Buongiorno a tutti.
Vorrei porre un quesito leggermente diverso dal solito, spero di essere nella sezione corretta.
Un amico mi chiede due software, free od opensource, da impiegare in una scuola media che non ha budget disponibile.
Il primo deve servire per editare pagine web e probabilmente strutturare un sito, penso solo html o poco più. Per ora gli ho consigliato Firstpage, mi sembra di ricordare che sia free, ma non lo uso da anni e spero che non sia troppo difficile da usare.
Voi cosa consigliate in merito?
Il secondo deve servire ad authorare videoclip con immagini e suoni ed eventualmente metterli su dvd. Io ho consigliato Windows Movie Maker, è incluso in Windows XP quindi gratis, facile e veloce, credo copra tutte le funzionalità richieste.
Che ne dite?
In tutti i casi il problema è usare software non eccessivamente complessi, e gratuiti.
Solitamente uso software molto complessi che non posso consigliare per questi scopi, anche perchè non sono gratuiti, ma scommetto che esiste per ogni cosa un equivalente opensource o freeware quantomeno all'altezza, se non migliore.
Qualcuno mi posta qualche consiglio?
Grazie mille a tutti per la cortese attenzione.
Buona serata!
Web Editor e Videoclip Producer
-
- MODERATORE
OFFLINE - Iscritto il: 20 giu 2021
Editor. Sicuramente può utilizzare la funzione salva pagina html di word.
Altrimentui propongo coffe-cup. ottimo per imparare ed ha un ottimo preview (datato ma efficace la versione che ogni tanto utilizzo).
Clip. Pratico ma potrebbe dare qualche problema con i codec più comuni e meno proprietari.
Altrimentui propongo coffe-cup. ottimo per imparare ed ha un ottimo preview (datato ma efficace la versione che ogni tanto utilizzo).
Clip. Pratico ma potrebbe dare qualche problema con i codec più comuni e meno proprietari.
-
- Membro semplice
OFFLINE - Iscritto il: 17 nov 2021
Sei sicuro che siano gratuiti? Dai siti ufficiali sembrano a pagamento...
Grazie mille!
Grazie mille!
-
- MODERATORE
OFFLINE - Iscritto il: 15 dic 2021
Ciao ultra,
per l'editing Web io ti direi di guardare a NVU: [ Link visibile solo agli utenti registrati ]
E' tipo FrontPage ma migliore. Mio nipote lo ha usato sotto Linux (ma c'è anche per Windows) per un progetto di restilyng del sito della Scuola dove studia.
Mi ha detto che si è trovato bene. Ah, è OpenSource
Per l'editing di Clip, specie se in formato AVI (come partenza, intendo) dai un occhio a VirtualDub: [ Link visibile solo agli utenti registrati ]
Anche questo è OpenSource
A questo link puoi trovare un sacco di riferimenti ed informazioni in merito a tools per il trattamento audio e video. Ci sono sia free che trial che a pagamento.
[ Link visibile solo agli utenti registrati ]
Dagli un occhio.
Ciao,
per l'editing Web io ti direi di guardare a NVU: [ Link visibile solo agli utenti registrati ]
E' tipo FrontPage ma migliore. Mio nipote lo ha usato sotto Linux (ma c'è anche per Windows) per un progetto di restilyng del sito della Scuola dove studia.
Mi ha detto che si è trovato bene. Ah, è OpenSource
Per l'editing di Clip, specie se in formato AVI (come partenza, intendo) dai un occhio a VirtualDub: [ Link visibile solo agli utenti registrati ]
Anche questo è OpenSource
A questo link puoi trovare un sacco di riferimenti ed informazioni in merito a tools per il trattamento audio e video. Ci sono sia free che trial che a pagamento.
[ Link visibile solo agli utenti registrati ]
Dagli un occhio.
Ciao,

-
- SUPER MODERATORE
OFFLINE - Iscritto il: 03 mar 2021
@ultra... per cortesia evita di quotare ogni volta in risposta al messaggio precedente, grazie. E 2
-
- Veterano
OFFLINE - Iscritto il: 13 feb 2021
Per editing web ottimo anche NVU = modalita' testuale e a oggetti.
-
- SUPER MODERATORE
OFFLINE - Iscritto il: 03 mar 2021
deja diiii
,ovvero gia' detto si farebbe prima scegliere da qui divisi per argomento: [ Link visibile solo agli utenti registrati ]
NVU terzo della lista editor...

NVU terzo della lista editor...

-
- MODERATORE
OFFLINE - Iscritto il: 15 dic 2021
Vero, ma primo come semplicità d'uso. Nell'elenco c'è anche Quanta, ma non l'ho suggerito in quanto (ops, gioco di parole) è di livello superiore (più indicato a chi ha maggiori conoscenze sul codice HTML. Sempre OpenSource.tmaxv6 ha scritto:NVU terzo della lista editor...
Il link indicato per wikipedia è ottimo, ma qui di seguito ne indico altri:
[ Link visibile solo agli utenti registrati ]
[ Link visibile solo agli utenti registrati ]
[ Link visibile solo agli utenti registrati ]
[ Link visibile solo agli utenti registrati ]
Spero possano tornare utili.
Ciao,
