Qui gli utenti possono discutere di qualsiasi argomento non correlato alle tematiche principali del forum, come ad esempio sport, musica, film, videogiochi, hobby e molto altro ancora.
effe128 ha scritto:
Willy è tutto ma non è niente!
cosa è willy???
Visto che la so ma la conoscevo diversa vi do una mano: può essere un oggetto ma non può essere una cosa, può essere un ragazzo ma non può essere un giovane.
effe128 ha scritto:esatto willy è una macchina ma non è un auto,
willy è giallo ma non è colorato
willy è una chitarra ma non è uno strumento...
No so, faccio un tentativo velleitario. La sola cosa che può "sembrare" tutto senza essere niente è un'immagine riflessa.
Però uno specchio ha fisicità, allora l'unica possibilità che mi resta è UN MIRAGGIO.
Mha ?!?
Non e' farina del mio sacco, ma provate un po'
Il negromante smise di rimestare la nera pozione che si riscaldava nel calderone e volse lo sguardo in fondo all’oscura caverna a mala pena rischiarata dalla luce delle fiamme che lambivano il pentolone.
I riflessi del fuoco trasformavano i suoi occhi in carboni ardenti e creavano sui suoi capelli, lunghi e sbiancati dalla tarda età, strani giochi di luci e colori.
Akubens l’apprendista cercò di sostenere quello sguardo e ascoltò le parole del grande negromante.
“Akubens, sono anni che mi servi fedelmente ed hai già imparato tutti gli incantesimi e superato tutte le prove…
Sei il primo ad esserci riuscito negli ultimi cento anni, ora potrai bere la pozione del potere che ti darà i poteri magici più grandi, potrai comandare sulle cose, sugli animali e sugli uomini, fermare il tempo e guarire tutte le malattie… .
Però questa pozione è anche la tua ultima prova.
Quando comincerà a bollire la lascerai bollire per 45 minuti esatti poi spegnerai il fuoco, la lascerai raffreddare e ne berrai una coppa.
Così il potere sarà tuo.
Ma attenzione ! Se la lascerai bollire un minuto in più od in meno la pozione metterà fine alla tua vita e finirai nel regno degli inferi….”
-“ Ma, supremo maestro, in questa caverna non ci sono clessidre o altri strumenti per calcolare il tempo e fuori nella fredda notte il cielo è coperto dalle nuvole, è buio e non ci sono le stelle.
Come potrò calcolare il tempo?”
Il negromante prese qualcosa da una piega del pesante mantello e la gettò ai piedi dell’apprendista:
- “Userai queste due corde incatramate, ognuna di esse brucia in un ora esatta” .
Così detto con la mano destra disegnò un grande cerchio nell’aria e sparì.
Akubens raccolse le due corde incatramate e vide che erano irregolari e di diverso spessore e lunghezza.
Si avvicinò al calderone e vide che il calore aumentava, mancava poco tempo.
Si mise a pensare agli insegnamenti del sommo maestro e alla fine, quando già la pozione stava cominciando a bollire capì . . .
Come ha fatto Akubens a calcolare 45 minuti esatti con solo due corde incatramate da un’ora l’una?
Accendi contemporaneamente la prima da entrambi i lati e la seconda da una parte, quando la prima è bruciata è passata mezz'ora e accendi la seconda dalla parte non bruciata, così la seconda dura 15 minuti.
Oppure tiri fuori l'orologio da taschino di cui nessun mago può fare a meno.