi assicuravano che tutto quello che avevano detto è confermato da contratto.
Ma chi era Vanna Marchi o il Baffo? Ma non è che ti confondi con la televendita di padelle???
halflife2 ha scritto:Mi hanno assicurato che in qualsiasi momento potevo ripassare a Telecom senza nessuna spesa ( invece si paga 150 euro)
.
La legge non ammette ignoranza, riporto sempre l'esempio di Vanna Marchi.
halflife2 ha scritto: Mi è stato detto che potevo pagare con bollettini senza nessuna ulteriore spesa (invece si sono trattenute 100 euro)
Questo è vero e lo applica qualsiasi gestore di telefonia, fissa o mobile (con i bollettini postali puoi anche non pagare e un mese te lo sbafi, con il conto corrente e/o carta di credito non puoi farlo...).
halflife2 ha scritto:Hanno detto che la prima bolletta era di 170 euro (invece era di oltre 350 Euro - varie spese che non mi hanno spiegato). Ho chiesto di attivare la Segreteria Telefonica e il "Chi e" da contratto (invece non hanno attivato nulla). La seconda boletta era maggiorata in quanto avevano attivato "Rai crik" e altri programmi a pagamento senza che io avessi fatto richiesta. L'operatore telefonico mi ha detto che la sua copia del mio contratto riportava chiaramente le spunte su alcuni progammi a pagamento. LA MIA COPIA DI CONTRATTO NON RIPORTAVA NESSUNA SPUNTA DI PROGRAMMI A PAGAMENTO. Ho riportato il decoder TV al primo punto FastWeb della mia città ( vai retro satana).
Ho fatto una marea di fax a fastweb: ci fosse stato un cristiano che si sia degnato di rispondere. MI HANNO RISPOSTO SOLAMENTE QUANDO NON HO PAGATO IL BOLLETTINO. Adesso penso proprio di ritornare a Telecom, penso che sia gente più seria.


rispetto la tua decisione, torna pure sotto il monopolio statale e vedrai come ti troverai bene!

ANNUNCIO ADSENSE
Avatar utente
kEsoNNo
Veterano
OFFLINE
Veterano
Iscritto il: 11 nov 2021

Messaggio kEsoNNo »

Ma fatemi capire, ma siete come quelle vecchiette alla cui porta di casa si presentava un tale dicendo di essere della società del gas e al quale lasciavano in mano i risparmi di una vita? Ma vi rendete conto che andate a sottoscrivere un abbonamento con un gestore di telefonia e di accesso ad internet? Le associazioni dei consumatori fanno un gran casino agni anno per avere pochi centesimi di risparmio sulle tariffe dei vari gestori e poi ci sono persone che si lasciano abbindolare in questo modo? Io quando ho sottoscritto l'abbonamento con Fastweb l'unico contatto di persona l'ho avuto quando sono entrato nel negozio per prendere il volantino, sul quale per altro ho trovato un buon numero di informazioni. Non tutte certo, ma comunque veritiere. Poi l'abbonamento me lo sono sottoscritto da solo on-line (tra l'altro ho anche risparmiato qualche altro euro), leggendo passo passo con attenzione tutte le clausole. Posso capire l'anziano o la casalinga che, compleamente ignoranti in materia, si fidano prendendo per buono ciò che viene loro raccontato con sicurezza e apparente cognizione di causa. Ma non credo sia giustificabile chi ha già avuto esperienza con altri operatori di telecomunicazioni e, soprattutto, posta in un forum, dimostrando così di sapersi muovere su Internet. In tal caso si è trattato di faciloneria o, peggio, pigrizia. Per gli anziani e le casalinghe va bene Telecom: si fa pagare caro per i servizi che offre, ma almeno sono quelli da anni e sono collaudati, Per chi deve telefonare e basta va bene così. Per Internet è un altro discorso, non a caso i 4 Mbit li hanno proposti dopo tutta la concorrenza, dando modo alla moggioranza dell'utenza (quella che non poteva accedere a Fastweb) di abituarcisi.

Scusate lo sproloquio...è tardi e sto mpò bevuto :lol: Respect you!
Avatar utente
maxy
Membro Onorario
OFFLINE
Membro Onorario
Iscritto il: 08 gen 2021

Messaggio maxy »

avrai pure bevuto un po', ma le cose che dici sono giustissime: io mi domando, con quale coraggio ci si rivolge alle associazioni dei consumatori chiedendo giustizia, quando per il 90 % la causa dei problemi sta nelle nostre scelte ottuse e superficiali? Questo fenomeno esiste solo nel nostro bel paese di pagliacci: si fanno le fesserie e poi qualcuno dovrebbe chiedere giustizia al posto tuo? mah.... :?

ANNUNCIO ADSENSE
Nemesys
User
OFFLINE
User
Iscritto il: 18 apr 2021

Messaggio Nemesys »

Sicuramente a parlare con 1 operatore e sottoporgli i tuoi contratti non ci mette nulla ad abbindolarti con cose come "non si preoccupi facciamo tutto noi dopo".
a me è successa la stessa cosa ma per fortuna mia rileggendo i contratti ho atteso x la rescissione del primo. ciò non toglie che se fossi stato un attimino distratto o comunque non avrei affermato ogni clausula mi sarei trovato in una situazione simile.

Sono invece inorridito dalla gente che in una risposta deve permettersi di sparare sentenze a zero manco fosse il presidente di fastweb preso in causa.
Non voglio entrare in un'inutile discussione visto che non è mia abitudine perder tempo in bisticci con gente di forum...
ma un esamino di coscenza fattelo mio caro amico che parli di ignoranza e cazzate varie...il fatto che hai 1 pc davanti non ti da il diritto di partire in quarta insultando la gente.
il fatto che tu sia moderatore non ti da alcun diritto di parlare così alla gente in quanto il tuo unico interesse è mantenere l'ordine in un forum e non crear scompiglio
Ricordiamoci che a parole fastweb non la batte nessuno. è vero che il servizio che offre è comunque decoroso ma provate a parlare di contratti al call center...tra poco ti dicono pure che ti fanno il caffè
Avatar utente
maxy
Membro Onorario
OFFLINE
Membro Onorario
Iscritto il: 08 gen 2021

Messaggio maxy »

Nemesys ha scritto: Non voglio entrare in un'inutile discussione visto che non è mia abitudine perder tempo in bisticci con gente di forum...
ma un esamino di coscenza fattelo mio caro amico che parli di ignoranza e cazzate varie...il fatto che hai 1 pc davanti non ti da il diritto di partire in quarta insultando la gente.
il fatto che tu sia moderatore non ti da alcun diritto di parlare così alla gente in quanto il tuo unico interesse è mantenere l'ordine in un forum e non crear scompiglio
beh deciditi, prima dici che non vuoi entrare in discussione e poi mi sembra che usi un tono tutt'altro che neutrale, esprimendo tra l'altro pareri piuttosto opinabili. Pe rtua regola , io non sono il gendarme del forum e quindi, se permetti, esprimo tutte le idee che voglio (fintanto che non insulto qualcuno, cosa che non mi sembra di avere fatto).
Se dovessi fare quello che tu credi sia giusto, questo thread sarebbe già bello che chiuso, in quanto, qualora qualcuno non lo avesse ancora capito, questo non è l'help desk di Fastweb e tanto meno il muro del pianto dove recarsi dopo avere con enorme superficialità commesso errori grossolani.
Quello che mi stupisce enormemente è vedere come persone che credo abbiano anche una certa età (cioè non fanciulli) non abbiano ancora capito che razza di paese di imbroglioni e truffatori è questo, come se vivessero nell'eden primordiale, e come le vanna marchi(i commerciali di Fastweb in questo caso) di turno trovino terreno fertilissimo nella faciloneria e nella superficialità.
Avatar utente
halflife2
Novizio
OFFLINE
Novizio
Iscritto il: 15 mag 2021

Messaggio halflife2 »

Sicuramente non dovevo fidarmi di quello che mi raccontavano i due ceffi. Però qualcuno ha messo le spunte su alcuni contratti a pagamento e stranamente solo sulla copia del contratto che aveva FastWeb. Sulla mia copia non vi è nessuna spunta di contratto.. io devo stare più attento di certe persone, ma FastWeb dovrebbe avere più giudizio nel reclutare certi tipi.
... :shock:

ANNUNCIO ADSENSE
Avatar utente
Skywalker
Membro ufficiale
OFFLINE
Membro ufficiale
Iscritto il: 22 apr 2021

Messaggio Skywalker »

halflife2 ha scritto: ma FastWeb dovrebbe avere più giudizio nel reclutare certi tipi.
... :shock:
hai mai sentito parlare di contratto a provvigione o a percentuale?
ma solo a casa vostra sono entrati Vanna Marchi e il maestro do nascimento o come cavolo si chiama?
Ma solo io 3 anni e mezzo fa sono entrato in un negozio omnitel (vedi bene, ho scritto omnitel...) e ho sottoscritto il contratto fastweb e nessuno mi ha truffato?
mah...

:roll: :roll: :roll: :roll: :roll: :roll: :roll: :roll: :roll: :roll:
Avatar utente
Corona-Extra
MODERATORE
OFFLINE
MODERATORE
Iscritto il: 22 gen 2021

Messaggio Corona-Extra »

halflife2,se dice il vero potrebbe anche far causa,ma x le promesse vane di operatori o rappresentanti di fastweb il discorso è chiuso.dimmi come puoi firmare 1 cs senza leggerla bene????e poi non c erano clausule minuscole,scitte alla rovescia, nell ultima facciata.Ma ti presentavano 1 volantino in A3 pieno di disegni e scritte a lettere cubitali e sl dopo ti facevano firmate 1 foglio prestampato (firmato Fastweb) dove venivano fatte crocette sulle opzioni che volevi attivare.
Ovviamente se avevi firmato 1 contratto cn telecom o chi kessia che ti impegnava x 1 anno a pagare 1 abbonamento,cm faceva Fastweb a romperlo???

l incazzo ci sta tt ma dire che Fastweb vi ha truffato mi sembra troppo....
Avatar utente
maxy
Membro Onorario
OFFLINE
Membro Onorario
Iscritto il: 08 gen 2021

Messaggio maxy »

halflife2 ha scritto:Sicuramente non dovevo fidarmi di quello che mi raccontavano i due ceffi. Però qualcuno ha messo le spunte su alcuni contratti a pagamento e stranamente solo sulla copia del contratto che aveva FastWeb. Sulla mia copia non vi è nessuna spunta di contratto.. io devo stare più attento di certe persone, ma FastWeb dovrebbe avere più giudizio nel reclutare certi tipi.
... :shock:
quello che dici è giustissimo, però purtroppo sono le dure(e a volte ingiuste) leggi del marketing. Anche io come skywalker un paio di anni fa sono entrato in un negozio Fastweb, ho sottoscritto il contratto(leggendolo bene) e poi non ho avuto più alcun problema di sorta.
Avatar utente
halflife2
Novizio
OFFLINE
Novizio
Iscritto il: 15 mag 2021

Messaggio halflife2 »

Skywalker ha scritto:
halflife2 ha scritto: ma FastWeb dovrebbe avere più giudizio nel reclutare certi tipi.
... :shock:
hai mai sentito parlare di contratto a provvigione o a percentuale?
ma solo a casa vostra sono entrati Vanna Marchi e il maestro do nascimento o come cavolo si chiama?
Ma solo io 3 anni e mezzo fa sono entrato in un negozio omnitel (vedi bene, ho scritto omnitel...) e ho sottoscritto il contratto fastweb e nessuno mi ha truffato?
mah...

:roll: :roll: :roll: :roll: :roll: :roll: :roll: :roll: :roll: :roll:


MA ALLORA SEI UN'ASTRONAUTA......
Avatar utente
cesarino81
Novizio
OFFLINE
Novizio
Iscritto il: 25 set 2021

Messaggio cesarino81 »

Ciao raga :D
Premetto che firmare un contratto senza leggerlo sia comunque una colpa... e su questo non ci piove.
Però quello che dice un rappresentate commerciale di fastweb, deve avere un minimo valore. Se si continua a giustificarlo, dicendo che il contratto scritto è l'unica cosa che fa fede, allora chiunque può andare in giro a truffare le persone facendogli credere che il contratto dica tutt'altro?
Secondo voi, se mi faccio un giro in città,porta a porta, a millantare fesserie ,non riesco ad estorcere almeno una firma su 10 ? (pur ammettendo che le altre 9 persone abbiano letto il contratto e mi abbiano mandato a ca_are)
E devo rimanere impunito solo perchè il contratto lo hanno firmato ?
O forse, dovrei passare i miei bei guai per essermi fatto gioco di alcuni ingenui (e non mi sembra il caso di usare toni offensivi) che hanno avuto come unica colpa il fatto di essersi fidati ?
Leggere il contratto da cima a fondo è una forma di difesa che bisogna adottare oggi giorno,ma esiste anche una forma giuridica chiamata contratto verbale, ed ha valore fino al limite della falsa dichiarazione e della truffa (reato!).
Quindi, se non volgiamo che accadano certe cose (che giustamente è stato detto che accadon solo in Italia), dobbiamo innanzi tutto DENUNCIARE , per mettere fine all'impunità dilagante (altra piaga del nostro paese!)
Avatar utente
znk
Novizio
OFFLINE
Novizio
Iscritto il: 25 mag 2021

Messaggio znk »

ciao francesco,
senti io ti dico una cosa: io degli agenti me ne frego. Sono pagati per vendere alla fine; l'unico modo per fargli dire la verita o comunque di fargli dire anche ciò che omettono, alla fine sarebbe piantargli in faccia un registratore. Io non firmo niente senza leggere. Alle volte sembrerò pur cretina, che mi sono letta tutto il contratto del telepass prima di firmare con il tipo che mi aspettava impaziente... però alla fine se mi prendono in giro posso dire di essere dalla parte della ragione.
Io ho attivato fastweb telefonicamente e non su internet, ma l'operatore che mi ha contattata si è davvero guadagnato la stipula del mio contratto: l'ho tenuto 3 giorni al telefono, per un totale di circa 3 ore e poi sono anche andata su internet a documentarmi. Io sarò anche prevenuta, ma alla fine so benissimo che cosa ho "comprato" stipulando il contratto, so che obblighi ho e quali obblighi hanno. Io sono troppo esagerata forse, ma tu non lo sei stato nell'altro senso per caso?
Rispondi