Forum ottimizzato da cdlab seo agency Milano

Riparazione di file xvid con VLC

Categoria dedicata a Windows ed alle configurazioni di questo sistema operativo. Come configurare Windows per utilizzare i servizi e le reti degli operatori telefonici come Iliad, Tim, Vodafone e WindTre. Impostazioni di connessione, modalità di configurazione del modem o router, velocità della connessione, gestione delle reti Wi-Fi e molto altro.
Rispondi
missing
Novizio
OFFLINE
Novizio
Iscritto il: 24 feb 2021

Messaggio missing »

Ciao a tutti, sono nuovo e mi sono registrato da poco. Anch'io ho un problema di audio fuori sincrono con un avi. Come ripararlo? Il link di kesonno non lo visualizzo... help"!!!!!!!!!!!!!! :(

Sono un po' frettoloso scusate, adesso vedo il link di kesonno.Ciao

ANNUNCIO ADSENSE
Avatar utente
stoddard
Veterano
OFFLINE
Veterano
Iscritto il: 13 feb 2021

Messaggio stoddard »

Problema:
mi trovo alle prese con un file Xvid che non viene riprodotto ne' con wmp, ne' con altri player eccetto avipreview e il sempiterno VLC 0.8.2.
Analisi:
Gspot mi dice che e' un xvid, ma che c'e' un errore nell' header e mi da failed rendering
Avic mi dice che si tratta correttamente di un xvid
Divfix, avifix, avimedic non rilevano errori
Virtualdub lo sottopone a avifilter, rileva un VBR, gli do' Ok per la riparazione, rileva altri due errori ma comunque inizia a riprodurlo, poi si incarta e diventa lentissimo se cerco di duplicarlo col save as, la applicazione alla fine non risponde.
In rete cerco header repair, ma trovo solo pochi siti orientali rigorosamente scritti in cino-giapponese-il cavolo se li porti.

Metodo: cerco di fare save as con avipreview, ma la funzione non e' supportata nella versione che posseggo e il collegamento al sito per l' aggiornamento fallisce a piu' riprese ( errore del server).

Ragionamento: se VLC lo visualizza, perche' non dare un output = file ? Proviamo
Soluzione : VLC 0.8.2>>>apri file>>>trasmissione in uscita >>>save as >>>>mp4 >>>Ok>>OK .
Risultato ( invero non ho mai visto VLC metterci cosi' tanto cioe' circa 8 minuti ) : nuovo file avi.

Risultato : nuovo file.avi viene aperto da wmp , bsplayer e via dicendo. Non una briciola di asincronia video/audio.

Conclusioni: fantastico VLC. La conversione dei file non e' il presupposto di VLC, ne ho gia' discusso in un altro topic con un altro utente, tuttavia e' una funzione che si puo' dimostrare utile e interessante. Non posso giurare che funzioni sempre, puo' darsi che io sia stato fortunato perche' il danno era minimo, pero' vi invito a provare . E' chiaro che se siete alle prese con un fottut...mo fake non c' e' utility che serva, ma se il problema e' relativamente limitato ce la potete fare.
Se qualcuno di voi poi ha delle nuove circa l' aggiornamento di avipreview che consente il save as e' pregato di renderle note
Avatar utente
il_nonno
MODERATORE
OFFLINE
MODERATORE
Iscritto il: 09 nov 2021

Messaggio il_nonno »

gagliardo!!!

aggiungo che spesso i casini vengono creati da gente che codifica 'audio in mp3 VBR. Ora essendo il bitrate variabile, crea sempre casini nella gestione del sincronismo. Ad esempio tu prendi un video musicale con audio VBR lo riproduci dall'inizio alla fine tutto bene, ti posizioni a meta' ecco l'audio andarsene fuori sincrono. Quindi il consiglio e' mai e poi mare utilizzare la codifica VBR di lame. Meglio un bitrate fisso, magari a 192 pero' fisso. (ABR)

ANNUNCIO ADSENSE
Avatar utente
RobyDick
Veterano
OFFLINE
Veterano
Iscritto il: 17 dic 2021

Messaggio RobyDick »

Veramente notevole! :shock:
Secondo voi è possibile, in qualche modo, risincronizzare audio e video negli avi? Sempre con VLC?
Avatar utente
kEsoNNo
Veterano
OFFLINE
Veterano
Iscritto il: 11 nov 2021

Messaggio kEsoNNo »

Con VLC non credo. Di sicuro il metodo migliore è usare VirtualDUB. [ Link visibile solo agli utenti registrati ] trovi una guida interessante :wink:
Avatar utente
stoddard
Veterano
OFFLINE
Veterano
Iscritto il: 13 feb 2021

Messaggio stoddard »

@ Robydick : direi che VLc non e' il programma adatto.
Il piu' duttile rimane sempre virtualdub, come indicato da kesonno, tuttavia come indicato nella guida su questo forum puo' funzionare anche Synchronizer ( ricordandosi sempre di usare una copia del file originale, altrimenti si rischia di buttare il file originale).
Le desincronizzazioni sono di due tipi :
a) la desincronizzazione e' costante; caso piu' semplice e si usa virtualdub "slittando" l' audio di tot ms
b) la desincronizzazione e' progressiva; caso difficile con due soluzioni
1) demultiplexare e poi riunire i pezzi , vedi il link di kesonno
2) dividere il file in tanti pezzi, risincronizzarli uno per uno e poi joinare i vari pezzi.

ANNUNCIO ADSENSE
Avatar utente
RobyDick
Veterano
OFFLINE
Veterano
Iscritto il: 17 dic 2021

Messaggio RobyDick »

@ stoddard
Ti ringrazio moltissimo per questo topic. :)

[MODE HUMANISTIC - ON]
Fuori dal tecnico, stavo notando i partecipanti alla discussione, interessantissima per chiunque e in ogni dove.
Noti nulla? ;)
[MODE HUMANISTIC - OFF]
tmaxv6
SUPER MODERATORE
OFFLINE
SUPER MODERATORE
Iscritto il: 03 mar 2021

Messaggio tmaxv6 »

RobyDick ha scritto:@ stoddard
Ti ringrazio moltissimo per questo topic. :)

[MODE HUMANISTIC - ON]
Fuori dal tecnico, stavo notando i partecipanti alla discussione, interessantissima per chiunque e in ogni dove.
Noti nulla? ;)
[MODE HUMANISTIC - OFF]
[MODE FURBET on] Si l'ho notata, anche se in modo sibillino che fai.............. ? Non sia mai vero. :D [MODE FURBET off]
Avatar utente
RobyDick
Veterano
OFFLINE
Veterano
Iscritto il: 17 dic 2021

Messaggio RobyDick »

[MODE SIBILLINO - off] :mrgreen:
::saluto::
Rispondi