Categoria dedicata a Windows ed alle configurazioni di questo sistema operativo. Come configurare Windows per utilizzare i servizi e le reti degli operatori telefonici come Iliad, Tim, Vodafone e WindTre. Impostazioni di connessione, modalità di configurazione del modem o router, velocità della connessione, gestione delle reti Wi-Fi e molto altro.
è un programmino favoloso (solo 1,2 mega) che vi permette di visualizzare il percorso che i vostri dati fanno da un sito o IP al vostro PC. è possibile vedere il tracciato su una cartina del mondo e leggere i dati su una tabella che indica sia le compagnie di cablaggio internazionale sia il sito finale. La cosa bella è che per ognuno di questi potete sapere un fracco di dati ! tipo : il segnale è transitato da Milano a Boston passando 5 millisec. su rete Fastweb , poi 139 su Wind International , poi 45 su Cisco Systems ...... ecc. fino al sito finale ... la cosa ancora più forte è che del sito finale o IP che sia e delle varie compagnie indica tutto , proprio tutto : num. telefono , indirizzo , nome cognome o ragione sociale , ecc. ... FICHISSIMO ! ho potuto così scoprire i dati di una ditta di indagini internet di Portland che mi aveva attaccato , come rilevato dal Norton Internet Security (che indica l' IP da cui un attacco proviene)
lo consiglio quindi a tutti !!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
synapse ha scritto:ho potuto così scoprire i dati di una ditta di indagini internet di Portland che mi aveva attaccato , come rilevato dal Norton Internet Security (che indica l' IP da cui un attacco proviene)
synapse ha scritto:ho potuto così scoprire i dati di una ditta di indagini internet di Portland che mi aveva attaccato , come rilevato dal Norton Internet Security (che indica l' IP da cui un attacco proviene)
Eh? Ma tu non sei sotto Fastweb?
sì, sì ! infatti non mi capacito del perchè sia successo; Fastweb dovrebbe essere un covo protetto . comunque è capitato anche ai miei coinquilini ed amici all' uni. , statisticamente gli attacchi rilevati dal Norton Internet Security da quando abbiamo Fastweb , sono passati da 1 ogni 2-3 giorni a 1 ogni 2-3 mesi , comunque capita , chissà come fanno, boh , se dovesse riaccadere salvo la schermata !
Verifica che non sia un "rumore di fondo", non è possibile che abbiano passato il NAT.
Se capita solo a chi ha Norton, la soluzione è ancora più facile.
Era un'impresa e scomoda, lo sai.
Adesso poi dovrebbe essere impossibile.
Credo che sia molto più facile che fosse stato un "ritardo", ogni tanto ZA me lo faceva. Aprivo un sito, non lo vedevo del tutto e me ne andavo con un'immagine in sospeso e dopo un paio di minuti l'immagine mi veniva comunque inviata.
ZA la bloccava segnalandola come "rumore di fondo". Non ho chiarissimo come funzioni e figuriamoci a spiegarlo...