Forum ottimizzato da cdlab seo agency Milano

Windows che fa? Dorme?

Categoria dedicata a Windows ed alle configurazioni di questo sistema operativo. Come configurare Windows per utilizzare i servizi e le reti degli operatori telefonici come Iliad, Tim, Vodafone e WindTre. Impostazioni di connessione, modalità di configurazione del modem o router, velocità della connessione, gestione delle reti Wi-Fi e molto altro.
Rispondi
Avatar utente
polfus
Novizio
OFFLINE
Novizio
Iscritto il: 07 giu 2021

Messaggio polfus »

Ciao a tutti! Scusate, magari l'argomento è già stato affrontato più volte nel forum (non ho visto thread però) ma volevo chiedervi un aiuto concreto perché io ho un MacBookPro che uso anche con Windows per fare varie cose... solo che nell'ambiente Windows ho settato la porta LAN esattamente come il Mac con gli stessi parametri che mi dà FASTWEB, ma il Pc non si connette... e la cosa è strana. Anzi, vi dico che la porta è attiva e mi dà una connessione ottima da 10 Mbps ma non mi si aprono le pagine web né posso ricevere la posta perché mi dice che c'è un errore nel collegamento... Sinceramente non riesco proprio a capirci una mazza... UFFF!!! Spero che qualcuno sia così gentile da darmi una manina. Ringrazio e saluto tutti! :D :D :D

ANNUNCIO ADSENSE
Avatar utente
subpanda
MODERATORE
OFFLINE
MODERATORE
Iscritto il: 20 giu 2021

Messaggio subpanda »

Prova con un reset dello Hag.

oppure, wincozz ha un virus che ti blocca la connessione, pur mantenendola attiva. Comincia con il provare una verifica antivirus.
Avatar utente
polfus
Novizio
OFFLINE
Novizio
Iscritto il: 07 giu 2021

Messaggio polfus »

Ecco, ragazzi! Allora, ho trovato la soluzione del problema proprio ieri pome. Dunque, siccome io ho anche un altro computer Apple Mini che è collegato a FASTWEB è successo questo: probabilmente il settaggio che ho usato è valido solo per il computer principale che ha l'indirizzo IP che ti fornisce il provider.
Quindi, chi possiede come me un secondo computer e lo vuole usare in ambiente Windows sappia che deve andare su

1)PANNELLO DI CONTROLLO---->CONNESSIONI DI RETE---->doppio clic su CONNESSIONE ALLA RETE LOCALE LAN---->viene fuori il pannello delle proprietà---->selezionare PROTOCOLLO INTERNET (TCP/IP)---->doppio clic su quest'ultimo---->appaiono le proprietà---->selezionare OTTIENI AUTOMATICAMENTE UN INDIRIZZO IP e OTTIENI INDIRIZZO SERVER DNS AUTOMATICAMENTE.

Ed il gioco è fatto. Ecco, così almeno chi ha il mio medesimo problema può risolverlo definitivamente.
Per quanto riguarda l'ambiente Mac, beh of course non ci sono problemi di sorta visto che si connette automaticamente senza problemi :-)

Saludos a todos. :D :D

ANNUNCIO ADSENSE
Avatar utente
subpanda
MODERATORE
OFFLINE
MODERATORE
Iscritto il: 20 giu 2021

Messaggio subpanda »

Non è che entrambi i computer utilizzavano il medesimo indirizzo?

Contento che comunque abbia risolto.
Avatar utente
polfus
Novizio
OFFLINE
Novizio
Iscritto il: 07 giu 2021

Messaggio polfus »

No no! Sono sicurissimo di aver settatto l'ambiente Windows con un diverso indirizzo :) ... ma quello che è strano è che nell'ambiente Mac non ha fatto storie... mentre invece qui in windows sì :-( ... veramente strano :-? .

Comunque sono molto felice della soluzione trovata :D:D:D .
Rispondi