Sezione dedicata a Fastweb: offerte, impostazioni di configurazioni del modem, router, connessioni 4G e 5G, Wi-Fi, velocità della connessione, forza del segnale, offerte e promozioni attualmente in corso, SIM, abbonamenti e piani tariffari per chiamate, SMS ed Internet.
Se non hai bisogno di un Print Server integrato, io direi che il secondo della USR può andare bene. Se vuoi avere maggiore comodità potresti propendere per uno con Wi-fi incluso.
Per il montaggio a rack sinceramente NON saprei che proporti. Dove lavoro usiamo Cisco ma fanno da Router, non da Router/Switch.
Credo che apparati così ci siano ma mi chiedo, ne vale la pena visto il prezzo?
Be è come pensavo, davvero molto gentile per la tua risposta.
Quindi mi consigli di tenermi il mio switch e affiancare il router, però un dubbio, io ho 7 pc attualmente in rete, mi consigli di collegarli tutti allo switch e poi lo stesso sw. al router occupandone solo una porta o collegarli in maniere diversa? tieni conto che tutti i pc devono andare su internet, ma solo 4 in maniera continuativa, ma tutti lavorano in lan collegandosi al server.
Ancora grazie.
bofh68 ha scritto:Secondo me come hai detto tu per il collegamento va bene.
I PC allo Switch, lo Switch al router.
Ok, però in questo modo devo assegnare l'ip statici ai pc e lasciare invece ovviamente dinamico per wan.
Ciao,
devi abilitare il dhcp server nel router, il quale assegnerà degli ip alle varie macchine, creando così una lan. Gli ip non devono essere per forza statici, non ha importanza. L'hag di fastweb assegnerà solo un ip, alla porta wan del router, sotto al quale saranno collegati lo switch e 7 pc, ai quali il router assegnerà 8 ip.
quindi il router assegna ip ai singoli pc, anche se fisicamente non sono collegati al router ma allo switch, il quale è collegato al router e l'hag assegna l'ip al router per la wan.
Ho capito bene?
Sì, in quanto il router fa da DHCP Client verso Fastweb (riceve le impostazioni) e da DHCP Server verso i Client (rilascia le impostazioni, tipicamente viene usata una classe C privata 192.168.0.x).
ancora una cosa, è possibile fare in modo che un pc (il server) abbia sempre lo stesso ip?
Oppure lascio solo lui con ip statico e nella tabella di assegnazione degli ip del router tolgo quel ip ad es. 192.168.0.100 facendo assegnare da 192.168.0.1 a 192.168.0.99 ???