Grazie

Eccoci qua. Ci siamo arrivati.ma rimane il fatto che parti da presupposti obiettivamente errati,
Lo chiesi anni fa a don Antonio, mi rispose pressappoco come ha risposto maxy un paio di post fa. Don Antonio altri non sarebbe che Antonio Sciortino, il direttore di Famiglia Cristiana. Diciamo che penso sia rivedibile il pensiero del prete che ti ha dato quella risposta...DAIKA ha scritto:Vai in chiesa e chiedilo ad un prete.Mi devi dire dove hai letto la panzana che il papa quando rappresenta la chiesa non può sbagliare.
Sì, ho presente. Fenomeno che non ha una spiegazione scientifica. Poi uno può crederci o meno. La chiesa fonda l'articolazione su dogmi, l'ateo sul nulla. Punta solo a smentire quel che dice la chiesa. Per questo non se ne esce. O mi sono perso delle certezze che l'ateo ha e le conseguenti prove che l'ateo porta per le sue certezze? Il cristiano almeno ammette che la sua è una prova di fede, e che di certo c'è ben poco. L'ateo invece, non avendo nulla in mano, parte dai dogmi per arrivare a screditare quel che di sicuro c'è. Ed è questo forse che mi manda in bestia.carlone ha scritto:Fan, hai presente il concetto di dogma? Niente di meno obiettivo nella storia dell'umanità. Chi fonda l'articolazione del suo ragionamento, oggi 2005, su dogmi? La chiesa o l'ateo? DAIKA o TU?
(l'iimacolata concezione, l'infallibilità del pontefice, eccetera eccetera; hai presente?)
Questo non è mica un dogma.carlone ha scritto:l'infallibilità del pontefice
E no...La chiesa fonda l'articolazione su dogmi, l'ateo sul nulla.
Ah sì? E come me la spieghi la nostra esistenza? Visto che l'ateo ci ha pensato tanto, come motiva l'esistenza del mondo, dell'universo, dell'uomo e di quello che lo circonda? Il cristiano una risposta se l'è data, l'ateo a forza di pensarci continua a smontare i pensieri altrui ma non se ne fa uno suo. Se sbaglio ti chiedo per favore (e non sto scherzando, mi piacerebbe davvero colmare questa mia grossa lacuna) di spiegarmi cosa mi manca in quel che so sull'ateismo.DAIKA ha scritto: L'ateo è uno che CI HA PENSATO quanto e io dico piu di un cristiano ad una risposta ed è arrivato alla conclusione che l'unica risposta è che non ci puo essere nulla.
Se permetti maxy, sfruttare la morte di un uomo per incriminare ed accusare l'istituzione e il personaggio che egli rappresentava io la trovo una grossa mancanza di rispetto nei confronti di chi quell'uomo lo prendeva come modello. O quantomeno lo ammirava per le sue opere.maxy ha scritto:ti assicuro fan che ove mai vedessi mancanza di rispetto verso le idee o le fedi altrui sarei prontissimo ad intervenire: perchè su una cosa credo non ci sia dubbio, e cioè che chiunque ha libertà di esprimere le sue idee e la sua fede in piena libertà, ci mancherebbe altro!!!!!
certamente, però ammetterai che il dogma dell'immacolata concezione, ad esempio, lo puoi girare e voltare come vuoi, ma senza un atto di fede non puoi accettarlo.FanForFun ha scritto:P.s. nessuno ti dice "ci devi credere". Semplicemente Cristo ci ha offerto questa possibilità, ma ci ha lasciato liberi. E nessun vero cristiano accetta senza porsi domande quello che la religione gli dice.
Un meteorite è caduto sulla terra trasportando sostanze chimiche che hanno reagito con il carbonio ed altre sostanze presenti nel pianeta che dopo milioni di anni ,ed a temperature elevatissime han dato luce alle prime molecole organiche le quali, con estrema sintesi, hanno portato tramite l'evoluzione alla vita.Ah sì? E come me la spieghi la nostra esistenza? Visto che l'ateo ci ha pensato tanto, come motiva l'esistenza del mondo, dell'universo, dell'uomo e di quello che lo circonda? Il cristiano una risposta se l'è data, l'ateo a forza di pensarci continua a smontare i pensieri altrui ma non se ne fa uno suo. Se sbaglio ti chiedo per favore (e non sto scherzando, mi piacerebbe davvero colmare questa mia grossa lacuna) di spiegarmi cosa mi manca in quel che so sull'ateismo.
Altrimenti non sarebbe un dogma. Cristo ci ha fornito una spiegazione (che per gli atei è ovviamente una NON spiegazione), ed ognuno è libero di dargli retta o meno. Se poi l'ateo interpreta come minaccia allusiva ciò che l'antico testamento dice riguardo quel che capita a chi non crede, evidentemente non deve essere poi così sicuro che Dio non esista...maxy ha scritto:certamente, però ammetterai che il dogma dell'immacolata concezione, ad esempio, lo puoi girare e voltare come vuoi, ma senza un atto di fede non puoi accettarlo.FanForFun ha scritto:P.s. nessuno ti dice "ci devi credere". Semplicemente Cristo ci ha offerto questa possibilità, ma ci ha lasciato liberi. E nessun vero cristiano accetta senza porsi domande quello che la religione gli dice.
Scusa, ma allora se tu che non sai e conosci. PIO IX, Concilio Vaticano 1870! E' inutile che poi scaturisci di rabbia e dici che ci si basa sul nulla accusi di ignoranza e becchi dei GRANCHI grandi come una casa. Fai una ricerca su google. Stai perdendo le staffe? Rifugiati nei dogmi...FanForFun ha scritto:Questo non è mica un dogma.carlone ha scritto:l'infallibilità del pontefice
beh dai daika ha espresso critiche dure asperrime direi, ma mi sembra senza mai insultare nessuno e senza mancare di rispetto, d'altronde l'occasione non poteva non prestarsi, proprio a dimostrazione della grandezza STORICA di questo pontefice.FanForFun ha scritto:
Se permetti maxy, sfruttare la morte di un uomo per incriminare ed accusare l'istituzione e il personaggio che egli rappresentava io la trovo una grossa mancanza di rispetto nei confronti di chi quell'uomo lo prendeva come modello. O quantomeno lo ammirava per le sue opere.
Hai perfettamente ragione, tra i tanti danni che questo papa ha fatto questo me lo ero perso. Anche se l'istituzione di questo dogma mi suona come l'immunità parlamentare di berlusconi. Chiedo venia per la mia mancanza, anche se mi sembra esagerata l'ironia che usi in questo post, come se avessi scoperto l'america. I discorsi precedenti a mio parere rimangono tutti in piedi.carlone ha scritto:Scusa, ma allora se tu che non sai e conosci. PIO IX, Concilio Vaticano 1870! E' inutile che poi scaturisci di rabbia e dici che ci si basa sul nulla accusi di ignoranza e becchi dei GRANCHI grandi come una casa. Fai una ricerca su google. Stai perdendo le staffe? Rifugiati nei dogmi...FanForFun ha scritto:Questo non è mica un dogma.carlone ha scritto:l'infallibilità del pontefice
Solo due links:
[ Link visibile solo agli utenti registrati ]
[ Link visibile solo agli utenti registrati ]
Se poi per te la rivoluzione francese, l'illuminismo, il laicismo liberale, il marxismo, il pensiero debole, ecc. ecc. sono il NULLA bene stiamo (anzi malissimo).
Sento la longa manu di CL e quindi mi ritraggo dalla discussione per raggiunto limite di ragionevolezza.