The "Wow" starts now
-
- MODERATORE
OFFLINE - Iscritto il: 20 giu 2021
New Winzozz da lunedì 29/01/07 nei negozziz.
Impressioni di primo pelo, se avete acquistato una copia del tanto atteso e S"Vista", e non le versioni prova....
Fateci conoscere i Vostri pareri.
N.B. Sono ben gradite anche le Vostre configurazioni ... di utilizzo.
Impressioni di primo pelo, se avete acquistato una copia del tanto atteso e S"Vista", e non le versioni prova....
Fateci conoscere i Vostri pareri.
N.B. Sono ben gradite anche le Vostre configurazioni ... di utilizzo.
-
- MODERATORE
OFFLINE - Iscritto il: 22 gen 2021
secondo me è meglio aspettare ancora qualche mese....anche xke forse alcune periferiche non hanno dirver x vista
-
- User
OFFLINE - Iscritto il: 06 mar 2021
Ho sciolto le mie ultime riserve su Vista quando mi sono imbattuto in quest'immagine:

Se ne riparla nel 2009. Forse.
Fino ad allora mi voterò alla causa Linux.

Se ne riparla nel 2009. Forse.
Fino ad allora mi voterò alla causa Linux.
-
- SUPER MODERATORE
OFFLINE - Iscritto il: 03 mar 2021
riconsiderero' la cosa tra un anno, troppi annunci di (pach)pezze per s.o. nuovo. Si parla gia' di una sp1 a breve. Che dire poi che l'hanno deflorato
in meno che non si dica.
Aspetto, la fretta sempre stata cattiva consigliera.

Aspetto, la fretta sempre stata cattiva consigliera.
-
- MODERATORE
OFFLINE - Iscritto il: 15 dic 2021
Io non la considererei proprio, altro che tra un anno.
Andate a vedere questi link:
Quanto Vista copia Mac OSX Tiger (attuale versione 10.4.
.
[ Link visibile solo agli utenti registrati ]
La futura versione di Mac OSX (Leopard=10.5)
[ Link visibile solo agli utenti registrati ]
E per finire video su Linux con XGL/AIXGL
[ Link visibile solo agli utenti registrati ]
Per non parlare poi del DRM (scandaloso), della degradazione nella qualità delle immagini, e non vado oltre...
GR
Andate a vedere questi link:
Quanto Vista copia Mac OSX Tiger (attuale versione 10.4.

[ Link visibile solo agli utenti registrati ]
La futura versione di Mac OSX (Leopard=10.5)
[ Link visibile solo agli utenti registrati ]
E per finire video su Linux con XGL/AIXGL
[ Link visibile solo agli utenti registrati ]
Per non parlare poi del DRM (scandaloso), della degradazione nella qualità delle immagini, e non vado oltre...
GR

-
- MODERATORE
OFFLINE - Iscritto il: 22 gen 2021
SP1 a qnt sembra servirà x le directx10....ma sicuramente miglioreranno anche dei difetti.
ci aggiungi il costo eccessivo, i requisiti minimi....
salta fuori che solo chi prenderà un pc nuovo potrà utilizzarlo....
rimango del parere che linux e win xp sono + che sufficienti...poi vedremo a fine 07 se è il caso di provarlo
ci aggiungi il costo eccessivo, i requisiti minimi....
salta fuori che solo chi prenderà un pc nuovo potrà utilizzarlo....
rimango del parere che linux e win xp sono + che sufficienti...poi vedremo a fine 07 se è il caso di provarlo
-
- MODERATORE
OFFLINE - Iscritto il: 20 giu 2021
Non ho mica detto di provarlo in casa.
A mio avviso è sufficente un veloce giretto presso qualunque punto vendita che permettà cinque minuti di approccio.A me sono bastati.
A mio avviso è sufficente un veloce giretto presso qualunque punto vendita che permettà cinque minuti di approccio.A me sono bastati.
-
- User
OFFLINE - Iscritto il: 19 apr 2021
Io sono stato un beta tester ancora prima che uscisse la versione per il pubblico e poi sono riuscito a rimediare una di quelle versioni che venivano date al CES con la firma di Bill Gates.
NON MI PIACE!!! E' TUTTO COPIATO DA MAC, COM LO E' SEMPRE STATO!!!
VIVA L'OPEN SOURCE E MAC OSX, che a primavera rilascerà la nuova versione cento no mille volte meglio di Winzoz Vista!
NON MI PIACE!!! E' TUTTO COPIATO DA MAC, COM LO E' SEMPRE STATO!!!
VIVA L'OPEN SOURCE E MAC OSX, che a primavera rilascerà la nuova versione cento no mille volte meglio di Winzoz Vista!
-
- MODERATORE
OFFLINE - Iscritto il: 15 dic 2021
Confermo. Anche io sono stato beta tester per tutta la durata e NON mi ha mai entusiasmato.Guster47 ha scritto:Io sono stato un beta tester ancora prima che uscisse la versione per il pubblico e poi sono riuscito a rimediare una di quelle versioni che venivano date al CES con la firma di Bill Gates.
NON MI PIACE!!! E' TUTTO COPIATO DA MAC, COM LO E' SEMPRE STATO!!!
VIVA L'OPEN SOURCE E MAC OSX, che a primavera rilascerà la nuova versione cento no mille volte meglio di Winzoz Vista!
- Interfaccia 3D: nulla di nuovo, vedere Leopard e Compiz+XGL o Beryl+AIXGL sotto Linux
- DRM: pessima politica di MS
- Performance: serve una Bestia di PC, specie come RAM e VideoBoard se si vuole avere Aero in 3D (NON meno di 128MB RAM Video, meglio il doppio, meglio ancora il quadruplo).
- Searchbar: Spotlight in Mac, Beagle e Tracker in Linux
- ed altro....

-
- Membro semplice
OFFLINE - Iscritto il: 04 gen 2021
... mi è arrivata in ufficio la versione Ultimate
... x il "reale" utilizzo quotidiano WinVista è inutile.
... attualmente WinVista lo vedo utile solo x chi gioca con le Dx10 e vuole avere un windows dall'aspetto simile ad un mac
... ha ancora dei bug non risolti abb pesanti nelle lan con DC e AD (nonostante tutti gli update su windowsupdate.com)
... inoltre c'è da tenere conto che WinVista richiede "un certo" hardware per funzionare.
... sett scorsa nel Vicentino c'è stata la presentazione ufficiale x la versione aziendale. all'avvio del s.o. è apparsa una gran bella Bluescreen
... sul sito Ms c'è un tool x verificare compatibilità hardware e software con WinVista x un'eventuale upgrade dagli attuali windows e col vstro hardware.
P.S.= da tenere conto comunque il parziale "bug" della paternità dei file fatti con WinXP e che sotto WinVista non vengono letti perchè considerati "file pericolosi"
... x il "reale" utilizzo quotidiano WinVista è inutile.
... attualmente WinVista lo vedo utile solo x chi gioca con le Dx10 e vuole avere un windows dall'aspetto simile ad un mac
... ha ancora dei bug non risolti abb pesanti nelle lan con DC e AD (nonostante tutti gli update su windowsupdate.com)
... inoltre c'è da tenere conto che WinVista richiede "un certo" hardware per funzionare.
... sett scorsa nel Vicentino c'è stata la presentazione ufficiale x la versione aziendale. all'avvio del s.o. è apparsa una gran bella Bluescreen

... sul sito Ms c'è un tool x verificare compatibilità hardware e software con WinVista x un'eventuale upgrade dagli attuali windows e col vstro hardware.
P.S.= da tenere conto comunque il parziale "bug" della paternità dei file fatti con WinXP e che sotto WinVista non vengono letti perchè considerati "file pericolosi"

-
- MODERATORE
OFFLINE - Iscritto il: 20 giu 2021
Notebook HP NX7000 con HD da 40 Gb (quello buono da 100Mb con winXP è al sicuro), Ram 512Mb .
Per lavoro, sto finalmente provando la versione Win Vista Ultimate,
abbinata come chiesto da Office 2007 professional con extra vari,
Symantec for Vista 10.2.
Prime difficoltà le ho avute proprio con la rete, istallato il tutto non si vedevano bene la scheda wi-fi, ma era capitato anche con XP, aggiornato il driver tutto OK.
Seconda difficoltà la scheda LAN, cercato driver ma non esistono corretti, cercato sul disco dei driver, risposta molto signorile i driver che mi vuoi dare in pasto sono per sistemi a 32 bit & Y like 64 bit.
Ho insistito prenditeli e tutto è andato OK.
Terza difficoltà, è arrivata con gli aggiornamenti automatici, salta fuori un aggiornamento della scheda grafica e tutto diventa nero.
Panico come tornare indietro ho dovuto resettare varie volte molto a caldo fino ad ottenere un riavvia da punto di funzionamento certo.
Finalemtne tutto OK.
Poi è arrivato il turno di office.
Quarta difficoltà quando sono andato a cercare gli aggiornamenti e zacchete è riciccato l'aggiornamento della scheda video, che ho risolto come sopra.
Credo che presto riciccerà fuori, aspetto.
Dopo il turno dell'antivirus.
Sesta difficoltà il dubbio degli aggiornamenti finali, e zacchete come volevasi dimostrare, la scheda video che ora è finalmente caput come proposta di aggiornamento.
Ora è tutto OK, e le difficoltà non mancano soprattutto con il reperire i vecchi percorsi.
Bello, innovativo, POCO pratico per chi è addentro e ha conosciuto le precedenti versioni.
Sembra affidabile, accativante.
Una cosa che ho fatto in questi giorni è stato comunque sconsigliare il prodotto a diverse persone proprio per la mia conoscenza e la sicura LORO scarsa disponibilità alle innovazioni.
Ho acquistato una macchina con Vista Home, con la convinzione di poter installare XP in attesa di un fututo approccio, ma mi sono dovuto arrendere al reperimento di alcuni driver per la versione XP.
Resto comunque perplesso e convinto che sia ancora troppo presto per dichiararlo affidabile.
Per lavoro, sto finalmente provando la versione Win Vista Ultimate,
abbinata come chiesto da Office 2007 professional con extra vari,
Symantec for Vista 10.2.
Prime difficoltà le ho avute proprio con la rete, istallato il tutto non si vedevano bene la scheda wi-fi, ma era capitato anche con XP, aggiornato il driver tutto OK.
Seconda difficoltà la scheda LAN, cercato driver ma non esistono corretti, cercato sul disco dei driver, risposta molto signorile i driver che mi vuoi dare in pasto sono per sistemi a 32 bit & Y like 64 bit.
Ho insistito prenditeli e tutto è andato OK.
Terza difficoltà, è arrivata con gli aggiornamenti automatici, salta fuori un aggiornamento della scheda grafica e tutto diventa nero.
Panico come tornare indietro ho dovuto resettare varie volte molto a caldo fino ad ottenere un riavvia da punto di funzionamento certo.
Finalemtne tutto OK.
Poi è arrivato il turno di office.
Quarta difficoltà quando sono andato a cercare gli aggiornamenti e zacchete è riciccato l'aggiornamento della scheda video, che ho risolto come sopra.
Credo che presto riciccerà fuori, aspetto.
Dopo il turno dell'antivirus.
Sesta difficoltà il dubbio degli aggiornamenti finali, e zacchete come volevasi dimostrare, la scheda video che ora è finalmente caput come proposta di aggiornamento.
Ora è tutto OK, e le difficoltà non mancano soprattutto con il reperire i vecchi percorsi.
Bello, innovativo, POCO pratico per chi è addentro e ha conosciuto le precedenti versioni.
Sembra affidabile, accativante.
Una cosa che ho fatto in questi giorni è stato comunque sconsigliare il prodotto a diverse persone proprio per la mia conoscenza e la sicura LORO scarsa disponibilità alle innovazioni.
Ho acquistato una macchina con Vista Home, con la convinzione di poter installare XP in attesa di un fututo approccio, ma mi sono dovuto arrendere al reperimento di alcuni driver per la versione XP.
Resto comunque perplesso e convinto che sia ancora troppo presto per dichiararlo affidabile.
-
- SUPER MODERATORE
OFFLINE - Iscritto il: 03 mar 2021
+ ne leggo e + dice stammi lontano,
pensavo fosse colpa degli occhiali, ma oggi, andato dall'oculista mi ha trovato OK.
Solo capire la versione diventa un problema, ma leggete qui: [ Link visibile solo agli utenti registrati ]

Solo capire la versione diventa un problema, ma leggete qui: [ Link visibile solo agli utenti registrati ]
-
- Membro semplice
OFFLINE - Iscritto il: 04 gen 2021
... si deve aspettare un bel ServicePack per poterlo considerare "stabile".... un pò come XP nel 2002... pieno di difetti anche se bello da vedere 

-
- MODERATORE
OFFLINE - Iscritto il: 20 giu 2021
No no. no è questione di configurazioni.
Il problema è che lo stratega che ha curato lo sviluppo, il lancio, le prove, l'immissone sul mercato. Non ha tenuto conto della semplicità che doveva ottenere/offrire, ed ora ha proposto una BABELE di offerte che nemmeno gli sviluppatori dell hardware hanno postuto seguire.
Io mi baso su una esperienza personale in corso e che continua a lasciarmi perplesso.
Mi confronto con la mia realtà lavorativa e che mi lascia perplesso, dopo il post, un mio collega è stato chiamato (io ero troppo occupato, non al bagno.) per un problema catastrofico in altra sede, poi realizzato che un collaboratore occasionale (ma di CALIBRO, e che calibro), aveva un problema impellente, urgente, che solo LUI aveva.
Poi risolto dal mio collega. che (_)(_) (no non intendo il dietro ma cuelo che esce dal mezzo di LUI)
IL problema è che non sapeva assolutamente come uscire su internet con il suo PICCI ultima Relase su internette.
Che P...e (quelle davanti), e che s.....o (quello di dietro). DICO IO.
.... continua ...
Il problema è che lo stratega che ha curato lo sviluppo, il lancio, le prove, l'immissone sul mercato. Non ha tenuto conto della semplicità che doveva ottenere/offrire, ed ora ha proposto una BABELE di offerte che nemmeno gli sviluppatori dell hardware hanno postuto seguire.
Io mi baso su una esperienza personale in corso e che continua a lasciarmi perplesso.
Mi confronto con la mia realtà lavorativa e che mi lascia perplesso, dopo il post, un mio collega è stato chiamato (io ero troppo occupato, non al bagno.) per un problema catastrofico in altra sede, poi realizzato che un collaboratore occasionale (ma di CALIBRO, e che calibro), aveva un problema impellente, urgente, che solo LUI aveva.
Poi risolto dal mio collega. che (_)(_) (no non intendo il dietro ma cuelo che esce dal mezzo di LUI)
IL problema è che non sapeva assolutamente come uscire su internet con il suo PICCI ultima Relase su internette.
Che P...e (quelle davanti), e che s.....o (quello di dietro). DICO IO.
.... continua ...