Forum ottimizzato da cdlab seo agency Milano

fastweb dubbi.

Sezione dedicata a Fastweb: offerte, impostazioni di configurazioni del modem, router, connessioni 4G e 5G, Wi-Fi, velocità della connessione, forza del segnale, offerte e promozioni attualmente in corso, SIM, abbonamenti e piani tariffari per chiamate, SMS ed Internet.
Rispondi
Avatar utente
clarale
User
OFFLINE
User
Iscritto il: 30 ott 2021

Messaggio clarale »

Salve a tutti, mi accingo a scrivere in questo forum, ricco di soluzioni.
Sono in attesa che i tecnici mi "poerino" Fastweb. Ho però un paio di dubbi.
Con il collegamento ad internet di Fastweb è sempre possibile scaricare la posta ad esempio tiscali con outlook? o è solo possibile tramite web? :oops:
Problema cavo, i tecnici mi portano fisicamente un cavo nuovo (premesso che non ho fibra) o usano il doppino telecom? cioè devo forare il muro?
Grazie.

ANNUNCIO ADSENSE
tmaxv6
SUPER MODERATORE
OFFLINE
SUPER MODERATORE
Iscritto il: 03 mar 2021

Messaggio tmaxv6 »

http:

Codice: [ Link visibile solo agli utenti registrati ]

è sempre possibile scaricare la posta ad esempio tiscali con outlook? o è solo possibile tramite web?
[ Link visibile solo agli utenti registrati ]
oppure
[ Link visibile solo agli utenti registrati ]
[ Link visibile solo agli utenti registrati ]
impara ad usare il tasto cerca, grazie
Avatar utente
clarale
User
OFFLINE
User
Iscritto il: 30 ott 2021

Messaggio clarale »

grazie, e scusa per il cerca non fatto.

E per il problema del cavo?
Chi sa qualche cosa?

ANNUNCIO ADSENSE
Avatar utente
bofh68
MODERATORE
OFFLINE
MODERATORE
Iscritto il: 15 dic 2021

Messaggio bofh68 »

Non credo che ti forino il muro, ma recuperano il cavo attuale di TELECOM.
Questo se hai fatto richiesta di migrazione da TELECOM a Fastweb. Se invece hai richiesto una nuova utenza dovrebbero portarti un cavo nuovo.
Non ci metto la mano sul fuoco. Senti il CC di Fastweb, nessuno meglio di loro può rispondere.

::saluto::
Avatar utente
clarale
User
OFFLINE
User
Iscritto il: 30 ott 2021

Messaggio clarale »

grazie, che sollievo. :P

Ne approfitto, ma Fastweb va bene?
Intendo come telefoni ma anche come navigazione internet, fuori dalla rete Fastweb. :?:
Avatar utente
bofh68
MODERATORE
OFFLINE
MODERATORE
Iscritto il: 15 dic 2021

Messaggio bofh68 »

A me personalmente va bene, sia il telefono che Internet.
Devi anche essere fortunato, io credo di esserlo.
Il Download da Internet mi va più che bene.

::saluto::

ANNUNCIO ADSENSE
Avatar utente
clarale
User
OFFLINE
User
Iscritto il: 30 ott 2021

Messaggio clarale »

Grazie, chiedo questo perchè mi è stato detto che se si naviga fuori dalla rete Fastweb, quindi su internet si nota un collo di bottiglia, cioè rallentamento notevole. :roll: Non so che pensare.
moronz
Novizio
OFFLINE
Novizio
Iscritto il: 31 ott 2021

Messaggio moronz »

Hmmmmm
Fastweb va bene.... fino al 2006.
Dal 2007 ho sentito moltissimi utenti con miliardi di problemi.
A me personalmente risultano, solo negli ultimi 10 giorni (quindi dal 21 ottobre), n°4 !!!! blocchi totali di servizio.... (date -21,23,28,31 ottobre-) ossia non hai nè telefono nè internet.
Viaggio, da settembre, con una media di 5\6 blocchi totali di servizio al mese..... per carità, te li risolvono in 1 max 2 giorni.... ma è alquanto fastidioso...
Ed ogni volta devi chiamare (a pago -ovviamente-) il 192193 dal cellulare (il fisso è out... ovvio)....
in bocca al lupo......
tmaxv6
SUPER MODERATORE
OFFLINE
SUPER MODERATORE
Iscritto il: 03 mar 2021

Messaggio tmaxv6 »

@moronz non vedo cosa centri la tua risposta in questo contesto sei scivolato in OT dalle richieste del post.
Per cui il tuo post verra' eliminato.
Avevi gia' postato qui il tuo dissenso : [ Link visibile solo agli utenti registrati ]
Mi spiace per la tua situazione ma si puo' ben dire che fai parte di quell'eccezione che conferma la regola in quanto la maggior parte degli utenti Fastweb ne è contenta.
Argomento chiuso in questo post.
Avatar utente
clarale
User
OFFLINE
User
Iscritto il: 30 ott 2021

Messaggio clarale »

@tmaxv6 ok, scusa ma per la mia domanda? E' vero che esiste questo rallentamento su internt, fuori dalla rete Fastweb o no? :roll:
moronz
Novizio
OFFLINE
Novizio
Iscritto il: 31 ott 2021

Messaggio moronz »

perchè OT?


clarale ha chiesto:

grazie, che sollievo.
Ne approfitto, ma Fastweb va bene?
Intendo come telefoni ma anche come navigazione internet, fuori dalla rete Fastweb.

Ho semplicemente risposto a quanto chiesto da lui, non mi sembra OT.
Ha chiesto agli utenti un parere ("Ne approfitto, ma Fastweb va bene?") e io ho dato il mio.

PS - Ancora non mi riesce fare il "quote", perdono! :oops:
Avatar utente
clarale
User
OFFLINE
User
Iscritto il: 30 ott 2021

Messaggio clarale »

se si naviga fuori dalla rete Fastweb, quindi su internet si nota un collo di bottiglia, cioè rallentamento notevole
ma è vero o no?? :cry:
Avatar utente
guido_ambrosi
Novizio
OFFLINE
Novizio
Iscritto il: 05 nov 2021

Messaggio guido_ambrosi »

Mia esperienza personale: rallentamenti come dici tu non ne ho visti.
Piuttosto mi cade spesso la conversazione durante le telefonate e internet 20 Mb è un utopia visto che ho solo 1Mb...per il resto vedi tu!
Ciao e spero rientri nella cerchia delle persone "fortunate"!
Avatar utente
clarale
User
OFFLINE
User
Iscritto il: 30 ott 2021

Messaggio clarale »

spero proprio di essere uno dei fortunati.
Anche perchè fastweb lo devo usare sul lavoro, e io lavoro con internet, e il telefono, se uno dei due mi da problemi, sono guai, se non riesco a fare il mio lavoro, pratiche su internet ai siti ministeriali,fioccano sanzioni. :cry:

Speriamo......
Avatar utente
bofh68
MODERATORE
OFFLINE
MODERATORE
Iscritto il: 15 dic 2021

Messaggio bofh68 »

Beh guarda, io della mia ADSL 6Mbps sono più che soddisfatto, visto che vado a circa 5.2Mbps senza problemi.
Ricordati che la velocità massima la raggiungi con una connessione tra casa tua e Fastweb. Quando vai su Internet entrano in gioco altri fattori che possono rendere la velocità anche sensibilmente inferiore:

- nr. di Hops (salti) che il pacchetto deve fare per raggiungere la destinazione. Praticamente quanti routers devono essere attraversati dal pacchetto.
- latenza tra i vari hops: tempi di percorrenza del pacchetto per andare da un router ad un altro
- "larghezza del tubo" del destinatario (praticamente ampiezza di banda)
- eventuali problemi di Internet (problemi di DNS, disponibilità delle dorsali).

Su siti ben conosciuti raggiungo download anche di 650-670Kbps.

::saluto::
Avatar utente
clarale
User
OFFLINE
User
Iscritto il: 30 ott 2021

Messaggio clarale »

Grazie, mi hai tolto parecchi dubbi :D
karpik
Membro ufficiale
OFFLINE
Membro ufficiale
Iscritto il: 28 dic 2021

Messaggio karpik »

Ciao,

riguardo l'installazione, il tecnico utilizzerà l'eventuale cavo telefonico presente nell'abitazione, a prescindere se tu avevi o meno telecom. Il Cavo nella maggior parte delle abitazione è già presente ancor prima di fare il contratto con telecom. Se così non dovesse essere, ti stenderanno un nuovo cavo... Qui vorrei approfittare per darti un consiglio. A volte capita che passano il cavo all'interno di tubazioni già attraversate da cavi elettrici... Cosa più sbagliata!! I cavi elettrici sono attraversati da campi magnetici che interferirebbero con il cavo telefonico. Pertanto se è l'unica soluzione, fallo stendere esternamente alle pareti.
Avatar utente
bofh68
MODERATORE
OFFLINE
MODERATORE
Iscritto il: 15 dic 2021

Messaggio bofh68 »

karpik ha scritto: Il Cavo nella maggior parte delle abitazione è già presente ancor prima di fare il contratto con telecom. Se così non dovesse essere, ti stenderanno un nuovo cavo... Qui vorrei approfittare per darti un consiglio. A volte capita che passano il cavo all'interno di tubazioni già attraversate da cavi elettrici... Cosa più sbagliata!! I cavi elettrici sono attraversati da campi magnetici che interferirebbero con il cavo telefonico.
Eh eh, non solo i cavi telefonici ma anche i cavi LAN UTP. Gli STP non soffrono del problema (sono schermati) cosi' come la Fibra.
Giusto per maggior informazione.

::saluto::

P.S. karpik, sei un grande
Avatar utente
clarale
User
OFFLINE
User
Iscritto il: 30 ott 2021

Messaggio clarale »

grazie, ho l'impianto già cablato in canaline con cavo tel + lan STP e elettrico separato. (impianto fatto da me 8) ) L'ingresso del cavo è in una stanza e il centralino, dove si piazzerà anche l'hag in un'altra. Quindi se utilizzano l'impianto già esistente è un sollievo enorme. :wink:
Avatar utente
clarale
User
OFFLINE
User
Iscritto il: 30 ott 2021

Messaggio clarale »

ne approfitto per chiederevi, visto l'utlizzo professionale che ne devo fare, quale di questi router mi consigliate. Scusate per la domanda di sicuro già fatta in altri 3d :oops:
[ Link visibile solo agli utenti registrati ]

[ Link visibile solo agli utenti registrati ]

[ Link visibile solo agli utenti registrati ]

oppure visto che al momento ho un hub/switch in rack, se mi consigliate un router da sostituire il vecchio hub, da montare in rack19''

Grazie
Rispondi