Forum ottimizzato da cdlab seo agency Milano

E' morto il Papa! Viva il Papa! Critiche a Giovanni Paolo II

Qui gli utenti possono discutere di qualsiasi argomento non correlato alle tematiche principali del forum, come ad esempio sport, musica, film, videogiochi, hobby e molto altro ancora.
Rispondi
Avatar utente
maxy
Membro Onorario
OFFLINE
Membro Onorario
Iscritto il: 08 gen 2021

Messaggio maxy »

LOL, non sono affatto credente, e forse ho reso male il mio pensiero: intendevo dire solo che ratzinger, da persona intelligente e colta quale è, si è ben guardato da assecondare la volontà popolare come si faceva qualche secolo fa santificando seduta stante ( e potrebbe farlo volando), in una giornata, quella dei funerali di woityla, in cui l'isteria collettiva ha fatto somigliare l'evento più alla festa dello scudetto della roma che a un rito sacro e solenne.
D'altronde la storia della Chiesa è pervasa del culto delle reliquie e dei santi(pensate che solo della croce su cui fu crocifisso cristo ne esistono circa 30 presunti frammenti in giro per i santuari del mondo): venivano organizzate vere e proprie scorribande armate alla riconquista dei corpi dei santi (leggendaria e anche un po' comica quella per riportare a bari il corpo di s.nicola, morto in terra straniera). E questo perchè? la reliquia attira visitatori, il santuario o chiesa che la contiene acquista prestigio( i pellegrini pagavano profumatamente per giungere ad adorare la reliquia così come oggi d'altronde, anche se non direttamente nelle casse della chiesa). Pensate forse che la proposta, apparentemente barbara, di spedire a cracovia almeno il cuore del papa defunto sia stata fatta solo per l'adorazione (sicuramente sincera e comprensibile) dei polacchi verso il loro illustre concittadino?
Su questo ha ragione in buona parte Daika,pur nel suo a volte quasi provocatorio ed eccessivo materialismo ;)
Riguardo al culto di Mitra, una piccola precisazione me la permetterai steve 1971: il mitraismo, religione iranica, nata quindi nella antica persia,è un culto più antico del cristianesimo ma che ha moltissime, direi quasi strabilianti coincidenze col cristianesimo: è una religione monoteistica ed iniziatica, con tanto di gerarchia sacerdotale il cui percorso è ,guarda un po', fatto di 7 gradi che somigliano molto alle virtù cristiane, e segreta (come lo fu il cristianesimo all'inizio) come testimoniano i luoghi di culto , i mitrei appunto, la cui visita consiglio a tutti in quanto molto suggestiva; e per finire la leggenda vuole che mitra sia nato il 25 dicembre (guarda un po'...) in una grotta (ariguarda un po' LOL).
Un ultima cosa: come ho già detto in altri post è inutile cercare di spiegare i miracoli o di pretenderne la comprensione( ve lo dice uno che della scienza fa il suo lavoro e che mai crederà al paralitico catatonico che si alza dal letto e zompetta): il miracolo è materia di fede, solo con quella lo si può capire, o meglio accettare. Chi la fede non ha è ovvio che non trovera mai spiegazioni.
Scusate la dissertazione, che magari potrebbe anche avere annoiato qualcuno.

ANNUNCIO ADSENSE
Avatar utente
steve1971
Membro ufficiale
OFFLINE
Membro ufficiale
Iscritto il: 07 feb 2021

Messaggio steve1971 »

Riguardo al culto di Mitra, una piccola precisazione me la permetterai steve 1971: il mitraismo, religione iranica, nata quindi nella antica persia,è un culto più antico del cristianesimo ma che ha moltissime, direi quasi strabilianti coincidenze col cristianesimo: è una religione monoteistica ed iniziatica, con tanto di gerarchia sacerdotale il cui percorso è ,guarda un po', fatto di 7 gradi che somigliano molto alle virtù cristiane, e segreta (come lo fu il cristianesimo all'inizio) come testimoniano i luoghi di culto , i mitrei appunto, la cui visita consiglio a tutti in quanto molto suggestiva; e per finire la leggenda vuole che mitra sia nato il 25 dicembre (guarda un po'...) in una grotta (ariguarda un po' LOL).
Un ultima cosa: come ho già detto in altri post è inutile cercare di spiegare i miracoli o di pretenderne la comprensione( ve lo dice uno che della scienza fa il suo lavoro e che mai crederà al paralitico catatonico che si alza dal letto e zompetta): il miracolo è materia di fede, solo con quella lo si può capire, o meglio accettare. Chi la fede non ha è ovvio che non trovera mai spiegazioni.
Scusate la dissertazione, che magari potrebbe anche avere annoiato qualcuno.

Io non sono affatto annoiato; ne dal tuo post, penso di aver avuto gia' da te qualche piccola, ma non insignificante informazione in piu' (grazie) e ne tantomeno da questo 3D, grazie in particolare a te, Daika e PaperLuca.
Io lavoro con dottori in chimica e fisica, guardo al microscopio sia ottico che elettronico una piccola ma non insignificante parte della materia inorganica (amianto, sia nei tessuti polmonari che in aria e sia nei terreni) che esiste in questo universo almeno quello conosciuto, che a lungo andare puo' causare il mesetelioma pleurico o piu' volgarmente un tumore ai polmoni, e quindi per me e' proprio impossibile credere ai miracoli, anche quelli cosidetti di massa (vedi il mio post precedente), anche io penso che non debba per forza, sta nella logica (studiata e verificata scientificamente) iniziale e antagonisticamente evolutiva della natura, esserci una ragione primaria di origine delle cose.
Per esempio, quale e' la ragione che ha dato via al Big Bang, non penso esista e quindi e' impossibile (per me), anche con l' intervento di Dio (LOL) trovarla (saro' un po' nichilista voi che dite ???), io la penso cosi' senza offesa per nessuno !!!
Buona serata
Avatar utente
DAIKA
Vecchio Saggio
OFFLINE
Vecchio Saggio
Iscritto il: 27 lug 2021

Messaggio DAIKA »

Aggiungo una piccola postilla.
Anche per il discorso sulla creazione dell'uomo, la chiesa aveva a suo tempo sparato la grandissima cazzata ( tutta a proprio favore, avevate dubbi? ) della creazione di adamo ed eva come ulteriore prova ( mai verificabile, per carità, come SEMPRE ) della sua credibilità.
E la spacciavano non per vera...MA per VERISSIMA e guai a chi la contestava anche minimamente: al rogo SUBITO!
ERETICO!
W i donosauri e l'uomo sapiens ( homo sapiens, sicuramente odiatissimo dal clero tutto visto l'aggettivo e l'inculata che gli ha portato ).
In fondo la palla era assolutamente perfetta se ci pensate e se la guardate con gli occhi di un antico: chi avrebbe mai immaginato in quei remoti e primitivi tempi che un giorno sarebbe potuta essere smentita con tanta certezza scientifica?
Quando è stata partorita non ci si sognava nemmeno lontanamente di pensare che un giorno si sarebbe potuto provare il contrario.
Come sempre per la chiesa diventa vero tutto ciò di cui non si puo dimostrare il viceversa, posto che torni a suo vantaggio.
Ebbene sono stra felice che ALMENO in questo la chiesa sia stata sputtanata con uno schiaffo cosi sonoro.
Il problema è che sembra che nessuno se ne ricordi piu: va bene lo stesso...ma si!
Insomma anche quando le verità della chiesa sono smaccatamente smentite, si sorvola...
VA SEMPRE TUTTO BENISSIMO LO STESSO...chissà perche?
Sono riusciti ad arrampicarsi sugli specchi spacciandola per metafora ( o altre amenità simili ) e tutto ciò SOLO ED UNICAMENTE quando ormai imprevedibilmente non era piu nemmeno minimamente dimostrabile il contrario, al contrario di qualsiasi precedente razionale previsione.
Vergognosi e facce di tolla, lo ribadisco.
Io spero che un giorno si riesca a viaggiare piu veloci della luce ( ahimè impossibile ) , o che si trovi il modo di distorcere lo spazio ( già piu probabile ).
In questo modo con telescopi potentissimi si riuscirebbe a guardare indietro nel tempo sulla terra, e magari indagare con precisione su cosa effettivamente accadde piu di 2000 anni fa.
I preti tremerebbero come foglie, ne sono certo.
Mi duole il cuore non poterci essere se e quando succederà.
Inutile dirvi che sono certissimo che nulla accadde.
Sono altresì altrettanto certo che anche qualora venissero sputtanati ANCHE su quello troverebbero ( come già successo ) comunque il modo di riciclarsi, ancora una volta, magari affermando che anche la storia di gesù era una metafora.
L'abilità di questi oscuri personaggi non potrà mai finire di stupirmi, e d'altra parte è innegabile che ce l'abbiano, altrimenti non sarebbero stati al potere da 2000 anni senza interruzione.
W le menzogne, anche se smentite: basta che le dica la chiesa.

ANNUNCIO ADSENSE
Avatar utente
kEsoNNo
Veterano
OFFLINE
Veterano
Iscritto il: 11 nov 2021

Messaggio kEsoNNo »

Per quanto riguarda gli avvenimenti accaduti (PARE) 2005 anni fa, non so se ultimamente avete avuto modo di assistere alle polemiche che hanno accompagnato il libro "Il codice Da Vinci". Il putiferio è nato nel momento in cui alle teorie esposte nel libro (opera per altro alquanto mediocre dal punto di vista narrativo) hanno fatto eco una serie impressionante di libri, molti dei quali ristampe di opere molto in voga agli inizi degli anni '80, che analizzando documenti e testimonianze della più disparata natura dai più variegati punti di vista, giungono tutti più o meno alla conclusione che i quattro vangeli a noi giunti altro non siano che una collezione di cazzate ideate ad arte al tempo di Giustiniano per dare forza ad un culto - quello cattolico - che ai quei tempi l'Imperatore aveva abbracciato e stava cercando di imporre.
Pochi mesi fa, quindi, il vescovo mi pare di Genova (non vorrei sbagliare) aveva intrapreso una serie di conferenze in giro per l'Italia con lo scopo di confutare, documenti ( :?: ) alla mano, le teorie del "codice Da Vinci" et similia. Non ho avuto modo di ascoltare le ragioni del vescovo, fatto sta che non mi sembra che in molti gli abbiano dato credito, non fosse altro che il libro di Dan Brown continua a vendere. Mi sembra un dato confortante, non credete? E' l'indice che qualcosa in fondo in fondo inizia a muoversi...spero! :roll:
Avatar utente
DAIKA
Vecchio Saggio
OFFLINE
Vecchio Saggio
Iscritto il: 27 lug 2021

Messaggio DAIKA »

ANTONEM ha scritto:i love giovanni paoloII...
VOI non V RENDETE CONTO che IL 2 APRILE05 ALLE 21E 37 si è spenta la stella + bella dell'universo..e si è accesa l'aureola + bella del paradiso+ blu....
giovanni paolo II ovvero il mio 5 nonno...ti amo!!!!!!!!proteggimi aiutami sempre sempre...(ps domani ho 3 verifike)::

RAGAZZI amatelo...pregate x lui ... pregate...lui diceva:non abbiate paura...
bhè non abbiate paura xkè lui è sempre cn voi...la scia di luce più bella ...vi guiderà sempre se la seguite----grazie nonno... grazie d esistere...il pezzo d storia + bello dell'umanità--- :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :oops: :oops: :oops: :oops: :oops: :oops: :roll: :roll: :roll: :wink: :wink: :wink: :wink: :wink: :wink: :D :D :D :o :o :o :o :o
Alti e minuziose riflessioni dietro le tue lodi aprioristiche.
Grandi meditazioni concettuali.
Non trovo un solo motivo per amarlo.
Notte
Avatar utente
steve1971
Membro ufficiale
OFFLINE
Membro ufficiale
Iscritto il: 07 feb 2021

Messaggio steve1971 »

Certo, e restando in tema con quello che ha postato Kesonno, qualcuno mi sa dire, se esiste come reperto storico un documento, oltre ai vangeli ovviamente, che testimoni, dato che gli antichi romani hanno inventato, per così dire, prendendo anche abitudini e codici da altre civiltà antiche, la burocrazia, dicevo se esiste qualcosa a testimoniare l' interrogatorio di Ponzio Pilato, se non erro console dell' impero romano in quel di Gerusalemme, con questo uomo denominato Gesù o nome in aramaico simile ????
Se riflettete di tutta la vita di Gesù e il momento (l' interrogatorio e lo pseudo processo pubblico) in cui lui viene più a contatto, si certo precedentemente anche con il Sinedrio ("consiglio dei saggi") ebraico, con la burocrazia romana e quindi con qualcosa di scritto che non siano solo i vangeli !!
Si può sempre dire che questo documento è andato perso, è plausibile ma.......
Buona giornata

ANNUNCIO ADSENSE
Avatar utente
maxy
Membro Onorario
OFFLINE
Membro Onorario
Iscritto il: 08 gen 2021

Messaggio maxy »

quello che dici è vero, però dobbiamo, come al solito, scusate se mi ripeto, decidere su quale piano va affrontato il problema: la fede o la razionalità.
Ovvio che chi ha fede, non necessita di documenti storici che comprovino l'avvenuto processo e tutto ciò che ne consegue (d'altronde è scritto nella bibbia!!!), se la mettiamo sul piano razional-materialista, beh allora c'è stato qualcuno in una università inglese (non ricordo quale) che ha dimostrato scientificamente come tutta la passione morte e resurrezione di cristo potrebbe essere stata una grandiosa messa in scena.
D'altronde per i romani gli ebrei prima e i cristiani poi sono stati degli enormi scassaballe sociali e basta, cui non dedicavano certo molta attenzione , se non quando era necessario ridurli alla ragione (quella dei romani ovvio), quindi non c'è da stupirsi se non esistono prove documentali del processo, che per loro era solo una pura formalità di poco conto da svolgere in una provincia lontana. O c'è ancora qualcuno che crede che i cristiani venissero perseguitati e torturati in virtù della loro fede?
Avatar utente
steve1971
Membro ufficiale
OFFLINE
Membro ufficiale
Iscritto il: 07 feb 2021

Messaggio steve1971 »

Tu, se posso permettermi, hai ragione, anche io mi muovo sui binari della razionalita', anche se mi ritengo, per tutt' altri versi, anche una persona metafisica o spirituale, sia per come vivo le passioni o i turbamenti sia per educazione ed esperienza ecc.
Il dubbio, forse fine e se stesso, che voglio instilare negli animi pervasi dalla fede, sempre che ce ne siano in questo forum, io suppongo di si, e' che magari si confonde, in buona fede, il bisogno egoistico, certe volte capita anche a me, di pensare che e' veramente brutto arrivare ad un punto morire e quindi non esistere piu', anche se tutto soggiace a questa legge fisica:
ricordate, niente si crea, niente si distrugge ma tutto si trasforma, solo che ahime' le nostra trasformazione, dopo morti, non comporta lo stato in essere della vitalita' e quindi la combinazione dei quattro (non sono sicuro) mattoni chimici della vita non ha piu' lo stesso legame energetico, come tutte le altre molecole del nostro corpo, decomponendoci.
Per me questa e' una paura legittima ed ancestrale che accompagnera' l' uomo, anche quando arrivera' ad una aspettativa di vita di 100 anni in media, per tutta la sua esistenza, forse infinita.
Si trasferira' e colonizzera' un altro pianeta simile alla terra, ricordate la trasformazione energetica del sole non e' eterna, ma mantenendo sempre questo bisogno di non sentirsi finito con il concetto ed il sentire la fede, ci saranno, forse, altre religioni e altri dii (volutamente non dei).
Buona serata !!
Avatar utente
maxy
Membro Onorario
OFFLINE
Membro Onorario
Iscritto il: 08 gen 2021

Messaggio maxy »

steve1971 ha scritto: si confonde, in buona fede, il bisogno egoistico, certe volte capita anche a me, di pensare che e' veramente brutto arrivare ad un punto morire e quindi non esistere piu', anche se tutto soggiace a questa legge fisica:
ricordate, niente si crea, niente si distrugge ma tutto si trasforma,
questo è il grande pilastro della Chiesa!!!! al quale poi ognuno dei fedeli si appoggia secondo la sua cultura e/o educazione. però posso assicurarti che MAI (e lo grido forte, scusate) ho visto qualcuno in punto di morte(nè tra i congiunti più vicini) accettare di lasciare la vita terrena con animo sereno, non dico esaltato, ma nenanche consolato dall'idea dell'aldilà; tutti si rimane tenacemente abbarbicati alla vita materiale fino all'ultimo respiro.
Perchè? :)
Avatar utente
Mac751
Membro semplice
OFFLINE
Membro semplice
Iscritto il: 12 giu 2021

Messaggio Mac751 »

Indipendetemente da quest'ultima considerazione, mi trovo fondamentalmente daccordo - per quanto esposto e non, come lui sa, in termini generali di questo argomento - con Maxy. Il fulcro di tutte queste questioni, nelle quali ormai in post interminabili Daika trova piacere con un particolare gioco dialettico, è proprio il modo in cui queste vogliono essere viste. L'inutilità dell'affrontare - peraltro inevitabilmente - tematiche più ampie rispetto all'esposizione mediatica degli eventi attorno alla morte del precedente pontefice (tema iniziale della discussione) è evidente: vi è una contraddizione di fondo che non permette di poter affrontare discussioni e questioni nelle quali - a stesso dire della Chiesa e della mia religione - solo la Fede, che puntualmente viene professata nei suoi punti cardine, può dare la base necessaria per la comprensione.

Parliamo ordunque della questione mediatica o dell'opera di Giovanni Paolo II - già argomento del topic - che in termini civili e rispettosi è un tema di grande attualità e di indubbio interesse. Interesse che non ha una discussione teologale, soprattutto non considerando questo aspetto della Fede, bensì reputando cerebrolesi coloro che questa Fede hanno.
Avatar utente
naoko
Membro ufficiale
OFFLINE
Membro ufficiale
Iscritto il: 27 giu 2021

Messaggio naoko »

MAC! MA CHE STIAMO INSIEME A FARE??? si riaccende quetso topic meraviglioso e tu non mi avverti????? LOL
sono a lavoro dalle ore 7 di stamattina e ancora devo smettere, di conseguenza non ho la lucidità per rispondere a richieste tipo: esiste qualcosa oltre i vangeli che confermi l'esistenza di gesù, e non ho nemmeno abbastanza memoria per ricordarmi bene il simpatico grande puffo mitra (almeno dalle statue che ho visto nei mitrei semprava un incrocio tra grande puffo e gargamella), però volevo ricordare solo una cosa del mio "pensiero": non me ne frega niente di trovare giustificazioni a cose inspiegabili, ripeto, per me maria poteva pure non essere vergine, e avere altri 10 figli sparsi per il mondo, non cambia il fatto che io la riconosco, come madre del Dio in cui credo da tempo.era solo un esempio chiaro. io ho detto già di avere grossi conflitti con il modo di professare la fede anacronistico della chiesa in generale, ma ho detto anche che apprezzo i piccolissimi anche se non sfficienti passi in avanti che si stanno facendo in questo senso. allo stesso modo posso ammettere di preferire una figura come madre teresa di calcutta, che davvero era santa in vita, ai cardinali in panciolle con autista, ma nun me toccate paoletto (giovanni paolo II° n.d.r.)!!!!! è vero, avrebbe potuto devolvere tutti i soldi del vaticano (perchè di suoi non ne aveva) in beneficenza. peccato che i soldi delle banche non siano i suoi, ma degli abitanti del ridente stato del vaticano. è vero avrebbe potuto buttar giù chiese per staccare l'oro e vendere i quadri dei musei vaticani e dare il ricavato in beneficenza. peccato che non siano cose sue, ma patrimonio dei beni culturali.... vogliamo andare avanti di questo passo? ok sono pronta susu, ho molte ore di lavoro che mi attendono....
Avatar utente
maxy
Membro Onorario
OFFLINE
Membro Onorario
Iscritto il: 08 gen 2021

Messaggio maxy »

naoko ha scritto:MAC! MA CHE STIAMO INSIEME A FARE??? si riaccende quetso topic meraviglioso e tu non mi avverti????? LOL
sono a lavoro dalle ore 7 di stamattina e ancora devo smettere, di conseguenza non ho la lucidità per rispondere a richieste tipo: esiste qualcosa oltre i vangeli che confermi l'esistenza di gesù, e non ho nemmeno abbastanza memoria per ricordarmi bene il simpatico grande puffo mitra (almeno dalle statue che ho visto nei mitrei semprava un incrocio tra grande puffo e gargamella).
LOOOOOOOOL, mitra , nell'iconografia classica romana, somiglia a quello che dici tu solo soltanto per il cappello frigio,molto simile a quello dei puffi....mi sa che ti devo portare in qualche mitreo serio qui a roma :D.
Per il resto, mi sembra che il tuo discorso, da credente, confermi quello che io , da non credente, dico: e cioè che la ragione non può spiegare cose che per essere spiegate presuppongono il requisito indispensabile della fede.
Avatar utente
naoko
Membro ufficiale
OFFLINE
Membro ufficiale
Iscritto il: 27 giu 2021

Messaggio naoko »

già già il cappelo da grande puffo!!!!!! me lo ricordo bene! io sono stata al mitreo alla bocca della verità
Avatar utente
maxy
Membro Onorario
OFFLINE
Membro Onorario
Iscritto il: 08 gen 2021

Messaggio maxy »

e allora devi visitare quelli di ostia antica, sicuramente tra i più suggestivi e didattici.

Scusate l'OT mitraistico :P
Avatar utente
steve1971
Membro ufficiale
OFFLINE
Membro ufficiale
Iscritto il: 07 feb 2021

Messaggio steve1971 »

Forse non sono riuscito a spiegarmi bene, del resto a 33 anni non ho ancora il livello culturale degli users degli ultimi post, ovviamente mi riferisco a Naoko e Mac751 (non in tono provocatorio non vorrei essere frainteso e ne offendere nessuno), coloro che giustamente e liberamente hanno spiegato il loro modo di sentire la fede cristiana.
Cerco di dire solo che, a mio modesto avviso, la tanta declamata fede e' un "bisogno" non materiale ok, ma naturalmente umano di non far buon viso a cattivo gioco a quella che e' una regola valida per tutto l' universo conosciuto, nulla si crea nulla si distrugge ma tutto (noi compresi) si trasforma !!!
E poi lungi da me stare a fare le pulci sui soldi dello IOR o di Papa G. P. 2º, sul quel tema ho detto che sono uomini, come me e te e quindi sbagliano o fanno cose belle per il prossimo come me e te, anche se mantenere per millenni il grosso della popolazione contadina europea nell' ignoranza non mi sembra gran che bene (dall' alto medioevo alla nascita del pensiero razionale-filosofico denominato Illuminismo), anzi trovo piu' interessante confrontarmi con voi sulle tematiche piu' metafisiche, se cosi' si puo' dire del 3D, non bisogna certo essere laureati in teologia per parlare della propria esperienza esistenziale, di fede non fede ecc. ecc.
Buona serata a tutti !!!
Avatar utente
steve1971
Membro ufficiale
OFFLINE
Membro ufficiale
Iscritto il: 07 feb 2021

Messaggio steve1971 »

Scusate dimenticavo, non trovate anche voi che sia mortificante poi dire alla fin fine, forse, ma io ho la fede (che io non metto in dubbio, ho spiegato prima) ed io non la ho....beh che si fa, ci mangiamo su 2 spaghetti no ????
LOL
E' cosi' difficile pensare che l' universo ci sia sempre stato analogamente a Dio..."e Dio era il verbo e il verbo era presso Dio", che esplode ed implode infinitamente ed eternamente, e che ci sara' sempre in un infinito e molteplice variegarsi delle sue forme energetiche e nelle sue strutture chimico-fisiche da quelle piu' semplici (inorganiche) a quelle piu' complesse (organiche) senza appunto uma mente preordinatrice, che poi mente non sarebbe, del resto non si puo' totalmente comprendere il concetto di Dio, altrimenti che Dio sarebbe, giusto ??
Sono concetti metafisici e quasi illogici ma dimostrati dalle piu' piccole cose quotidiane, mi riferisco all' entropia, al caos, all' evoluzione dalla natura (quindi anche noi razza pseudoumana) ecc. ecc. !!
Avatar utente
naoko
Membro ufficiale
OFFLINE
Membro ufficiale
Iscritto il: 27 giu 2021

Messaggio naoko »

guarda il mio livello culturale è più basso di me :)
comunque, non mi riferivo a te quando parlavo dell'amministrazione fondi e quadri del vaticano, ma a daika ;)

poi:
la tanta declamata fede e' un "bisogno" non materiale ok, ma naturalmente umano di non far buon viso a cattivo gioco a quella che e' una regola valida per tutto l' universo conosciuto, nulla si crea nulla si distrugge ma tutto (noi compresi) si trasforma !!!
ecco, posso anche essere daccordo con te, ma faccio 2 precisazioni:
1) personalmente la fede non mi consola, ma mi mette ansia, perchè non riesco a vivere la religione come andrebbe vissuta, quindi non riesco a vederla come consolazione, più che altro mi ci confronto spesso mi fa pensare

2) io non ho capito cosa intendi con
non far buon viso a cattivo gioco a quella che e' una regola valida per tutto l' universo conosciuto, nulla si crea nulla si distrugge ma tutto (noi compresi) si trasforma
perchè se intendi dal punto di vista scientifico, io ti dico che sono daccordo, o meglio, tutto è di dio di conseguenza anche le trasformazioni, l'evoluzione della specie, l'infinità dello spazio etc etc. non credo fosse questo però... credo che l'anima sia qui a vagare sulla terra in cerca di pace......
ma forse è un discorso un po' troppo troppo astruso e poco concreto per farlo su un forum.... :roll:
E' cosi' difficile pensare che l' universo ci sia sempre stato analogamente a Dio..."e Dio era il verbo e il verbo era presso Dio", che esplode ed implode infinitamente ed eternamente, e che ci sara' sempre in un infinito e molteplice variegarsi delle sue forme energetiche e nelle sue strutture chimico-fisiche da quelle piu' semplici (inorganiche) a quelle piu' complesse (organiche) senza appunto uma mente preordinatrice, che poi mente non sarebbe, del resto non si puo' totalmente comprendere il concetto di Dio, altrimenti che Dio sarebbe, giusto ??
no che non è difficile, è esattamente quello che penso io. ma le scritture sono vecchie di millenni, e la chiesa anche se pensa come noi, non è ancora in grado di divulgare questo pensiero.... :)
Avatar utente
steve1971
Membro ufficiale
OFFLINE
Membro ufficiale
Iscritto il: 07 feb 2021

Messaggio steve1971 »

Guarda penso, poi magari lui stesso corregera', che daika sia un ottimo sillogista ed io lo intendo come un complimento, che si diverte, guai a non avere ironia o meglio autoironia, io penso di essere un po' cosi', nel provocare la discussione, secondo me sempre in modo positivo, sara' anche positivista e figlio dell' illuminismo, che non e' una cosa da poco !!!
Se l' anima pensi possa vagare sulla terra, vuol dire che seppur piccola, diciamo quasi infinitesima, avrebbe una forma di energia/massa, perche' nessuno, che non sia un ciarlatano, e' mai riuscito a misurarla ???
Buona giornata a tutti, lavorate meno e divertitevi di piu' !!!
Avatar utente
naoko
Membro ufficiale
OFFLINE
Membro ufficiale
Iscritto il: 27 giu 2021

Messaggio naoko »

no ma iogli ho risposto a daika, mica ho detto che è cretino! :lol:
Avatar utente
DAIKA
Vecchio Saggio
OFFLINE
Vecchio Saggio
Iscritto il: 27 lug 2021

Messaggio DAIKA »

Dunque mi attende un aldilà terrificante?
credo che l'anima sia qui a vagare sulla terra in cerca di pace......
Stile ghost???
caXXo!
Speriamo di no!!!!!!!!!!!
Sarebbe il peggiore degli inferni e rabbrividisco alla sola idea: preferisco il nulla 3000 volte.
Anche il paradiso in senso classico mi spaventerebbe molto onestamente: passare l'eternità a contemplare una luce seppur calda ( Dio ) non fa assolutamente per me ( e per fortuna credo che non entrerò a far parte di questa elite, soprattutto dopo questo thread ).
Ed anzi mi perplime molto una divinità che voglia farsi contemplare in eterno, mi sembra un eccesso di vanità talmente poco "divino"... ma anche qui sbaglio sicuramente io.
In ogni caso mi piacerebbe evitare questa eventualità, se solo potessi firmare un pezzo di carta lo farei.
L'inferno? Odio le torture, quindi figuriamoci essere torturato ( di questo si tratta, mi pare ) e anche qui l'idea che una divinità possa far ( o permettere a qualcun altro di ) torturare ( in eterno poi! Si Esclude ogni possiblità di pentimento tardivo post mortem: Orribile! ) qualcuno, QUALSIASI cosa abbia fatto, mi crea fortissimo disagio morale e distaccamento religioso: no, non si tortura nessuno, MAI, punto e basta.
Ma supponiamo per un secondo che io abbia un metodo di valutazione classico dell'aldilà: paradiso il top e inferno il peggio ( è solo 1 supposizione, tranquilli, li ritengo ugualmente infernali ) :perchè io che non credo dovrei essere torturato ( nemmeno lasciato in pace, che sarebbe molto piu equo )?
E' forse il non credere una colpa?
Non è forse Dio stesso che ci deve "toccare il cuore"?
Se il mio non l'ha toccato nessuno è forse colpa mia?
Io mi sono rotto di scontare errori non miei, vedi peccato originale: è una cosa assolutamente ingiusta.
In effetti reputo anche la stessa vita terrena profondamente ingiusta e non parlo dei peccati dell'uomo ( evviva il libero arbitrio: allora una cosa giusta c'è! ) ma proprio del "regolamento del gioco" e quello non puo che essere stato dettato da Dio.
Io credo una cosa: uccidere è sbagliato, sempre.
Uccidere un uomo è sbagliato, ma anche uccidere un animale, o una pianta.
Ne sono davvero convinto.
Perchè dunque Dio ha stabilito che io per sopravvivere debba uccidere altri esseri viventi?
Perchè cibarsi è questo in fondo: uccidere altri esseri viventi, piante o animali che siano.
Si posso anche sopravvivere mangiando mele ( non lo faceva nemmeno Gesù però, poveri pesci ) ma si tratta pur sempre di creare danno ( seppur lieve ) ad un altro esere vivente, e questo io non VORREI farlo, ma ne sono costretto.
Anche questo: è giusto? E' divino?
Intendiamoci mangio anch'io la fiorentina ma vorrei vivere in un mondo in cui sarei felice lo stesso pur non facendolo.
E poi tutto sto dolore? Ma perchè devo soffrire A PRORI ? Che giustizia è?
Non è vero che fa bene ed è giusto: non va bene ed è orribile e detesto anche questa cattivissima quasi regola ( alla quale non posso scampare )di vita.
In effetti la religione è A PRIORI: devo soffrire A PRIORI ( non sono esattamente felice fin da quando nasco, trovatemi un bambino che sorride dopo il parto ), devo credere in Dio A PRIORI e senza prove, sono un peccatore a PRIORI, nasco a PRIORI ( non era meglio chiedermelo invece di dire "tu nasci e se non credi in me ti faccio un mazzo tanto"? ) ecc. ecc. ecc.
Tutte queste prospettive ( a parte un eventuale limbo, ma voci non proprio di corridoio, per non dire ufficiali, dicono che non esista...PECCATO! ) io le ripudio in maniera totale e con tutto me stesso.
La cosa piu equa e razionale mi sembrano ancora, e fortemente, i vermi.
Ultima modifica il 27/05/2005, 21:48, modificato 2 volte in totale.
Rispondi