Forum ottimizzato da cdlab seo agency Milano

settaggi sygate fyrewall pro 5

Categoria dedicata a Windows ed alle configurazioni di questo sistema operativo. Come configurare Windows per utilizzare i servizi e le reti degli operatori telefonici come Iliad, Tim, Vodafone e WindTre. Impostazioni di connessione, modalità di configurazione del modem o router, velocità della connessione, gestione delle reti Wi-Fi e molto altro.
Rispondi
Avatar utente
fastnetrock
User
OFFLINE
User
Iscritto il: 08 ago 2021

Messaggio fastnetrock »

Ho installato il firewall di sygate dopo aver disabilitato quello di win XP, ma mi consente di collegarmi con zdc++ unicamente abilitando tutto il traffico, altrimenti in posizione "normale", non posso nè visualizzare le liste hub, nè effettuare ricerche.
Mi domando a questo punto che senso abbia mantenere attivo un firewall con tutto il traffico autorizzato?
Potreste per favore suggerirmi dei settaggi ottimali che voi avete configurato, in modo da poter operare mantenendo comunque un buon grado di protezione globale.
Grazie

ANNUNCIO ADSENSE
Avatar utente
Paperino78
Membro semplice
OFFLINE
Membro semplice
Iscritto il: 28 set 2021

Messaggio Paperino78 »

Ciao fast! Mi fa piacere sapere che usi anche tu SPF Pro 5. Io lo uso da anni e mi trovo bene, e per questo ti posso dire che settaggi particolari non ce ne sono basta che ogni volta che Sygate ti chiede l'autorizzazione tu la dia o mano a sceondo di quello che sono le tue regole.
Quanto a zdc++ premetto che se lo usi in rete interna Fastweb devimettere l'IP nella configurazione dato che sei interno, diversamente se usi "hub" esterni a Fastweb devi metterti in passivo e quindi senza IP di riferimento.
Mi sembra strano che te lo faccia fare sono in traffico totale, prova averificare i settaggi di Sygate mettendo in normale tutto e togliendo le spunte poi una alla volta le aggiungi. Io lo uso in normale con tutti gli svirgoli attivati e va benissimo.

Facci sapere

Ciao 8) 8) 8) 8)
Avatar utente
fastnetrock
User
OFFLINE
User
Iscritto il: 08 ago 2021

Messaggio fastnetrock »

Allora, aspetta che faccio un pò di ordine e, scusa alcune precisazioni da neofita. Quanto al firewall, purtroppo non sono ancora riuscito ad utilizzarlo tant'è che per poter entrare, ho dovuto disinstallarlo e riutilizzare il firewall di win XP per quanto possa servire.... normalmente entro solo in liste hub di Fastweb per cui resto in attivo con settaggi standard di zdc++, senza indicare alcun IP che peraltro non saprei dove reperire; tutto funziona bene e mi contento di ciò. Vorrei però col trascorrere del tempo crescere in conoscenze ed utilizzare sia il firewall che desidero, sia le liste hub esterne, alle quali per il momento accedo ma senza poter contribuire inquanto nè le ricerche nè le richieste sortiscono effetto.
Proverò a seguire le tue indicazioni in merito ai settaggi si sygate, per tentativi e ti sarò grato per quanto potrai ulteriormente suggerirmi.
Saluti cordiali a tutti i partecipanti.

ANNUNCIO ADSENSE
Avatar utente
Paperino78
Membro semplice
OFFLINE
Membro semplice
Iscritto il: 28 set 2021

Messaggio Paperino78 »

Ciao fast ti posso dire che per il tuo IP lo trova automaticamente zdc++ basta che nella schermata delle impostazioni metti in "active" e clikki in recupera IP che dovrebbe essere nella stessa pagina. Questo solo se resti in rete interna, se dovessi uscire in rete esterna quindi in hub esteri o comunque non dentro la rete Fastweb basta che metti in "passive" invece di "active" e riavvii zdc++.. Io personalmente non l'ho usato molto zdc++ ma le impostazionoi sono sempre le solite del client dc++ dal quale deriva.
IMHO la cosa migliore è cercare in rete delle guide che ti spieghino quello che tu vuoi sapere. Noi restiamo comunque sempre a disposizione. 8) 8)

Facci sapere. Byeeeeeeeeeeeeee :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
tmaxv6
SUPER MODERATORE
OFFLINE
SUPER MODERATORE
Iscritto il: 03 mar 2021

Messaggio tmaxv6 »

[ Link visibile solo agli utenti registrati ]
ecco la guida specifica per il client buona lettura.
Rispondi