Skype
-
- Novizio
OFFLINE - Iscritto il: 20 giu 2021
Sono un newbie quindi abbiate pietà per eventuali cazzate...
Ho notato che il thread su Skype è morto 2 anni fa. Pare che si possa chiamare anche utenze standard oltre che gli utenti skype....
perchè non c'è più interesse sul topic?
1) Non è economicamente conveniente?
2) Fastweb utilizzando voip per il servizio standard di telefonia fissa fa accounting e quindi fa pagare comunque il servizio voce?
Grazie
Ho notato che il thread su Skype è morto 2 anni fa. Pare che si possa chiamare anche utenze standard oltre che gli utenti skype....
perchè non c'è più interesse sul topic?
1) Non è economicamente conveniente?
2) Fastweb utilizzando voip per il servizio standard di telefonia fissa fa accounting e quindi fa pagare comunque il servizio voce?
Grazie
-
- Veterano
OFFLINE - Iscritto il: 11 nov 2021
Conveniente è conveniente, a parte forse verso i cellulari. Però con Fastweb non funge verso i telefoni fissi e cellulari a causa dell'architettura di rete nattata. Sorry! 

-
- Veterano
OFFLINE - Iscritto il: 01 feb 2021
A me funziona bene. E' MSN che non mi funziona se nattato.kEsoNNo ha scritto: Però con Fastweb non funge verso i telefoni fissi e cellulari a causa dell'architettura di rete nattata. Sorry!
-
- Vecchio Saggio
OFFLINE - Iscritto il: 07 feb 2021
i cellulari non ho ancora provato ma verso i fissi funziona 

-
- MODERATORE
OFFLINE - Iscritto il: 20 giu 2021
Funziona, funziona.
Quello che scoccia è la bolletta aggiuntiva (se non altro per provarlo).
Quello che scoccia è la bolletta aggiuntiva (se non altro per provarlo).
-
- Membro semplice
OFFLINE - Iscritto il: 05 nov 2021
Io personalmente e' gia' da un po' di tempo che lo uso .....Ho caricato 10€ di credito in SkypeOut da un sacco di tempo e ancora ne ho da spendere....il segnale e' pulito e la voce e' perfetta.
L'unica pecca fino ad ora riscontrata e' la trasmissione di file anche se di piccole dimensioni.....fa davvero
circa 1/2 kb/s.....
L'unica pecca fino ad ora riscontrata e' la trasmissione di file anche se di piccole dimensioni.....fa davvero

-
- Membro ufficiale
OFFLINE - Iscritto il: 06 giu 2021
Dagli stessi creatori di Kazaa, ecco Skype, il programma che permette di telefonare gratuitamente via internet; elaborato per effettuare chiamate su banda larga (dicono che funzioni anche tramite il classico modem, ma la vel. deve essere min. 33,6 kbps) utilizza il sistema di criptaggio AES (Advanced Encryption Standard) a 256 bit. ([ Link visibile solo agli utenti registrati ])
Il colosso americano AT&T considera invece questo software come una grande minaccia ...
Funziona solo con S.O. Win 2000 o XP
Secondo la Daiwa Securities, in pochissimo tempo, "il numero di utenti che utilizza Skype ha gia superato quello degli abituali clienti della telefonia americana ed europea" !!!!!"Stando alle indicazioni reperibili sul sito, un giorno avremo anche l'opzione forse più attesa: la possibilità di fare chiamate anche su telefoni fissi o cellulari. Oggi, infatti, è consentito chiamare solo altri utenti Skype, con la possibilità, già implementata sui principali Instant Messenger, di 'filtrare' le chiamate in arrivo, limitandole ad esempio ai soli amici inseriti nella propria lista di contatti. E qui il gioco si fa davvero interessante."

Il colosso americano AT&T considera invece questo software come una grande minaccia ...

Funziona solo con S.O. Win 2000 o XP
-
- Vecchio Saggio
OFFLINE - Iscritto il: 07 feb 2021
lo provo all' istante !!!!!!!!!!!! grazie wolf come sempre per le news 

-
- Vecchio Saggio
OFFLINE - Iscritto il: 26 gen 2021
Secondo me qui hanno mancato il vasino. Non ci credo e non ci crederò mai.Wolfpack ha scritto:Secondo la Daiwa Securities, in pochissimo tempo, "il numero di utenti che utilizza Skype ha gia superato quello degli abituali clienti della telefonia americana ed europea" !!!!!![]()
-
- Membro ufficiale
OFFLINE - Iscritto il: 19 set 2021
e quanti spyware e trojan ti infila sto programma in cambio? 

-
- Membro semplice
OFFLINE - Iscritto il: 11 mag 2021
Ragazzi se volete un ottimo programma per audio conferenza permettetemi di tessere una lode su msn messenger(non mangiatemi per questo)..L'altra sera ho parlato con un mio amico in nuova zelanda,lui aveva il 33,6 e nonostante ciò audio perfetto e ritardo nullo (o se non nullo impercettibile)
-
- SUPER MODERATORE
OFFLINE - Iscritto il: 03 mar 2021
Si la nuova versione 6.0, per modo di dire nuova è veramente fantastica.bauhaus ha scritto:Ragazzi se volete un ottimo programma per audio conferenza permettetemi di tessere una lode su msn messenger(non mangiatemi per questo)..L'altra sera ho parlato con un mio amico in nuova zelanda,lui aveva il 33,6 e nonostante ciò audio perfetto e ritardo nullo (o se non nullo impercettibile)
-
- Membro semplice
OFFLINE - Iscritto il: 11 mag 2021
La 6.1 ha delle piccole novità che possono sembrare irrilevanti ma che per un perfezionista sono un salto notevole di qualità..(unica pecca hanno modificato la grandezza minima della finestra di chat e ora è troppo larga)