Forum ottimizzato da cdlab seo agency Milano

E' morto il Papa! Viva il Papa! Critiche a Giovanni Paolo II

Qui gli utenti possono discutere di qualsiasi argomento non correlato alle tematiche principali del forum, come ad esempio sport, musica, film, videogiochi, hobby e molto altro ancora.
Rispondi
Avatar utente
DAIKA
Vecchio Saggio
OFFLINE
Vecchio Saggio
Iscritto il: 27 lug 2021

Messaggio DAIKA »

E' morto il Papa! Viva il Papa! L'unica ( aspra ) critica al Papa che leggerete mai in un qualsiasi mezzo di comunicazione.


Tanto, troppo, si discute della morte di Carol Wojtyla ma sempre in un senso solo, il che rende questo fiume in piena di parole ed immagini un monologo piuttosto banale, retorico e mieloso più che un dialogo: ed i dialoghi, si sà, sono sempre assai piu interessanti dei monologhi.
Voglio quindi dire la mia - ancora una volta fortemente contro corrente - e la dirò qui: a "casa mia", cosi da non offendere le spesso troppo sensibili ( e condizionabili ) altrui sensibilità.
Inizio subito col dire che sono dispiaciuto ( ma poco ) della morte del Papa.
Sono dispiaciuto perchè ogni morte è un'opportunità in meno di sentire un'altra campana, di scambiare idee nuove magari ( magari! ) diverse dalle mie con le quali confrontarmi.
Sono dispiaciuto della sua morte perchè la morte di ogni individuo ( ad eccezione di pochi, pochissimi, e quei pochi quasi tutti con la barba lunga ) mi rattrista sempre poichè una vita se ne va.
Sull'ingiustizia del morire mi riservo di scrivere in un successivo post.
Sono poco dispiaciuto perchè in fondo è un signore ( si un signore: non è una divinità pur essendo spesso vestito come Tutankamon ossia il Dio in terra nonostante siamo nel 2005 ) anziano che ha avuto un'ottima ( di più ) vita e, cosa assai più difficile, un'ottima morte.
E' stato circondato fino all'ultimo respiro da autorità, preti, infermieri e decine di persone al suo completo servizio, è stato curato come nessuno sulla terra sarebbe stato: un qualsiasi essere umano normale sarebbe morto almeno dieci anni prima.
Mi crea molto piu sconforto pensare ai milioni ( si: milioni ) di anziani ( e meno anziani ahimè ) che muoiono mal ( o non ) curati, abbandonati a sè stessi nelle loro feci e soli come cani ogni santissimo ( tanto per rimanere in tema ) giorno.
E tutta questa glassa mediatica se da una parte mi fa sorridere, dall'altra mi lascia attonito.
"Santo! Santo!"
"Il Papa grande!"
In tutta onestà non trovo nulla di santo e grande in questo Papa ( come del resto non lo trovavo in quelli che lo hanno preceduto e - temo - non troverò in quelli che lo seguiranno ).
Si tratta di una persona che si è autonominata ( o almeno, io non l'ho votato ) testimone di Dio sulla terra ( mica caXXi! ) e dato questo suo auto-privilegio, si riserva di poter fare, disfare, e dire tutto ciò che vuole...in nome di Dio.
Niente male direi.
L'idea che sta alla base della chiesa è senz'altro vincente: " se tu credi a quello che dico io e fai cio che dico io ( e magari mi dai anche un po di soldini già che ci sei ) io non ti do 100 milioni...di più! Non ti do uno yacht...Mooolto di piu! Ti do la vita eterna! ).
E caXXo la vita eterna è una bella roba.
E poi...è chiaro: come si fa ad andare contro "alla parola di Dio"?
Ecco spiegata la riverenza maniacale di tutti ( TUTTI: anche i comunisti - ahimè ormai ex - "mangiapreti" ) verso il suo "verbo", non importa quale esso sia.
Andare contro di lui e non venerarlo significa perdere le elezioni.
Ecco perchè la tv ripete sempre le due solite e banali fregnacce ormai da giorni.
mai una critica.
Mai un "ma..".
MAI.
Non basta.
Poichè è appunto testimone della parola di Dio ( cosi lui ha deciso sfruttando la stessa buona fede - o la vogliamo chiamare ingenuità?? - che sfruttava la rimpiantissima Wanna Marchi ), è giusto che viva nel lusso piu sfrenato e nella ricchezza piu fantasmagorica ( ma Cristo non predicava la povertà!?!? O forse sono io che ho letto male il Vangelo? ): e poco importa se quella stessa ricchezza gronda sangue di interi popoli "divinamente" massacrati e sterminati nei secoli ( nemmeno troppo ) passati solo perchè non riconoscevano nel suo autoimposto potere assoluto la loro identità e non si piegavano come schiavi ai cristiani ( i genitori degli odierni talebani dai quali quest'ultimi hanno ereditato le "buone maniere" ).
Non è più cosi?
Chiedere "scusa" per quel che mi riguarda non è sufficiente...ma magari avesse chiesto almeno scusa!
Se infatti leggete bene fra le righe capirete che non si tratta affatto di scuse ma di un abile gioco di parole.
La chiesa non puo MAI sbagliare per definizione. Ricordate?
Non trovo nè santo nè grande un uomo che viaggia in mezzo mondo conducendo una vita da sogno e che spende milioni e milioni di euro con i suoi vari elicotteri personali, residenze di Castel Gandolfo, Piscine ( santissime eh, per carità! ) personali olimpioniche ( non esagero! ), migliaia di "servi" pagati, palchi da faraone egizio, Papamobili.
Non trovo santo chi va dalle popolazioni del terzo mondo con un vestito da centinaia di migliaia di euro ed una croce d'oro massiccio, costruendo un palco da milioni di euro e spendendo cifre da capogiro per organizzare questi eventi a dirgli "pregate" invece di dargli un pezzo di pane che tra l'altro costerebbe assai meno di questi enormi "spot" della chiesa ( ovverosia questi raduni ).
Intendiamoci non glielo do nemmeno io il pezzo di pane: ma io so di non essere nè santo nè tantomeno papa e lungi da me il volerlo diventare.
Che ipocrisia.
E' facile pregare quando si vive nel lusso ma per pregare è prima necessario MANGIARE.
Tutto questo non è fatto in buona fede, non crediate, ma l'unico scopo è convertire o rafforzare il credo; e convertire significa avere piu consenso e popolarità e ciò si traduce in una sola parola: potere.
Non trovo grande chi si auto impone i diritto di andare dove vuole solo perchè ci vuole andare ( leggi vuole aumentare il suo consenso dove e quando vuole ) sconvolgendo l'ordine pubblico delle città che visita e trovo becero chi critica quei pochissimi capi di stato - uno solo mi pare e ci mancherebbe che non ci sia questo diritto - che gli hanno negato una visita ).
Non trovo santo chi mi chiede i soldi ( l'otto per mille ) da spendere in questo modo.
Non trovo santo chi impedisce alle donne di diventare sacerdoti ( siamo ancora nel medioevo! Donne ma non dite un caXXo?? Sapete solo ribellarvi e tirare fuori le unghie per le vostre cazzate femministe inutili come la palpata di (_|_) sugli autobus? E quando si tratta di cose importanti? Siete sempre una delusione ).
Non trovo santo chi giudica e critica i gay e non trovo santo chi esprime dei giudizi sulla mia vita pur non conoscendo nulla della vita.
Perchè chi non si è mai innamorato, chi non ha una famiglia e chi non ha un figlio non sa nulla della vita e non bastano tutti i vangeli del mondo per insegnarglielo.
Non accetto prediche da costoro e da coloro che decidono di non procreare per scelta e tanto meno accetto da loro lezioni di moralità.
Se esiste la santità, santa era Madre Teresa, non certo Giovanni Paolo II.
E i discorsi del "santo Papa Grande"?
Ne vogliamo parlare?

"la mafia è sbagliata"
SANTO!

"uccidere è male"
SAAANTOOOO!!!!

"la guerra non è cosa giusta"
GRAAANDEE!!!!

"Perseguitare gli Ebrei è sbagliato ed è stato un errore"
CHE GRANDE PAPA RIVOLUZIONARIO!!!!
FINALMENTE UN PAPA CHE HA SAPUTO RICONCILIARSI COL MONDO EBRAICO!!

"I mussulmani sono uguali a noi e vanno rispettati"
CHE GRANDE PAPA!!!

La fiera delle banalità.

Se lo chiedevate a mio nonno vi avrebbe detto le medesime cose senza chiedervi l'otto per mille.
Insomma se è santo il papa lo è senz'altro anche mio nonno, avendo dalla sua di essere anche estremamente modesto ( cosa di cui la chiesa non puo certo vantarsi ).
E allora come mai questa orda di fedeli e di fede ( prima persa del tutto e ora improvvisamente ritrovata ) alla sua morte?
Per almeno due ragioni:

1. Dice cose talmente banali che non puo fare torto a nessuno: anzi ci piace.

2. Cavalca la "sindrome da Grande fratello": ammettiamolo: la tv e i media hanno un potere enorme, inaudito.
Un personaggio che vediamo spesso in tv diventa un po uno di noi, uno della nostra famiglia.
Sta con noi mentre cuciniamo, mentre studiamo, ci parla come nemmeno i nostri stessi famigliari fanno ( tornano a casa dal lavoro sempre un po incazzati ): non ci critica mai e ci loda sempre.
Come si fa a non volergli bene?
E come si fa a non voler bene ad uno che compare in tv da 27 anni tanto come mai nessuno al mondo hai mai avuto la forza - ma leggi il potere - di fare ( e coi soldi del mio canone arghhh )?
Poi se è a colori gli vogliamo anche ancora piu bene perchè sembra piu reale, piu "in cucina" davvero con noi.
Dai diciamo la verità che volevamo piu bene a lui che a nonno ( che magari un po ci rompe anche i co@@ioni con i suoi bisogni e le sue lamentele ).
Il papa - di noi - non si lamenta mai, ovvio basta che seguiamo ciò che dice lui.
E allora si vedono scene assurde in televisione: gente che piange disperata per una persona che non ha mai visto in vita sua e con la quale non ha mai parlato.
"Era come un padre" si sente dire... magari dalle stesse persone il cui padre ( quello vero stavolta e col quale davvero potrebbero parlare ) sta chiuso in uno spizio.
Solo.
Queste cose ( amare e disperarsi per una persona che non si conosce per averla solo vista o sentita in tv ) mi han sempre fatto venire i brividi: siamo di fronte ad una distorsione della realtà: di ciò che è reale e ciò che non lo è, di ciò che sta dietro la televisione e di ciò che vi sta dentro.
Se le stesse cose le avesse dette Kermit la rana cosa avrebbero fatto?
Ok Kermit è doppiata.
Allora se le avesse dette da 27 anni il doppiatore? Vi sareste strappati i capelli per lui?
E pensate davvero che i discorsi del Papa siano davvero "del Papa" o sapete almeno che le cose che diceva negli ultimi tempi erano di un "doppiatore" talmente potente da riuscire a rimanere anonimo e da usarlo come Kermit?
Allora chi amare? Lui o il "doppiatore" copyrighter?
E aggiungo gia che ci sono: non mi si raccontino balle su cosa abbia pronunciato in punto di morte giacchè gia da giorni e giorni non riusciva a proferire parola, sta volta sì, poveraccio.
A mio modo di vedere i due ( gli unici due ) meriti di questo "Grande Papa Santo" ( ma sono davvero meriti? Io non credo ) sono proprio questi : aver avuto la fortuna di campare tanto ed essere stato sempre ( e dico SEMPRE ) in tv.

Ammetto che pur sforzandomi non riesco a trovare altre cose da lodare in quest'uomo: forse solo la costanza ( o - sarò cattivo, per carità - la demenza senile? ) di voler parlare anche quando non riusciva a farlo.
Questo glielo riconosco; ma se devo essere sincero altro, no.
Proprio no.

...

[FINE PRIMA PARTE]


P.S. - se ne avrò voglia scriverò la seconda talmente tante sono le cose che avrei da dire...perdonatemi lo sfogo.
Daika.
Ultima modifica il 14/04/2005, 22:53, modificato 39 volte in totale.

ANNUNCIO ADSENSE
Avatar utente
krauz
Membro semplice
OFFLINE
Membro semplice
Iscritto il: 24 nov 2021

Messaggio krauz »

Guarda io fondamentalmente sono d'accordo con te.
Avatar utente
DAIKA
Vecchio Saggio
OFFLINE
Vecchio Saggio
Iscritto il: 27 lug 2021

Messaggio DAIKA »

Perdonatemi se lo sposto in questa sezione ma senno rimarrebbe nell'oblio...almeno una critica, almeno in internet ( e MINIMAMENTE visibile su qualche motore di ricerca ) credo sia giusto ci sia.

ANNUNCIO ADSENSE
Avatar utente
carlone
Veterano
OFFLINE
Veterano
Iscritto il: 01 feb 2021

Messaggio carlone »

Vorrei ricordare in ordine sparso, il conservatorismo al limite del razionario dell’ultimo pontificato in merito a sessualità, contraccezione (e AIDS), celibato dei sacerdoti, solo per citare alcuni esempi. Vorrei inoltre, e con fastidio, richiamare l’appasionata militanza politica che la chiesa cattolica ha avuto in Italia in occasione delle (sciagurate) elezioni politiche del 2001 o ancora delle ingerenze nel dibattito in merito all’oscurantista legge sulla fecondazione oggetto a breve di un referendum. Mi trovo nelle condizioni di richiamare unicamente cose negative, per il semplice fatto che di quelle positive, anche solo parzialmente positive, ci hanno riempito, nelle ultime ore, la testa.

Concludo affermando che la (sospirata) caduta del muro di Berlino non ci sarebbe stata senza Michail Gorbaciov.
Avatar utente
RobyDick
Veterano
OFFLINE
Veterano
Iscritto il: 17 dic 2021

Messaggio RobyDick »

SOTTOSCRIVO TUTTO!
Quasi Nulla da aggiungere. Daika e Carlone hanno detto quanto occorre.
Solo 3 cose...
1) Attendo con pazienza la "seconda" di Daika, che leggerò, ne son certo e spero, abbastanza presto.
2) Mi duole dirlo, ma la amata Madre Teresa di Calcutta, beatificata dal "sant'uomo", ha non pochi Punti Oscuri che devono ancora essere chiariti: milioni di dollari donati da persone assolutamente sincere sono Spariti dai suoi bilanci! Il governo indiano ha lasciato perdere sulle indagini, per quieto vivere, però i soldi non si sa che fine hanno fatto; ha attuato con Integralismo una "cultura del dolore", negando spesso ai suoi pazienti farmaci palliativi e persino piccoli confort ("...è soffrendo che ti avvicini a Dio...)"; ... . Mi spiace non disporre di link da fornirvi, ma il ricordo che mi è rimasto da quanto avevo letto è di Un Incubo, altro che santa!
3) Volete che parliamo di Padre Pio, e del suo ospedale che Solo sembra disporre, nella sua zona, di finanziamenti pubblici? Meglio lasciar perdere. Lo cito perché in questo caso il Papa ha impiegato parecchio a cambiare idea (glie ne dò atto), salvo poi cedere, con cinismo politico, al Delirio Superstizioso Collettivo. :evil: :twisted:
Fortuna che esiste internet, che permette di informarsi "oltre", superando i canali ufficiali e troppo condizionati dalla politica.
:wink:
p.s.: scusate le "faccine"; se non le mettevo i miei figli non mi facevano scrivere nulla stasera, :lol:
Avatar utente
DAIKA
Vecchio Saggio
OFFLINE
Vecchio Saggio
Iscritto il: 27 lug 2021

Messaggio DAIKA »

Su Padre Pio avrei da scrivere un'enciclopedia...

ANNUNCIO ADSENSE
Avatar utente
RobyDick
Veterano
OFFLINE
Veterano
Iscritto il: 17 dic 2021

Messaggio RobyDick »

DAIKA ha scritto:Su Padre Pio avrei da scrivere un'enciclopedia...
Lo sapevo, caro Daika. Se ti va di scriverne, mi accontento di un Bignami :) :)
Avatar utente
paperluca
Veterano
OFFLINE
Veterano
Iscritto il: 16 giu 2021

Messaggio paperluca »

Finalmente qualcuno contro il papa, io su un altro forum ho semplicemente detto che anche se mi sembrava una brava persona per il cristianesimo non ha fatto niente e mi sono andati tutti contro. E quello che intendo è che la chiesa dovrebbe un attimo adeguarsi a questa era, vedi le cose che ha detto carlone...

Però essendo abbastanza giovane (credo più giovane di molti di voi) non ho mai potuto vedere a pieno questo papa prima che diventasse ul vecchietto semiparalizzato, quindi non posso dare molti giudizi.

Ps. La tv è stata pure deficente, con tutti i canali dedicati al papa, bastava uno che non trasmettesse dal vaticano per far il picco di ascolti con tutti i non cristiani.
Avatar utente
DAIKA
Vecchio Saggio
OFFLINE
Vecchio Saggio
Iscritto il: 27 lug 2021

Messaggio DAIKA »

Allora dai sto link a quel forum cosi si imbestialiscono che non ci sono andato proprio leggero diciamo...
Avatar utente
il_nonno
MODERATORE
OFFLINE
MODERATORE
Iscritto il: 09 nov 2021

Messaggio il_nonno »

Il papa per la cristianita' tutta e' l'imperatore-dio in terra, viene eletto e decade solo alla sua morte. Va cosi' da 2000 anni, tanto che e' entrato nel modo di dire comune il proverbio morto un papa se ne fa un altro.

Quello che mi ha rotto e che mi rompe i co@@ioni e' il reality show che sta andando in onda a reti unificate da un mese, la malattia, l'aggravamento, il decesso, il cadavere portato in giro per piazza san Pietro, il mondo con il fiato sospeso. E adesso il toto successore, chi sara' l'eletto? Hanno dichiarato che per diventare papa non occorre necessariamente essere un cardinale, addirittura potrebbe essere un laico, Berlusconi e' gia' in agitazione, pensavate che fosse sparito per la batosta elettorale? Sta facendo esercizi spirituali, non si sa' mai:-)

Ricordo la morte di paolo VI, il dovuto peso nel telegiornale rai (c'era solo quello ), poi ogni sera la fumata nera fino alla fumata bianca, il nuovo papa e' giovanni paolo I. Uno strano papa che appena eletto disse: e' mia intenzione utilizzare le ricchezze della chiesa per fare della beneficenza ai bisognosi. Dio?.. ebbe il buon gusto di chiamarlo a se' dopo 100 giorni e prima che facesse troppo danno. Dieci minuti di telegiornale, sempre rai e c'era sempre solo quello, comunicati giornalieri sulle fumate nere... fumata bianca e' stato eletto un papa polacco.
Non a caso, il quel periodo la polonia era in grande fermento sindacale, i minatori facevano un bel casino e tutto il mondo teneva il fiato sospeso, che fara' l'URSS?
Peraltro in quel periodo al politburo morivano come mosche, breznev, aleksandrov???, andropov gia' direttore del KGB, al quale tom Clancy nel suo red rabbit attribuisce la regia dell'attentato al papa commesso dallo squinternato turco, fantapolitica? Non so quanto fanta:-)
Poi gorbaciov, si carlone anche io penso che il calcio nel (_|_) al blocco comunista lo abbia dato lui.
Avatar utente
maxy
Membro Onorario
OFFLINE
Membro Onorario
Iscritto il: 08 gen 2021

Messaggio maxy »

Sono contento che daika abbia aperto questo thread (tra l'altro credo molto meditato visto la tempistica). L'argomento è talmente sterminato che rischieremmo di saturare il DB del forum se volessimo sviscerarlo tutto, quindi espongo solo qualche piccola riflessione. Parlo da noto miscredente nonchè eretico (come mi chiama la mia mamma LOL) e forse questo mi porta ad essere, credo, abbastanza obiettivo nelle valutazioni: parlare di questo Papa(di importanza storica sterminata) senza depurare il discorso da tante luoghi comuni e piccole e grandi banalità diventa un esercizio sterile (è una piccola critica a te daika, non prendertela ;)), parlare di questo Papa imbricando il discorso con il comportamento dei media ci porta a ncora più fuori strada: non avevamo bisogno di questo evento per scoprire lo squallore della tv italica, anche se debbo dire che tra tante idiozie, qualche interessante discussione di tipo filosofico- religioso si è sentita.
Molto di ciò che ho letto è materia di fede: e questa la si ha (e allora gli eventi e i comportamenti assumono un certo significato) o non la si ha (e allora, credo non sia giusto giudicare in base alla razionalità anche un po' superficiale).
Io credo veramente che questo Papa sia stato un "grande Papa",un grandissimo personaggio storico e in alcuni casi ahimè, l'unico a mostare una forza morale totalemte assente in altri.
Al di là di quella strana forma di affetto che tutti quelli della mia generazione(credenti e non) hanno provato per questo personaggio che ci ha accompagnato dalla giovinezza alla maturità, come dimenticare o minimizzare i grandissimi gesti di portata storica compiuti?
Pensate che recarsi a Gerusalemme e chiedere perdono davanti al muro del pianto, o entrare (primo in assoluto) nella sinagoga di roma, recarsi a damasco ed entare e pregare (primo in assoluto) in una moschea, recarsi a cuba da fidel e dire messa sotto il murales gigantesco del che (accanto a quello di cristo), non siano gesti di una importanza storica pari alla presa della bastiglia o alla presa di roma di garibaldi?
Credo se non si ammettono certe cose sfugge molto dell'opera "storica" ,ribadisco storica, di questo pontefice.
In materia di fede non mi esprimo, sarebbe troppo facileper uno come me pienamente convinto della laicità culturale emettere giudizi anche aspri.
Un ultima cosa, riguaradnete l'aspetto umano del Papa e che ho molto apprezzato: la sua "umanità", intesa come rappresentazione degli accadimenti che colpiscono l'uomo, il saper rappresentare senza pudore e senza ipocrisie il suo decadimento, le sue malattie, la limpidezza delle sue condizioni umane: mai prima di questo Papa , un pontefice aveva abbandonato il vaticano per ricoverarsi in un ospedale, per Paolo VI, malato di tumore alla prostata, fu allestita una sala operatoria nei palazzi pontifici per potere essere operato, cosa che invece Giovanni Paolo II ha rifiutato, preferendo il pubblico ospedale, mettendo a nudo con dignità il suo essere "comune mortale".
Avatar utente
strike
Membro semplice
OFFLINE
Membro semplice
Iscritto il: 12 mag 2021

Messaggio strike »

Io mi trovo abbastanza allineato al pensiero di maxy.
A molti di voi ha dato fastidio la tempesta mediatica sull'avvenimento: ma cosa c'è da lamentarsi? è inutile rimbrottare continuamente che "la tv fa schifo; in televisione non c'è niente" e poi nel momento di cui si verifica un avvenimento di interesse mondiale lamentarsi per il continuo rincorrersi di notizie su di esso.
Che vogliate o no è morta una persona che ha condizionato per quello che ha potuto (e voluto, certamente) la vita sociale e politica del mondo intero (o quasi) nell'ultimo quarto di secolo.
E non mi pare cosa così scontata che ci un personggio carismatico sia andato in giro nel mondo, a parlare con i potenti della terra, predicando la pace (combattendo anche col peso dell'età e della malattia). Ormai in un "mondo" non lontano da noi c'è qualcuno che predica la morte.
Il fatto che un "vecchietto" sia riuscito a polarizzare l'attenzione delle masse su di se è sintomo dell'enorme vuoto di idee e valori che c'era e c'è attorno a lui.
tmaxv6
SUPER MODERATORE
OFFLINE
SUPER MODERATORE
Iscritto il: 03 mar 2021

Messaggio tmaxv6 »

Non riconoscere una religione ci sta', criticare chi in nome di questa religione (per cui gli uomini che l'hanno governata in + di 2000 anni) ci sta, come negare in 2000 anni di governo errori fatti (fra l'altro ammessi solo da chi ne ha avuto il coraggio) senza perdere pero' d'occhio i vari periodi storici. Ma leggere certi commenti cosi' superficiali su quest'uomo Papa mi lascia allibito.
P.s.: non sono un cattolico praticante.
Avatar utente
paperluca
Veterano
OFFLINE
Veterano
Iscritto il: 16 giu 2021

Messaggio paperluca »

Bravo maxy condivido abbastanza da quanto hai detto.
Comunque sul post di Daika banale almeno lui ha detto quello che pensa da quello che sa. In pochi avranno letto le encicliche del papa, che religiosamente sono le cose che contano (io per esempio non le ho lette), quindi la scelta è commentare quello che si sa o non commentare affatto? Questo va a giudizio e responsabilità di ognuno. Ma se poi la gente non sa le cose non dovrebbe esprimere ne opinione positive ne negative come le tv sparano da giorni.

Se poi vi sentite di sapere tutto del papa allora continuate pure a commentare sia chiaro! Io da adesso che ci ho riflettuto bene mi escluderò a continuare a esprimere opinioni.
Avatar utente
maxy
Membro Onorario
OFFLINE
Membro Onorario
Iscritto il: 08 gen 2021

Messaggio maxy »

vorrei precisare che ciò che ha scritto daika non è per nulla banale; mi riferivo solo ad alcune considerazioni, solo alcune, che ho trovato banali oltre che datate ( gli abiti del papa costosi, le ricchezze del vaticano etc etc), che in un discorso ricco di spunti validi e intelligenti come quello di daika, stonano un pochino. tutto qui :)
Avatar utente
DAIKA
Vecchio Saggio
OFFLINE
Vecchio Saggio
Iscritto il: 27 lug 2021

Messaggio DAIKA »

Si devo darti ragione Maxy però quanto mi fanno incazzare ste robe...
sono banali e lo ammetto, ma mi fanno incazzare lo stesso da morire.
Anche la piu grande verità se ripetuta alla nausea lo diventa.
Ma rimane una verità e su questo penso non possa essere smentito.
gasp82
Novizio
OFFLINE
Novizio
Iscritto il: 27 nov 2021

Messaggio gasp82 »

Premetto che non sono un cattolico praticante,e che non vedo di buon occhio l'istituzione Chiesa Cattolica.
Quello che ho letto nel tuo post è un riversare odio verso la Chiesa,prendendo spunto dalla morte del pontefice,anzi prendendolo come capro espiatorio.
Come se 2000 anni di storia fossero tutti causa sua,tutti sulle sue spalle.
Non trovo giusta la tua invettiva contro la figura di questo pontefice,che tu descrivi come un uomo che si è autoimposto al grande pubblico come papa,facendosi amare attraverso la tv,promettendo la vita eterna,tutto questo per fare la bella vita fra ville piscine e viaggi all'estero.
In un mondo in cui la gente idolatra britney spears,le veline,i calciatori,non credo che tutto questo amore per il papa sia così assurdo.
Un papa che secondo me e secondo milioni di persone è stato un grande personaggio.
Non si diventa papa schioccando le dita,come sembri credere tu,e come vorresti far credere a noi.Il fatto che non lo elegga tu,beh mi dispiace non credo freghi molto a nessuno visto quello che pensi della chiesa.
Che tu ci creda o no la religione per molte,moltissime persone è una base della propria esistenza.Giusto o sbagliato?Chi siamo noi per dirlo.
Questo pontefice incarnava evidentemente alla perfezione la guida per coloro che ci credono,ma non solo per loro.
Alcune delle tue argomentazioni possono anche essere condivisibili,specie alcune contro la chiesa cattolica,ma altre sono banali e prive di significato.
Il Papa ha avuto tutte le cure del mondo,i poveri vecchini no.E' la storia del mondo.Chi è importante ha le attenzioni di tutti,chi non lo è no.
Per te il Papa non è importante?Non dargli attenzione,ma non esisti solo tu,ricordalo.
Quindi per me dovresti lasciare che la gente creda in quello che vuole.
Non te la prendere con Giovanni Paolo II se la chiesa non ti piace.Non è colpa sua.
Avatar utente
DAIKA
Vecchio Saggio
OFFLINE
Vecchio Saggio
Iscritto il: 27 lug 2021

Messaggio DAIKA »

Quindi per me dovresti lasciare che la gente creda in quello che vuole.
Ma io lascio che la gente creda quello che vuole mica impongo nulla a nessuno: esprimo solo un opinione che puo essere o no condivisa.
Molte delle critiche rivolte al papa nel mio post sono da leggere come critiche alla chiesa tutta, fermo restando che mi riservo di criticare anche lui, senza la presunzione di avere la verità dalla mia ( come invece la chiesa fa ).
Non mi sembra che il mio pensiero abbia nemmeno una minima voce nei media ( nemmeno mezza ), piuttosto il monopolio di tv e giornali ce l'ha il parere esattamente opposto a questo mio.
Non credo tu abbia mai letto anche una minima critica in questi giorni da nessuna parte.
E quindi secondo te non deve esistere nemmeno una voce contro il coro?
Non mi sento in colpa: questo è il mio pensiero e la vedo cosi e lo dico senza vergogna e senza la presunzione ( nè la forza ) di influenzare nessuno ( IO ).
E' giusto che si sappia che non per TUTTI ( come invece tv e giornali mostrano ) quest'uomo è stato un santo ed un grande: magari per molti, per moltissimi ma non per tutti.
E comunque la mia è una minuscola vocina in una discoteca....sono assolutamente inerme.
Avatar utente
maxy
Membro Onorario
OFFLINE
Membro Onorario
Iscritto il: 08 gen 2021

Messaggio maxy »

Io credo che qualunque opinione vada rispettata, quindi anche quella di daika, molto fuori dal coro, soprattutto in questi giorni.
vorrei solo fare notare che la figura del papa, di questo papa, può essere valutata sotto almeno 2 grandi aspetti: quello puramente religioso e quello storico-sociale.Gli aspetti religiosi, proprio perchè legati alla fede non possono essere valutati appieno solo con la materialistica razionalità, la fede è fatta di dogmi (che come tali non sono dimostrabili) e quindi cozzano con chi invece per cultura, ideologia o altro è abituato a vedere tutto dimostarto in maniera "scientifica"; gli aspetti storici sono invece sotto gli occhi di tutti, scritti, filmati, dimostarbili e quindi razionalizzabili e conseguentemente valutabili in mille modi. Ritengo ovvio che per un credente praticante questo papa sia stato una icona indimenticabile e imperitura, pur se , proprio per quanto detto prima, alcune sue scelte e condotte possono sembrare "reazioniarie" o "arcaiche" agli occhi dei non credenti o degli agnostici.
Ma credo sia anche giusto riconoscere a Giovanni Paolo II un ruolo storico che come sempre sarà il tempo a valutarne la grandezza, ma che indubbiamente va molto, molto al di là della grandissima parte dei suoi predecessori. Personalmente credo, e vedremo la Storia cosa ci dirà, che questo Papa per importanza storica può tranquillamente essere allineato a Giulio Cesare, Napoleone o Hitler.
Avatar utente
naoko
Membro ufficiale
OFFLINE
Membro ufficiale
Iscritto il: 27 giu 2021

Messaggio naoko »

DAIKA ha scritto:Allora dai sto link a quel forum cosi si imbestialiscono che non ci sono andato proprio leggero diciamo...
1. non mi imbestialisco
2. nessuno gli ha dato contro, lui ha espresso un'opinione e un altro utente ha espresso la sua

scusate l'intromissione, sono iscritta da circa un anno ma non scrivo mai, ma leggo ogni tanto.
mi sento di intervenire per svariati motivi, ma soprattutto per chiederti una cosa: hai mai frequentato la chiesa? non come edificio, ma come, che so, preti, oratorio, frati, vescovi, cardinali? il tuo giudizio può quindi definirsi basato su fonti certe e assodate o è solo un giudizio visto dall'esterno?
ti dico che ho 26 anni e 8 mesi (dire 27 fa un po' paura..) e sono cattolica cosciente da circa 17 anni. ho frequentato oratorio, parrocchia, vicariato, ho fatto la catechista delle cresime per anni agli adolescenti, ho avuto modo di conoscere e di parlare con 3 vescovi Riva, Ruini e Fisichella.
non è che me ne vanto, lo dico solo per tentare di far capire che parlo di ciò che conosco, e soprattutto non ci guadagno un fico secco a difendere un'istituzione che non difende i diritti delle donne e che impedisce alle stesse il sacerdozio.
detto ciò ci tengo a fare delle puntualizzazioni sul tuo discorso; lo sfarzo della santa sede è evidente a tutti, ci terrei però a precisare che il papa di suo non ha niente, tutto quello che gli vedi addosso o quello che usa è dello stato del vaticano, non sua proprietà privata. l'8 per mille non va al vaticano, ma va alle diocesi che lo redistribuiscono alle parrocchie dato che il vaticano in passato forniva uno stipendio ai preti, adesso non lo fa più, di conseguenza ci sono parrocchie che senza l'8 per mille e le offerte dei fedeli non esisterebbero.
tutte le residenze etc sono cose del vaticano, dello stato del vaticano da secoli. che poi lui si sia fatto le sue vacanze a sciare, posso capire che può sembrare un paradosso. per quanto riguarda i viaggi in cui lui si è prodigato in 26 anni di pontificato, facico notare che un tale sauro, detto anche san paolo, predicava l'evangelizzazione. il fulcro del cristianesimo per molti è la comunicazione, e lui questo ha fatto, ha comunicato. è ridicolo dire tutti i soldi spesi per il palco o il disagio causato magair in paesi poveri... a manila c'erano 5 milioni di persone,
hai idea di quante sono 5 milioni di persone tutte insieme? sono come tutta la provincia di roma messa insieme in un unico posto. pensi che non ne sia valsa la pena per loro? credo che chiunque di quei 5 milioni fosse più che soddisfatto di essere li e non credo che abbia pensato: invece di predicare perchè non porta il pane. è chiaro e ovvio e soprattutto banale che la carità deve essere alla base, ma la carità c'è, e lui è uno dei pochi che è riuscito a motivare le istituzioni di volontariato abbracciando malati di aids e mischiandosi con i poveri.
credi davvero che solo i ricchi pregano? davvero sei convinto che è facile pregare per i ricchi che hanno tutto? forse non sai che il cristianesimo ha sempre avuto molto seguito tra la gente povera, che sono i poveri che vanno in chiesa, che fanno i voti pregando il signore che la loro vita possa migliorare. i ricchi sono arrivati molto dopo, talmente dopo e talmente in minor misura che non sono nemmeno rilevanti. solo che i ricchi si vedono in televisione,
i poveri li vedi solo se le parrocchie le frequenti, o se vai alla charitas a fare volontariato di notte sotto i sottopassaggi della metropolitana a roma termini; e i malati li vedi a lourdes e a loreto, che pregano non per un miracolo che sanno non arrivare, ma pregano perchè grazie alla preghiera ritrovano il sorriso.
e poi NOI sappiamo tutti che è banale dire che le crociate erano stronzate e che gli ebrei non andavano perseguitati e che siamo tutti uguali davanti allo stesso dio e che è diverso solo il modo di adorarlo, NOI non la chiesa. lui è stato il primo a chiedere scusa per gli errori passati, il primo a dire che siamo tutti uguali e il primo a cercare una collaborazione tra le 3 religioni prevalenti, tanto che tutti dai rabbini agli islamici sono dispiaciuti della sua scomparsa e sperano in un proseguo altrettanto diplomatico e che continui sulla strada della comprensione reciproca.
nessun giro di parole quando ha chiesto scusa, quando ha chiamatp fratelli maggiori gli ebrei, banalità? sono capaci tutti? non è così per la chiesa. chiunque conosca e viva la realtà cattolica sa bene che questi sono passi fondamentali; stiamo parlando di una rleigione che aveva bandito galileo per le sue idee, ci è voluto lui per "riammetterlo", per rivalutarlo. ti rendi conto? alla luce di questo davvero ti sembrano banalità? la chiesa non è mai andata al passo con i tempi, è sempre rimasta fissa su quello che le faceva comodo e che era meglio per il proprio rendiconto.
c'è moltissimo da cambiare ancora, il sacerdozio delle donne, a cui per altro il papa ha chiesto perdono per come sono state trattate nel corso dei secoli nella società cattolica, la prevenzione delle malattie veneree tramite anticoncezionali e soprattutto la visione della famiglia deve essere inquadrata nel XXI° secolo, non nel III°. ma pensi davvero che arriva un nuovo profeta islamico e dice: ok, le donne hanno gli stessi diritti, la poligamia solo maschile non ha senso, è inutile uccidere tutti i credenti di un'altra religione perchè crediamo tutti nella stessa cosa ma lo dimostriamo in modo diverso, e tutti gli dicono ok, bella, come mai non ci abbiamo pensato prima? ci vuole tempo e intanto almeno un passo è stato fatto, poco per volta, piano piano prima o poi spero che la chiesa iresca a mettersi la passo con i tempi, ma è impossibile passare dal 1500 al 2000 con un solo papa. ed è per questo che secondo me gli onori del caso sono d'obbligo. non per te, a te nessuno chiede niente, ma a chi si sente di porgerglieli perchè magari ha anche approfondito un po' meglio il suo operato e conosce magari un po' meglio la ocndizione della chiesa. basterebbe leggersi il nuovo catechismo della chiesa cattolica per rendersi conto della situazione. però alle elementari mi hanno insegnato che non si giudica se non si sa. se vuoi te lo presto il nuovo catechismo.
e non pensare che sia una povera sfigata che passa la vita in chiesa perchè non ha altro da fare, la metà degli utenti di questo forum mi conosce di persona e alcuni molto bene, e sanno che non sono per niente così. sono solo una che in 17 anni ha distrutto le proprie certezze, le ha approfondite, ha cercato dei punti di incontro e ha preso atto che su alcune cose non possono esserci punti di incontro. almeno per il momento.

poi magari conosci bene tutte le scritture e meglio di me la storia della chiesa cattolica, se è così ti chiedo scusa davvero.

besos

p.s.: mi scuso per gli errori di battitura ma ero fomentata e mi sono lasciata andare
Rispondi