E' morto il Papa! Viva il Papa! Critiche a Giovanni Paolo II
-
- Veterano
OFFLINE - Iscritto il: 01 feb 2021
ritiro e rettifico il tono ma confermo il concetto.
Di NULLA francemente non puoi parlare. Puoi non condividere ma non negare.
Di NULLA francemente non puoi parlare. Puoi non condividere ma non negare.
-
- User
OFFLINE - Iscritto il: 31 gen 2021
E il meteorite e la terra chi li ha inventati? Tralascio sui commenti successivi, inutile ribattere alle provocazioni.DAIKA ha scritto:Un meteorite è caduto sulla terra trasportando sostanze chimiche che hanno reagito con il carbonio ed altre sostanze presenti nel pianeta che dopo milioni di anni ,ed a temperature elevatissime han dato luce alle prime molecole organiche le quali, con estrema sintesi, hanno portato tramite l'evoluzione alla vita.Ah sì? E come me la spieghi la nostra esistenza? Visto che l'ateo ci ha pensato tanto, come motiva l'esistenza del mondo, dell'universo, dell'uomo e di quello che lo circonda? Il cristiano una risposta se l'è data, l'ateo a forza di pensarci continua a smontare i pensieri altrui ma non se ne fa uno suo. Se sbaglio ti chiedo per favore (e non sto scherzando, mi piacerebbe davvero colmare questa mia grossa lacuna) di spiegarmi cosa mi manca in quel che so sull'ateismo.
Noi siamo il tumore di un pianeta che tende a distruggere le cellule ( i pianeti ) che abita.
E tendiamo ad espanderci.
Se lasci il sugo sul fuoco per 5 miliardi di anni alla fine qualcosa esce.
E' assurdo? secondo me non piu di credere che un'entita invisibile che assomiglia ad un anziano ci abbia creato ( pensandoci però prima quei 10 miliardi di anni, si vede che non era sicuro ) e si diverta a rimanderci nascosto e premiando colui che crede alle cose senza prove invece che il furbo e colui che dubita ( io premierei il secondo ).
In piu ci fa soffrire anche terribilmente dicendo che è giusto cosi, anzi è meglio.
Sono entrambe ugualmente assurde.
-
- Vecchio Saggio
OFFLINE - Iscritto il: 27 lug 2021
Eh No: crollano tutti:
Infallibilità del papa ( e tu ci credi: è un dogma!) = nessuna colpa mai della chiesa = nessune scuse ( quindi erano giochi di parole come dicevo io ) = nessun pentimento.
Infallibilità del papa ( e tu ci credi: è un dogma!) = nessuna colpa mai della chiesa = nessune scuse ( quindi erano giochi di parole come dicevo io ) = nessun pentimento.
-
- User
OFFLINE - Iscritto il: 31 gen 2021
Aspetta Carlo, io parlo di nulla perchè non so e perchè gli atei mi danno questa idea. Ho anche chiesto di illuminarmi a riguardo, ma nessuno ancora mi ha dato risposte.carlone ha scritto:ritiro e rettifico il tono ma confermo il concetto.
Di NULLA francemente non puoi parlare. Puoi non condividere ma non negare.
-
- Vecchio Saggio
OFFLINE - Iscritto il: 27 lug 2021
MA QUALI PROVOCAZIONI?!?!?!?E il meteorite e la terra chi li ha inventati? Tralascio sui commenti successivi, inutile ribattere alle provocazioni.
Mica dico che è cosi ma ritengo assolutamente piu probabile questo che non un dio.
Il meteorite e la terra sono aggregazioni di massa, la quale massa è sempre esistita in forme diverse e che continua a mutare per fenomini chimici e fisici.
Guarda che non ci sono provocazioni qua dentro.
Sei un po chiuso di vedute sai?
Davvero mi ricordi alcuni discorsi fatti con quelli di cl i quali sono sicuramente superiori a me ma che ho sempre trovato estremamente chiusi nelle loro vedute.
-
- User
OFFLINE - Iscritto il: 31 gen 2021
E chi ha detto che un cristiano deve per forza credere a un dogma? Lo richiede la chiesa, ma ognuno ha la possibilità di scegliere. Ritorniamo al discorso del preservativo. Se poi scoprirò dopo la morte che il mio pensiero era sbagliato, sarò pronto a prendermi le mie responsabilità.DAIKA ha scritto:Eh No: crollano tutti:
Infallibilità del papa ( e tu ci credi: è un dogma!) = nessuna colpa mai della chiesa = nessune scuse ( quindi erano giochi di parole come dicevo io ) = nessun pentimento.
Credere in un dogma è un atto di fede. E non sempre (anzi, ti assicuro, quasi mai) si ha la forza per farlo. C'era chi diceva: "se avessi fede quanto un granello di senapa, saresti capace di ordinare a quella montagna di venire qui da te". Senza contare che i dogmi creati di sana pianta da papi (e quindi non derivanti da un'affermazione o da un esempio del Cristo) possono essere tranquillamente sconfessati da altri papi, qualora questi lo ritengano necessario. Direi che KW riguardo questo dogma lo abbia fatto nell'azione, non nelle parole. Che è un po' quello che tu richiedi alla chiesa, o sbaglio?
-
- Vecchio Saggio
OFFLINE - Iscritto il: 27 lug 2021
E cosa dici...secondo te la chiesa ( la chiesa istituzione EH! ) crede ad un SUO dogma o no???
SE SI....
Infallibilità del papa ( la chiesa istituzione: è un dogma!) = nessuna colpa mai della chiesa = nessune scuse ( quindi erano giochi di parole come dicevo io ) = nessun pentimento.
E per questo la condanno ( LA CHIESA ISTITUZIONE EH! )
Alla faccia di quello che pensa il direttore di famiglia cristiana.
Sorry
SE SI....
Infallibilità del papa ( la chiesa istituzione: è un dogma!) = nessuna colpa mai della chiesa = nessune scuse ( quindi erano giochi di parole come dicevo io ) = nessun pentimento.
E per questo la condanno ( LA CHIESA ISTITUZIONE EH! )
Alla faccia di quello che pensa il direttore di famiglia cristiana.
Cosi NON è stato per questo dogma.possono essere tranquillamente sconfessati da altri papi, qualora questi lo ritengano necessario
Sorry
Ultima modifica il 08/04/2005, 17:36, modificato 1 volta in totale.
-
- Veterano
OFFLINE - Iscritto il: 01 feb 2021
rienumero (senza sottintendere adesione a nessuno in particolare): illuminismo, rivoluzione francese (diritti dell'uomo), laicismo liberale (giolitti), socialismo ante litteram (ferrari e pisacane), marxismo (marxio parlo di nulla perchè non so e perchè gli atei mi danno questa idea. Ho anche chiesto di illuminarmi a riguardo, ma nessuno ancora mi ha dato risposte.

Ti pare nulla? Io considero alcune dei filoni-scuole-correnti che ho enumerato il succo della civilizzazione.
Vado oltre, quando alcune di quelle (marxismo su tutte) hanno assunto tratti non solo ideologici ma fideistici (e a quel punto non si trattava più di marxismo, ma qui il discorso è lungo...), sono passati automaticamente dalla parte del torto (secondo me). Considero gli atti di fede una negazione della razionalità e del raziocinio.
-
- User
OFFLINE - Iscritto il: 31 gen 2021
Ho considerato provocazione l'ironia racchiusa nel seguente messaggioDAIKA ha scritto:MA QUALI PROVOCAZIONI?!?!?!?E il meteorite e la terra chi li ha inventati? Tralascio sui commenti successivi, inutile ribattere alle provocazioni.
Mica dico che è cosi ma ritengo assolutamente piu probabile questo che non un dio.
Il meteorite e la terra sono aggregazioni di massa, la quale massa è sempre esistita in forme diverse e che continua a mutare per fenomini chimici e fisici.
Guarda che non ci sono provocazioni qua dentro.
Sei un po chiuso di vedute sai?
Davvero mi ricordi alcuni discorsi fatti con quelli di cl i quali sono sicuramente superiori a me ma che ho sempre trovato estremamente chiusi nelle loro vedute.
Se ho sbagliato e non c'era ironia in questo messaggio, ti chiedo scusa, ma allora rivedrei un attimo il concetto che hai riguardo le sembianze di Dio, visto che parli delle rappresentazioni di esso da parte di pittori di secoli fa, non sicuramente di ciò che dice la chiesa... forse ti sei addentrato, per sbaglio, nel simbolismo, che purtroppo è strettamente collegato alla religione.DAIKA ha scritto:E' assurdo? secondo me non piu di credere che un'entita invisibile che assomiglia ad un anziano ci abbia creato
Riguardo l'esistenza da sempre della terra, dovresti allora quantomeno chiederti (partendo dal presupposto che, così dicendo, dai per errati gli studi che hanno portato alla formulazione della teoria del Big Bang) quale sia il punto di partenza di tutto. Se non c'è un punto di partenza, la terra è sempre esistita, ed esisterà sempre, allora qual è il significato della nostra vita su di essa?
Come ultima cosa: non credo di essere molto chiuso di idee, se lo fossi stato avrei gridato allo scandalo invece di ribattere ai tuoi pensieri. Forse invece è proprio perchè mi sono posto di fronte a tutte le sfaccettature del pensiero religioso che ho in testa quel che penso. Altrimenti sarei uno stupido, non un "chiuso di mentalità", a prendere per buone le prime cose che mi sono passate davanti, senza discuterne il significato e la provenienza.
-
- User
OFFLINE - Iscritto il: 31 gen 2021
DAIKA ha scritto:E cosa dici...secondo te la chiesa ( la chiesa istituzione EH! ) crede ad un SUO dogma o no???
SE SI....
Infallibilità del papa ( la chiesa istituzione: è un dogma!) = nessuna colpa mai della chiesa = nessune scuse ( quindi erano giochi di parole come dicevo io ) = nessun pentimento.
E per questo la condanno ( LA CHIESA ISTITUZIONE EH! )
Alla faccia di quello che pensa il direttore di famiglia cristiana.
Cosi NON è stato per questo dogma.possono essere tranquillamente sconfessati da altri papi, qualora questi lo ritengano necessario
Sorry
Leggi fino in fondo i post....FanForFun ha scritto:Direi che KW riguardo questo dogma lo abbia fatto nell'azione, non nelle parole. Che è un po' quello che tu richiedi alla chiesa, o sbaglio?
-
- Vecchio Saggio
OFFLINE - Iscritto il: 27 lug 2021
Ci ha fatto a sua immagine e somiglianza: non l'ho scritto io.
Fun hai fatto un altro strafalcione, l'ennesimo.
Il che va benissimo ( errare umanum - o humanum?? - ) ma poi almeno evita di dire che gli altri non sanno le cose, per favore.
Punto di partenza?
Non smentisco il big bang, anzi! Hai mai sentito della teoria sull'elasticità dell'universo? Ma anche la teoria classica di un'espansione eterna non cozza contro il mio ragionamento.
La massa è quella: che sia distribuita in miliardi di pianeti nell'universo o condensata in un punto densissimo non fa differenze: quella è e quella rimane, sotto diverse forme.
E chi ha detto che deve esistere un punto di partenza?
Non esiste forse l'infinito? E perchè non potrebbe esistere l'eterno?
La terra è sempre esistita ma in altre forme ( cosi è "solo" da 5 mld di anni ) prima erano particelle nello spazio, prima ancora un punto di massa densissima, prima ancora...chissà.
Significato della nostra esistenza?
E CHI HA DETTO CHE CI SIA?
Perchè dobbiamo dare a tutto un senso, un significato?
A cosa serve una zanzare che nasce e muore pestata da un'auto 1 secondo dopo?
Anzi ( stavolta si sono ironico ) : a cosa serve una zanzara??
p.s. nessuna ironia prima
Fun hai fatto un altro strafalcione, l'ennesimo.
Il che va benissimo ( errare umanum - o humanum?? - ) ma poi almeno evita di dire che gli altri non sanno le cose, per favore.
Punto di partenza?
Non smentisco il big bang, anzi! Hai mai sentito della teoria sull'elasticità dell'universo? Ma anche la teoria classica di un'espansione eterna non cozza contro il mio ragionamento.
La massa è quella: che sia distribuita in miliardi di pianeti nell'universo o condensata in un punto densissimo non fa differenze: quella è e quella rimane, sotto diverse forme.
E chi ha detto che deve esistere un punto di partenza?
Non esiste forse l'infinito? E perchè non potrebbe esistere l'eterno?
La terra è sempre esistita ma in altre forme ( cosi è "solo" da 5 mld di anni ) prima erano particelle nello spazio, prima ancora un punto di massa densissima, prima ancora...chissà.
Significato della nostra esistenza?
E CHI HA DETTO CHE CI SIA?
Perchè dobbiamo dare a tutto un senso, un significato?
A cosa serve una zanzare che nasce e muore pestata da un'auto 1 secondo dopo?
Anzi ( stavolta si sono ironico ) : a cosa serve una zanzara??
p.s. nessuna ironia prima
Ultima modifica il 08/04/2005, 19:09, modificato 6 volte in totale.
-
- User
OFFLINE - Iscritto il: 31 gen 2021
E vabbuò, allora tanto di cappello, hai le idee chiare, la pensiamo solamente in maniera differente. Quel che mi chiedo è se tutti quelli che hanno dato contro questo papa e la chiesa abbiano la cultura che hai tu riguardo l'ateismo, o quantomeno se abbiano alternative al pensiero che tu hai.carlone ha scritto:rienumero (senza sottintendere adesione a nessuno in particolare): illuminismo, rivoluzione francese (diritti dell'uomo), laicismo liberale (giolitti), socialismo ante litteram (ferrari e pisacane), marxismo (marxio parlo di nulla perchè non so e perchè gli atei mi danno questa idea. Ho anche chiesto di illuminarmi a riguardo, ma nessuno ancora mi ha dato risposte.), socialdemocrazia (olaf palme), pensiero debole (per stare sul filosofico puro: severini), ecc. ecc.
Ti pare nulla? Io considero alcune dei filoni-scuole-correnti che ho enumerato il succo della civilizzazione.
Vado oltre, quando alcune di quelle (marxismo su tutte) hanno assunto tratti non solo ideologici ma fideistici (e a quel punto non si trattava più di marxismo, ma qui il discorso è lungo...), sono passati automaticamente dalla parte del torto (secondo me). Considero gli atti di fede una negazione della razionalità e del raziocinio.
Ti chiedo solo il tempo di andarmi a ripassare passi fondamentali del tuo pensiero. Non sono mai stato forte in storia. E' una pecca, lo ammetto, ma rimedierò. Non sai mai uscisse un discorso (e un confronto) interessante

-
- Vecchio Saggio
OFFLINE - Iscritto il: 27 lug 2021
Fine round per oggi? Non ce la faccio piu.
Pietà
Pietà
-
- Membro Onorario
OFFLINE - Iscritto il: 08 gen 2021
posso assicurarti fan, che molto spesso gli atei conoscono meglio i capisaldi della religione di tanti credenti praticanti, proprio perchè si sono posti spesso le domande sul mondo su dio sulla ragione, io personalmente, un po' per educazione familiare, un po' per educazione scolastica,sono giunto ad una conclusione (per ora): si può vivere cristianamente(nel senso lato del termine), pur non essendo credente, abbracciando comunque tanti ideali che non sono prerogativa assoluta della chiesa ma che derivano da molte altre religioni e filosofie (lo diceva anche Giovanni Paolo II, non dimentichiamolo).
E poi, sieti tutti sicuri che pur essendo cattolici, facciate una vita cristianamente valida? Non credo sia facile vivere secondo gli insegnamenti delle sacre scritture , così come dovrebbe essere nel momento in cui si abbraccia una fede religiosa.
E poi, sieti tutti sicuri che pur essendo cattolici, facciate una vita cristianamente valida? Non credo sia facile vivere secondo gli insegnamenti delle sacre scritture , così come dovrebbe essere nel momento in cui si abbraccia una fede religiosa.
-
- Veterano
OFFLINE - Iscritto il: 01 feb 2021
Che pensiero ho? Guarda, ad esempio, che laicismo liberale e marxismo sono nemici giurati.FanForFun ha scritto: Quel che mi chiedo è se tutti quelli che hanno dato contro questo papa e la chiesa abbiano la cultura che hai tu riguardo l'ateismo, o quantomeno se abbiano alternative al pensiero che tu hai.
Non vedere un comunista in ogni ateo.
Ti ricordi Spadolini? Nenni? Voltaire? Pertini? Gramsci? (molti altri) Se questi, comunisti e non, ma tutti atei li avessi chiusi in una stanza avrebbero litigato all'infinito.
Bisognerebbe poi discernere tra atei e agnostici.
Io personalmente sono ateo. Così credo Daika. Bertinotti (fa ridere a dirlo) credo che oggi si dichiarerebbe agnostico e non ateo. Altra storia ancora.
-
- Vecchio Saggio
OFFLINE - Iscritto il: 27 lug 2021
Ateo si: assolutamente ateo.
Ah e vivo benissimo lo stesso se ci fossero dubbi...
Ah e vivo benissimo lo stesso se ci fossero dubbi...
-
- SUPER MODERATORE
OFFLINE - Iscritto il: 03 mar 2021
Daika ma non avevi detto che ti prendevi una pausa per oggi? 

-
- Membro ufficiale
OFFLINE - Iscritto il: 27 giu 2021
personalmente, la cosa che ho imparato è il rispetto per chiunque. quindi non dubito che tu viva benissimo e sono felice per te.DAIKA ha scritto:Ateo si: assolutamente ateo.
Ah e vivo benissimo lo stesso se ci fossero dubbi...
io ho cercato di dare dei dati sul cattolicesimo, tu dai tue opinioni. io a quelle non posso controbbattere; ci tengo a precisare però che
- se il VATICANO ha fatto un pranzo, lo stesso è stato pagato con i soldi dello stato del vaticano e non con i soldi dell'8 per mille
i preti prima percepivano uno stipendio dallo stato del vaticano, adesso no. l'8 per mille al vaticano non ci arriva proprio va direttamente in ogni diocesi cittadina, quindi non è uno stipendio dato dal vaticano ai preti, tantomeno le sono le offerte
tutto qui

Ultima modifica il 08/04/2005, 18:37, modificato 1 volta in totale.
-
- SUPER MODERATORE
OFFLINE - Iscritto il: 03 mar 2021
Per oggi possiamo riassumere il tutto con:
Considerando la storia del pensiero umano, inizia il confronto della religione con la filosofia per cui :basandosi sulle facoltà razionali dell'uomo, si presenta subito in contrasto con la religione che si fonda invece sulla "fede" in una verità rivelata.
Considerando la storia del pensiero umano, inizia il confronto della religione con la filosofia per cui :basandosi sulle facoltà razionali dell'uomo, si presenta subito in contrasto con la religione che si fonda invece sulla "fede" in una verità rivelata.
-
- Vecchio Saggio
OFFLINE - Iscritto il: 27 lug 2021
E da dove vengono i soldi dello stato del vaticano?se il VATICANO ha fatto un pranzo, lo stesso è stato pagato con i soldi dello stato del vaticano e non con i soldi dell'8 per mille
Come campano?i preti prima percepivano uno stipendio dallo stato del vaticano, adesso no. l'8 per mille al vaticano non ci arriva proprio va direttamente in ogni diocesi cittadina, quindi non è uno stipendio dato dal vaticano ai preti, tantomeno le sono le offerte
Non sono ironico: non lo so davvero e mi interesserebbe saperlo.