Virtualdub
-
- User
OFFLINE - Iscritto il: 26 ott 2021
ecco un altro problema:ho codificato un dvd in divx tramire divx video duplicator 2 ma lo ha fatto asincronizzatissimo!!!!infatti l'audio viene molto prima del video (lo strano è che già ne avevo fatto un altro,ma l'aveva fatto perfetto,boh!).Allora mi è venuto in mente di dividere la traccia audio da quella video così poi da riunirle e provare qualche settaggio nella voce interleaving di virtual dub ma nulla,cioè qualunque impostazione che metto non mi cambia nulla nel film. aiutatemi grazie
-
- Membro ufficiale
OFFLINE - Iscritto il: 24 dic 2021
Con virtualdub vai su "audio->interlaving-> delay audio track by.........e metti quanti millisecondi vuoi.....

-
- User
OFFLINE - Iscritto il: 26 ott 2021
grazie mille...ci ho provato senza riunire i due flussi ma direttamente dall'avi asincronizzato.Ho dovuto mettere in delay audio track un valore pari a 6000 ms!!!!Almeno ora è perfetto.
-
- Membro ufficiale
OFFLINE - Iscritto il: 24 dic 2021
Ovvero 6 secondi.,.........azzo era parecchio sfasato 
Beh, l'importante è il risultato no???

Beh, l'importante è il risultato no???
-
- User
OFFLINE - Iscritto il: 26 ott 2021
infatti è quello che mi interessavaOvvero 6 secondi.,.........azzo era parecchio sfasato
Beh, l'importante è il risultato no???

comunque il bello è che il video l'ha codificato veramete bene,anche l'audio a dire il vero ma sfasato...per fortuna che c'è virtual dub!!

-
- User
OFFLINE - Iscritto il: 26 ott 2021
Ciao raga avrei una domanda da porvi.Ho un divx con audio mp3 a 96 kb/s (anche se in verità non si sente male!).comunque vorrei miglioragli la qualità audio.Come faccio?Non penso che aumentare il bitrate con virtualdub risolva qualcosa ma se invece lo trasformassi in AC3 e poi successivamente ricomprimerlo in Mp3 ma a bitrate maggiore di quello che ha ora servirebbe a qualcosa?grazie per gli aiuti...
-
- Membro ufficiale
OFFLINE - Iscritto il: 24 dic 2021
La qualità di un MP3 non si può migliorare almeno che tu non abbia la sorgente...puoi anche convertirlo prima in wav e poi in MP3 ma la qualità sarà sempre la stessa o peggiore.....migliore no di certo 

-
- User
OFFLINE - Iscritto il: 26 ott 2021
Ciao raga oggi ho provato a masterizzare un divx su dvd (la maledizione della prima luna) ma all'inizio quando parte il film il lettore (samsung dvd-p 244) si blocca (scene con nebbia intensa invece scene più avanti va bene ) mentre sul pc fila liscio.Cosa vuol dire?Non mi dite che il mio lettore non riesca a "leggere" della nebbiolina!
PS:Il divx l'ho fatto con divx video duplicator 2 (divx 5.0.5,2 passaggi,tutti e tre i filtri disponibili per questa versione di divx attivati;va anche detto che con queste impostazioni ho fatto altri film che il lettore legge benissimo...).grazie per le risposte
PS:Il divx l'ho fatto con divx video duplicator 2 (divx 5.0.5,2 passaggi,tutti e tre i filtri disponibili per questa versione di divx attivati;va anche detto che con queste impostazioni ho fatto altri film che il lettore legge benissimo...).grazie per le risposte
-
- Novizio
OFFLINE - Iscritto il: 04 mar 2021
qualkuno mi può dare il nome di un programma che trasformi i files rm in qualsiasi altra kosa!!!!!!!!!!!!!!!!
sto impazzendo!!!!!!!!!
P.S.
è la prima volta che scrivo in un sito del genere sono abituato alle chat di winmx spero si riesca a leggere!!!!
Mi sapete dire come ritrovare il messaggio che ho appena scritto?
sto impazzendo!!!!!!!!!
P.S.
è la prima volta che scrivo in un sito del genere sono abituato alle chat di winmx spero si riesca a leggere!!!!
Mi sapete dire come ritrovare il messaggio che ho appena scritto?
-
- Membro Onorario
OFFLINE - Iscritto il: 08 gen 2021
diciamo che sei poco abituato a scrivere in italiano, comunque non si capisce bene cosa vuoi.
cerca di essere più preciso almeno
cerca di essere più preciso almeno
-
- Novizio
OFFLINE - Iscritto il: 04 mar 2021
L'italiano lo parlo meglio di te!!!!!
Ripeto:
Sto cercando un programma che trasformi i file .rm (real media) in divx!!!
Cosa c'è da capire????????
Ripeto:
Sto cercando un programma che trasformi i file .rm (real media) in divx!!!
Cosa c'è da capire????????
-
- Membro Onorario
OFFLINE - Iscritto il: 08 gen 2021
parlarlo può darsi pure, scriverlo ho i miei dubbi, comunque abbi fede che riceverai sicuramente qualche risposta al tuo quesito, magari da qualcuno che capisce bene il tuo idioma.Espanico ha scritto:L'italiano lo parlo meglio di te!!!!!
-
- Novizio
OFFLINE - Iscritto il: 04 mar 2021
Se non mi puoi aiutare a trovare ciò che ho chiesto stai zitto!!!!!!
E poi ti do due consigli da amico:
1) Fatti una camomilla.
2) Non rompere
E poi ti do due consigli da amico:
1) Fatti una camomilla.
2) Non rompere
-
- SUPER MODERATORE
OFFLINE - Iscritto il: 03 mar 2021
@Espanico: complimenti ottima presentazione.
-
- Novizio
OFFLINE - Iscritto il: 04 mar 2021
tmaxv6 ha scritto:@Espanico: complimenti ottima presentazione.
??????
-
- Membro Onorario
OFFLINE - Iscritto il: 08 gen 2021
talmente ottima che si becca un bel cartellino giallo.
ultimo invito: comportati in maniera civile, hai scritto 5 post solo di parole insulse e di insulti (per quanto ti consente il tuo idioma italiota).
ultimo invito: comportati in maniera civile, hai scritto 5 post solo di parole insulse e di insulti (per quanto ti consente il tuo idioma italiota).
-
- User
OFFLINE - Iscritto il: 26 ott 2021
Ciao raga sono nuovo in questo forum...visto che ho cominciato a smanettare con i divx (anche se non so nulla in materia) vorrei chiedervi come aumentare la qualità video e quella audio dei divx tramite virtual dub...grazie
PS:perchè alcuni divx grossi circa 700mb hanno qualità eccellenti invece altri della stessa grandezza fanno schifo?Io pensavo che solo quelli grossi + di un cd fossero buoni,invece...
PS:perchè alcuni divx grossi circa 700mb hanno qualità eccellenti invece altri della stessa grandezza fanno schifo?Io pensavo che solo quelli grossi + di un cd fossero buoni,invece...
-
- Membro Onorario
OFFLINE - Iscritto il: 08 gen 2021
no, non è così: dipende da molte cose non dalla grandezza di un file(esempio il codec usato e quindi la compressione etc).
per virtualdub ,oltre a cercare con google qualche guida che di sicuro in rete c'è, ti consiglio di vedere qui:
h t t p ://w w w .doom9.org/
per virtualdub ,oltre a cercare con google qualche guida che di sicuro in rete c'è, ti consiglio di vedere qui:
h t t p ://w w w .doom9.org/
-
- User
OFFLINE - Iscritto il: 26 ott 2021
Ho trovatounabuona guida (almeno per quanto ne so io) su [ Link visibile solo agli utenti registrati ] ma nella voce Audio di virtual dub in compression scegliendo mp3 non mi fa scegliere + di 56 kb/s...perchè?
PS:per modificare la qualità audio ho seguito il punto 5 della suddetta guida e per aumentare il bitrate devo selezionare 2 cd...fin qui tutto bene...ma quanto ci mette a "rifare" il film con diversa qualità (sono passato da 794 a 1727 di bitrate)...tenete conto il film e di circa 1 ora e 30
PS:per modificare la qualità audio ho seguito il punto 5 della suddetta guida e per aumentare il bitrate devo selezionare 2 cd...fin qui tutto bene...ma quanto ci mette a "rifare" il film con diversa qualità (sono passato da 794 a 1727 di bitrate)...tenete conto il film e di circa 1 ora e 30
-
- User
OFFLINE - Iscritto il: 18 feb 2021
no aspetta, ferma tutto
se tu hai 1 film a 700kbps e lo fai a 1000kbps la qualita' PEGGIORA (o alla MEGLIO non MIGLIORA).
Semplicemente, la sorgente e' a 700kbps che implica 1 qualita' di un certo tipo. se tu la rifai, la qualita' non puo' aumentare, la base e' quella di partenza, tu ricomprimi a 1000kbps, diventa solo piu' grande (e in più ci sono errori di decompressione)
L'unico modo e' partire da una sorgente "buona" e fare una compressione es : dvd -> divx 1000kbps o qualcosa del genere. Mai e poi mai puoi ricomprimere 1 film scaricato e sperare che magicamente la qualità migliori.... non so se mi spiego...detta in parole brutte non puoi cavar fuori l'oro dalle rape...la qualita' e' quella che vedi (in pratica tu vedi quando fai il play uno stream decompresso) e ricomprimendo quella roba (ricomprimi proprio quel che vedi) non ottieni 1 bel risultato...
lo stesso dicasi x l'audio, se l'audio e' a 128kbps portarlo a 200kbps non lo fara' migliorare...
forse questa frase e' piu' chiarificatrice...
se comprimi perdi dei dati, i dati sono la perdita di qualita' e di nitidezza del suono e dell'immagine...
partire da una sorgente compressa (dati persi) e ricomprimerla con minori perdite (bitrate piu' alto) non fa comparire magicamente i dati persi, quelli sono persi per sempre (se comprimi a 700kbps, perdi dei dati rispetto alla 1000, alla 2000, e quei dati non ci sono piu', anche se ricomprimi..puff...spariti)
bye
se tu hai 1 film a 700kbps e lo fai a 1000kbps la qualita' PEGGIORA (o alla MEGLIO non MIGLIORA).
Semplicemente, la sorgente e' a 700kbps che implica 1 qualita' di un certo tipo. se tu la rifai, la qualita' non puo' aumentare, la base e' quella di partenza, tu ricomprimi a 1000kbps, diventa solo piu' grande (e in più ci sono errori di decompressione)
L'unico modo e' partire da una sorgente "buona" e fare una compressione es : dvd -> divx 1000kbps o qualcosa del genere. Mai e poi mai puoi ricomprimere 1 film scaricato e sperare che magicamente la qualità migliori.... non so se mi spiego...detta in parole brutte non puoi cavar fuori l'oro dalle rape...la qualita' e' quella che vedi (in pratica tu vedi quando fai il play uno stream decompresso) e ricomprimendo quella roba (ricomprimi proprio quel che vedi) non ottieni 1 bel risultato...
lo stesso dicasi x l'audio, se l'audio e' a 128kbps portarlo a 200kbps non lo fara' migliorare...
forse questa frase e' piu' chiarificatrice...
se comprimi perdi dei dati, i dati sono la perdita di qualita' e di nitidezza del suono e dell'immagine...
partire da una sorgente compressa (dati persi) e ricomprimerla con minori perdite (bitrate piu' alto) non fa comparire magicamente i dati persi, quelli sono persi per sempre (se comprimi a 700kbps, perdi dei dati rispetto alla 1000, alla 2000, e quei dati non ci sono piu', anche se ricomprimi..puff...spariti)
bye