Forum ottimizzato da cdlab seo agency Milano

configurazione router

Sezione dedicata a Fastweb: offerte, impostazioni di configurazioni del modem, router, connessioni 4G e 5G, Wi-Fi, velocità della connessione, forza del segnale, offerte e promozioni attualmente in corso, SIM, abbonamenti e piani tariffari per chiamate, SMS ed Internet.
Rispondi
Avatar utente
maxy
Membro Onorario
OFFLINE
Membro Onorario
Iscritto il: 08 gen 2021

Messaggio maxy »

gianpiero, hai postato tre messaggi uguali in thread diversi: questo si chiama postcrossing e non è una pratica molto simpatica: ti pregheri di evitarlo, grazie

ANNUNCIO ADSENSE
Avatar utente
gianpiero
Novizio
OFFLINE
Novizio
Iscritto il: 23 feb 2021

Messaggio gianpiero »

Ciao c.bassetti,

ho qualche problemino a reperire il modello del router netgear...
Allora ho trovato il seguente modello, mi dici se va bene? :

NETGEAR RP614

Dati tecnici

Modem integrato: Cable / xDL
Porta WAN: NO
Numero porte LAN: 4
Firewall hardware: NO
NAT: SI
Funzionalità VPN: SI
Interfaccia grafica: NO

che dici va bene?
Altrimenti ho trovato questo sito, dova vende prodotti netgear a buon prezzi e ci sono diversi modelli, me ne consiglresti qualcuno?
[ Link visibile solo agli utenti registrati ]
Ti ringrazio,

Janpy.
Avatar utente
carlone
Veterano
OFFLINE
Veterano
Iscritto il: 01 feb 2021

Messaggio carlone »

ETGEAR RP614

Dati tecnici

Modem integrato: Cable / xDL
Porta WAN: NO
Numero porte LAN: 4
Firewall hardware: NO
NAT: SI
Funzionalità VPN: SI
Interfaccia grafica: NO
Scusa, ma adesso stai un po' esagerando. Crossposting, proponi topics triti e ritriti e comincio ad avere l'idea che non leggi neppure i messaggi di risporta.
Se il modello (qualsiasi modello) ha modenm integrato e non ha la porta WAN, come ti spiegavo nel messaggio a te personalmente rivolto, non va bene per gli utenti Fastweb in quanto l'HAG .... (ti ricordi?)

Nel sito che mi proponi non c'è nulla che fa al caso tuo. Anzi, in realtà si, ma si tratta di router rack professionali che ti sarebbero sufficienti per una lan aziendale da 200 postazioni; infatti costano adeguatamente.

Sempre nel messaggio di ieri (quello con la risposta e le faccine, ricordi?) ti citavo due tra i più famosi siti di e-commerce informatici italiani, in cui ho trovato le schede tecniche dei router che commentavo. Se ci sono le schede tecniche è immaginabile che li vendano anche 'sti cavolo di apparati, non credi?. Lì trovi quello che ti serve.

CHL [ Link visibile solo agli utenti registrati ]
e-plaza [ Link visibile solo agli utenti registrati ]

Per la cronaca (e ancora una volta, repetita juvant) io ho un router d-link DI704-p che è pure in vendita su e-plaza. Quello funziona di certo (questo post non arriva infatti via telegrafo, nè per piccione viaggiatore 8) )

Ci risentiamo quando devi configurare l'apparato?
Dai prima un occhiata ai topic già presenti. Per evitare almeno stavolta "L'IRA DEL MANSUETO".

ciao

ANNUNCIO ADSENSE
Avatar utente
gianpiero
Novizio
OFFLINE
Novizio
Iscritto il: 23 feb 2021

Messaggio gianpiero »

Ok capito. Scusa per la domanda ridondante, ma nella fretta di comprare un router non ho letto bene le tue risposte....
Ti ringrazio e ci risentiamo dopo l'acquisto:

Janpy.
Avatar utente
maxy
Membro Onorario
OFFLINE
Membro Onorario
Iscritto il: 08 gen 2021

Messaggio maxy »

sei vivamente pregato di tenere un atteggiamento più consono ad un forum: in 8 messaggi postati , hai infranto qualche decina di regole banali.
Avatar utente
gianpiero
Novizio
OFFLINE
Novizio
Iscritto il: 23 feb 2021

Messaggio gianpiero »

Ciao C.Bassetti,

ho ordinato su e-plaze il router della netgear.
Nel frattempo ho trovato un alternativa, che a quanto pare funziona:
ho utilizzato il mio computer come gateway + switch a cui sono connessi tutti i pc. Ora sono riuscito a collegare tutti e 4 i pc ...
L'unica perplessità è per l'utilizzo di DC++, dove bisogna settare i pc in passive mode, altrimenti non scarica...
Cosa cambia rispetto al ROUTER? Con il ROUTER risolvo il problema con DC++?

Ciao:

Janpy

ANNUNCIO ADSENSE
Avatar utente
carlone
Veterano
OFFLINE
Veterano
Iscritto il: 01 feb 2021

Messaggio carlone »

Non conosco DC++, ma conosco altri client p2p e altri standard di rete p2p.
La condivisione dell'accesso che fa Windows (dal 2000 in poi) è priva di opzioni di configurazione. Effettua un NAT automatico (e acritico!).
I router sono invece configurabili nell'apertura di particolari porte (portforwarding/virtualserver) o addirittura nella possibilità (DMZ - demilitaryzone) di baypassare il NAT completamente per un ip settato.

Per cui, si. Il router ti risolve il problema. Procurati la lista delle porte usate da DC++ e setta il router di conseguenza.

Ti consiglio comunque di collegare direttamente all'HAG la macchina che usi per il p2p in quanto questo tipo di utilizzo (le numerosissime chiamate di connessione al secondo) sovraccaricano i router mandandoli spesso in tilt (e costringendoti a riavviarli).

ciao
giordan
Novizio
OFFLINE
Novizio
Iscritto il: 10 feb 2021

Messaggio giordan »

Ciao,ho un dubbio sul router con fastweb,se io ho più pc che voglio collegare alla rete dc++(o p2p che sia),potrei risolvere il problema prendendo un router con più memoria?Grazie.Gabriele
tmaxv6
SUPER MODERATORE
OFFLINE
SUPER MODERATORE
Iscritto il: 03 mar 2021

Messaggio tmaxv6 »

Codice: [ Link visibile solo agli utenti registrati ]

potrei risolvere il problema prendendo un router con più memoria?
Ma un router con quanta memoria vorresti prendere in +?
pippus57
Novizio
OFFLINE
Novizio
Iscritto il: 06 lug 2021

Messaggio pippus57 »

carlone ha scritto:No, con lo switch vai poco lontano (nel thread ho accennato il motivo). Ti basta per 2 PC il semplice HAG ma non devi rinnovare gli ip, non devi collegare altri pc, ecc.
L'Hag è già uno switch (10 half) 3 porte (o forse addirittura uno stupido HUB).

Il D-link che ho comprato l'ho pagato 100 euro (lo trovi in rete in vendita a prezzi tra 95 e 105). Ha anche un Print server (con seriale, purtroppo) integrato, che ha me ha fatto abbastanza comodo.

Per usare uno dei due PC come gateway, innanzitutto quello deve essere sempre acceso quando sono accesi gli altri, deve avere sue schede di rete, non deve avere ventole rumorose (altrimenti impazzisci), ecc.

Un router non è meglio?
Lo attacchi e te lo dimentichi (e in più i d-link sono anche apparati graziosi)

Ciao
cb

ps: Non ricevo provvigioni della d-link, al massimo un cesto a Natale... ;-)
Salve mi inserisco per chiarimenti:
Io ho una Lan composta da 3 Mac - 1 PC - 3 stampanti - 1 plotter - switch 3Com Gigabit.
Finora avevo Telecom Smart 5 con router e IP fisso
Con Fastweb o vado su internet o stampo e vedo i computer.
Se ci metto il router DLink come devo configurare il TCP IP del router e delle singole macchine tutte indirizzabili anche le stampanti?
Avatar utente
subpanda
MODERATORE
OFFLINE
MODERATORE
Iscritto il: 20 giu 2021

Messaggio subpanda »

Pippus57 prima fatti uno schema. I pc dovranno certamente poter navigare cosa che è superflua per gli apparecchi di stampa.
Ma se utilizzi un router. tale problema non esiste il route abilitato in dhcp assegna gli indirizzi. i vari apparati stampanti comprese dovranno avere un IP dinamico.
I computer dovrano essere riconfigurati con i nuovi indirizzi e non i vecchi.
ziobbruno
Novizio
OFFLINE
Novizio
Iscritto il: 13 ott 2021

Messaggio ziobbruno »

ciao a tutti
io ho un netgear collegato preciso all'hag fastweb.è possibile anche connettersi da tutti i pc ma non si va su internet......................................non si va
Avatar utente
bofh68
MODERATORE
OFFLINE
MODERATORE
Iscritto il: 15 dic 2021

Messaggio bofh68 »

Ciao ziobruno,
controlla le impostazioni del router. Verifica che sia DHCP client (verso Fastweb) e DHCP Server (verso i PC).

Sembra quasi che il router NON riceva i settaggi IP da Fastweb.

::saluto::
Rispondi