
Smontare notebook Compaq Presario
-
- Novizio
OFFLINE - Iscritto il: 30 ott 2021
Ringrazio tutti voi per avermi supportato nel mio problema (sono in ritardo lo so). Ho trovato su e-bay (america) un tizio che vendeva i connettori per l'hard-disk. Spedizione ultrarapida (nonostante le feste di mezzo). In alternativa ho trovato un sito italiano con sede a Milano chiamato [ Link visibile solo agli utenti registrati ] (bisogna registrarsi per comprare, ma ne vale veramente la pena) che tratta quasi tutti i pezzi di ricambio per i pezzi + disparati. spero che a qualcuno possa tornare utile. Grazie Ancora!!! 

-
- Novizio
OFFLINE - Iscritto il: 10 gen 2021
grazie per il vostro aiuto son riuscito a smontare il mio presario 2500 ed aa pulire un po...peccato che mi sia avanzata anche a me una vite..ma siamo sicuri che la compaq non ne metta una in piu?
-
- Novizio
OFFLINE - Iscritto il: 17 gen 2021
salve a tutti, dato che si parla di presario, io ho un presario 2521ea, stavo aggiornando i driver quando è comparsa sullo schermo una scritta nera con scritto bios e poi schermo nero. si accende solo il bottone del pc ma niente altro. probabilmente ho fatto un po di danni al bios, ho letto sopra i post ma volevo sapere una cosa specifica. se lo porto in un centro di assistenza devono buttare via l'intera scheda madre o possono cambiare il solo chip e ri-installarmi il bios? sempre se si tratta di bios.
ho chiamato un centro hp a padova e mi hanno detto che solo per capire cosa ha e preventivo 50 euro.senza contare trasporto e il resto.
comuque mi rileggo il manuale consigliato nei post precedenti e vedo cosa fare.
ho chiamato un centro hp a padova e mi hanno detto che solo per capire cosa ha e preventivo 50 euro.senza contare trasporto e il resto.
comuque mi rileggo il manuale consigliato nei post precedenti e vedo cosa fare.
-
- Novizio
OFFLINE - Iscritto il: 28 gen 2021
Ragazzi, salve a tutti, sono un nuovo iscritto e, indovinate... ho anche io il mio amato Compaq Presario 2100! Ho trovato il forum proprio mentre ero alla ricerca del manuale per questo portatile cosi' diffuso e famoso (su ebay si vende attualmente a prezzi che oscillano tra i 300 3 500 Euro!).
Il mio l'ho comprato di seconda mano e posso dire di essere stato fortunato, perchè a distanza di due anni dall'acquiso, ho dovuto sostituire solo alimentatore e masterizzatore (il masterizzatore non leggeva bene tutti i dischi e non riusciva a leggere i dvd che masterizzava; l'alimentatore si è semplicemente fuso).
A proposito di:
A proposito di queste schede PC Wireless, è necessario installare anche delle antenne, oppure le antenne sono già nel portatile???
Ciao a tutti e complimenti per il forum.
Il mio l'ho comprato di seconda mano e posso dire di essere stato fortunato, perchè a distanza di due anni dall'acquiso, ho dovuto sostituire solo alimentatore e masterizzatore (il masterizzatore non leggeva bene tutti i dischi e non riusciva a leggere i dvd che masterizzava; l'alimentatore si è semplicemente fuso).
A proposito di:
Ho notato che lo sportellino di fianco all'alloggiamento della Ram è vuoto; le schede Mini PCI Wireless sono vendute in abbondanza, ma bisogna fare attenzione ad acquistarne una della HP che sia esplicitamente compatibile con il Compaq Presario 2100, altrimenti si rischia la non accensione del portatile.Salve, ho un notebook presario 2100 e devo ringraziarvi se ho capito come rimuovere la tastiera(link in 1^ pagina), cosa che prima mi risultava impossibile da fare.
Vi vorrei chiedere se sapete se il presario 2100 possiede mini-pci e wireless integrati.
Dal manuale risulta così, appena comprato c'era il software per la configurazione già installato, in più c'è il led(sempre spento, mai visto acceso), in basso a sinistra a canto a quello di carica, che dovrebbe essere quello del wireless, ma io non vedo alcun pulsante di on/off..
Sapete aiutarmi??
Grazie
A proposito di queste schede PC Wireless, è necessario installare anche delle antenne, oppure le antenne sono già nel portatile???
Ciao a tutti e complimenti per il forum.
-
- MODERATORE
OFFLINE - Iscritto il: 20 giu 2021
L'antenna dovrebbe essere integrata con con l'acquisto della scheda.
Comunque se accedi all'alloggiamento dedicato alla scheda ed i fili sono già predisposti, dovresti trovare una coppia di connettori in metallo (a forma di bottone) di circa 3 mm.
Comunque se accedi all'alloggiamento dedicato alla scheda ed i fili sono già predisposti, dovresti trovare una coppia di connettori in metallo (a forma di bottone) di circa 3 mm.
-
- Novizio
OFFLINE - Iscritto il: 28 gen 2021
Argh! Cominciamo male!!! Ho svitato le due viti, ma il pannello che dovrebbe andare via con un soffio, non ne vuole sapere di scollarsi e non si può infilare nemmeno una carta o un cacciavite...
----------------------------------------------------------
Ok, ce l'ho fatta, ho smontato la mascherina e sono riuscito ad estrarre l'unità dvd rom; a proposito della viti avanzate, me ne trovo già una tra le mani: è quella che fissa il dvd rom allo scheletro interno del portatile.
Domani proverò ad arrivare alla ventola di raffreddamento!
----------------------------------------------------------
Ok, ce l'ho fatta, ho smontato la mascherina e sono riuscito ad estrarre l'unità dvd rom; a proposito della viti avanzate, me ne trovo già una tra le mani: è quella che fissa il dvd rom allo scheletro interno del portatile.
Domani proverò ad arrivare alla ventola di raffreddamento!
-
- Novizio
OFFLINE - Iscritto il: 01 feb 2021
ciao,non resco proprio a visualizzare la pagina del link,come del esto mlte pagine internet,mi dice sempre che per visualizzar la pagina devo essere connesso,il ca..o è che io sono connesso,ad ogni modo,qualcuno potrebbe per favore inviarmi via mail la famosa bibbia per il compaq presario 2100?
il mio ndirizzo e-mail è: [ Link visibile solo agli utenti registrati ]
grazie.
ps: complimenti per l'intervento
il mio ndirizzo e-mail è: [ Link visibile solo agli utenti registrati ]
grazie.
ps: complimenti per l'intervento
-
- Novizio
OFFLINE - Iscritto il: 01 feb 2021
ps a proposito,qualcuno sa quanta ram può montare il presario2100?in giro ho trvato max1giga,ma non è specificato se ttale o per slot
-
- Novizio
OFFLINE - Iscritto il: 24 feb 2021
.... io ho una vite in meno..... facciamo pari?!?!
-
- MODERATORE
OFFLINE - Iscritto il: 20 giu 2021
ZAST cerca meglio ti sarà caduta per terra.
-
- Novizio
OFFLINE - Iscritto il: 25 feb 2021
Ciao,
ho un Portatile Nevada (pentium 4 2Ghz - 512Ram - 30GB HD etc etc) di 4 anni fa.
Non ho mai avuto problemi e l' ho sempre tenuto con cura.
Da un po' di mesi però la sua ventola era sempre al massimo e avevo intuito che i passaggi dell' aria potevano essere ostruiti dalla polvere.
Ciò non mi permetteva di fare le mie registrazioni audio nel mio home studio come prima.
Così imbattendomi nell' articolo:
[ Link visibile solo agli utenti registrati ]
decido di mettermi all' opera.
Era proprio come pensavo.
Due belle strisce compatte di polvere ostruivano il passaggio sul sistema di raffreddamento.
Dopo aver smontato e pulito tutto per benino riassemblo ogni minima parte con assoluta attenzione.
Ecco la "sorpresa" (dicesi anche sfiga) in agguato. Il Pc accenna una "timida" accensione ma nulla, non riparte come dovrebbe. Smonto e riassemblo il pc un paio di volte e nulla da fare.
Le spie, compresa quella del lettore, si accendono e dopo un po' parte la ventola.
Tutto resta così; fermo; nessun segno di vita sul monitor.Nessun suono.
Nessuna reazione ai pulsanti della tastiera.
Smonto e rimonto ancora una volta con estrema lentezza e attenzione contollando più volte ogni passaggio e nulla..............
Riuscite a capire cosa potrebbe essere successo?
Spero di non aver fatto danni seri e che un tecnico riuscirà a riparalrlo.
Domenico
PS: Io vivo a Milano da pochissimo, sapete un posto dove potrei portarlo?
Qualcuno onesto?
ho un Portatile Nevada (pentium 4 2Ghz - 512Ram - 30GB HD etc etc) di 4 anni fa.
Non ho mai avuto problemi e l' ho sempre tenuto con cura.
Da un po' di mesi però la sua ventola era sempre al massimo e avevo intuito che i passaggi dell' aria potevano essere ostruiti dalla polvere.
Ciò non mi permetteva di fare le mie registrazioni audio nel mio home studio come prima.
Così imbattendomi nell' articolo:
[ Link visibile solo agli utenti registrati ]
decido di mettermi all' opera.
Era proprio come pensavo.
Due belle strisce compatte di polvere ostruivano il passaggio sul sistema di raffreddamento.
Dopo aver smontato e pulito tutto per benino riassemblo ogni minima parte con assoluta attenzione.
Ecco la "sorpresa" (dicesi anche sfiga) in agguato. Il Pc accenna una "timida" accensione ma nulla, non riparte come dovrebbe. Smonto e riassemblo il pc un paio di volte e nulla da fare.
Le spie, compresa quella del lettore, si accendono e dopo un po' parte la ventola.
Tutto resta così; fermo; nessun segno di vita sul monitor.Nessun suono.
Nessuna reazione ai pulsanti della tastiera.
Smonto e rimonto ancora una volta con estrema lentezza e attenzione contollando più volte ogni passaggio e nulla..............
Riuscite a capire cosa potrebbe essere successo?
Spero di non aver fatto danni seri e che un tecnico riuscirà a riparalrlo.
Domenico
PS: Io vivo a Milano da pochissimo, sapete un posto dove potrei portarlo?
Qualcuno onesto?
-
- Novizio
OFFLINE - Iscritto il: 10 apr 2021
kEsoNNo ha scritto:Si riaprono i giochi amici!Grazie a un'impareggiabile ricerca de il_nonno che mi ha trovato questo
[ Link visibile solo agli utenti registrati ]
stasera cercherò di fare a pezzetti il mio caro portatile! Vi farò sapere...sempre che ne rimanga qualcosa!![]()
Ciauz!
Mitico!!! avevo lo stesso problema, sul presario 2100... ho soffiato per
togliere la polvere perche la ventola girava sempre a manetta, e invece
la polvere si è "impaccata" e ha bloccato la ventola...
Grazie al manuale ho smontato come hai fatto tu e ora è un cannone!
p.s. a me non sono avanzate viti

-
- Novizio
OFFLINE - Iscritto il: 10 apr 2021
quel led è per gli infrarossi. altri modelli, tipo quello con lo schermo da 15meteor356 ha scritto:Salve, ho un notebook presario 2100 e devo ringraziarvi se ho capito come rimuovere la tastiera(link in 1^ pagina), cosa che prima mi risultava impossibile da fare.
Vi vorrei chiedere se sapete se il presario 2100 possiede mini-pci e wireless integrati.
Dal manuale risulta così, appena comprato c'era il software per la configurazione già installato, in più c'è il led(sempre spento, mai visto acceso), in basso a sinistra a canto a quello di carica, che dovrebbe essere quello del wireless, ma io non vedo alcun pulsante di on/off..
Sapete aiutarmi??
Grazie
hanno gli infrarossi integrati. e smontado il 2100 senza iR ho notato che c'e la sede per inserirli. proprio sotto il led di cui parli.
il wifi integrato non lo ha, ma su ebay ho visto parecchie schede mini-pci da poterci aggiungere, ci stavo pensado anche io, visto che ora tutti i portatili hanno il wifi integrato, il prezzo di quelle schede è calato molto!
-
- Novizio
OFFLINE - Iscritto il: 21 apr 2021
Ciao a tutti
è la prima volta che scrivo in questo forum.
Ho um vecchio compaq presario 700 ormai in fin di vita e vorrei recuperare il recuperabile, come il monitor; lo vorrei riutilizzare staccandolo dal corpo del notebook. Ma per utilizzarlo ho la necessità di conoscere il segnali che viaggiano nei cavetti del monitor.
Inoltre, c'è qualcuno che sa come collegare una unità ide esterna allo slot del combo?
Grazie
è la prima volta che scrivo in questo forum.
Ho um vecchio compaq presario 700 ormai in fin di vita e vorrei recuperare il recuperabile, come il monitor; lo vorrei riutilizzare staccandolo dal corpo del notebook. Ma per utilizzarlo ho la necessità di conoscere il segnali che viaggiano nei cavetti del monitor.
Inoltre, c'è qualcuno che sa come collegare una unità ide esterna allo slot del combo?
Grazie
-
- Veterano
OFFLINE - Iscritto il: 11 nov 2021
Ciao a tutti, sono alla ricerca di informazioni su come si smonta un portatile. La macchina in questione è questa:

Il mio è un Compaq Presario serie 2100, ma questo case è usato per molti modelli HP/Compaq ancora oggi.
Il fatto è che ho bloccato la ventolina di raffreddamento del processore, che quindi mi si scalda troppo e subito. E' una sciocchezza (infatti riesco a lavorare col pc raffreddandolo con i sistemi più strani) ma devo sistemarla sennò mi si spacca la cpu. Se potessi vorrei fare a meno di portarlo in assistenza perchè è fuori garanzia e ho letto in giro che mi verrebbe a costare uno sproposito causa il tempo che si perde a smontare un notebook. Ho provato ad aprirlo ma dopo circa una ventina di viti tolte non sono riuscito nell'intento. In giro ho trovato guide e tutorial per altri portatili, ma non per questo.
Quindi ogni consiglio è ben accetto!
Ciauz!

Il mio è un Compaq Presario serie 2100, ma questo case è usato per molti modelli HP/Compaq ancora oggi.
Il fatto è che ho bloccato la ventolina di raffreddamento del processore, che quindi mi si scalda troppo e subito. E' una sciocchezza (infatti riesco a lavorare col pc raffreddandolo con i sistemi più strani) ma devo sistemarla sennò mi si spacca la cpu. Se potessi vorrei fare a meno di portarlo in assistenza perchè è fuori garanzia e ho letto in giro che mi verrebbe a costare uno sproposito causa il tempo che si perde a smontare un notebook. Ho provato ad aprirlo ma dopo circa una ventina di viti tolte non sono riuscito nell'intento. In giro ho trovato guide e tutorial per altri portatili, ma non per questo.
Quindi ogni consiglio è ben accetto!



Ciauz!

-
- Veterano
OFFLINE - Iscritto il: 01 feb 2021
GULP, io ho come "muletto" di casa un presario 2700 (più vecchio) ed è impossibile da aprire (già ci avevo provato ma il quesito di kEsoNNo mi ha fatto riprovare, senza alcun successo - 11 viti). Ci vuole la combinazione. Per fortuna la ventola funziona...
/OT
Sulla golf nuova ho montato l'interfaccia (70 euro in internet) per la linea IN dell'autoradio da montare sull'ingresso del cd charger. Per l'adorato ipod. Stessa storia. Impossibile arrivare alla radio. Il planale è un casino di viti nascoste. Pagato 55 euro all'elettrauto, che mi ha confermato che una volta arrivato alla radio pastava inserire un piattino già predisposto e corretto. /OT
In bocca a lupo Gennaro....
/OT
Sulla golf nuova ho montato l'interfaccia (70 euro in internet) per la linea IN dell'autoradio da montare sull'ingresso del cd charger. Per l'adorato ipod. Stessa storia. Impossibile arrivare alla radio. Il planale è un casino di viti nascoste. Pagato 55 euro all'elettrauto, che mi ha confermato che una volta arrivato alla radio pastava inserire un piattino già predisposto e corretto. /OT
In bocca a lupo Gennaro....

-
- Veterano
OFFLINE - Iscritto il: 11 nov 2021
Che tristezza...si profila all'orizzonte una spesa spropositata in rapporto alla cretinata che devo mettere a posto
E pensare che ci sono arrivato vicino. Ho svitato tutto, e sui quattro lati si apre perfettamente, ma è come se ci fosse qualcosa al centro. E pensare che sono stato io a bloccare quella dannata ventola come un pollo...c'ho spruzzato uno spray refrigerante perchè diventava un vero termosifone
Vabbuò...inizio a prepararmi al salasso...grazie per la solidarietà Carlo



E pensare che ci sono arrivato vicino. Ho svitato tutto, e sui quattro lati si apre perfettamente, ma è come se ci fosse qualcosa al centro. E pensare che sono stato io a bloccare quella dannata ventola come un pollo...c'ho spruzzato uno spray refrigerante perchè diventava un vero termosifone

Vabbuò...inizio a prepararmi al salasso...grazie per la solidarietà Carlo

-
- SUPER MODERATORE
OFFLINE - Iscritto il: 03 mar 2021
Ho assistito allo smontaggio del mio presario 700, ma darti le direttive per il tuo mi sembra arduo come ben puoi capire.
ricordo che non tutto era avvitato ma anche a pressione,
tipo la parte alta sopra la tastiera, tolta quella e la tastiera stessa sul lato sinistro ti ritrovi ventola e processore.
Unico consiglio chiedi all'assistenza di togliere quella cacca di foglio di stagnola tra processore e scheda madre fatti mettere della pasta siliconica migliora il raffreddamento come tu ben sai.
ricordo che non tutto era avvitato ma anche a pressione,
tipo la parte alta sopra la tastiera, tolta quella e la tastiera stessa sul lato sinistro ti ritrovi ventola e processore.
Unico consiglio chiedi all'assistenza di togliere quella cacca di foglio di stagnola tra processore e scheda madre fatti mettere della pasta siliconica migliora il raffreddamento come tu ben sai.
-
- Veterano
OFFLINE - Iscritto il: 11 nov 2021
Grazie tmax, se non altro mi hai dato una piccola speranza. Intanto tengo a mente il consiglio sulla pasta siliconica...e si che non c'avevo pensato
Domani faccio l'ultima prova prima di recarmi all'assistenza triste e sconfitto!
Ciauz!

Domani faccio l'ultima prova prima di recarmi all'assistenza triste e sconfitto!
Ciauz!

-
- Veterano
OFFLINE - Iscritto il: 11 nov 2021
Si riaprono i giochi amici!
Grazie a un'impareggiabile ricerca de il_nonno che mi ha trovato questo
[ Link visibile solo agli utenti registrati ]
stasera cercherò di fare a pezzetti il mio caro portatile! Vi farò sapere...sempre che ne rimanga qualcosa!
Ciauz!

[ Link visibile solo agli utenti registrati ]
stasera cercherò di fare a pezzetti il mio caro portatile! Vi farò sapere...sempre che ne rimanga qualcosa!

Ciauz!
