Forum ottimizzato da cdlab seo agency Milano

Win XP lettere drive

Categoria dedicata a Windows ed alle configurazioni di questo sistema operativo. Come configurare Windows per utilizzare i servizi e le reti degli operatori telefonici come Iliad, Tim, Vodafone e WindTre. Impostazioni di connessione, modalità di configurazione del modem o router, velocità della connessione, gestione delle reti Wi-Fi e molto altro.
Rispondi
ultra1983
Membro semplice
OFFLINE
Membro semplice
Iscritto il: 17 nov 2021

Messaggio ultra1983 »

Buongiorno a tutti, ho uno strano problema con le lettere dei drive dei dischi.

Ho 2 hard disk che chiamo c: e d:, 2 mesterizzatori dvd che dovrebbero chiamarsi i: e j: e due drive virtuali di nero image drive che vorrei si chiamassero m: ed n: . Inoltre ho una partizione montata in una cartella ntfs del disco c: ed una partizione non montata che uso per periodici backup.

I drive si sono chiamati così da quando li ho settati appena dopo aver installato xp un anno fa, ora però cambiano lettera da soli.
I dischi rimangono c: e d:, il masterizzatore j: diventa e: ed i drive virtuali f: e g: .

Se rimetto a posto le cose, quando riavvio tornano così.

Non ho problemi di virus, spyware, ecc., uso zone alarm come firewall e antispyware ed avast come antivirus; ho attivo anche windows defender.

Ho provato a reinstallare i drive virtuali di nero ma credo non siano loro il problema, ho provato a correggere il registro con ogni genere di tool ma niente da fare, ho anche provato a reinstallare windows ma non è servito.


Qualcuno per caso ha già avuto questo problema e sa esattamente cosa devo fare?

Vorrei evitare di formattare, lavoro con questa macchina ed ho quasi 200 applicazioni installate.


Grazie mille a tutti come sempre.

ANNUNCIO ADSENSE
Avatar utente
subpanda
MODERATORE
OFFLINE
MODERATORE
Iscritto il: 20 giu 2021

Messaggio subpanda »

Hai effettuato aggiornamenti di recente, o è attiva la voce aggironamenti automatici?
Potrebbe essere nascosta lì la causa.
ultra1983
Membro semplice
OFFLINE
Membro semplice
Iscritto il: 17 nov 2021

Messaggio ultra1983 »

Gli aggiornamenti auotmatici sono impostati su avvisa e non scaricare, ma finora ogni volta che me ne ha proposti ho accettato.

Come mai sospetti degli aggiornamenti?

Grazie.

ANNUNCIO ADSENSE
Avatar utente
subpanda
MODERATORE
OFFLINE
MODERATORE
Iscritto il: 20 giu 2021

Messaggio subpanda »

Perchè i risultati possono sempre essere incerti con altri programmi.

Io tra DVD e lettore CD ho il drive virtuale di Sheep ma non gli ho mai dato peso.

E comnque le unità vengono gestite man a mano che uiinzozz si avvia.
Ad esempio se ti scordi il floppy o una pennausb (dipende dalle impostazioni di avvio), potresti credere che lo HD ti abbia detto ciao, ciao non ho più il boot di avvio.
ultra1983
Membro semplice
OFFLINE
Membro semplice
Iscritto il: 17 nov 2021

Messaggio ultra1983 »

Scusami, non capisco, puoi spiegarmi meglio?

Io ho un problema di lettere di drive che cambiano...
Avatar utente
subpanda
MODERATORE
OFFLINE
MODERATORE
Iscritto il: 20 giu 2021

Messaggio subpanda »

Come posso spiegarti supposizioni.

Io ho HD0 C:, HD1 D:; DVDR E:; DVDvirtuale F:; CDR G:; USBpen0 H: UBSpen1 I:; USBpen2 L:.


Questo ordine è quello che mi propone il PC e a me sta bene.
Le uniche periferiche a cui puoi assegnare liberamente una lettera specifica sono quelle di rete che conneti con una specifica lettera, e non i driver che il sistema carica mentre li trova.

ANNUNCIO ADSENSE
ultra1983
Membro semplice
OFFLINE
Membro semplice
Iscritto il: 17 nov 2021

Messaggio ultra1983 »

Qui non è questione di driver, è questione probabilmente di registro.

Le perifiriche, pur installate in momenti diversi, hanno sempre mantenuto l'ordine e le lettere da me assegnate, ed a volte cambiate anche senza riavviare. Se no cosa ci sta a fare la gestione disco nella console di xp?

Da un mese se cambio le lettere al riavvio se ne dimentica.

Tutto qui...
Avatar utente
bofh68
MODERATORE
OFFLINE
MODERATORE
Iscritto il: 15 dic 2021

Messaggio bofh68 »

Prova a leggere quanto trovi in questo link:

[ Link visibile solo agli utenti registrati ]

Attenzione: backup del registry prima, OK?
ultra1983
Membro semplice
OFFLINE
Membro semplice
Iscritto il: 17 nov 2021

Messaggio ultra1983 »

Grazie!!!

Credo che la soluzione che mi hai suggerito abbia funzionato!
ultra1983
Membro semplice
OFFLINE
Membro semplice
Iscritto il: 17 nov 2021

Messaggio ultra1983 »

Ragazzi ho applicato la soluzione che ho trovato seguendo il link [ Link visibile solo agli utenti registrati ] , le lettere dei drive ora sono a posto e rimangono a posto, ma il cpu non riconosce più la mia chiave usb.

Questa chiave su altri computer funziona e su questo computer altre chiavi funzionano.

Quando la inserisco sembra che non se ne accorga nemmeno, non la alimenta neanche.

In pratica la guida nel link dice di andare alla chiave HKEY_LOCAL_MACHINE\SYSTEM\MountedDevices e modificare manualmente ogni voce tipo "\DosDevices\D:" per assegnare le lettere.

In un primo momento ho modificato solo quelle che il sistema mi cambiava ad ogni riavvio senza motivo (fortunatamente non ho dovuto toccare la partizione del sistema), poi ho notato il problema con la chiave usb, sono tornato nel registro ed ho cancellato tutti i riferimenti a lettere di drive usate in passato e non più attive, comprese quelle che il sistema assegnava erroneamente. Infine ho cancellato la chiave HKEY_LOCAL_MACHINE\SYSTEM\MountedDevice1, che sembrava una copia della precedente, in rete ho trovato che è una chiave generata da Norton Partition Magic in certe condizioni (conoscete un equivalente freeware od opensource di Partition Magic?).

Tutto inutile.

Secondo voi ho fatto tutto per niente?

Sapete consigliarmi qualcosa?


Come sempre grazie mille a tutti.
Avatar utente
ais001
Membro semplice
OFFLINE
Membro semplice
Iscritto il: 04 gen 2021

Messaggio ais001 »

... hai staccato la chiave senza usare l'icona di "rimozione sicura" ???


... solitamente è un errore che genera quando la togli senza la procedura o quando la togli forzatamente anche se appare "impossibile disattivare la periferica...."
ultra1983
Membro semplice
OFFLINE
Membro semplice
Iscritto il: 17 nov 2021

Messaggio ultra1983 »

No, la stacco sempre come si deve, le poche volte che mi è capitato di staccarla brutalmente non ci sono stati problemi...

Che mi consigli?

Ciao e grazie!
Rispondi