windows bloccato
-
- Novizio
OFFLINE - Iscritto il: 22 feb 2021
ciao a tutti,
ho il seguente problema:
Ho windows xp home installato su un portatile Toshiba satellite, ho due account utente e attualmente sull'utente guest funziona tutto ma su administrator appena viene caricato il desktop dopo pochissimi secondi si bloccano tutte le operazioni,mouse compreso, e non viene caricata la barra di comando, l'unica operazione che è possibile eseguire è task manager con i tasti ctrl+canc.
Leggendo il forum ho installato cccleaner su guest ma non ha risolto il problema.
Qualcuno può essermi di aiuto?grazie
Se può essere di aiuto questo blocco si è verificato dopo che ho messo alcuni files che non si aprivano sul desktop dell'utente administrator.
ho il seguente problema:
Ho windows xp home installato su un portatile Toshiba satellite, ho due account utente e attualmente sull'utente guest funziona tutto ma su administrator appena viene caricato il desktop dopo pochissimi secondi si bloccano tutte le operazioni,mouse compreso, e non viene caricata la barra di comando, l'unica operazione che è possibile eseguire è task manager con i tasti ctrl+canc.
Leggendo il forum ho installato cccleaner su guest ma non ha risolto il problema.
Qualcuno può essermi di aiuto?grazie
Se può essere di aiuto questo blocco si è verificato dopo che ho messo alcuni files che non si aprivano sul desktop dell'utente administrator.
-
- Membro semplice
OFFLINE - Iscritto il: 20 set 2021
Ciao.
Cosa vuol dire file che non si aprivano? Trovi dei processi strani quando apri il task manager? Hai provato ad eseguire una scansione antivirus/malware/spyware? In modalità provvisoria parte?
Cosa vuol dire file che non si aprivano? Trovi dei processi strani quando apri il task manager? Hai provato ad eseguire una scansione antivirus/malware/spyware? In modalità provvisoria parte?
-
- SUPER MODERATORE
OFFLINE - Iscritto il: 03 mar 2021
@Bonzo: che direi, bella crosta ...!!!! 

-
- Novizio
OFFLINE - Iscritto il: 22 feb 2021
ciao Bonzo,
innanzi tutto ti ringrazio di avermi risposto così velocemente,
non sono molto esperto con il computer e questo problema mi sta mettendo un po in crisi!
1) per files che non si aprivano intendo che appena scaricati dal web non riuscivo mai ad aprirli (sono jpg) perchè ad ogni tentativo mi appariva un'errore di internet explorer che si chiudeva inaspettatamente.
2) quando lancio il task manager ci sono parecchie operazioni ma non so quali sono da considerarsi normali e quali invece sono sospette
3) ho provato a lanciare una scansione antivirus e antispyware con cccleaner dall'utente guest (l'unico funzionante) ma nulla di strano,tutto ok
4) la modalità provvisoria non l'ho provata anche perchè (ammetto un pò di ignoranza) non saprei come farla partire in xp.
grazie naos
innanzi tutto ti ringrazio di avermi risposto così velocemente,
non sono molto esperto con il computer e questo problema mi sta mettendo un po in crisi!
1) per files che non si aprivano intendo che appena scaricati dal web non riuscivo mai ad aprirli (sono jpg) perchè ad ogni tentativo mi appariva un'errore di internet explorer che si chiudeva inaspettatamente.
2) quando lancio il task manager ci sono parecchie operazioni ma non so quali sono da considerarsi normali e quali invece sono sospette
3) ho provato a lanciare una scansione antivirus e antispyware con cccleaner dall'utente guest (l'unico funzionante) ma nulla di strano,tutto ok
4) la modalità provvisoria non l'ho provata anche perchè (ammetto un pò di ignoranza) non saprei come farla partire in xp.
grazie naos
-
- MODERATORE
OFFLINE - Iscritto il: 15 dic 2021
Ciao,
per far partire la modalità provvisoria devi premere F8 quando, dopo la fase di boot del PC sta per partire Windows XP.
Qui entri come Administrator e fai una bella scansione del PC con Antivirus, Antispyware, ecc.
Per aprire i Jpeg, anziché usare Internet Explorer, clicca su uno di questi file con il tasto destro, e scegli l'azione "Apri con...".
Si aprirà una finestra con l'elenco di vari programmi per aprire il jpeg: prova con Paint (mspaint.exe).
Per i processi in esecuzione, XP ne ha un sacco ma sono conosciuti. Certo, potresti avere anche dei processi sconosciuti: potrebbero essere degli spyware oppure potrebbero essere legittimi (a volte i loro nomi sono veramente criptici).
Facci sapere.

per far partire la modalità provvisoria devi premere F8 quando, dopo la fase di boot del PC sta per partire Windows XP.
Qui entri come Administrator e fai una bella scansione del PC con Antivirus, Antispyware, ecc.
Per aprire i Jpeg, anziché usare Internet Explorer, clicca su uno di questi file con il tasto destro, e scegli l'azione "Apri con...".
Si aprirà una finestra con l'elenco di vari programmi per aprire il jpeg: prova con Paint (mspaint.exe).
Per i processi in esecuzione, XP ne ha un sacco ma sono conosciuti. Certo, potresti avere anche dei processi sconosciuti: potrebbero essere degli spyware oppure potrebbero essere legittimi (a volte i loro nomi sono veramente criptici).
Facci sapere.

-
- Novizio
OFFLINE - Iscritto il: 22 feb 2021
ciao bofh68,
grazie mille dei preziosi consigli
questa sera provo a fare l'operazione e poi faccio sapere notizie nel forum.
grazie mille dei preziosi consigli
questa sera provo a fare l'operazione e poi faccio sapere notizie nel forum.
-
- Membro semplice
OFFLINE - Iscritto il: 20 set 2021
P.S. Se proprio non capisci cosa sono i processi che vedi vai su google e cerca il nome così come lo vedi... Sembrerà incredibile, ma funziona!!!
P.P.S. Stai molto attento al processo lsass: alcuni virus lo scrivono in maiuscolo come ISASS ma in verità è Lsass ed è un processo fondamentale di win...
P.P.S. Stai molto attento al processo lsass: alcuni virus lo scrivono in maiuscolo come ISASS ma in verità è Lsass ed è un processo fondamentale di win...
-
- MODERATORE
OFFLINE - Iscritto il: 15 dic 2021
Sbaglio o Lsass=Local System Access Security Service?Bonzo ha scritto:P.P.S. Stai molto attento al processo lsass: alcuni virus lo scrivono in maiuscolo come ISASS ma in verità è Lsass ed è un processo fondamentale di win...
Giuro che non l'ho cercato con Google.

-
- SUPER MODERATORE
OFFLINE - Iscritto il: 03 mar 2021
Per processi dubbiosi : [ Link visibile solo agli utenti registrati ]
oppure: carica questo software (se puoi) [ Link visibile solo agli utenti registrati ]> procedere con> scan>save log>copi/incolli all'interno del link qui sotto.
[ Link visibile solo agli utenti registrati ]
oppure: carica questo software (se puoi) [ Link visibile solo agli utenti registrati ]> procedere con> scan>save log>copi/incolli all'interno del link qui sotto.
[ Link visibile solo agli utenti registrati ]
-
- Novizio
OFFLINE - Iscritto il: 22 feb 2021
ciao a tutti,
siete stati molto preziosi con i consigli del forum,mille grazie,
virus sconfitto!!!!!!!!
Ecco come ho fatto:
ho avviato windows in modalità provvisoria con il tasto F8 dopo il boot e poi sono riuscito ad accedere con l'account administrator.
Siccome avevo caricato in precedenza nell'administrator un antivirus free gli ho fatto fare un paio di scansioni complete, poi siccome in modalità provvisoria nell'administrator non mi permetteva di caricare programmi da periferiche usb e nemmeno dal lettore cd, sono uscito dalla modalità provvisoria e in modalità normale sono entrato con l'acccount guest (l'unico fortunatamente non danneggiato) e ho scaricato nella cartella documenti condivisi il programma di installaze di cccleaner.
Poi sono rientrato in administrator in modalità provvisoria e da quì, dentro la cartella documenti condivisi ho installato e lanciato cccleaner.
Successivamente ho riavviato il sistema e tutto funzionava perfettamente!!!!
Scusate se sono stato un po prolisso
ma spero che questi passaggi possano essere di aiuto ad altri utenti che come me senza il vostro prezioso supporto tecnico non ce l'avrebbero mai fatta.
MITICO FORUM
siete stati molto preziosi con i consigli del forum,mille grazie,
virus sconfitto!!!!!!!!

Ecco come ho fatto:
ho avviato windows in modalità provvisoria con il tasto F8 dopo il boot e poi sono riuscito ad accedere con l'account administrator.
Siccome avevo caricato in precedenza nell'administrator un antivirus free gli ho fatto fare un paio di scansioni complete, poi siccome in modalità provvisoria nell'administrator non mi permetteva di caricare programmi da periferiche usb e nemmeno dal lettore cd, sono uscito dalla modalità provvisoria e in modalità normale sono entrato con l'acccount guest (l'unico fortunatamente non danneggiato) e ho scaricato nella cartella documenti condivisi il programma di installaze di cccleaner.
Poi sono rientrato in administrator in modalità provvisoria e da quì, dentro la cartella documenti condivisi ho installato e lanciato cccleaner.
Successivamente ho riavviato il sistema e tutto funzionava perfettamente!!!!
Scusate se sono stato un po prolisso

MITICO FORUM
-
- Membro semplice
OFFLINE - Iscritto il: 20 set 2021
Sono contento che tu abbia risolto. Mi pare strano che non ti caricasse le librerie per la porta USB in modalità provvisoria, ma visto che è tutto a posto... Direi che si può vedere di risolvere il problema solo quando ce ne sarà effettivamente bisogno!
Buona giornata!!!
Buona giornata!!!
-
- MODERATORE
OFFLINE - Iscritto il: 15 dic 2021
Beh, ho sbagliato di poco:Bonzo ha scritto:Non me lo ricordo...
"Local Security Authority Subsystem Service (LSASS), is a process in Microsoft Windows operating systems that is responsible for enforcing the security policy on the system. It verifies users logging on to a Windows computer or server, handles password changes, and creates access tokens. It also writes to the Windows Security Log."
