Forum ottimizzato da cdlab seo agency Milano

Tornare a vedere il secondo hd partizionato come uno solo.

Categoria dedicata a Windows ed alle configurazioni di questo sistema operativo. Come configurare Windows per utilizzare i servizi e le reti degli operatori telefonici come Iliad, Tim, Vodafone e WindTre. Impostazioni di connessione, modalità di configurazione del modem o router, velocità della connessione, gestione delle reti Wi-Fi e molto altro.
Rispondi
Avatar utente
anonimosanremese
Membro semplice
OFFLINE
Membro semplice
Iscritto il: 12 nov 2021

Messaggio anonimosanremese »

Salve.
Ho il secondo hd con due partizioni in ntfs e vorrei tornare a vederne una.
Mi dicono che si può fare con fdisk ma non conosco il procedimento.
Mi potete dare un aiutino? Grazie. as

ANNUNCIO ADSENSE
Avatar utente
DAIKA
Vecchio Saggio
OFFLINE
Vecchio Saggio
Iscritto il: 27 lug 2021

Messaggio DAIKA »

partition magic è tuo amico in questo.
Avatar utente
anonimosanremese
Membro semplice
OFFLINE
Membro semplice
Iscritto il: 12 nov 2021

Messaggio anonimosanremese »

Ho provato ma non sono riuscito. Riprovo ancora! Mi dice: This disk has been set as Read-Only in preferences. Premo ok anche se non so decifrare l'inglese. A questo punto sono bloccato. Non mi lascia fare nulla. Devo dire che partition magic 8 ce l'ho su due floppy e forse non è corretto.

ANNUNCIO ADSENSE
Avatar utente
Corona-Extra
MODERATORE
OFFLINE
MODERATORE
Iscritto il: 22 gen 2021

Messaggio Corona-Extra »

su due floppy???
devi cambiare i permessi....non ricordo come ma se smanetti cn i settaggi lo trovi
Avatar utente
DavideNet
Membro semplice
OFFLINE
Membro semplice
Iscritto il: 07 ott 2021

Messaggio DavideNet »

anonimosanremese ha scritto:Ho provato ma non sono riuscito. Riprovo ancora! Mi dice: This disk has been set as Read-Only in preferences. Premo ok anche se non so decifrare l'inglese. A questo punto sono bloccato. Non mi lascia fare nulla. Devo dire che partition magic 8 ce l'ho su due floppy e forse non è corretto.
I 2 floppy sono la versione di Partition Magic per DOS e se non hai modificato o cancellato il contenuto ,eseguono lo stesso lavoro della versione Windows, cambia soltanto la qualità grafica dell'interfaccia.

Partizionare è una procedura non molto intuitiva per via di alcuni parametri che vanno o meno modificati pena la perdita dei dati e risulta difficoltosa per chi è alle prime esperienze.
Tieni presente che se durante il processo di creazione o unione partizione ti salta la corrente perderai tutti i dati.

Qui c'è una guida in formato pdf con tanto di screenshots del programma è spiegata tutta la procedura molto chiaramente.

[ Link visibile solo agli utenti registrati ]

Ciao. :wink:
Ultima modifica il 25/10/2006, 7:08, modificato 1 volta in totale.
Avatar utente
anonimosanremese
Membro semplice
OFFLINE
Membro semplice
Iscritto il: 12 nov 2021

Messaggio anonimosanremese »

Fatto! Rivedo un solo hd. Ho reinstallato partition magic. Mi ha chiesto di creare i due floppy. Poi è partito. Vedevo il secondo hd partizionato. C'era una particolarità del D diversa dal C. Vicino a Disk 1 e Disk 2 è visualizzata l'icona di un hd. Quella del Disk 2 era sbarrata. Col destro del mouse ho cliccato sopra ed è apparso "Delete all partition" e Properties. Cliccato sopra proprietà ho tolto la spunta dalle due opzioni in inglese anche se non so cosa esattamente vogliano dire. Destro del mouse sull'icona dell'hd...Quindi sempre con il destro del mouse ho creato una partizione logica dello spazio massimo consentito.
Ora visualizzo Unallocated di 7,8 mb Primary; Extended di 39.252,6 mb Primary; Ntsf di 39.252,5 mb Logical. L'icona vicino alla scritta Disk 2 non è più barrata. Anche se penso di avere risolto il problema... mi aiutate a capire? C'è qualcosa che mi sfugge. 1,7 gb per l'esattezza. Sbaglio qualcosa?

ANNUNCIO ADSENSE
Avatar utente
DavideNet
Membro semplice
OFFLINE
Membro semplice
Iscritto il: 07 ott 2021

Messaggio DavideNet »

anonimosanremese ha scritto:Fatto! Rivedo un solo hd. Ho reinstallato partition magic. Mi ha chiesto di creare i due floppy. Poi è partito. Vedevo il secondo hd partizionato. C'era una particolarità del D diversa dal C. Vicino a Disk 1 e Disk 2 è visualizzata l'icona di un hd. Quella del Disk 2 era sbarrata. Col destro del mouse ho cliccato sopra ed è apparso "Delete all partition" e Properties. Cliccato sopra proprietà ho tolto la spunta dalle due opzioni in inglese anche se non so cosa esattamente vogliano dire. Destro del mouse sull'icona dell'hd...Quindi sempre con il destro del mouse ho creato una partizione logica dello spazio massimo consentito.
Ora visualizzo Unallocated di 7,8 mb Primary; Extended di 39.252,6 mb Primary; Ntsf di 39.252,5 mb Logical. L'icona vicino alla scritta Disk 2 non è più barrata. Anche se penso di avere risolto il problema... mi aiutate a capire? C'è qualcosa che mi sfugge. 1,7 gb per l'esattezza. Sbaglio qualcosa?
Lo spazio non allocato è uno spazio riservato per tutte le operazioni di partizionatura o passaggio da disco base a dinamico.

La capacità effettiva di un disco rigido è in realtà minore di quella dichiarata dal produttore, per motivi di marketing si arrotonda la cifra per eccesso .
Comunque se il tuo disco è da 40G da 39,250 G ne mancano solo 750 Mb.

Se ne hai voglia leggiti com'è strutturato un disco rigido e come può essere gestito , in rete si trovano moltissime infos dettagliatissime.
Parlarne qui sarebbe veramente troppo lungo oltre che off topic.



Ciao.
Avatar utente
anonimosanremese
Membro semplice
OFFLINE
Membro semplice
Iscritto il: 12 nov 2021

Messaggio anonimosanremese »

Ciao.
Grazie per i vostri consigli e aiuti. Cerco per quanto mi è possibile di sbrigarmela da solo ma spesso mi trovo per ore a fare i medesimi click senza risolvere e allora... non riesco a fare a meno di chiamare un help.
Abbiamo risolto quindi ... con Voi e l'amico PartitionMagic.
Buona giornata a tutti. as
Avatar utente
DAIKA
Vecchio Saggio
OFFLINE
Vecchio Saggio
Iscritto il: 27 lug 2021

Messaggio DAIKA »

Il forum è nato per questo: risolvere problemi.
E' un piacere riuscirci.
Saluti.
Rispondi