Winamp 5.0
-
- Novizio
OFFLINE - Iscritto il: 17 nov 2021
Scusate ma di winamp quale versione occorre scaricare ?
Non ci capisco un tubo tra free pro ed altri corbelli.
Grazie
Non ci capisco un tubo tra free pro ed altri corbelli.
Grazie
-
- Veterano
OFFLINE - Iscritto il: 06 ott 2021
scarica la versione free e poi quella da 4.38mb
-
- Novizio
OFFLINE - Iscritto il: 17 nov 2021
Anche io chiedo come si fà in quanto non accade nulla !DYLANDOG65 ha scritto:ora ti chiedo come mai quando cerco di attivare la play list di internet tv non mi trova niulla? cosa devo impostare per far si che funzioni il tutto. graziemaxy ha scritto:il discorso è sempre il solito:non credo si possa dire così su due piedi è meglio uno o l'altro, anche perchè riceverai le risposte più disparate, quindi provali entrambi e vedi qual'è quello che meglio si addice alle tue esigenze.
io personalmente uso winamp e mi trovo benissimo (vulnerabilità a parte) e lo preferisco a wmp.
-
- Membro ufficiale
OFFLINE - Iscritto il: 06 giu 2021
Falla in Winamp, il pericolo è nei tag ID3v2, Secunia definisce il bug come "highly critical"
[ Link visibile solo agli utenti registrati ]"Una falla ad alta pericolosità è stata scoperta dagli analisti LSS Security all'interno del noto player multimediale Winamp: un file MP3 contenente un tag ID3v2 eccessivamente lungo può portare all'esecuzione di codice da remoto."
-
- Membro semplice
OFFLINE - Iscritto il: 03 nov 2021
[CURIOSITA']
Avete mai provato ad aprire Winamp con ResHack?
Per chi non sapesse cos'e' ResHack, e' un programmino molto valido per modificare varie funzioni (e talvolta porzioni del codice) dei programmi eseguibili sotto ambiente Microsoft...
Ebbene se si cerca in winamp (credo tutte le versioni recenti) col medesimo reshack si trova una finestra di About (che non troverete tramite GUI) dove i simpatici programmatori della nullsoft offendono le nostre mamme e ci insultano...
un motivo in piu per passare a sonique
Avete mai provato ad aprire Winamp con ResHack?
Per chi non sapesse cos'e' ResHack, e' un programmino molto valido per modificare varie funzioni (e talvolta porzioni del codice) dei programmi eseguibili sotto ambiente Microsoft...
Ebbene se si cerca in winamp (credo tutte le versioni recenti) col medesimo reshack si trova una finestra di About (che non troverete tramite GUI) dove i simpatici programmatori della nullsoft offendono le nostre mamme e ci insultano...
un motivo in piu per passare a sonique

-
- Membro ufficiale
OFFLINE - Iscritto il: 06 giu 2021
Recentemente un grave problema di sicurezza legato alle skin ha afflito il noto player Winamp
[ Link visibile solo agli utenti registrati ]
[ Link visibile solo agli utenti registrati ]
[ Link visibile solo agli utenti registrati ]
Come consigliato dalla Nullsoft ([ Link visibile solo agli utenti registrati ], "We strongly urge ALL Winamp users to upgrade to Winamp 5.05 immediately"), è disponibile per il download la nuova versione 5.05
[ Link visibile solo agli utenti registrati ]
[ Link visibile solo agli utenti registrati ]
[ Link visibile solo agli utenti registrati ]
Come consigliato dalla Nullsoft ([ Link visibile solo agli utenti registrati ], "We strongly urge ALL Winamp users to upgrade to Winamp 5.05 immediately"), è disponibile per il download la nuova versione 5.05
-
- Membro ufficiale
OFFLINE - Iscritto il: 06 giu 2021
Da: [ Link visibile solo agli utenti registrati ]
"Seconda grave vulnerabilità per il noto player mp3 per Windows.
Brett Moore, ricercatore di security-assessment.com, ha riportato una vulnerabilità in Winamp considerata critica dal sito Secunia.
Il problema consiste in un errore nel file IN_CDDA.dll che potrebbe causare un buffer overflow.
La vulnerabilità può essere sfruttata con una falsa playlist .m3u creata appositamente per l'esecuzione di codice arbitrario.
Quando Winamp esegue una playlist costruita appositamente per sfruttare il bug si riceve una prima eccezione alla locazione:
00A49BE8 88 4C 04 30 mov byte ptr [esp+eax+30h],cl
L'esecuzione continua poi fino a quando si arriva alla seconda eccezione alla locazione
61616161 ???
I registri a questo punto risultano essere:
EAX = 0012A5D8 EBX = 0012C024
ECX = 61616161 EDX = 77F96DAE
ESI = 0012A600 EDI = 0046B9E0
EIP = 61616161 ESP = 0012A540
EBP = 0012A560 EFL = 00210246
Dove EIP è stato sovrascritto dal numero che è stato fornito nella playlist, 0x61616161
(aaaa), e EDI contiene l'indirizzo che punta agli altri dati forniti dalla playlist. Di conseguenza è possibile eseguire codice maligno.
La vulnerabilità è stata scoperta nella versione 5.05 del programma ma anche la 5.06 risulta affetta da questo problema. Anche le versioni precedenti sono vulnerabili.
Winamp non ha ancora rilasciato patch a riguardo, si consiglia dunque di dissociare le estensioni .cda e .m3u al programma Winamp, in modo che non vengano eseguite automaticamente dal programma."
-
- Membro semplice
OFFLINE - Iscritto il: 14 ott 2021
Sinceramente parlando visto che siete degli ottimi esperti, e meglio winap p mediaplayer? Siate seri nelle risposte perchè io uso moltissimo programmi per musica e video quindi dalla risposta che mi date potro orientarmi meglio. Grazie
-
- Membro Onorario
OFFLINE - Iscritto il: 08 gen 2021
il discorso è sempre il solito:
non credo si possa dire così su due piedi è meglio uno o l'altro, anche perchè riceverai le risposte più disparate, quindi provali entrambi e vedi qual'è quello che meglio si addice alle tue esigenze.
io personalmente uso winamp e mi trovo benissimo (vulnerabilità a parte
) e lo preferisco a wmp.

io personalmente uso winamp e mi trovo benissimo (vulnerabilità a parte

-
- Membro semplice
OFFLINE - Iscritto il: 14 ott 2021
ora ti chiedo come mai quando cerco di attivare la play list di internet tv non mi trova niulla? cosa devo impostare per far si che funzioni il tutto. graziemaxy ha scritto:il discorso è sempre il solito:non credo si possa dire così su due piedi è meglio uno o l'altro, anche perchè riceverai le risposte più disparate, quindi provali entrambi e vedi qual'è quello che meglio si addice alle tue esigenze.
io personalmente uso winamp e mi trovo benissimo (vulnerabilità a parte) e lo preferisco a wmp.
-
- Membro ufficiale
OFFLINE - Iscritto il: 06 giu 2021
Signore e signori, udite, udite, la Nullsoft ha finalmente rilasciato la nuova versione del famoso Winamp.
E' finalmente disponibile [ Link visibile solo agli utenti registrati ], il quale supporta il formato Dolby AAC (Advanced Audio Coding) oltre ai tradizionali OGG, WAV, MOD, XM, AVI e consente l'ascolto di radio che trasmettono online e la visione di TV e filmati video in streaming.
Per la prima volta, è disponibile anche una versione Pro del software (costo 14.95 $) che offre la possibilità di convertire i CD in formato MP3 e di masterizzare i CD ad una velocità massima di 48x.
E' finalmente disponibile [ Link visibile solo agli utenti registrati ], il quale supporta il formato Dolby AAC (Advanced Audio Coding) oltre ai tradizionali OGG, WAV, MOD, XM, AVI e consente l'ascolto di radio che trasmettono online e la visione di TV e filmati video in streaming.
Per la prima volta, è disponibile anche una versione Pro del software (costo 14.95 $) che offre la possibilità di convertire i CD in formato MP3 e di masterizzare i CD ad una velocità massima di 48x.
-
- Veterano
OFFLINE - Iscritto il: 16 giu 2021
Grazie dei continui aggiornamenti wolf!!! Questa è bella davvero!!!
-
- Membro Onorario
OFFLINE - Iscritto il: 08 gen 2021
vediamo se possiamo finalmente abbandonare la vetusta(ma validissima) 2.81.
Spero che anche questa non sia un flop come le versioni precedenti
Spero che anche questa non sia un flop come le versioni precedenti
-
- Vecchio Saggio
OFFLINE - Iscritto il: 07 feb 2021
maaarrrrrrrccccccooooooooooooooooooooooooooooooooooooooo AIUTOOOOOOOOO 

-
- Vecchio Saggio
OFFLINE - Iscritto il: 29 gen 2021
mi son perso i pezzi ... ma c'e' mai stato un Winamp 4 ???
-
- Vecchio Saggio
OFFLINE - Iscritto il: 26 gen 2021
Per 30 secondi, si.
Io non ho bisogno di un nuovo player MP3 (winamp 2.x va egregiamente) e tantomeno di un player DivX (BSP, WMP, VLC... qui funziona tutto grazie).
Quindi vi delego il compito di cavie, fatemi sapere.
Io non ho bisogno di un nuovo player MP3 (winamp 2.x va egregiamente) e tantomeno di un player DivX (BSP, WMP, VLC... qui funziona tutto grazie).
Quindi vi delego il compito di cavie, fatemi sapere.
-
- Membro ufficiale
OFFLINE - Iscritto il: 19 set 2021
ti riferisci a me?maaarrrrrrrccccccooooooooooooooooooooooooooooooooooooooo AIUTOOOOOOOOO
