No-IP e fastweb....e IP-pubblico.... RISOLTO
-
- SUPER MODERATORE
OFFLINE - Iscritto il: 03 mar 2021
provato con le soluzioni postate da hispa......?
-
- Novizio
OFFLINE - Iscritto il: 04 set 2021
sisi infatti ho usato hamachi e i 2 pc si vedono solo che io ho il problema che il pc del lavoro (non fastweb) non riesce ad entrare nel pc di casa (fastweb)
e quello non è sttao spiegato come risolverlo
e quello non è sttao spiegato come risolverlo
-
- SUPER MODERATORE
OFFLINE - Iscritto il: 03 mar 2021
[ Link visibile solo agli utenti registrati ]
è solo in inglese trovati l'how to congeniale al tuo problema.
è solo in inglese trovati l'how to congeniale al tuo problema.
-
- Novizio
OFFLINE - Iscritto il: 09 nov 2021
Tra poco mi verranno a installare la FastWeb Mega e vorrei sapere da voi una cosa sull'IP dinamico.
Attualmente ho una ADSL alice mega e siccome uso il mio pc come server tra amici e mi collego con loro con VNC, usiamo NO-IP per avere semrpe un'inidirizzo "fisso" di riferiemento in quanto l'IP può cambiare.
Ognuno di noi ha un programmino (No-IP DUC) nella system tray di XP che aggiorna automaticamente il nostro indirizzo, così ci basta digitare anziche l'ip il seguente inirizzo Es: esempio.no-ip.info.
Bene posso usare tutto questo anche con la FastWeb oppure no ??
Oppure c'è qualche altro metodo alternativo ??
Grazie dell'aiuto
Hyspa
Attualmente ho una ADSL alice mega e siccome uso il mio pc come server tra amici e mi collego con loro con VNC, usiamo NO-IP per avere semrpe un'inidirizzo "fisso" di riferiemento in quanto l'IP può cambiare.
Ognuno di noi ha un programmino (No-IP DUC) nella system tray di XP che aggiorna automaticamente il nostro indirizzo, così ci basta digitare anziche l'ip il seguente inirizzo Es: esempio.no-ip.info.
Bene posso usare tutto questo anche con la FastWeb oppure no ??
Oppure c'è qualche altro metodo alternativo ??
Grazie dell'aiuto
Hyspa
Ultima modifica il 02/12/2005, 17:00, modificato 1 volta in totale.
-
- SUPER MODERATORE
OFFLINE - Iscritto il: 03 mar 2021
Il tuo messaggio è stato letto da una ventina di persone, nessuno ha saputo o voluto rispondere se hai fretta prova da qualche altra parte.
That's all.
That's all.
-
- Novizio
OFFLINE - Iscritto il: 31 ott 2021
Guarda io sinceramente avevo capito che : sei fastweb ? hai ip privato => se hosti una partita di q3 arena per esempio, qualsiasi non fastweb non puo' joinarti perchè non sei pingabile e blablabla.
Nella mia ignoranza (usavo pure io noip) credo che se usi noip semplicemente sui dns viene associato al tuo userid il tuo ip di fastweb vero, e quindi non cambia proprio nulla. Se non ti pinga con l'ip, non ti pinga manco col nome.
E ora la cosa che mi ha sorpreso.
Ho provato un tool, hamaci, che praticamente permette di creare delle sottospecie di lan virtuali installandoti una scheda di rete virtuale a cui viene dato un ip tutto suo.
Incredibile ma vero, in questo modo quake3 arena vede le partite della "finta" lan e un mio vicino con alice riesce a joinarmi senza pagare l'ip pubblico.
Ora non so come la cosa funzioni o se magari è un finto miracolo e la mia niubbaggine sull'argomento non mi fa vedere più in là del mio naso.
Effettivamente da quando ho Fastweb non ho piu' provato noip. Se non hai ancora risolto posso provare appena ho tempo e ti faccio sapere.
Nella mia ignoranza (usavo pure io noip) credo che se usi noip semplicemente sui dns viene associato al tuo userid il tuo ip di fastweb vero, e quindi non cambia proprio nulla. Se non ti pinga con l'ip, non ti pinga manco col nome.
E ora la cosa che mi ha sorpreso.
Ho provato un tool, hamaci, che praticamente permette di creare delle sottospecie di lan virtuali installandoti una scheda di rete virtuale a cui viene dato un ip tutto suo.
Incredibile ma vero, in questo modo quake3 arena vede le partite della "finta" lan e un mio vicino con alice riesce a joinarmi senza pagare l'ip pubblico.
Ora non so come la cosa funzioni o se magari è un finto miracolo e la mia niubbaggine sull'argomento non mi fa vedere più in là del mio naso.
Effettivamente da quando ho Fastweb non ho piu' provato noip. Se non hai ancora risolto posso provare appena ho tempo e ti faccio sapere.
-
- Novizio
OFFLINE - Iscritto il: 09 nov 2021
..:Se provi mi faresti un piacere....
Infatto tra amici usiamo tutti No-Ip oppure DynDns al fine di beccarci sempre per scambiare i dati dei nostri FTP senza ogni volta comunicarci che IP la nostra macchina ha....
Interessante il tuo escursus sulla rete virtuale....ANche io gioco in rete e dimmi con Quake 4 o Soldier of Fortune o altro gioco i Ping sono buoni ????
Grazie ancora
Hyspa
Infatto tra amici usiamo tutti No-Ip oppure DynDns al fine di beccarci sempre per scambiare i dati dei nostri FTP senza ogni volta comunicarci che IP la nostra macchina ha....
Interessante il tuo escursus sulla rete virtuale....ANche io gioco in rete e dimmi con Quake 4 o Soldier of Fortune o altro gioco i Ping sono buoni ????
Grazie ancora
Hyspa
-
- Novizio
OFFLINE - Iscritto il: 31 ott 2021
Allora, la cosa è piuttosto brutta.
Il mio ip è X, lancio noip e gia' mi registra un ip diverso Y ( nella finestra di noip c'e' scritto "Updating to ip : Nat/router/proxy Y"). Se provo a pingarmi da solo da linea di comando mi pinga un ip Z e mi risponde un ip W con un bel messaggio di host irraggiungibile. Se invece mi pinga un esterno gli va in timeout.
Il succo è : NOip, byebye.
Prova con hamaci e al posto del nome fisso usi l'ip della scheda di rete virtuale, che se non erro a meno di joinare una rete virtuale con un'altro con lo stesso ip, dovrebbe tenerti sempre lo stesso.
Per i ping sui giochi in giro leggerai o hai gia' letto entusiastiche frasi del tipo : pinga ultra low, 20, 30, 10 !!
Dipende da dove ti colleghi. Se un beduino del deserto si collega col gprs e hosta na partita a bf2 per 60 persone, convieni con me che la banda in uscita è inappropriata.
Quake4 personalmente non mi piace per il mp, preferisco q3. Se ti prendi un server italiano, di solito ... di solito 30 li raggiungi anche. Direi na media di 50, e a meno che non ti colleghi a un host sperdutissimo, non vai molto oltre i 100.
Spesso è facile trovare server de o fr molto buoni, ovvio che se hosta un Fastweb in fibra hai fatto jackpot.
Con un mio amico che ha alice ho appurato che se hosta lui, io pingo sui 100, 120, se hosto io, lui pinga 70 fissi.
Con battlefield2 non ho molta esperienza pero' il ping è di solito piu' altino, sui 50 80, nel migliore dei casi che mi sono capitati.
La cosa comoda è che puoi farti na partita online a q3 ping 50 e nel frattempo scaricare la demo di nfswm da fileplanet che tanto ti tiene sotto i 100k e non intacca il gameplay di q3. Se però stai scaricando a piena putenza ( 500k)da un p2p magari da 10 sorgenti, giocare a q3 puo' non essere altrettanto fluido.
Il mio ip è X, lancio noip e gia' mi registra un ip diverso Y ( nella finestra di noip c'e' scritto "Updating to ip : Nat/router/proxy Y"). Se provo a pingarmi da solo da linea di comando mi pinga un ip Z e mi risponde un ip W con un bel messaggio di host irraggiungibile. Se invece mi pinga un esterno gli va in timeout.
Il succo è : NOip, byebye.
Prova con hamaci e al posto del nome fisso usi l'ip della scheda di rete virtuale, che se non erro a meno di joinare una rete virtuale con un'altro con lo stesso ip, dovrebbe tenerti sempre lo stesso.
Per i ping sui giochi in giro leggerai o hai gia' letto entusiastiche frasi del tipo : pinga ultra low, 20, 30, 10 !!
Dipende da dove ti colleghi. Se un beduino del deserto si collega col gprs e hosta na partita a bf2 per 60 persone, convieni con me che la banda in uscita è inappropriata.
Quake4 personalmente non mi piace per il mp, preferisco q3. Se ti prendi un server italiano, di solito ... di solito 30 li raggiungi anche. Direi na media di 50, e a meno che non ti colleghi a un host sperdutissimo, non vai molto oltre i 100.
Spesso è facile trovare server de o fr molto buoni, ovvio che se hosta un Fastweb in fibra hai fatto jackpot.
Con un mio amico che ha alice ho appurato che se hosta lui, io pingo sui 100, 120, se hosto io, lui pinga 70 fissi.
Con battlefield2 non ho molta esperienza pero' il ping è di solito piu' altino, sui 50 80, nel migliore dei casi che mi sono capitati.
La cosa comoda è che puoi farti na partita online a q3 ping 50 e nel frattempo scaricare la demo di nfswm da fileplanet che tanto ti tiene sotto i 100k e non intacca il gameplay di q3. Se però stai scaricando a piena putenza ( 500k)da un p2p magari da 10 sorgenti, giocare a q3 puo' non essere altrettanto fluido.
-
- Novizio
OFFLINE - Iscritto il: 09 nov 2021
Intanto grazie delle dritte e consigli, molto gentile ed afferrato.
....azz NO-IP non và ???? e adesso come farò per .....cercherò ancora, ma non pensavo del problema. COme fate voi a connettervi per scaricare file o altro tra pc, senza ogni volta verificare e dare l'ip ??
...Parto per intanto a studiare e vedre se questa scheda virtuale Hamaci, funzia, potrebbe essere un'alternativa....
Cya
Hyspa
....azz NO-IP non và ???? e adesso come farò per .....cercherò ancora, ma non pensavo del problema. COme fate voi a connettervi per scaricare file o altro tra pc, senza ogni volta verificare e dare l'ip ??
...Parto per intanto a studiare e vedre se questa scheda virtuale Hamaci, funzia, potrebbe essere un'alternativa....
Cya
Hyspa
-
- Novizio
OFFLINE - Iscritto il: 31 ott 2021
L'unico problema insorge se qualcuno deve connettersi a te. Se per dire un tuo amico mette su un server ftp tu ti colleghi senza problemi e scarichi quello che vuoi. Se pero' è lui ad avere bisogno di un file, invece di scaricarlo lui da te, semplicemente devi upparglielo tu sempre sul suo server ftp.
L'alternativa a questo è l'ip pubblico, ora non ricordo ma mi pare sia 50cent all'ora e lo attivi/disattivi al volo dalla myfastpage , solo che non l'ho mai fatto per cui non so dirti di preciso come funziona. Immagino che una volta attivo puoi usare noip esattamente come prima.
L'alternativa a questo è l'ip pubblico, ora non ricordo ma mi pare sia 50cent all'ora e lo attivi/disattivi al volo dalla myfastpage , solo che non l'ho mai fatto per cui non so dirti di preciso come funziona. Immagino che una volta attivo puoi usare noip esattamente come prima.
-
- User
OFFLINE - Iscritto il: 03 ott 2021
Scusate la domanda, ma all'interno della rete fastweb non siamo visibili?? (da altri utenti fastweb).
Se siamo tutti nella stessa subnet ed io riesco a pingare altri utenti dovrei poterli raggiungere, e loro raggiungere me.
Il problema è che se installo No-ip vede l'indirizzo ip esterno e non quello che l'Hag assegna alla mia macchina.
Ma tutti quei server openap per dc++ del tipo mioserver.no-ip.org che vedo su questo forum come funzionano??
Quei server non sono all'interno della rete fastweb??
Ma sono raggiungibili tramite il nome registrato su no-ip!!!
Allora è possibile configurare un server ftp dando un dns dinamico???
Sono novizio della rete fastweb e vi sarei grato se mi spiegaste meglio questa storia..
Grazie.
Se siamo tutti nella stessa subnet ed io riesco a pingare altri utenti dovrei poterli raggiungere, e loro raggiungere me.
Il problema è che se installo No-ip vede l'indirizzo ip esterno e non quello che l'Hag assegna alla mia macchina.
Ma tutti quei server openap per dc++ del tipo mioserver.no-ip.org che vedo su questo forum come funzionano??
Quei server non sono all'interno della rete fastweb??
Ma sono raggiungibili tramite il nome registrato su no-ip!!!
Allora è possibile configurare un server ftp dando un dns dinamico???
Sono novizio della rete fastweb e vi sarei grato se mi spiegaste meglio questa storia..
Grazie.
-
- Novizio
OFFLINE - Iscritto il: 31 ott 2021
SiScusate la domanda, ma all'interno della rete fastweb non siamo visibili?? (da altri utenti fastweb).
Non lo so, puo' essere che paghino per avere l'ip pubblico oppure bho.Ma tutti quei server openap per dc++ del tipo mioserver.no-ip.org che vedo su questo forum come funzionano??
Quei server non sono all'interno della rete fastweb??
Non capisco cosa intendi. Se tu metti su un server ftp non "dai un dns dinamico" a nessuno che io sappia. Se intendi settare un dns con un ip dinamico ( procedura che fa il programmino di noip) allora penso che ,si lo puoi fare, ma se sei Fastweb devi attivare prima l'ip pubblico.Allora è possibile configurare un server ftp dando un dns dinamico???
comunque forse è meglio se anche qualche esperto interviene perche' effettivamente non so come funzionano gli hub di dc++ e sarebbe interessante capirlo, al dilà che funziona ^^
-
- Veterano
OFFLINE - Iscritto il: 11 nov 2021
Chi mette su un hub DC o un server OpenNap dentro Fastweb non paga per l'IP pubblico, semplicemente usa l'IP interno ed è accessibile solo da utenti interni alla rete Fastweb. Non so come funzioni NoIP, io usavo DynDNS e dava la possibilità, dal pannello di controllo online, di settare un IP manualmente. Ora, considerato che gli IP interni di Fastweb non cambiano praticamente mai, potete anche farla questa piccola fatica 

-
- Novizio
OFFLINE - Iscritto il: 09 nov 2021
Ho provato ad usare DynDns e sia inserendo manualmente l'IP o in automatico, da un pc di un mio amico non riesco ad collegarmi, uso VNC viewer....sia quindi dando esempio 88.14.34.60 oppure test.dydns.org
Qualche idea o aiuto per come fare ??
Grazie
Qualche idea o aiuto per come fare ??
Grazie
-
- Novizio
OFFLINE - Iscritto il: 09 nov 2021
GRANDE !!!!!!!!!!!!!!
C'è l'ho fatta, grazie ad hamachi....
Dico come ho fatto con la speranza che serva a qualcuno:
Scaricate da [ Link visibile solo agli utenti registrati ] il programma localizzato in Italiano.
Installatelo senza problemi e se volete scegliete anche di farlo partire in automatico con wondows.
Non crea nessun conflitto con Xp. Io ho già presente una scheda di rete e una scheda di DVB...pertanto testata.
Create la vostra rete dando un nome alla rete ed una password per entrarci, così siete sicuri di essere protetti.
Se avete un router come me (Netgear), aprite la porta 12975 (TCP/UDP)
(Nota x la connessione hamachi usa l'indirizzo 5.0.0.1 per il traffico in entrata e uscita)
A questo punto il mio esempio.
Io sono il server con rete FastWeb, senza ip-pubblico, ma con la rete hamachi attiva, il cui indirizzo lo vedete nell'icona del programma.
Da altri PC a questo punto posso connertermi all'ftp del mio server dando come indirizzo l'IP della rete hamachi (ip server)
Da altri PC posso usando VNC lavorare sul desktop del PC server dando come indirizzo IP quello del mio server.
....e a questo punto tutto è funzionante e okay.
Note:
Ci sono tante altre possibilità, per giocare in rete etc..ma a me serviva riuscire a essere visto da altri pc non in rete fastweb e tanto mi basta.
Gli altri PC dovranno naturalmente installare hamachi e connettersi (non creare) alla rete (nome e password) creata sul PC server che ha fastweb.
Cya
Hispanico
C'è l'ho fatta, grazie ad hamachi....
Dico come ho fatto con la speranza che serva a qualcuno:
Scaricate da [ Link visibile solo agli utenti registrati ] il programma localizzato in Italiano.
Installatelo senza problemi e se volete scegliete anche di farlo partire in automatico con wondows.
Non crea nessun conflitto con Xp. Io ho già presente una scheda di rete e una scheda di DVB...pertanto testata.
Create la vostra rete dando un nome alla rete ed una password per entrarci, così siete sicuri di essere protetti.
Se avete un router come me (Netgear), aprite la porta 12975 (TCP/UDP)
(Nota x la connessione hamachi usa l'indirizzo 5.0.0.1 per il traffico in entrata e uscita)
A questo punto il mio esempio.
Io sono il server con rete FastWeb, senza ip-pubblico, ma con la rete hamachi attiva, il cui indirizzo lo vedete nell'icona del programma.
Da altri PC a questo punto posso connertermi all'ftp del mio server dando come indirizzo l'IP della rete hamachi (ip server)
Da altri PC posso usando VNC lavorare sul desktop del PC server dando come indirizzo IP quello del mio server.
....e a questo punto tutto è funzionante e okay.
Note:
Ci sono tante altre possibilità, per giocare in rete etc..ma a me serviva riuscire a essere visto da altri pc non in rete fastweb e tanto mi basta.
Gli altri PC dovranno naturalmente installare hamachi e connettersi (non creare) alla rete (nome e password) creata sul PC server che ha fastweb.
Cya
Hispanico
-
- MODERATORE
OFFLINE - Iscritto il: 20 giu 2021
Complimenti per i risultati ottenuti.
E grazie per il post risolutivo, sei tra i pochi ad aver reso partecipe il Forum, della tua esperienza.
Continua cosi.
E grazie per il post risolutivo, sei tra i pochi ad aver reso partecipe il Forum, della tua esperienza.
Continua cosi.
-
- Novizio
OFFLINE - Iscritto il: 29 ott 2021
Ho installato hamachi 0.9.9.9 però non riesce a connettersi. Mi visualizza il messaggio "failed to connect to the mediation server bibi.hamachi.cc" provo a riconnettermi ma mi dà sempre lo stesso errore. km posso fare?
-
- Novizio
OFFLINE - Iscritto il: 29 ott 2021
ok...sono riuscito a creare una rete con himachi...ora vengo visto anche fuori? Se vollessi unirmi ad una rete già esisteste? km posso fare e quali sono i vantaggi?
-
- Novizio
OFFLINE - Iscritto il: 09 nov 2021
Allora hai creato una tua rete ??
Bottone destro per crea rete.
Inserisci nome e password.
Fatto questo attivala cliccando sul bottone a sinistra di acdesnione.
Ora se vuoi essere visto da un pc non fast-web, devi installare lo stesso programma anche su quel pc.
Installa il prog e lancialo. Poi anzichè crearla seleziona scegli rete e dagli i dati: nome e password inseriti prima sul pc fastweb...
Spero di averti chiarito
Cya
Bottone destro per crea rete.
Inserisci nome e password.
Fatto questo attivala cliccando sul bottone a sinistra di acdesnione.
Ora se vuoi essere visto da un pc non fast-web, devi installare lo stesso programma anche su quel pc.
Installa il prog e lancialo. Poi anzichè crearla seleziona scegli rete e dagli i dati: nome e password inseriti prima sul pc fastweb...
Spero di averti chiarito
Cya