Cari amici, è fatta! Mi permetto di sottoporvi il dettagliato resoconto dell'operazione per farvi partecipi della mia esperienza. Dio maledica i creatori dei portatili...proporrei un referendum per l'introduzione obbligatoria sui portatili delle cerniere lampo!
Ore 12:00 Inizia l'operazione: delicatamente inizio a rimuovere il coperchietto che copre altoparlanti e pulsanti speciali.
Ore 12:05 Troppa delicatezza...mi rendo conto solo ora che è un misero pezzo di plastica senza alcun collegamento con la circuiteria sottostante...lo stacco senza troppi complimenti...già si intravede qualcosa!
Ore 12:07 Rimossi altoparlantini e pulsante power manco fossero calcoli renali.
Ore 12:10 Rimosse le viti che fissano la tastiera. La sollevo, e la scollego dalla mobo. Per farlo tolgo una staffettina di plastica che mantiene la piattina. Convinto che ci fosse un qualche connettore, alla vista della piattina scoperta sbianco terrorizzato...mi rendo conto però che va inserita direttamente nella fessura.
Ore 12:12 Rimosso il masterizzatore CD mi accorgo che non è assolutamente necessario all'operazione...classico caso di malasanità tipo rene sano asportato al posto di quello malato...prima di rimontarlo faccio un pensierino all'acquisto di un masterizzatore DVD, ma mi rendo conto che tutta st'operazione la sto facendo per risparmiare un intervento all'assistenza che costerebbe sicuramente molto meno di un masterizzatore...lo rificco dentro
Ore 12:15 Mi appresto a rimuovere il monitor. Qui davvero sudo freddo...se lo spacco poi goodnight the musicians (buonanotte ai suonatori ndt), mi toccherà usare per il resto della vita il portatile attaccato alla TV...il che lo renderebbe molto meno portatile!!!
Ore 12:17 E' andata, monitor rimosso. Passo cinque minuti a cercare un posto sicuro dove poggiarlo...e considerate che sono solo in casa.
Ore 12:22 Penultimo passo prima di raggiungere il cuore vero e proprio e il relativo malanno: il Top Case. Cioè il coperchio sopra...quindi via coperchietti delle ram, ram e hd. P.S.:@Carlo, niente viti sotto le ram, ma avevo già controllato
Ore 12:27 Ma quante caXXo di viti c'hanno messo? Ma all'HP non le pagano? Ne ho contate 15, e ne resta ancora qualcuna. Sto prendendo in considerazione l'ipotesi di un cesareo a colpi di flex, ma vado avanti concentrato.
Ore 12:35 Tolto il case eccola li la bastarda

ultime (spero) 3 viti da togliere...
Ore 12:36 Estirpata questa infame! Ora la apriamo e vediamo un pò cosa l'è preso. In momenti come questi mi dispiace non avere un dio da pregare...se potessi ripararla risparmierei anche quei 25 $ di spesa
Ore 12:38 mmm...c'è più polvere qui dentro che sotto il letto in camera mia...ma...guarda un pò cosa viene fuori! Una pallina di polvere grande quanto un centesimo!!!

Mi sa che ho trovato il problema! Ripulisco la ventola, la collego alla mobo, collego il pulsante power, accendo il pc e...VOIT-LA'!!! La ventolina frulla gioiosamente! Mai mi fu tanto caro quanto ora il suo fracasso infernale!!!
Ore 12:45 Rimonto tutto come si deve, accendo il pc ma il monitor resta nero. Panico!!! Che è successo mo? Toh, l'hard disk sta facendo compagnia alla lampada sul tavolo. Lo rimonto, accendo il pc e stavolta funziona tutto. Fiuuu! Salti di gioia si susseguono a urla vittoriose. Tutto bello tutto perfetto...se non fosse che avanza una vitarella

bah, fin quando il portatile non me la chiederà espressamente, sta bene dove sta in fondo ad una scatolina!
Operazione perfettamente riuscita signori, è un bel maschietto!
Finalmente sono libero di vedere un film senza pericolo che il pc si spenga dopo mezz'ora!
Un ringraziamento speciale al nonno, senza il quale tutto questo non sarebbe stato possibile...ed un tecnico riparatore starebbe cenando al ristorante a mie spese! Se passi da Napoli hai una birra pagata nonno!

E grazie anche a tutti gli altri partecipanti per il supporto morale...questo bambino è anche vostro!
Ciauz!
