Domanda su ip pubblico e fastweb
-
- Vecchio Saggio
OFFLINE - Iscritto il: 27 lug 2021
Ho sentito che probabilmente fastweb introdurra gli ip pubblici ( lo fa gia ma a richiesta e a pagamento ).
Alcuni dicono che presto saranno disponibili per tutti e gratuitamente.
Sapete se per caso questa cosa rimpiazzerà quelli ( gli ip ) interni di rete? Se cosi fosse cosa ne sarebbe dei sostri cari server?
Oppure conviveranno entrambi senza recare problemi?
Alcuni dicono che presto saranno disponibili per tutti e gratuitamente.
Sapete se per caso questa cosa rimpiazzerà quelli ( gli ip ) interni di rete? Se cosi fosse cosa ne sarebbe dei sostri cari server?
Oppure conviveranno entrambi senza recare problemi?
-
- Membro Onorario
OFFLINE - Iscritto il: 08 gen 2021
Ne ho sentito parlare anch'io e quindi l'ho chiesto al servizio clienti in una delle mie ultima telefonate per il problema che sai: la risposta ( per quello che può valere) è stata una smentita.
Converrà aspettare e vedere
Converrà aspettare e vedere

-
- Vecchio Saggio
OFFLINE - Iscritto il: 27 lug 2021
Mi sa che quando chiami te ormai c'e' un fuggi fuggi generale dei centralinisti al grido "ragazzi è ancora quello scassapalle di Maxy!!!!!!!"
-
- Membro Onorario
OFFLINE - Iscritto il: 08 gen 2021
Mooooolto probabile!!!!!!!DAIKAMURA ha scritto:Mi sa che quando chiami te ormai c'e' un fuggi fuggi generale dei centralinisti al grido "ragazzi è ancora quello scassapalle di Maxy!!!!!!!"

Ma chi la dura la vince


-
- Novizio
OFFLINE - Iscritto il: 16 feb 2021
scusate la mia ignoranza raga, ma che differenza c' è tra IP pubblico e IP privato (provate magari a darmi una spiegazione tecnica e poi un riassunto terra terra, così son sicuro di afferrare il concetto!)
-
- Vecchio Saggio
OFFLINE - Iscritto il: 27 lug 2021
Fai conto che noi utenti fastweb formiamo una specie di enorme lan che non c'entra nulla con internet ( ecco perche interna ):
p.s. essendo che non c'entra nulla con internet tu puoi anche non fare l'abbonamento ad internet e comunque 1-scaricheresti da winmx e 2- vedresti i siti posti sui pc degli altri user fastweb anche senza pagare un tubo..
E' una sorta di mega ufficio nazionale dove i dipendenti ( noi ) possiamo comunicare da pc a pc come in ditta tramite le schede di rete.
Questo a molti fa incazzare perche da problemi quando ci si connette ad internet (non si ha un vero e proprio ip personale se non a pagamento ecc) creando alcuni disguidi.
Quando usciamo dalla rete ed andiamo in internet ci appioppano un indirizzo ip diverso da quello che usiamo in rete detto esterno che pero crea casini perche non è univoco per utente!
Questo fatto pero crea anche alcuni vantaggi: poter creare dei server ai quali possono connettersi solo user fastweb perche essendo su ip " di rete " sono visibili appunto esclusivamente da noi "dipendenti" della ditta ,dunque interni.
Con alcuni accorgimenti pero questi server interni possono diventare "esterni" e cioè visibili e "connettibili" anche da utenti esterni alla rete lan virtuale come alice ecc..
I veri server esterni però sono per antonomasia quelli non fastweb a cui si possono connettere sia user con altre connessioni che noi con fastweb ( perche -in un certo senso - "hostano" loro...come per i videogames multiplayer ).
p.s. essendo che non c'entra nulla con internet tu puoi anche non fare l'abbonamento ad internet e comunque 1-scaricheresti da winmx e 2- vedresti i siti posti sui pc degli altri user fastweb anche senza pagare un tubo..
E' una sorta di mega ufficio nazionale dove i dipendenti ( noi ) possiamo comunicare da pc a pc come in ditta tramite le schede di rete.
Questo a molti fa incazzare perche da problemi quando ci si connette ad internet (non si ha un vero e proprio ip personale se non a pagamento ecc) creando alcuni disguidi.
Quando usciamo dalla rete ed andiamo in internet ci appioppano un indirizzo ip diverso da quello che usiamo in rete detto esterno che pero crea casini perche non è univoco per utente!
Questo fatto pero crea anche alcuni vantaggi: poter creare dei server ai quali possono connettersi solo user fastweb perche essendo su ip " di rete " sono visibili appunto esclusivamente da noi "dipendenti" della ditta ,dunque interni.
Con alcuni accorgimenti pero questi server interni possono diventare "esterni" e cioè visibili e "connettibili" anche da utenti esterni alla rete lan virtuale come alice ecc..
I veri server esterni però sono per antonomasia quelli non fastweb a cui si possono connettere sia user con altre connessioni che noi con fastweb ( perche -in un certo senso - "hostano" loro...come per i videogames multiplayer ).
-
- Vecchio Saggio
OFFLINE - Iscritto il: 26 gen 2021
Chiamato, la risposta più sincera è stata: "Boh?".
Comunque mi sembra strano che d'incanto vengono liberati 5 IP per i fibra e 3 per i DSL...
Comunque mi sembra strano che d'incanto vengono liberati 5 IP per i fibra e 3 per i DSL...
-
- Membro semplice
OFFLINE - Iscritto il: 17 gen 2021
Difficile che lo facciano....anche perchè dovrebbero comprare una quantità di ip pubblici da capogiro.....il problema non sarà la perdita dei server "homeip", anche perchè ci sarebbe comunque direct connect....io lo spero.così finalmente potrò settare il mio pc da server e passare agli amici quello che vogliono senza i mille sotterfugi, tramite ftp....ovviamente ftp ristretto agli amici....

Ciauz!
P.S. Volete un numero dell'amministrazione di fastweb diretto....senza passare per il 192193?!



Ciauz!
P.S. Volete un numero dell'amministrazione di fastweb diretto....senza passare per il 192193?!



-
- Membro semplice
OFFLINE - Iscritto il: 17 gen 2021
Ce l'ho ce l'ho....è uno che lavora in amministrazione.....per disperazione ci avevano dato il suo numero d'ufficio....senza passare per l'192193.......
ed ho anche il cellulare dei tecnici....

ed ho anche il cellulare dei tecnici....


-
- Vecchio Saggio
OFFLINE - Iscritto il: 26 gen 2021
Non gli romperei troppo le scatole, avere la porta in loop non è piacevole...
Quando pubblichi i numeri?

Quando pubblichi i numeri?
-
- Membro semplice
OFFLINE - Iscritto il: 17 gen 2021
Magari davanti ad una birra a Milano....ve lo posso dare... 
Quel poveraccio si è già sorbito le mie mille chiamate....e poi può tornare sempre utile!


Quel poveraccio si è già sorbito le mie mille chiamate....e poi può tornare sempre utile!


-
- Novizio
OFFLINE - Iscritto il: 19 mar 2021
non ho ben capito neanch'io dai vari postrobocop83 ha scritto:scusate la mia ignoranza raga, ma che differenza c' è tra IP pubblico e IP privato (provate magari a darmi una spiegazione tecnica e poi un riassunto terra terra, così son sicuro di afferrare il concetto!)
-
- Vecchio Saggio
OFFLINE - Iscritto il: 29 gen 2021
IP privato = ip con cui ogni nostro pc e' visibile all'interno della rete Fastweb (e' uno e uno solo)
IP pubblico = ip visibile a tutto il mondo
IP pubblico = ip visibile a tutto il mondo
-
- Novizio
OFFLINE - Iscritto il: 19 feb 2021
qual è il fine di tutti sti giri che fastweb ha fatto x nascondere l' IP dei suoi utenti? non capisco prorpio.
-
- Vecchio Saggio
OFFLINE - Iscritto il: 29 gen 2021
Io ringrazio Fastweb di avere IP privato!!!
Quantomeno siamo protetti da attacchi esterni, e visto che con Fastweb e' facile che uno abbia il pc connesso tutto il giorno, ben venga l'ip privato!
Quantomeno siamo protetti da attacchi esterni, e visto che con Fastweb e' facile che uno abbia il pc connesso tutto il giorno, ben venga l'ip privato!
-
- Vecchio Saggio
OFFLINE - Iscritto il: 27 lug 2021
soldi.rednex ha scritto:qual è il fine di tutti sti giri che fastweb ha fatto x nascondere l' IP dei suoi utenti? non capisco prorpio.
Costa troppo dare 1 ip a ciascuno.
-
- Vecchio Saggio
OFFLINE - Iscritto il: 26 gen 2021
L'IP pubblico ormai ha raggiunto cifre folli quanto ai costi, se non arriva in fretta l'IPv6 siamo agli sgoccioli.
-
- User
OFFLINE - Iscritto il: 12 mar 2021
Sono rimasti poco più di 47 milioni di IP pubblici disponibili. Il prezzo è quindi salito e chi comprò gli ip pubblici tanto tempo fa (quando ce ne erano a bizzeffe ed era quasi impensabile l'esaurimento) adesso ha un capitale che vale parecchio (fino a che non arriva ipv6)
-
- Vecchio Saggio
OFFLINE - Iscritto il: 07 feb 2021
a proposito di ipv6 :
[ Link visibile solo agli utenti registrati ]

[ Link visibile solo agli utenti registrati ]
