Sezione dedicata a Fastweb: offerte, impostazioni di configurazioni del modem, router, connessioni 4G e 5G, Wi-Fi, velocità della connessione, forza del segnale, offerte e promozioni attualmente in corso, SIM, abbonamenti e piani tariffari per chiamate, SMS ed Internet.
Io invece ho una domanda di tipo contrattuale.
Mi hanno appena installato il router per ADSL e lunedì, domani, devo chiamare Telecom per trasformare Alice FLAT in quella a consumo.
Così facendo, stando a quanto detto dagli operatori Fastweb, con soli € 25 di penale, eviterei il vincolo di un anno minimo di Alice.
E' tutto vero?
Sempre che faccio in tempo poi.
maximal ha scritto:Ma Fastweb non ha banda garantita?
non se il cavo è marcio....
Ciao io vorrei passare a fastweb però sto leggendo tanti topic riguardo a cavo e doppini.
Ma se il cavo/Doppino è detiorato non posso cambiarlo neanche pagando? cioe per via di sto cavo è possibile arrivare anche a velocita inferiori a 1 Mega di velocità
Vincent Valentine 87 ha scritto:
Ciao io vorrei passare a fastweb però sto leggendo tanti topic riguardo a cavo e doppini.
Ma se il cavo/Doppino è detiorato non posso cambiarlo neanche pagando? cioe per via di sto cavo è possibile arrivare anche a velocita inferiori a 1 Mega di velocità
Dipende, se la zona in cui vivi è servita dalla fibra ottica il problema del doppino marcio non si pone.
dove abito io è disponibile la 6 MB e l'opzione super ADSL.
La mia preoccupazione non è tanto se scarico a 750 o a 300kb , io 300kb/s con l'adsl attuale non li ho mai visti quindi figuriamoci, ma inizia a diventare un problema se poi va più lenta di una 2 megabit
Vincent Valentine 87 ha scritto:dove abito io è disponibile la 6 MB e l'opzione super ADSL.
La mia preoccupazione non è tanto se scarico a 750 o a 300kb , io 300kb/s con l'adsl attuale non li ho mai visti quindi figuriamoci, ma inizia a diventare un problema se poi va più lenta di una 2 megabit
Per sapere quale sia la reale condizione della rete l'unica soluzione consiste nel chiedere a qualche tuo vicino già abbonato.
Anche di qualche palazzo non troppo distante da casa tua , magari.
Io avevo chiesto infos a due vicini , nonostante sapessi che il mio palazzo fosse servito da fibra, e dopo aver avuto conferme positive ho richiesto l'attivazione .
Vicino casa mia non ci sta proprio nessuno che ha l'adsl di Fastweb forse sono l'unico ad avere l'adsl (se cosi la posso chiamare) abito in quartiere di anziani..
ragazzi ho appena chiamato al 192193 per chiedere info sull' attivazione della super adsl a 20 Mbit. Io attualmente ho la 6 Mbit flat e mi hanno detto che per i vecchi abbonati il costo del passaggio a 20 Mbit, sempre dopo verifica della linea e del doppino, è di 80€ una tantum. Ma io avevo letto in giro che invece il costo era pari a 19€.
Qualcuno mi sa dare una risposta precisa? Vi ringrazio
number12 ha scritto:ragazzi ho appena chiamato al 192193 per chiedere info sull' attivazione della super adsl a 20 Mbit. Io attualmente ho la 6 Mbit flat e mi hanno detto che per i vecchi abbonati il costo del passaggio a 20 Mbit, sempre dopo verifica della linea e del doppino, è di 80€ una tantum. Ma io avevo letto in giro che invece il costo era pari a 19€.
Qualcuno mi sa dare una risposta precisa? Vi ringrazio
mi associo a number12 stessa risposta dal call service ed 80 euri mi sembrano davvero tanti per questa operazione.
La mia domanda è un po lunga. Cercherò di abbreviarla.
Fase 1
Aprile 2006, sottoscrivo un contratto SuperAdsl (20Mbps) disponibile nemma mia zona. Mi si dice che l'erogazione sarà effettuata previa verifica del doppino.
Aprile 2006 reclamo all call center che dalla data di erogazione della mia ADSL fastweb, ottengo 6 Mbps e NON 20Mbps. Mi dicono che, seppur disponibile "nella zona", essa non è ancora disponibile "sulla mia numerazione". Sarebbe a dire che un mio amico (al 4° piano del mio fabbricato) ottiene la 20Mbps perchè ha una numerazione del tipo prefisso-50****** mentre io (al 2° piano dello stesso stabile) che ho una numerazione del tipo prefisso-89****** non posso ottenerla.
Mi sembra la scusa piu creativa mai inventata, ma mi rassegno temporaneamente.
Fase 2
Maggio 2006, ruchiamo il call center e chiedo quando potrò avere la tanto agognata 20Mbps. Mi rispondono che la "zona è coperta" ma che "non c'è disponibilità".
Allibito per l'ambiguità della risposta chiedo chiarimenti e l'operatore mi dice in via ufficiosa che forse tutte le slots per 20Mbps sono già state assegnate.
Mi rassegno temporaneamente.
Fase 3
Da voci di corridoio vengo a sapere che durante Agosto-Settembere verrà fatto un upgrade totale (su scala nazionale) delle ADSL. Esso avviene, apportando upgrades di ADSL qualificate quali 2 o 4 Mbps, ma la mia ADSL resta a 6Mbps.
Settembere 2006, chioamo il call center fastweb e chiedo chiarimenti. Mi viene spiegato che a causa di una domanda di nuove ADSL tutte a 20Mbps, i "vecchi abbonati" (ovvero io gia abbonato da ben 4 mesi) avranno un ritardo di attivazione sulla 20Mbps, con proroga ad ottobre.
Mi rassegno temporaneamente.
Fase 4
Ottobre 2006 , ormai certo di un ennesimo spreco di tempo, telefono al call center reclamando la mia ADSL da 20Mbps. Una gentile signorina mi rassicura: "La percentuale di upgrades a 20Mbps è bassissima, e verrà TUTTA evasa entro gli inizi di Dicembre".
Mi rassegno temporaneamente.
Fase 5
Venerdì 1° Dicembre 2006, stringendo un cornetto rosso tra le labbra, con un ferro di cavallo su di un orecchio, un rosario appeso al collo, una mano saldamente stretta su di un grosso pezzo di ferro ed usando l'altra mano per lanciare poderosi pugni di sale alle mie spalle, chiamo il call center di FastWeb.
Una dlcissima voce mi risponde ed io procedo con l'ennesima spiegazione dell'annoso problema. La risposta è secca de inequivocabile: "inoltro una richiesta di verifica della linea in modo da qualificarla come 20Mbps. La prego di attendere un nostro SMS per comunicarle l'esito."
Mi rassegno temporaneamente (ma con un filo di speranza).
Fase 6
Mercoledì 6 Dicembre 2006, ore 9:30 PM. Il celulare mi squilla e noto la ricezione di un SMS con la dicitura "La informiamo che a seguito di verifiche tecniche, il problema da lei segnalato è stato risolto. Grazie, FASTWEB".
Perplesso ed incredulo mi chiedo: "Problema? Forse interpretavano la richiesta dell'upgrade come ul problema? Poco male, visto che è stata risolta..."
Mi precipito al PC e noto che non solo il "problema" non è stato risolto, ma che il mio download non va oltre 1,7 Mbps seppure fino a 6 ore prima andava a 6Mbps pieni.
Chiamo il call center di FastWeb, ed una voce maschile mi diche che "il rallentamento è dovuto ad un virus che si sta propagando sulla rete". Sicche chiedo se l'upgrade a 20Mbps è stato effettuato e la voce m invita ad andare sulla MyFastPage ed a leggere la dicitura in fondo alla pagina delle offerte.
La dicutura recita così:
"A partire da aprile 2007 potrai acquistare l'opzione "Super ADSL" e navigare con la Mega Internet di FASTWEB fino a 20 Mbit/s in download e fino a 1 Mbit/s in upload. L'Opzione Super ADSL sarà erogata previa verifica tecnica del doppino esistente. In caso di esito negativo delle verifiche tecniche, l'opzione non sarà attivata."
NON mi rassegno e cominciano a girarmi vorticoamente gli zebedei.
Vorrei sapere a chi devo pagare la tangente pèer ottenere una 20Mbps, e sopratutto quanto ingente essa debba essere.
Vorrei far notare ai signori di fastweb che la linea ADSL non mi è ancora stata attivata e il mio post risale al 7 ottobre dell'anno corrente Inoltre:
1)Quando chiamo il servizio clienti mi inoltrano automaticamente al servizio clienti del contratto easy , dopo aver sottolineato agli operatori varie volte che non sono easy ma full.
2) smettetela di prendere per i fondelli le persone assicurando che verrete ad attivare la linea entro dieci giorni quando passano mesi e mesi, anche se le alte sfere vi dicono di imbonire i clienti con false promesse.
3) quando mi hanno contattato per propormi il passaggio alla full per motivi di disagio nei ritardi io ho anche inviato una raccomandata, guarda caso il nuovo contratto risulta stipulato all'arrivo della raccomandata e non il giorno in cui ho ricevuto la telefonata dall'operatore(registrata) cioè il 7 ottobre 2006
4) il contratto si prevede concluso al momento dell'attivazione (che deve essere entro e non oltre 60 giorni dalla stipulazione) questo risulta dalle norme inerenti il vostro contratto, siccome sono passati più di sessanta giorni il contratto per me non ha validità.
Questa non è professionalità, inoltre telefonare al vostro servizio clienti risulta essere una delle cose più ardue da fare: tra personale che non risponde o non ti sa aiutare e inoltri fatti male.
Grazie
Susanna
ciao , ho parlato con un'operatore il 30 novembre per chiarimenti dopo aver cambiato hag e vs( entrambe ultimi modelli dsl2 ready) riguardo la copertua dsl2 nella mia zona e mi ha confermato ,come anche il tecnico della sostituzione, che la mia zona è servita da centrale fastweb cablata (meno di un km da casa mia, condominio nuovo doppino che supporta gli 8mb dsl1 )ed è raggiunta da flusso dsl2 (ho provato anche io a verificare se i numeri dei miei vicini fossero raggiunti da dsl2) ma io risultavo l'unico ancora instradato verso dsl1 forse perchè sono stato il primo a sottoscrivere Fastweb nella zona (1,5 anni prima che fosse appeso il volantino giallo al condominio, 3 mesi fà).
praticamente mi è sembrato informato e , per quello che poteva vedere, mi ha annunciato che una volta reindirizzato al flusso dsl2 sarei potuto passare gratuitamente a 20 mega tramite myfp dal giorno dopo, 1 dicembre....
Ps ho fwfull (32€ giorno e notte) e fast tv + digitale
le chiamate al cc successive al 1 dicembre sarebbero state da registrare, tragicomiche
io sto aspettando un trasloco dal 1 novembre..dicono che è tutto apposto e non viene il tecnico a montarmi la roba...è 1 mese e mezzo che sono senza telefono... è veramente una cosa fuori dal normale...
e continuano a mandare segnalazioni senza fare nulla...
ci sarà pure un modo per avere sto telefono..vi prego