Categoria dedicata a Windows ed alle configurazioni di questo sistema operativo. Come configurare Windows per utilizzare i servizi e le reti degli operatori telefonici come Iliad, Tim, Vodafone e WindTre. Impostazioni di connessione, modalità di configurazione del modem o router, velocità della connessione, gestione delle reti Wi-Fi e molto altro.
Allora , prima di tutto vorrei capire perchè questo problema lo da solo in alcuni casi con sp2 , cioè possibile che io abbia una versione o build di winxp pro o sp2 buggata ?
Poi avendo patchato winxp ho risolto abbastanza il problema p2p e cioè le connessioni funzionano benino anche se , non mi è chiaro il fatto che ad es. con il wizard del mulo mi da come limite massimo per 4mbit 800 connessioni max e quindi se io ne imposto 100 dalla patch quello piu di 100 non ne aggancia giusto ? E' ma se ne imposto 1000 le aggancia ma scarica poco o niente cioè lentissimo ...
Poi se si parla di 10 connessioni simultanee per porta vorrebbe dire che lasciando stare i p2p io non dovrei comunque avere problemi a giocare sui server in rete perchè ovviamente userebbero un'altra porta differente da quella del mulo ( es. ) e oltretutto mi sono accorto che mi è impossibile collegarmi al windows update con il seguente errore
Quindi presuppongo che sia per lo stesso motivo percui non posso agganciare i server di gioco e le altre cose ...
Ora che fare ? e soprattutto è possibile come dicevo prima che alcune versioni di winxp creino questo problema e altre no ?
Ho lasciato passare un po di giorni ma niente soluzioni apparte quella di lvllord che gia avevo usato ... rimango comunque sempre senza winupdate e senza connessioni ai server di gioco e comunque mi è venuta in mente una domanda ... ma che centrano le connessioni multiple con i server di gioco e con winupdate , nessuna di queste due cose tenta connessioni multiple e da quanto ho visto infondo solo il mulo lo fa perchè ad esempio dc++ ne fa una soltanto e allora , con la patch in parte si aggira il discorso del p2p ma per il resto mi sa di avere qualche altro tipo di problema .
Da cosa può dipendere ?
Laciamo stare tutto quel carrozzone dei firewall e antivirus e compagnia bella che ovviamente avevo gia provato prima di postare e consideriamo che facendo prove di banda rientro nella norma della mia connessione ...
E comunque mi continuo a domandare perchè solo alcuni che hanno sp2 si ritrovano sto problema ( a dire il vero pochi ) ed altri invece tutto liscio ?
Non può essere sfiga ci deve essere una spiegazione tecnica " pefforza "
...il più afflitto è stato Windows XP con Service Pack 1 (4.857 attacchi), seguito a ruota dal sistema omologo dotato dell’upgrade di sicurezza successivo, ovvero il Service Pack 2 (16 attacchi) e dal Mac OS X Jaguar della società di Cupertino con 3 attacchi in tutto. Sul fronte Linux, sia la distribuzione Suse Professional 9.2 che la Fedora Core 3 hanno ricevuto 8 visite indesiderate, mentre Red Hat 9 si è aggiudicato la palma del sistema più sicuro uscendo dal test del tutto estraneo a qualsiasi forma di attacco
strike sono pienamente daccordo con te, e basta con questo terroriusmo inutile per cui chi ha il service pack due debba buttare il pc......riguardo alle connessioni multiplke e' FALSO quello che dicono perche io uso dc ++ col multidownload e mi attacco anche a 20 fonti per scaricare un file e non succede nulla ......per il resto che windows sia meno sicuro di mac e linux non scopriamoi certo l acqua calda......ma da qui a fare terrorismo inutile ce ne pass. sono tutti luoghi comuni di gente che manco sa usare il computer e si spaccia per genio. io ho appena preso il MCSE 70 /270
(certificazione microsoft) e vi garantiisco che questo pack e' molto utile.....unika pecca il fiurewall di windows da disabilitare e installarne uno prorpio perche controolla solo le connessioni in entrata ma non quellew in uscita dal nostro pc...ecco tutto! saluti
FOGNA DI CALCUTTA ha scritto: ......per il resto che windows sia meno sicuro di mac e linux non scopriamoi certo l acqua calda......
Si tratta tra l'altro della legge della matematica: la base installata è maggiore, così come la penetrazione tra i dummies users (che notoriamente sono più vulnerabili)...
Mi serve un aiuto, non riesco ad istallare service pach 2 sul pc.
ho il cd con il programma di istallazione ma appena provo ad istallarlo mi da un errore.
Cosa posso fare?
Se non ti è obbligatorio per altre cose io eviterei di installare l'sp2.. .su windows non ho neanche l'sp1 e va tuuuuuuuutto perfettamente.. tanto che uso debian!