Forum ottimizzato da cdlab seo agency Milano

Webdialer

Categoria dedicata a Windows ed alle configurazioni di questo sistema operativo. Come configurare Windows per utilizzare i servizi e le reti degli operatori telefonici come Iliad, Tim, Vodafone e WindTre. Impostazioni di connessione, modalità di configurazione del modem o router, velocità della connessione, gestione delle reti Wi-Fi e molto altro.
Rispondi
Avatar utente
colosso
User
OFFLINE
User
Iscritto il: 30 ott 2021

Messaggio colosso »

ciao a tutti ho un webdialer che mi sta facendo impazzire appena accendo il pc e vado su internet parte questa finestra che posso solo chiudere con Alt-Ctrl-Canc chi mi sa dire come disinstallarlo grazie ciao :twisted:

ANNUNCIO ADSENSE
Avatar utente
paperluca
Veterano
OFFLINE
Veterano
Iscritto il: 16 giu 2021

Messaggio paperluca »

Usa ad-aware, poi hijackthis e se ancora lo hai devi cercarlo e rimuoverlo manualmente.
Avatar utente
stoddard
Veterano
OFFLINE
Veterano
Iscritto il: 13 feb 2021

Messaggio stoddard »

Individualo con anti spyware e antivirus, o piu' semplicemente con ctrl-alt canc nel task come processo attivo che non riconosci. Annulla la funzione di ripristino di sistema. Riavvia in modalita' provvisoria e riscansiona con i software sopra indicati, poi elimina. Attenzione devi eliminare anche le temp, perche' nella maggior parte dei casi il processo originario si localizza proprio nelle temp di restore. Riavvia normale, verifica, se tutto e' Ok puoi riattivare la funzione di ripristino di sistema. Ho descritto in modo sintetico, se ci sono dubbi posta nuovamente. Attenzione a non fare casini.

P.S. Se usi hijackthis e hai dubbi sul log puoi sempre provare a controllarlo qui
[ Link visibile solo agli utenti registrati ]

ANNUNCIO ADSENSE
Avatar utente
subpanda
MODERATORE
OFFLINE
MODERATORE
Iscritto il: 20 giu 2021

Messaggio subpanda »

Al fine di ripristinare da eventuali casini....
Crea prima un punto di ripristino.
prima di fare quassi'''cosa.
Avatar utente
stoddard
Veterano
OFFLINE
Veterano
Iscritto il: 13 feb 2021

Messaggio stoddard »

Scusa subpanda, non vorrei dire cose sbagliate, quindi nel caso correggimi.
1) se disattivi la funzione di ripristino, anche il punto di ripristino che hai creato dovrebbe andare perso. Qui sta il rischio.
2) se mantieni la funzione di rispristino ti tieni il virus-worm-quel che e' li' bello bello pronto per il nuovo riavvio in modalita' normale.
...o sbaglio?
Avatar utente
subpanda
MODERATORE
OFFLINE
MODERATORE
Iscritto il: 20 giu 2021

Messaggio subpanda »

No non è precisamente così...


La funzione crea punti di rirpistino e i punti di ripristino occupano spazio.

La funzione crea punti di rirpistino può essere automatica o manuale.
Se automatica tendenzialmente crea un punto ad ogni occasione di eventi particolari (praticamente ogni giorno).
Se manuale decidi tu quando farla.
In media trovi punti di ripristino persi anche nel tempo.

Se hai noto quando il malefico si è infiltrato quella sarà la tua data obiettivo.

Comunque per eliminarlo manualmente creati una copia del registro di sistema.
E prendi nota dei servizi attivi.
Avvia in modalità provvisoria e cerca di eliminare quello che non è necessario (comunque consulta e cerca voci che normalmente siano necessarie al buon fiunzionamento del sistema e risparmiale, in caso di dubbi chiedi).
Fai scansioni di antivirus e spy del caso.
Quando credi di aver finito, riavvia il sistema.
Se tutto funziona regolarmente. hai raggiunto lo scopo, altrimenti richiama un punto di ripristino precedente.

ATTENZIONE
Se non ti risulta funzionare qualcosa preparati a reinstallare il sistema operativo, che comunque è meglio aver pronto.

In bocca al lupo.

ANNUNCIO ADSENSE
Avatar utente
stoddard
Veterano
OFFLINE
Veterano
Iscritto il: 13 feb 2021

Messaggio stoddard »

Scusa sub ma non sono convinto:
Parlo per S.O. 9x, puo' darsi che 2k,nt o Xp siano diversi; io viaggio sempre con la funzione disattivata, a mio rischio e pericolo.
Se disattivi la funzione di rispristino col cavolo che risali alle configurazioni di registro precedenti,Se mi sbaglio correggimi, ma in modo che mi sia piu' comprensibile.
Circa la istruzione :"Se hai noto quando il malefico si è infiltrato quella sarà la tua data obiettivo" condivido in pieno
Per quanto riguarda la eliminazione manuale quello che dici e' giusto, ma richiede che l' utente non sia proprio di primo pelo. E il rischio di reinstallare il S.O. puo' comportare anche la reinstallazione di varie funzioni e librerie.
Infine ribadisco che tutto puo' funzionare, ma nel 99 % dei casi devi segare le temp, perche' li' si annida il processo originario. Te lo dico non solo per esperienza personale, ma anche perche' e' riportato in vari forum nei quali ci si occupa di sicurezza, ed e' la realta'.
tmaxv6
SUPER MODERATORE
OFFLINE
SUPER MODERATORE
Iscritto il: 03 mar 2021

Messaggio tmaxv6 »

@ sub..../stod.....Perchè non continuate in PM/MP vi mettete daccordo sulla soluzione + consona e la postate? Almeno puo' servire in futuro.
Altrimenti viene fuori un casino, fra l'altro colosso l'autore del post è sparito, per cui o gli è scoppiato il pc mentre voi discutevate o ha risolto.
Rispondi