Forum ottimizzato da cdlab seo agency Milano

Rimasugli di ATnotes

Categoria dedicata a Windows ed alle configurazioni di questo sistema operativo. Come configurare Windows per utilizzare i servizi e le reti degli operatori telefonici come Iliad, Tim, Vodafone e WindTre. Impostazioni di connessione, modalità di configurazione del modem o router, velocità della connessione, gestione delle reti Wi-Fi e molto altro.
Rispondi
il PC ed io
User
OFFLINE
User
Iscritto il: 28 ago 2021

Messaggio il PC ed io »

Ciao ragazzi, spero di aver azzeccato la sezione giusta e di non rompere le balls.
innanzitutto vi avverto che non capisco nulla di pc, ma forse è superfluo dirvelo perchè ve ne accorgete dalla terminologia che uso per esporre il problema.
Allora ho disinstallato il programma in oggetto (è l'equivalente dei foglietti post-it cartacei), utilizzando l'opzione del programma stesso (uninstall). Poi ho contollato con la funzione cerca e sono apparse 4 voci di at-notes in c/programmi e una voce in c/windows/prefetch.
Allora ho eseguito le vostre regole di base (sono inesperta, ma sto studiando.....), ovverosia, disattivato ripristino conf.sist., eseguito Ccleaner e Windowscare. Poi ho riprovato la funzione cerca e le 5 voci sono ancora tutte lì!
Ho sbagliato qualcosa?
Posso eliminarle cliccando col dx e canc.?
Mi raccomando risposte semplici e scusate se ho fatto domande siocche.

ANNUNCIO ADSENSE
Avatar utente
subpanda
MODERATORE
OFFLINE
MODERATORE
Iscritto il: 20 giu 2021

Messaggio subpanda »

il PC ed io ha scritto:... siocche.
Il computer da quello che scrivi e ripotri NON è stato riavviato.


... Quali regole di base ....

... Il programma era disabilitato durante le tue operazioni ...

... Che sistema utilizzi ...

... Non hai cercato sul web ...

... Leggi la seconda riga e rispondi.
il PC ed io
User
OFFLINE
User
Iscritto il: 28 ago 2021

Messaggio il PC ed io »

Allora,
si, non ho riavviato (errore veramente da principiante)

Le regole di base sono quelle che leggo in seno alla vostra utilissima guida, questa:
[ Link visibile solo agli utenti registrati ]

si, il programma era disabilitato

il sistema è windows XP home

che dovevo cercare sul web?

Grazie mille, ti farò sapere se con il riavvio è andato tutto bene.

ANNUNCIO ADSENSE
il PC ed io
User
OFFLINE
User
Iscritto il: 28 ago 2021

Messaggio il PC ed io »

Aggiornamento: con il riavvio non è successo niente, le 5 voci, dopo "ricerca", appaiono sempre.
Attendo istruzioni, semplici mi raccomando.
Grazie per la pazienza
Avatar utente
stoddard
Veterano
OFFLINE
Veterano
Iscritto il: 13 feb 2021

Messaggio stoddard »

Gli uninstaller dei programmi sono spesso incompleti e lasciano dei residui e non sempre le utilities che hai citato riescono a ripulire il registro, pur essendo valide e molto.

Istruzioni semplici
Hai un uninstaller generico indipendente da quello di windows ? se si' usalo per vedere cosa succede, anche se onestamente e' tardi quando hai gia' disistallato.

Istruzioni complicate :
Procurati Jv16 , la versiione freeware e' vecchia, ma funzioan perfettamente. Il problema e' di trovarla. Un tempo esisteva sul sito di Henry the mole.
Fai una ricerca sulla chiave incriminata e eliminala a mano da Jv16.
Le cartelle in c:\Programmi le eliimini con Eraser ( gratuito da sourceforge.net.).

P.S. : la versione odierna gratuita di jv16 dovrebbe essere regseeker, ma quest' ultimo non lo uso e quindi non saprei dirtene le funzioni.
il PC ed io
User
OFFLINE
User
Iscritto il: 28 ago 2021

Messaggio il PC ed io »

Grazie stoddard della risposta, per una inesperta come me, me la sono letta e riletta più volte per poter snebbiare ciò che di primo acchito sembrava pressocchè incomprensibile.
Allora,
1) uninstaller generico non ce l'ho, ce ne sono free? Me ne puoi indicare uno semplice per povere incapaci come me?

2)Ho scaricato dal sito di Henry the mole ,Jv16 , ma ora è lì, fermo sul mio monitor, che mi strizza l'occhio in attesa di un click che, se non mi aiuti, non arriverà mai.......sono solo riuscita a mettere la lingua italiana.

Mi dispiace per te che ti sei andato ad impelagare con una novellina, ora sei quasi costretto ad indicarmi il percorso passo-passo. In particolare mi dovresti indicare l'itinerario di:
a) ricerca della chiave incriminata
b) eliminarla a mano da Jv16
c) Nel sito SourseForge non trovo eraser, dove cliccare?

Grazie per la comprensione
P.S. mi bolle il cervello, ma devo imparare!

ANNUNCIO ADSENSE
tmaxv6
SUPER MODERATORE
OFFLINE
SUPER MODERATORE
Iscritto il: 03 mar 2021

Messaggio tmaxv6 »

Mi aggiundo alla discussione: non so di che parlino le 5 voci (file/cartelli) ma si dice di reinstallare il programma per poi disisnstallarlo con installazioni applicazioni (windows), eventuali residui di cartelle o file tasto destro elimina, SI SI :D(Posso eliminarle cliccando col dx e canc.?)
Il file system con i programmi citati se non li trova è pulito.
il PC ed io
User
OFFLINE
User
Iscritto il: 28 ago 2021

Messaggio il PC ed io »

Rispondo a tmaxv6,
dopo aver disinstallato at-notes, e malgrado avessi pulito con Ccleaner e Windowscare, contollando con la funzione "cerca" appaiono 4 voci di at-notes in c/programmi e una voce in c/windows/prefetch.

Su installazioni applicazioni windows non appariva neanche prima quando avevo at-notes installato, l'ho disinstallato utilizzando l'opzione del programma stesso (uninstall)

Scusa l'gnoranza, ma dove trovo file system per controllare?

Risposte semplicissime sennò non capisco nulla!
tmaxv6
SUPER MODERATORE
OFFLINE
SUPER MODERATORE
Iscritto il: 03 mar 2021

Messaggio tmaxv6 »

Codice: [ Link visibile solo agli utenti registrati ]

eventuali residui di cartelle o file tasto destro elimina, SI SI
elima tranquillamente le voci restanti come da te richiesto.
Regcleaner,Windows registry repair. regseek.., ecc. ecc. fanno pulizia delle voci inutili, dei file inesistenti nel file system, (prima di toccare fare sempre un backup dello stesso) da te gia' usati/o (senza esiti).
Velocemente:Il contenuto del system lo trovi in Start>esegui>(digitare) regedit (quello che ti appare è il file system).
il PC ed io
User
OFFLINE
User
Iscritto il: 28 ago 2021

Messaggio il PC ed io »

Nel file system, nella funzione "trova" ho digitato at notes e nel riqudro a destra è uscita questa voce
,tipo:reg sz, dati:at notes,
poi evidenziandola, ho usao "copia voce chiave" ed è uscito questo:
"HKEY_CURRENT_USER\Software\Microsoft\Search Assistant\ACMru\5603.
Posso cancellarl tranquillamente?
Ma forse mi sono inoltrata in qualcosa più grande di me, sto procedendo come un automa,senza capirci nulla....
Avatar utente
stoddard
Veterano
OFFLINE
Veterano
Iscritto il: 13 feb 2021

Messaggio stoddard »

Eraser:
[ Link visibile solo agli utenti registrati ]

Il concetto : l' unistaller di default ha lasciato alcuni residui. Ovviamente rimangono nel registro quindi delle chiavi di riferimento ai residui .
Ora non c' e' regcleaner, AWC, ccleaner che funzioni in questi casi. La chiave e' legittima, fa riferimento a qualcosa di esistente, quindi non verra' eliminata.
Pero' se usando eraser elimini i residui in C:\programmi\ATnotes ( o come si chiamano) probabilmente i pulitori di registro faranno in automatico il lor mestiere.

L' uninstaller di Windows non e' detto che funzioni meglio di quello di default del programma. Di solito non lo fa.
Occorre un uninstaller che individui tutti i componenti, rilevi quelli lasciati sia nel c:\programmi, sia nel registro e li elimini di sua iniziativa, anche se di solito fa riferimento al file *.ini di installazione.
Ricordo ai tempi youruninstaller ( 2004-2007), ma e' a pagamento. E comunque questi uninstaller non funzionano se hai gia' usato quello di default. Almeno di solito.
Quindi non resta che fare a manina.

Chiedo un po' di pazienza e ti cerchero' un uninstaller free e ti daro' ulteriori informazioni su Jv16.
Ora sono su linux e quindi sono fuori gioco e non vorrei darti indicazioni sbagliate.
Pazienza che torno.

[Edit:
per gli uninstallers
[ Link visibile solo agli utenti registrati ]
[ Link visibile solo agli utenti registrati ]
/edit]
Avatar utente
stoddard
Veterano
OFFLINE
Veterano
Iscritto il: 13 feb 2021

Messaggio stoddard »

Ok sono su Windows. Ma guarda che me tocca fa'!

Dunque vediamo. In primo luogo tiriamo un lungo respiro. Per fortuna stiamo parlando di residui di un programma e non di un virus. Quindi anche un nostro accanimento e' solamente accademico.
Individuiamo due soluzioni.
1) Niubbo on.
Usare eraser per cancellare la cartella o files C.\programmi\ Atnotes ( o come cavolo si chiama/no).
Poi usare un pulitore di registro CCleaner o AWC ( advancedwindowscare) o regcleaner per pulire da quella voce.

2) Niubbo off, geek on.
Sempre eraser su quei files, poi aprire jv16, registry tool ( primo tab in alto), poi tools, poi registry finder.
Digitare nel box la parola che si cerca ( es : Atnotes),cliccare su continue, poi selezionare tutti i tipi di chiave e dare l' Ok. Lasciare lavorare il programma. Alla fine verra' presentato un elenco di chiavi ( una o piu') correlate alla parola cercata. Ci potrebbe essere un pallino : se e' verde l' eliminazione non comporta danni al sistema; se e' rosso occorre essere ben sicuri di quello che si fa.
Si da' la spunta alla voce che ci interessa e al piede dello schermo si seleziona rimuovi. La chiave viene eliminata dal registro.
Fatto.

In relazione alla chiave da te citata :
HKEY_CURRENT_USER\Software\Microsoft\Search Assistant\ACMru\5603.
Come si vede e' una MRU correlata all' user.
Posso sbagliare ma indica che l' utente ha utilizzato un certo processo recentemente .
MRU= Most Recent Used
5603 = probabilmente il numero del processo.
Search assistant= non e' che si riferisce semplicemente alla tua ricerca ?
Quindi e' solo una chiave, come spesso se ne trovano, che tracciano la storia dell' utente. Niente di piu', niente di meno. Se non che queste chiaviappesantiscono inutilemente il registro, oltre a dire agli spioni che cosa abbiamo fatto recentemente.

Ho appena fatto una prova di ricerca con "MRU" come parola da trovare adesso ed e' venuta fuori una ira di Dio. Tutta la mia attivita' da due mesi a questa parte.
Mi secca ! Cosi' mi trovano subito il pornazzo della mitica Moana che io mi ero industriato a celare nei reconditi nascondigli del mio hd. :lol: :lol: :lol:

Scherzi a parte buona fortuna . E comunque sii sempre cosi' pignola e chiediti i significati di cio' che fai. Non potrai che trovarti bene.

Autocorreggo una mia imprecisione : la versione gratuita odierna di jv16 non e' regseeker, bensi' regcleaner. Lo dovevo per onore del vero.
il PC ed io
User
OFFLINE
User
Iscritto il: 28 ago 2021

Messaggio il PC ed io »

Grazie stoddard, mi dispiace che hai perso tutto 'sto tempo per una principiante che muove i primi passi.
Adesso devo leggere e rileggere con calma la tua risposta, perchè -come prevedevo- ad una prima lettura non ci ho capito granchè.
Capita a tutti, agli inizi, o sono io che so' de coccio?
Una tua frase mi ha fatto capire che sei di roma, lo sono anch'io; diciamo che stai aiutando una concittadina!
A parte gli scherzi, ci tenevo a ringraziarti subito, poi quando il tuo scritto mi si snebbierà ti riscrivo con calma per aggiornarti.
Ciao
Avatar utente
bofh68
MODERATORE
OFFLINE
MODERATORE
Iscritto il: 15 dic 2021

Messaggio bofh68 »

il PC ed io ha scritto:Adesso devo leggere e rileggere con calma la tua risposta, perchè -come prevedevo- ad una prima lettura non ci ho capito granchè.
Capita a tutti, agli inizi, o sono io che so' de coccio?
Capita a tutti, non ti preoccupare. Non sei di coccio (solo chi NON vuole capire apposta quello che gli si dice è "de coccio", come dite Voi a Roma).

::saluto::

P.S. x Stod: grande help, i miei complimenti.
il PC ed io
User
OFFLINE
User
Iscritto il: 28 ago 2021

Messaggio il PC ed io »

Ciao Stoddard, scusa il ritardo, ma ho avuto molto lavoro in questi giorni. Allora ho provato a seguire le tue istruzioni ma, purtroppo, non sono riuscita. Forse sono troppo principiante e poiché come dici tu, non ci sono virus in ballo, ma lo scopo è solo accademico, non vorrei tediarti oltre.

Tuttavia, a titolo di cronaca, ti elenco di seguito i punti di mia difficile comprensione:
1)Eraser: non so come muovermi, cioè che passi devo seguire per eliminare le cartelle.

2)Jv16: ho seguito il percorso che mi hai indicato, ma dopo aver selezionato tutti i tipi di chiave e dato l’ok, il programma sembra che non lavori, ho atteso molto ma, alla fine non appare nessun elenco. Forse ho scritto male la parola (ho provato a scriverla in più modi: atnotes, at-notes, ecc.)

3)Niubbo off e geek on: non sono riuscita a capire cosa intendi con questi termini

In caso avessi ancora voglia di perdere tempo……io sono qui. Altrimenti pazienza, ho tentato. Niente di grave, disinstallerò eraser e jv16 e amen.
Grazie ancora, ciao
Avatar utente
stoddard
Veterano
OFFLINE
Veterano
Iscritto il: 13 feb 2021

Messaggio stoddard »

Non c' e' problema .

1) Eraser. Allora se durante la installazione hai fatto tutto per bene le cose dovrebbero andare cosi'. Ti posizioni sulla cartella che devi eliminare. Clicchi col dx. Ti si apre un menu a scaletta e tra le varie voci dovrebbe esserci anche "erase" .Evidenzi la opzione ( cambia colore) e fai click di sinistro. Si apre una finesra che chiede conferma di cancellazione. Scegli Ok e il programma fa il suo sporco lavoro.
In alternativa potresti usare anche il "Elimina " di default. come diceva il saggio Tmax. Ma con eraser tu effettui proprio una cancellazione vera, non uno spostamento nel cestino. Quindi e' una opzione radicale e da usarsi sempre "cum grano salis". Un file nel cestino, anche se poi eliminato dal cestino puoi provare a recuperalo, uno cancellato con eraser ( lo sovrascrive) non lo recuperi mai piu'.

2) Puoi provare con "notes" o "at notes" senza virgolette. Se non ti da' nulla probabile che chiave non ci sia piu'. Era dovuta a una ricerca, no ?.
Potresti provare anche con "5603", tanto siamo qui a fare delle prove per capire.

2) Niubbo da newbie = novizio.
Niubbo on = in modalita' da novizio
Geek = persona che e' versata in una certa materia, esperta ( vedi wikipedia), parola simile a nerd, ma con sfumatura leggermente diversa. Quindi:
Niubbo off = in modalita' da novizio spenta
Geek on = in modalita' da esperto accesa.
:D :D
E' sempre cosi' quando ci si affaccia su un mondo nuovo. Ogni cosa appare poco chiara e si fa fatica. La strada e' lunga, ma se ti fai le domande e cerchi le risposte vedrai che pian piano imparerai.
Buona serata .
il PC ed io
User
OFFLINE
User
Iscritto il: 28 ago 2021

Messaggio il PC ed io »

Allora:
1) Con Eraser sono riuscita ad eliminare le 4 voci, la quinta (c/windows/prefetch) non me la cancella. Ho riavviato il pc ma sta sempre lì.

2)Jv16: digitando 5603 mi appare un lungo elenco di chiavi che oltre che guardarle intensamente non so fare. Ma non voglio sapere di più, sto frequentando ancora le elementari (informatiche) e questa, probabilmente, è roba da liceo (che mi confonde le idee, già tanto confuse....)

Ricapitolando, mi sembra di aver capito (per il futuro) che eraser lo userò quando voglio eliminare definitivamente delle cartelle e/o file.
Mentre Jv16 se voglio levare le eventuali chiavi rimaste dei programmi che ho disinstallato.

Mi "Corriggerete" se sbaglio!
Grazie, Ciao
Avatar utente
stoddard
Veterano
OFFLINE
Veterano
Iscritto il: 13 feb 2021

Messaggio stoddard »

il PC ed io ha scritto:...
Ricapitolando, mi sembra di aver capito (per il futuro) che eraser lo userò quando voglio eliminare definitivamente delle cartelle e/o file.
Mentre Jv16 se voglio levare le eventuali chiavi rimaste dei programmi che ho disinstallato.
....
Esatto !
Vedi che si impara ?

Per i prefetch e la eventuale gestione dei loro capricci dai uno sguardo qui
[ Link visibile solo agli utenti registrati ]

Good luck, fellow. Have a nice night. :sleeping: ::saluto2
il PC ed io
User
OFFLINE
User
Iscritto il: 28 ago 2021

Messaggio il PC ed io »

Grazie di tutto stoddard, la strada è in salita, e per me che non so l'inglese, è ancora più scoscesa....

L'ho studiato tanto, e sto sempre al livello di...."the book is on the table"! Ah!Ah!
Ho una vera e propria idiosincrasia per l'inglese.
Dimmi, secondo te, c'è speranza che in un futuro prossimo, tutti 'sti programmi e cianfrusaglie varie, prima o poi, qualche anima pia (forse è più probabile qualche anima interessata) li traduca nella lingua italiaca?
Grazie ancora di tutto,
Ciao, ciao
Avatar utente
subpanda
MODERATORE
OFFLINE
MODERATORE
Iscritto il: 20 giu 2021

Messaggio subpanda »

Carissima.
Il programma da te utilizzato non è poi così tanto deleterio come un troian.
Pertanto, visto che a te piace tanto l'esperienza e la pratica, ti invito ad attendere il momento fatidico della formattazione e del ripristino.
Rispondi